L’elettrica più economica si rinnova con linee più piacevoli e tecnologie più avanzate
La Dacia Spring 2024 rappresenta un significativo aggiornamento rispetto ai modelli precedenti, offrendo migliorie estetiche, funzionali e tecnologiche che la mantengono competitiva nel mercato delle auto elettriche economiche.
Ecco una panoramica dettagliata delle principali caratteristiche della nuova Dacia Spring 2024:
Esterni
- Design: la carrozzeria della Spring 2024 ha subito modifiche stilistiche simili alla nuova Dacia Duster. La parte anteriore presenta una sottile fascia orizzontale in nero lucido con nuovi fari a LED a forma di Y.
- Para-urti: i paraurti anteriori e posteriori sono stati rimodellati, con la possibilità di aggiungere inserti in bianco e nero a seconda degli allestimenti.
- Aerodinamica: le barre sul tetto sono state eliminate per migliorare l’aerodinamica e ridurre i consumi.
- Colori: sei opzioni di colore esterno, inclusi i nuovi Safari Beige e Brick Red.
- Dettagli posteriori: una striscia nera orizzontale sul portellone posteriore enfatizza la larghezza della vettura.
Dimensioni
- Lunghezza: 3,70 metri (leggermente ridotta dai precedenti 3,73 metri).
- Larghezza: 1,58 metri.
- Altezza: 1,51 metri.
- Passo: 2,42 metri.
- Capacità bagaglio: Da 308 litri a 1.004 litri con sedili posteriori abbattuti.
- Peso: 984 kg a vuoto.
Interni e Tecnologia
- Strumentazione: digitale con uno schermo da 7″, affiancato da un display da 10″ per il sistema di infotainment negli allestimenti superiori.
- Supporto smartphone: nella versione di accesso, è presente un supporto per smartphone.
- Materiali e colori: migliorata la disponibilità di colori e materiali, con componenti bianchi per non rovinarsi con i graffi.
- Comandi: volante regolabile in altezza, leva della trasmissione con modalità B per la frenata rigenerativa.
- Accessori YouClip: portabicchieri, luci ricaricabili e supporto per smartphone.
- Freno a mano: meccanico.
- Avviamento: con chiave tradizionale.
Motorizzazioni, Batteria, Autonomia e Ricarica
- Motorizzazioni: due opzioni: 45 CV e 65 CV.
- Accelerazione 0-100 km/h: meno di 20 secondi (45 CV) e meno di 14 secondi (65 CV).
- Velocità massima: 125 km/h.
- Batteria: 26,8 kWh, con autonomia WLTP dichiarata di oltre 220 km (omologazione in corso).
- Ricarica:
- Fino a 7 kW in corrente alternata (AC).
- Optional: ricarica in corrente continua (DC) fino a 30 kW (45 minuti per passare dal 20% all’80%).
- Funzione V2L: ricarica bidirezionale per alimentare dispositivi esterni fino a 3,5 kW.
Prezzi e Allestimenti
- Prezzo di accesso: inferiore ai 20.000 euro (da confermare con l’apertura degli ordini).
- Allestimenti: Essential (45 CV), Extreme (65 CV), e il nuovo Expression disponibile per entrambe le motorizzazioni.
- Sicurezza ADAS: frenata d’emergenza, riconoscimento segnaletica stradale, segnalatore acustico di parcheggio posteriore, sistema di avviso di superamento della corsia.
Concorrenza e Prospettive
La Dacia Spring 2024 punta a rimanere l’auto elettrica più economica del listino, affrontando la concorrenza della nuova Citroen e-C3 e anticipando l’arrivo di modelli come la Renault 5 e nuove proposte dai marchi cinesi. Con gli aggiornamenti estetici e funzionali, la Spring 2024 si conferma una scelta attraente nel segmento delle vetture elettriche economiche.