24.8 C
Comune di Sciacca

Crisi idrica Ribera, richiesta la sostituzione dei vertici del Consorzio di bonifica AG3

Pubblicato:

L’assenza del Consorzio all’incontro del 30 aprile accende gli animi

Il 30 aprile 2025 si sarebbe dovuto tenere, presso il Comune di Ribera, un incontro, promosso dal presidente del consiglio comunale, con l’obiettivo di affrontare la crisi idrica e trovare soluzioni a breve termine. All’incontro erano stati invitati i responsabili del Consorzio di bonifica AG 3. Nonostante una conferma iniziale, il commissario ha comunicato la propria assenza con un preavviso di appena due giorni.

Assemblea pubblica del 3 maggio: rabbia e frustrazione dei cittadini

Il consiglio comunale ha deciso di convocare un’assemblea pubblica per il 3 maggio 2025, allargando la partecipazione a cittadini e agricoltori. Alla presenza del sindaco, del presidente del consiglio comunale e dei consiglieri è stata affrontata nuovamente la drammatica crisi idrica a Ribera, che sta compromettendo l’intero comparto agricolo e provocando gravi danni economici e sociali al territorio.

“Comportamento inaccettabile del Consorzio di Bonifica”

Durante l’assemblea è emersa una forte critica nei confronti del Consorzio, ente parzialmente finanziato dagli stessi agricoltori. Il rifiuto del commissario di partecipare all’incontro pubblico, preferendo convocare il presidente del consiglio a Palermo, è stato percepito come un atto di distanza e disinteresse verso le istanze del territorio.

I consiglieri chiedono interventi urgenti e il cambio dei vertici

Al termine dell’incontro, i consiglieri comunali hanno sottoscritto un documento formale per chiedere all’assessore regionale all’Agricoltura:


• la sostituzione dei vertici dirigenziali del Consorzio di Bonifica AG 3;
• la convocazione urgente di un incontro istituzionale per discutere soluzioni immediate alla crisi idrica a Ribera;
• l’organizzazione di un consiglio comunale aperto e straordinario per coinvolgere tutta la cittadinanza in questa battaglia per la sopravvivenza del comparto agricolo.

La crisi idrica a Ribera non può più attendere: è urgente un cambio di passo da parte delle istituzioni regionali e degli enti competenti. All’iniziativa plaude l’associazione Liberi Agricoltori di Ribera.

Nella foto, il presidente del consiglio comunale di Ribera, Maria Grazia Angileri.

Veronica Gallo
Veronica Gallohttp://www.risoluto.it/
Digital Marketing Manager e Web Content Editor. Laureata in Scienze della Comunicazione Pubblica, d'impresa e Pubblicità e specializzata in Digital Marketing attualmente lavora a Milano come Digital Marketing Manager. Nel 2016 entra nella squadra della Blue Owl Agency collaborando come Social Media Manager e dal 2017 scrive articoli per Risoluto.it collaborando come Web Content Editor.

Articoli correlati

Articoli Recenti