Ultimo appuntamento ieri sera con “Libri sotto le stelle Indoor”, la rassegna letteraria organizzata per il periodo invernale e primaverile dalla Mondadori Bookstore di Sciacca, con il sostegno del Circolo di Cultura.
Ospite d’eccezione per l’evento è stata Pegah Moshir Pour, attivista e consulente per i diritti umani e digitali iraniana e italiana, per la presentazione del suo primo romanzo “La Notte sopra Teheran”.
La scrittrice di origine iraniana ha accompagnato il pubblico di lettori in un viaggio tra le pagine in parte autobiografiche.
Moshir Pour, attraverso il racconto della sua vita in Iran fino ai 9 anni, del trasferimento in Basilicata con la sua famiglia e della sua esperienza significativa ma anche travagliata, quasi “avventurosa”, parla di due diversi mondi geografici, l’Italia e l’Iran, toccando i temi che riguardano il suo impegno di attivista, ma anche di donna, che vanno dai diritti umani.
Pegah Moshir Pour propone una narrazione dell’Iran priva di stereotipi, ispirata allo studio e alla conoscenza, raccontando non solo del regime, ma anche di tutto ciò che rimane nell’ombra, come la ribellione di uomini e donne nella vita di tutti i giorni, portata avanti sia fisicamente che online.
Di Alessandra Gangi