23.7 C
Comune di Sciacca

Comunicare per includere: il ruolo dell’assistente alla comunicazione secondo Cinzia Santangelo

Pubblicato:

Il nostro viaggio verso la Summer School “AbbracCiAA la Cultura”, in programma a Sciacca dal 16 al 18 maggio 2025, continua attraverso le voci di chi ogni giorno lavora per rendere la comunicazione accessibile a tutti.
Questa volta incontriamo Cinzia Santangelo, pedagogista assistente all’autonomia e alla comunicazione, una figura professionale prevista dalla Legge 104 che, come lei stessa racconta, rappresenta un punto di riferimento fondamentale per gli studenti con bisogni comunicativi complessi.

Una figura chiave per il diritto alla relazione

“Il mio compito – spiega Cinzia – è quello di fornire supporto personalizzato ad alunni con disabilità, aiutandoli non solo nell’autonomia, ma soprattutto nella comunicazione.”

Il suo lavoro si fonda su interventi mirati, costruiti su misura per ciascun alunno, con l’obiettivo di creare relazioni significative, facilitare l’espressione di bisogni, emozioni e desideri, e permettere una piena partecipazione alla vita scolastica.

La CAA come strumento per trasformare i contesti

Un punto centrale dell’intervista è il ruolo della Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA), che per Cinzia non è solo uno strumento operativo, ma una vera e propria chiave per costruire ambienti inclusivi.

“È fondamentale che non solo l’alunno usi la CAA, ma che tutti i partner comunicativi – insegnanti, compagni, famiglie – la conoscano. Serve a costruire un contesto realmente accessibile, a scuola ma anche fuori.”

La visione di Santangelo va ben oltre la scuola. La comunicazione deve essere accessibile in tutti gli ambiti di vita quotidiana: dalla palestra al catechismo, dalla farmacia all’ambulatorio.

“Pensiamo a un esame diagnostico o a una semplice richiesta in un contesto pubblico. Solo se tutta la società sa accogliere il linguaggio simbolico possiamo davvero parlare di inclusione.”

Un tassello fondamentale della rete che porta alla Summer School

L’esperienza di Cinzia Santangelo si inserisce nel mosaico di testimonianze che stanno accompagnando il percorso della Summer School “AbbracCiAA la Cultura”, promossa dalla rete nazionale “Scuole per Comunicare” e fortemente sostenuta dal Centro di Formazione Anaprof, che ha scelto di inserirla tra le iniziative più significative del proprio programma annuale.


Vuoi scoprire il programma completo della Summer School “AbbracCiAA la Cultura”?

Tre giorni di formazione gratuita, laboratori pratici e incontri con esperti nel campo della Comunicazione Aumentativa Alternativa, dal 16 al 18 maggio 2025 a Sciacca.
🔗 Clicca qui per leggere il programma e iscriverti all’evento

Articoli correlati

Articoli Recenti