Dopo la statalizzazione inaugurati i nuovi locali del Toscanini di Ribera (Video)

0

Ricevuto il decreto di statalizzazione firmato dal ministro dell’Università e della Ricerca, e già registrato alla Corte dei conti, l‘Istituto Superiore di Studi Musicali Arturo Toscanini di Ribera ha festeggiato con un concerto al teatro Pirandello di Agrigento e questa mattina ha inaugurato la nuova sede e il nuovo anno accademico 2022-23. 

Due gli eventi dedicati a questo importante momento storico, atteso da oltre 30 anni, per la città di Ribera e per tutto il territorio che ospita uno dei 73 Conservatori di Musica italiani appartenenti al comparto universitario.

Ieri sera al Teatro Pirandello di Agrigento  il concerto inaugurale dei Solisti e dell’Orchestra  Sinfonica Jazz e PopRock del Conservatorio, diretti dal maestro Alberto Maniaci. Questa mattina inaugurazione della nuova sede di corso Umberto con il coinvolgimento di tutti i dipartimenti e le scuole per il taglio del nastro e la scopertura della nuova targa. Spazio anche all’istituto Alberghiero di Sciacca che ha preparato il rinfresco per gli intervenuti alla manifestazione.

Il punto sulle attività del Toscanini nelle interviste rilasciate a Risoluto.it dal direttore. Riccardo Ferrara, e dal vice direttore, Mariangela Longo.  

Cinque rapine da stamattina nell’agrigentino, si cercano due uomini in moto

Bar, distributori di carburanti e una ferramenta: si trovano tutti nell’agrigentino a pochi chilometri di distanza le attività che stamattina nel volgere di poche ore sono state oggetto di rapina. Sono 2 gli uomini, armati di pistola, che da stamattina, sono riusciti a compiere cinque rapine seminando terrore tra gli esercizi commerciali agrigentini.

Un bar, un distributore di carburante e una ferramenta a Palma di Montechiaro, dapprima e poi L’American bar a Camastra e il distributore Q8 di viale Leonardo Sciascia al Villaggio Mosè: sono i posti dove i due hanno portato a segno i colpi.

Non ci sono dubbi sul fatto che i delinquenti che hanno colpito i vari punti vendita siano sempre gli stessi. Indossano dei caschi integrali e si spostano appunto in sella ad una motocicletta. Per questo i carabinieri e la polizia stanno setacciando vari punti e luoghi per fermare quella che al momento, pare proprio una banda.

Aula insonorizzata per gli audiolesi all’Ipia di Sciacca (Video)

All’Ipia Arena di Sciacca è stata inaugurata questa mattina un’aula insonorizzata che aiuterà notevolmente gli alunni audiolesi. Grazie al lavoro del personale Ata con Giuseppe Cacioppo, Salvatore Fregapane e Giuseppe Lombardo è stato realizzato il progetto, finanziato dal Libero Consirzio di Agrigento. A sollecitare l’iniziativa la famiglia Prestia di Sciacca, i genitori di Filippo che da quest’anno frequenta l’Ipia.

Viviana Rizzuto lascia Gibellina: “Altri impegni non mi permettono di fare l’assessore”

Nuove sopravvenute situazioni professionali hanno indotto Viviana Rizzuto a rinunciare al ruolo di assessore a Gibellina, incarico che aveva assunto circa cinque mesi fa su invito del sindaco del comune belicino.

“Si sono sbloccate determinate situazioni lavorative – afferma la presidente dell’Ecomuseo di Sciacca – che non immaginavo neanche potessero realizzarsi che mi impegneranno nei prossimi mesi e impediranno di svolgere il ruolo amministrativo col tempo e l’efficacia che necessita. Conservare la delega per dedicare al ruolo di assessore 2/3 giorni a settimana non lo trovo corretto né per me, né per il sindaco che mi ha dato fiducia, né – soprattutto – per la comunità gibellinese. Preferisco rinunciare, anche se a malincuore”.

La Rizzuto oggi saluta con affetto la comunità di Gibellina, a partire dal sindaco e dalla Giunta che l’avevano voluta per l’importante e strategico assessorato.

“Nulla andrà perduto – ha aggiunto – il meraviglioso rapporto costruito con Sindaco, con la giunta e con gli uffici comunali continuerà sotto nuove vesti. Abbiamo buttato a terra, in questi 5 mesi intensissimi, le basi per un’innovazione dei processi nello sviluppo turistico della città “nata dal soffio dell’arte” e ho gia dato disponibilitá ad affiancare il nuovo assessore per trasferire tutto il lavoro fatto non appena sarà designato”.

I diritti dei diversamente abili, Leoni Sicani all’Ipia di Sciacca (Video)

In occasione della giornata internazionale per i diritti del diversamente abile, si e’ svolta stamattina la manifestazione “Mano nella mano – scuola, sport e disabilità” al don Michele Arena di Sciacca.
Lo scopo della giornata istituita dall’Onu è sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dei diritti e del
benessere delle persone disabili e porre l’accento sull’importanza dell’integrazione e inclusione verso la partecipazione politica, sociale, economica e culturale all’interno della società.

Nell’aula magna dinnanzi gli studenti del plesso Ipsia & Iti di Corsi Miraglia, i i Leoni Sicani, squadra di powerchair sport di Santa Margherita di Belice, hanno illustrato la storia dei Leoni Sicani e di come lo sport migliora la qualità della vita delle persone con disabilità. Gli studenti si sono poi spostati nella palestra per assistere e partecipare alla parte pratica della manifestazione.

Atti sessuali con una ragazzina a Menfi, condanna definitiva per la madre e per altri due imputati

0

La terza sezione della Corte di Cassazione ha rigettato il ricorso delle difese e confermato la sentenza di condanna per la madre e per altri due imputati nel processo riguardante atti sessuali con una minore di 14 anni con indagini scattate nel 2017.

Otto anni di reclusione e 80 mila euro di multa nei confronti della madre della ragazzina, che si trova in carcere.

Per i menfitani Vito Campo, di 69 anni, e Calogero Friscia, di 25, che sono ai domiciliari, confermate le condanne rispettivamente a 6 e 4 anni di reclusione.

La ragazzina, secondo l’accusa e sulla base di una sentenza di condanna che adesso è definitiva, sarebbe stata costretta a subire rapporti sessuali e la madre avrebbe favorito accompagnandola nei luoghi dove si consumavano gli incontri per somme che andavano dai 30 ai 200 euro.

Le difese con gli avvocati Antonino Sutera per la madre e Calogero Lanzarone per gli altri due imputati hanno contestato l’attendibilità delle dichiarazioni della minore e puntato anche sul fatto che in un altro processo, riguardante la stessa vicenda, c’è stata un’assoluzione.

La Suprema Corte ha rigettato il ricorso.

Nella foto, gli avvocati Calogero Lanzarone e Nino Sutera

Ecco i vincitori del concorsone al Comune di Sciacca (Scarica le graduatorie)

Il Comune di Sciacca potrà presto disporre delle 28 unità che saranno immesse in servizio grazie al concorsone le cui prove sono state avviate nei mesi scorsi e nell’ultima settimana, si sono svolte le ultime prove che hanno portato alla redazione delle graduatorie finali che sono state rese pubbliche ieri sera sull’apposito link del sito web del Comune. Manca soltanto la graduatoria di una unità per il profilo di istruttore direttivo di polizia municipale di categoria giuridica D. Si procederà nelle prossime ore mentre sono state pubblicate le graduatorie per gli altri sette profili a concorso che è possibile scaricare qui di seguito, ossia un posto di Istruttore Esperto Informatico Cat.Giur C , 2 posti di Istruttore Direttivo Assistente Sociale Cat.Giur.D, 4 posti di Istruttore Direttivo Tecnico Cat.Giur.D, 4 posti di Istruttore Tecnico Cat.Giur.C, 5 posti di Agente di Polizia Municipale Cat.Giur.C, 5 posti di Istruttore Direttivo Amministrativo-Contabile Cat.Giur.D, 6 posti di Istruttore Amministrativo-Contabile Cat.Giur.C .

L’assunzione e l’immissione in servizio dei vincitori avverrà entro dicembre del 2022.

Domani a Favara i funerali del cardiologo Alaimo

Domani pomeriggio nella chiesa Madre di Favara si svolgeranno i funerali di Gaetano Alaimo, il cardiologo assassinato mercoledì scorso da un paziente, nell’ambulatorio di un centro medico dello stesso comune. Per l’omicidio e’ stato arrestato Antonio Vetro, collaboratore scolastico, di 47 anni. Ieri l’arresto dell’uomo che ha sempre detto di aver sparato per il diniego dello specialista al rilascio di un certificato, e’ stato convalidato.

A Favara l’uccisione del medico ha suscitato grande scalpore nella comunità dove il medico era assai noto. Nel comune agrigentino si pone adesso il problema sicurezza.

Burgio, al via i lavori per il centro informazione e accoglienza turistica

0

Sono iniziati i lavori di ristrutturazione dell’immobile sito in via Francesco Crispi a Burgio in cui verrà realizzato il centro per l’informazione e l’accoglienza turistica e per lo sviluppo dell’itinerario turistico integrato locale (Unità Funzionale del DRQ Sicani nel Comune di Burgio).

Lo scopo del centro sarà quello di valorizzare l’itinerario turistico integrato, le tradizioni locali e la messa a sistema delle peculiarità culturali, ambientali, paesaggistiche, produttive, storiche e sociali del Distretto Rurale di Qualità dei Sicani.

I lavori rientrano nell’ambito del finanziamento Gal Sicani di 110.000 e saranno completati entro il prossimo mese di febbraio.

La struttura sarà gestita da dipendenti comunali e saranno collocati schermi che proietteranno filmati sulle bellezze di Burgio e sull’itinerario turistico del territorio.

“Ci prepariamo per accogliere ancora meglio i turisti nel 2023”, – ha dichiarato il sindaco, Franco Matinella.

Allerta gialla domani in 9 regioni, c’è anche la Sicilia

Una perturbazione presente sull’Europa occidentale nelle prossime ore porterà verso l’Italia correnti meridionali umide ed instabili, che causeranno da oggi un moderato peggioramento sulle regioni tirreniche, in estensione domani in Sicilia e Calabria.

La Protezione Civile ha diramato per domani allerta gialla in 9 regioni. Le regioni interessate sono Campania, Toscana, Umbria, Abruzzo, Molise, Puglia, Lazio, Calabria e Sicilia.
L’avviso prevede dal tardo pomeriggio di oggi precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Lazio e Campania, specie a ridosso delle aree costiere, in estensione, dalle prime ore di domani alla Toscana e, dalla mattinata, a Sicilia, specie settori nord-orientali, e alla Calabria, specie settori meridionali e ionici.

I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, attività elettrica e forti raffiche di vento.