Domani l’ultimo saluto di Palermo alla famiglia Giordano, sara’ lutto cittadino
Agrigento: crolla la casa di Camilleri a causa del maltempo
La tempesta degli scorsi giorni non ha risparmiato neanche i beni culturali.
La casa di campagna dello scrittore Andrea Camilleri ha subìto un crollo in seguito al maltempo. Luogo di infanzia, raccontato più volte in diversi testi ed interviste dallo scrittore siciliano, era destinato a diventare sede della fondazione di Camilleri oltre che della casa editrice Sellerio e del Comune di Porto Empedocle. Infatti, era stato di recente pensato un bando di sponsorizzazione destinato a privati.
Adesso l’ufficio tecnico sta valutando i danni in seguito al crollo della parte centrale della casa. Si teme la demolizione.
La famiglia dello scrittore ha dato, intanto, il consenso della messa in sicurezza della struttura.
Domani a Sciacca riprenderà a pieno regime la raccolta dei rifiuti
Dopo 20 anni il direttore generale Salvatore Li Petri esce da Cantine Settesoli
La solidarietà di Salvador de Bahia a Sciacca, tanta attenzione anche dal Brasile alle notizie del maltempo in Sicilia
E’ stato Turi Dimino, saccense che da anni vive a Salvador de Bahia, a girare la solidarietà della città brasiliana, gemellata con Sciacca, alla nostra redazione.
Ecco il messaggio inviatoci da Turi: “Buongiorno…qui a Salvador-Bahia, citta’ gemella di Sciacca ed in tutto il Brasile, avuta la notizia delle catastrofiche tempeste e bombe d’acqua che hanno colpito l’Italia ed in particolare la Sicilia…causando decine di morti… , grande è stata l’attenzione di tutti i notiziari locali e nazionali i quali hanno dato risalto mostrando le terribili immagini…Commentando che tali fenomeni; mentre nelle Americhe ed in Brasile succedono spesso invece nel Mediterraneo sono stati sempre fenomeni rari. Purtroppo da un po’ di anni anche i Paesi del Mediterraneo stanno soffrendo tali fenomeni catastrofici…Sara’ colpa delle mutazioni climatiche? Certo è che da quando si sta’ disboscando la Foresta Amazzonica tali fenomeni si ripetono più spesso, con inaudita violenza ed in tutto il pianeta terra Il commento finale delle TV e giornali è quello che le convenzioni di tutela per l’ambiente devono essere presi in seria considerazione (Convenzione di Parigi). P.S. Ho ricevuto centinaia di telefonate per avere notizie più dettagliate e per esprimere solidarieta’”. Turi Dimino Ecco le immagini dei tg brasiliani che hanno dedicato alla tragedia: