Magliette Rosse anche ad Agrigento per stoppare “l’emorragia di umanità”
Terremoto nelle Madonie, nessun danno
La giornalista Raffaella Daino componente di giuria del premio Cristiana Matano al via l’otto luglio a Lampedusa
I riflettori dell’Anticorruzione su tariffe idriche e progetti esecutivi di Girgenti Acque
Auto abbandonate e terreni pieni di erbacce, raffica di sanzioni della Polizia municipale di Sciacca
Da domani a Caltabellotta “Migrarti Film Festival”, primo festival internazionale sull’integrazione multietnica
Passerelle a mare, resta a meta’ quella della Foggia. L’assessore Annalisa Alongi chiede chiarimenti agli uffici
Niente acqua in centro storico a Sciacca, parrucchiere costretto a chiudere il proprio salone
Presentato il programma dell’Estate Saccense, la spesa è di 125 mila euro
Il concerto di Gianna Nannini in piazza Scandaliato. E poi l’evento di promozione dedicato allo storico Carnevale di Sciacca e la finale regionale per l’accesso allo Zecchino d’Oro. Sono solo alcuni degli appuntamenti del cartellone dell’Estate Saccense 2018 illustrato questa mattina dal sindaco Francesca Valenti e dal vicesindaco e assessore allo Spettacolo e al Turismo Filippo Bellanca, nel corso di una conferenza stampa che si è svolta nella sala giunta del Comune di Sciacca.
Tante le iniziative inserite e che prevedono fino a settembre musica, arte, cultura, cinema, teatro, intrattenimento, animazione, sport, in più luoghi del centro storico.
Un programma – è stato detto – che sarà integrato con altre iniziative che saranno via via comunicate, come gli spettacoli teatrali che, assieme ad altri grandi eventi, saranno presentati a parte. Il costo complessivo è di 125 mila euro, compreso il patrocinio al concerto di Gianna Nannini, ma per alcune iniziative (Teatro, Street Food Fest, Azzurro Fest e Sciacca Film Fest) deve ancora arrivare il dettaglio degli spettacoli. I fondi necessari sono prelevati da quelli dell’imposta di soggiorno