Il processo tributario, domani ad Agrigento un convegno organizzato dall’Uncat con il professore Cuva

E’ in programma domani ad Agrigento un convegno sul tema “Processo tributario: criticita’ e rapporti con le altre giurisdizioni”, organizzato dall’Osservatorio Permanente della Giustizia Tributaria, dall’Associazione Magistrati Tributari Sicilia e dall’ Unione Nazionale Camere Avvocati Tributaristi con il Patrocinio del Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria. Interverranno, tra gli altri, Ernesto Maria Ruffini, Direttore dell’Agenzia delle Entrate, Gaetano Armao,  Vice Presidente della Regione Siciliana, Ennio Attilio Sepe, Presidente dell’Associazione Magistrati Tributari, Matteo Frasca Presidente della Corte di Appello di Palermo, Angelo Cuva Tesoriere dell’UNCAT. Le due sessioni di lavoro saranno presiedute da Calogero Ferlisi, Presidente del TAR Sicilia e da Salvino Pillitteri V. Presidente dell’Associazione Magistrati. Per l’Uncat, rappresentata dal professor  Angelo Cuva, “il Convegno costituisce un importante occasione di confronto tra i principali attori del sistema fiscale italiano volta ad evidenziare le  criticità del processo tributario e le esigenze di un urgente riforma necessaria a garantire una piena ed efficiente tutela giurisdizionale dei contribuenti”. Nella foto, il professore Cuva

Rifiuti spiaggiati, iniziativa di sensibilizzazione di Novasol.it a Porto Palo

Iniziativa ambientalista promossa da Novasol.it questa mattina nella spiaggia di Porto Palo e che ha visto la collaborazione del Comune di Menfi con la partecipazione degli alunni di alcune classi dell’Istituto “Santi Bivona”. Novasol.it, azienda online leader nell’affitto di case vacanze in tutta Europa, da sempre è impegnata nel sostenere il rispetto dell’ambiente. Stamattina l’iniziativa ha riguardato in particolare, la sensibilizzazione dei bambini nella raccolta dei rifiuti spiaggiati come ha spiegato ai microfoni di Risoluto.it, Andrea Bagatti, Italy Country Manager di Novasol.it. Stesso impegno in tal senso, viene espresso dal Comune di Menfi che si appresta a ricevere il nove maggio prossimo la sua ventiduesima Bandiera Blu dopo aver ottenuto la bandiera verde e la spiga verde  come ha ricordato l’assessore all’ambiente Rossella Sanzone.

Rapina violenta a Grotte, coppia di coniugi malmenati

Momenti di paura per una coppia di coniugi di Grotte che nella notte tra mercoledi e giovedi’ sono stati rapinati in casa da quattro malviventi che sono entrati nella loro  villetta in contrada Marna. I ladri a volto  coperto li hanno obbligati a  consegnargli tutti i gioielli di famiglia che si trovavano in casa. Un bottino da due mila euro quello che sono riusciti a farsi consegnare sotto minaccia. La coppia e’ stata anche percossa dai rapinatori e i due coniugi dopo aver dato l’allarme hanno dovuto far ricorso alle cure del Pronto Soccorso del Barone-Lombardo di Canicatti’. I carabinieri hanno immediatamente avviato le indagini e istituito posti di blocco sulle tracce dei malviventi.

Aggressione ai carabinieri di Santa Margherita Belice, per la difesa Saladino era incapace di intendere e di volere al momento del fatto

I carabinieri sono arrivati nella sua abitazione per un controllo, ma la sua reazione è stata talmente violenta da costringere poi i militari a fare ricorso alle cure dei medici per i calci e pugni subiti.  Luciano Saladino, di 47 anni, di Santa Margherita Belice, si trova in carcere e viene processato in questi giorni per direttissima, ma per il suo difensore, l’avvocato Francesco Di Giovanna, non era capace di intendere e di volere al momento dei fatti ed ha chiesto al giudice di disporre la perizia psichiatrica. Il giudice, Antonino Cucinella, si è riservato di decidere ed ha rinviato l’udienza all’8 giugno. Saladino, con precedenti per reati contro il patrimonio, era stato sottoposto a controllo perchè obbligato a rimanere in casa dalle 21 alle 7 del mattino. Nella foto, l’avvocato Francesco Di Giovanna

La pianista Arcidiacono del Toscanini di Ribera vince un premio internazionale

La talentuosa pianista Giuliana Arcidiacono, studentessa del Corso di Diploma Accademico di Secondo Livello dell’Istituto Toscanini di Ribera, ha vinto, con grandi apprezzamenti della Giuria, il Primo Premio al “ VIII  International Music Competition AMIGDALA” di Catania nella categoria senza limiti di età a cui hanno partecipato musicisti provenienti da tutto il mondo  tra i quali soltanto cinque italiani. La giovane artista, gia vincitrice nel 2017 del Primo Premio al Marlow International Competitive Festival of Drama and Music tenutosi nei pressi di Londra, é stata molto apprezzata dalla Giuria per l’esecuzione di brani di Mozart, Chopin e Mendelssohn. Proseguono nel frattempo gli importanti appuntamenti della Stagione Concertistica Itinerante 2018 del Toscanini: domani, alle ore 18, presso l’Auditorium dell’Istituto e venerdì 11 maggio presso la Sala Onu del Teatro Massimo di Palermo saranno protagonisti i cantanti lirici Jole Pinto, Klizia Prestia (Soprani), Valentina Capraro (Mezzosoprano), Giuseppe Michelangelo Infantino( Tenore) accompagnati al pianoforte dal M° Giusy Ines Tuttolomondo con un programma dedicato al repertorio cameristico di Rossini e al repertorio operistico di Donizetti, Ponchielli, Puccini, Hoffenbach e Verdi intervallati nella prima parte da un arrangiamento per pf a 4 mani de “La Danza” di Liszt del M° Franco Gaiezza, per concludere nel finale con il quartetto capolavoro dal Rigoletto “Bella figlia dell’amore” con la partecipazione del baritono M°Giuseppe Garra, docente della Classe di Canto.

L’atto intimidatorio al sindaco di Porto Empedocle, solidarietà dei Cinquestelle all’Ars

Il M5S all’Ars esprime solidarietà e vicinanza al sindaco di Porto Empedocle, Ida Carmina, vittima di un atto intimidatorio. Al primo cittadino dell’Agrigentino è stata fatta trovare la testa mozzata di una mucca all’entrata di un terreno di sua proprietà. “Gesti del genere – sottolineano i deputati a palazzo dei Normanni – dimostrano solo la viltà e codardia di chi li mette in opera, ma non fiaccano certamente la tenacia e la caparbietà dell’azione amministrativa finora portata avanti dal nostro sindaco. Ad Ida, alla sua famiglia e alla sua giunta il nostro più caloroso abbraccio”.

Imposta di soggiorno, Filippo Bellanca: “Noi pronti da mesi a convocare il tavolo tecnico mancano i nominativi di Bono o Milioti”

Difende il suo operato oggi l’assessore allo spettacolo e al turismo, Filippo Bellanca. Secondo l’amministratore, la mancata convocazione del tavolo tecnico sull’utilizzo dell’imposta di soggiorno non è imputabile all’amministrazione in quanto, mancherebbe la trasmissione di uno dei due nominativi dei componenti dell’opposizione della Commissione Bilancio. “Siamo pronti da mesi per convocare il tavolo”. Bellanca a proposito dell’impiego della tassa di soggiorno è stato oggetto delle critiche sia da parte del Movimento Cinque Stelle che da parte di Mizzica che ha perfino ripresentato na vecchia interrogazione dello stesso Bellanca quando sedeva negli scranni dell’opposizione e indirizzata all’ex assessore, suo predecessore, Salvatore Monte. Difesa a spada tratta estesa anche alla scelta, anche questa molto criticata, di compartecipare al concerto  in piazza del prossimo diciannove giugno di Gianna Nannini per un ammontare superiore a trenta mila euro. “La Nannini il giorno prima sarà a Taormina, un concerto di quel genere costa circa 150 mila euro, credo che sia un grosso evento per la città, sfido a non ritenerlo tale”. L’assessore, infine ricorda che la Giunta Valenti ha impiegato parte degli introiti dell’imposta per i servizi legati al turismo così come allo stesso tempo dopo aver speso parte della somma ricavata dalla tassa di soggiorno per il Carnevale invernale, sta facendo di tutto per far rientrare in un budget accettabile la versione estiva della festa che in qualche formula sembra essere intenzionato a voler riproporre.

La vocal coach di Broadway Mary Setrakian a Sciacca per una masterclass di canto alla Skené Academy

Masterclass intensiva di canto, un’opportunità unica per cantanti e attori, professionisti e non, di perfezionare la propria tecnica vocale e la propria espressività interpretativa, attraverso il collaudato metodo The Revolutionary Send, sviluppato dall’insegnante Mary Setrakian che terrà a Sciacca il prossimo dodici maggio, a Sciacca al Centro Studi della Skené Academy. Nel corso della sua pluriennale carriera come cantante a Broadway e come insegnante presso il Susan Batson Studio di New York, Mary Setrakian ha definito il suo metodo che coniuga tecnica di canto con quella della recitazione, consentendo agli studenti di scoprire – o ritrovare – la propria voce autentica e di esprimere la propria vita emozionale nell’interpretazione dei brani. La vocal coach di fama internazionale ha preparato Nicole Kidman nella performance canora del suo primo musical Moulin Rouge, ma è stata anche trainer di canto a Broadway per i membri del cast di Aida, Il Re Leone,Tarzan, La Sirenetta della Disney; in Billy Elliott, in Bombay Dreams di Andrew Lloyd Webber e nel suo ultimo musical Love Never Dies (Sierra Boggess) nel West End oltre che per film musicali tra cui Romance & Cigarettes di John Turturro. Tra gli studenti di Mary cantanti e attori tra cui Mary J. Blige, Kate Winslet, Juliette Binoche, Milla Jovovich, Annabella Sciorra, James Gandolfini, Tate Donovan, Aida Turturro, Mandy Moore, Bobby Cannavale e in Italia Serena Autieri, Filippo Timi, Gala, Andrea Osvart, Arianna, Denny Mendez, Roberta Gambarini, i SeiOttavi.  

Testa di mucca mozzata davanti la porta della sindaca di Porto Empedocle, Ida Carmina: “Sono rimasta impressionata”

Il ritrovamento risale alla giornata del primo maggio. Oggi la diffusione della notizia del ritrovamento davanti al cancello dell’ abitazione di campagna della sindaca di Porto Empedocle, Ida Carmina, della testa di mucca mozzata in avanzato stato di decomposizione. E’ stata già presentata dalla stessa una denuncia alla polizia di Stato che ha aperto un’indagine. Qualche mese fa, la stessa abitazione della prima cittadina era stata oggetto di un furto, adesso quella che sembra essere a tutti gli effetti un’intimidazione. “Non lo so se è una intimidazione – ha detto oggi la sindaca commentando l’episodio –  Era una testa di mucca mozzata e in forte stato di decomposizione. Per la posizione in cui era messa, molto strana, proprio davanti al cancello,  mi sono impressionata e ho formalizzato denuncia alla polizia di Stato. Ne ho anche parlato con il prefetto”.
 
 

Spara al rivale in amore poi si suicida. Dramma della gelosia a Niscemi

Gli ha sparato poi è fuggito in macchina e si è ucciso. Si è consumato così stasera a Niscemi, provincia di Caltanissetta, un vero dramma della gelosia. Protagonisti un ragazzo di 23 anni, Anthony Mangiapane, è lui l’omicida. Mentre è rimasto ferito sotto gli occhi della ragazza contesa, Salvatore Fidone di 19 anni, che guarirà in pochi giorni. Mangiapane, avrebbe covato da tempo la vendetta a causa della gelosia che lo logorava. Ma dopo il grave gesto, non reggendo il peso di quanto fatto, ha deciso di suicidarsi. Il suo corpo è stato trovato in fin di vita in contrada Canale, dove polizia e carabinieri, che erano sulle sue tracce, lo hanno raggiunto. Ma per lui non c’è stato nulla da fare.