È operativa la commissione speciale sul randagismo: disponibili 20 milioni di euro per nuovi rifugi in Sicilia

“Dopo gli impegni assunti nei giorni in cui la Sicilia è stata oggetto di attacchi vergognosi ed è finita su tutti i giornali per le conseguenze causate dall’emergenza randagismo, ho voluto sollecitare il Governo regionale al fine di velocizzare le procedure per l’istituzione della Commissione speciale Randagismo”. Lo ha detto il deputato regionale del PD Michele Catanzaro, che della commissione sarà un componente. “In tantissimi comuni dell’isola – osserva – la presenza di cani randagi è una grave emergenza che crea disagi e pericoli ad amministratori locali, cittadini e turisti”. Catanzaro si dice convinto che per evitare un ulteriore aggravamento della situazione in un periodo in cui la Sicilia comincerà ad accogliere migliaia di visitatori, oltre che mettersi al riparo dal rischio aggressioni e avvelenamenti, la risoluzione dell’emergenza randagismo migliorerebbe le condizioni igienico-sanitarie e quindi l’immagine della Sicilia. Nella recente Legge finanziaria approvata in aula è stata prevista un’apposita norma che stanzia la somma di 20 milioni di euro da destinare ai comuni singoli o associati per la costruzione di nuovi rifugi sanitari pubblici e per la predisposizione di ambulatori veterinari in cui effettuare le operazioni di anagrafe e di sterilizzazione.

Cresce la febbre del Giro d’Italia, oggi al via in Israele. Attesa per la tappa agrigentina

0
E’ un Giro D’Italia particolarmente carico di significato per le mete di tappa prescelte e che ha fatto oggi il suo esordio per la prima volta in un paese fuori dall’Europa. Prima tappa in Israele con una cronometro individuale di 9,7 chilometri con partenza e arrivo a Gerusalemme con i ciclisti che percorreranno le strade della meravigliosa città mediorientale. Il rientro in Italia per il classico circuito che attraversa il Belpaese, inizierà dalla Sicilia con tre tappe isolane. Grande attesa per la tappa tra le province di Agrigento e Trapani che vedrà Sciacca come unica cittadina che sarà attraversata completamente dalla “carovana rosa”. Un momento di grande sport, ma sopratutto di festa per le strade e sopratutto di promozione. Anche la terza tappa di mercoledì è carica di significato. Infatti, la corsa che partirà da Agrigento terminerà a Santa Ninfa attraversando dunque la Valle del Belice in occasione della ricorrenza del cinquantesimo anniversario del sisma. Intanto, ieri grande festa a Gerusalemme per la presentazione della competizione che è stata officiata da una madrina d’eccezione, la modella Bar Rafaeli, simbolo nel mondo della bellezza israeliana. Anche mercoledì, non mancherà l’intrattenimento nelle cittadine interessate dal Giro. A Sciacca nella mattinata è atteso in piazza Scandaliato il Village del Giro che si fermerà alcune ore prima del passaggio dei ciclisti che a Sciacca è previsto avverrà poco prima delle 15.

Casalinga estorce denaro ad anziano, richieste continue di soldi e costanti minacce di farlo scomparire

E’ finita in manette Giuseppina Ventura, casalinga di 30 anni di Lucca Sicula che secondo le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Sciacca, avrebbe estorto denaro ai danni di un anziano, 80 enne del luogo. sotto continue minacce. La donna, in cerca di soldi, con la scusa di dover aiutare il proprio fratello, si era avvicinata all’anziano, chiedendogli prestiti e promettendogli la restituzione dei soldi. L’anziano, in varie occasioni, avrebbe anche richiesto la restituzione del danaro ma la donna però, al fine di stroncare immediatamente ogni iniziativa della vittima, avrebbe minacciato di farlo “scomparire”. Si stima che la casalinga abbia estorto all’anziano complessivamente circa 10.000 euro. I Carabinieri, hanno arrestato la casalinga, in esecuzione di Ordinanza di custodia cautelare degli arresti domiciliari, con l’accusa di estorsione e circonvenzione di incapace.

Falso fisiatra a Raffadali, sequestrato l’ambulatorio

E’ indagato per esercizio abusivo della professione e truffa, l’uomo di 48 anni, A.A. denunciato dai carabinieri della tenenza di Raffadali alla Procura della Repubblica di Agrigento. Nel paese, si era diffusa la voce delle grandi capacità dell’uomo di nazionalità tunisina, in grado di fare “miracoli” rimettendo in piedi quanti avessero riscontrato problemi. Nel suo ambulatorio, ora posto sotto sequestro, erano tanti i pazienti che vi si recavano. In pochissimi mesi avrebbe racimolato qualcosa come 50 mila euro. I dubbi sul suo conto sono venuti improvvisamente a galla e l’inchiesta, sviluppata dai carabinieri nel corso di circa un mese, è stata coordinata dal procuratore aggiunto Salvatore Vella, ha confermato che l’uomo non avrebbe avuto alcun titolo per esercitare la professione. Nello studio nel paese dell’agrigentino, c’erano tutte le strumentazioni per effettuare elettrostimolazioni e manipolazioni. Le indagini hanno portato anche all’individuazione di due raffadalesi, i due avrebbero “procacciato i clienti”  per il finto fisiatra. Quest’ultimi sono stati deferiti all’autorità giudiziaria. (Nell’immagine il procuratore aggiunto Salvatore Vella che ha condotto le indagini)

Il processo tributario, domani ad Agrigento un convegno organizzato dall’Uncat con il professore Cuva

E’ in programma domani ad Agrigento un convegno sul tema “Processo tributario: criticita’ e rapporti con le altre giurisdizioni”, organizzato dall’Osservatorio Permanente della Giustizia Tributaria, dall’Associazione Magistrati Tributari Sicilia e dall’ Unione Nazionale Camere Avvocati Tributaristi con il Patrocinio del Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria. Interverranno, tra gli altri, Ernesto Maria Ruffini, Direttore dell’Agenzia delle Entrate, Gaetano Armao,  Vice Presidente della Regione Siciliana, Ennio Attilio Sepe, Presidente dell’Associazione Magistrati Tributari, Matteo Frasca Presidente della Corte di Appello di Palermo, Angelo Cuva Tesoriere dell’UNCAT. Le due sessioni di lavoro saranno presiedute da Calogero Ferlisi, Presidente del TAR Sicilia e da Salvino Pillitteri V. Presidente dell’Associazione Magistrati. Per l’Uncat, rappresentata dal professor  Angelo Cuva, “il Convegno costituisce un importante occasione di confronto tra i principali attori del sistema fiscale italiano volta ad evidenziare le  criticità del processo tributario e le esigenze di un urgente riforma necessaria a garantire una piena ed efficiente tutela giurisdizionale dei contribuenti”. Nella foto, il professore Cuva

Rifiuti spiaggiati, iniziativa di sensibilizzazione di Novasol.it a Porto Palo

Iniziativa ambientalista promossa da Novasol.it questa mattina nella spiaggia di Porto Palo e che ha visto la collaborazione del Comune di Menfi con la partecipazione degli alunni di alcune classi dell’Istituto “Santi Bivona”. Novasol.it, azienda online leader nell’affitto di case vacanze in tutta Europa, da sempre è impegnata nel sostenere il rispetto dell’ambiente. Stamattina l’iniziativa ha riguardato in particolare, la sensibilizzazione dei bambini nella raccolta dei rifiuti spiaggiati come ha spiegato ai microfoni di Risoluto.it, Andrea Bagatti, Italy Country Manager di Novasol.it. Stesso impegno in tal senso, viene espresso dal Comune di Menfi che si appresta a ricevere il nove maggio prossimo la sua ventiduesima Bandiera Blu dopo aver ottenuto la bandiera verde e la spiga verde  come ha ricordato l’assessore all’ambiente Rossella Sanzone.

Rapina violenta a Grotte, coppia di coniugi malmenati

Momenti di paura per una coppia di coniugi di Grotte che nella notte tra mercoledi e giovedi’ sono stati rapinati in casa da quattro malviventi che sono entrati nella loro  villetta in contrada Marna. I ladri a volto  coperto li hanno obbligati a  consegnargli tutti i gioielli di famiglia che si trovavano in casa. Un bottino da due mila euro quello che sono riusciti a farsi consegnare sotto minaccia. La coppia e’ stata anche percossa dai rapinatori e i due coniugi dopo aver dato l’allarme hanno dovuto far ricorso alle cure del Pronto Soccorso del Barone-Lombardo di Canicatti’. I carabinieri hanno immediatamente avviato le indagini e istituito posti di blocco sulle tracce dei malviventi.

Aggressione ai carabinieri di Santa Margherita Belice, per la difesa Saladino era incapace di intendere e di volere al momento del fatto

I carabinieri sono arrivati nella sua abitazione per un controllo, ma la sua reazione è stata talmente violenta da costringere poi i militari a fare ricorso alle cure dei medici per i calci e pugni subiti.  Luciano Saladino, di 47 anni, di Santa Margherita Belice, si trova in carcere e viene processato in questi giorni per direttissima, ma per il suo difensore, l’avvocato Francesco Di Giovanna, non era capace di intendere e di volere al momento dei fatti ed ha chiesto al giudice di disporre la perizia psichiatrica. Il giudice, Antonino Cucinella, si è riservato di decidere ed ha rinviato l’udienza all’8 giugno. Saladino, con precedenti per reati contro il patrimonio, era stato sottoposto a controllo perchè obbligato a rimanere in casa dalle 21 alle 7 del mattino. Nella foto, l’avvocato Francesco Di Giovanna

La pianista Arcidiacono del Toscanini di Ribera vince un premio internazionale

La talentuosa pianista Giuliana Arcidiacono, studentessa del Corso di Diploma Accademico di Secondo Livello dell’Istituto Toscanini di Ribera, ha vinto, con grandi apprezzamenti della Giuria, il Primo Premio al “ VIII  International Music Competition AMIGDALA” di Catania nella categoria senza limiti di età a cui hanno partecipato musicisti provenienti da tutto il mondo  tra i quali soltanto cinque italiani. La giovane artista, gia vincitrice nel 2017 del Primo Premio al Marlow International Competitive Festival of Drama and Music tenutosi nei pressi di Londra, é stata molto apprezzata dalla Giuria per l’esecuzione di brani di Mozart, Chopin e Mendelssohn. Proseguono nel frattempo gli importanti appuntamenti della Stagione Concertistica Itinerante 2018 del Toscanini: domani, alle ore 18, presso l’Auditorium dell’Istituto e venerdì 11 maggio presso la Sala Onu del Teatro Massimo di Palermo saranno protagonisti i cantanti lirici Jole Pinto, Klizia Prestia (Soprani), Valentina Capraro (Mezzosoprano), Giuseppe Michelangelo Infantino( Tenore) accompagnati al pianoforte dal M° Giusy Ines Tuttolomondo con un programma dedicato al repertorio cameristico di Rossini e al repertorio operistico di Donizetti, Ponchielli, Puccini, Hoffenbach e Verdi intervallati nella prima parte da un arrangiamento per pf a 4 mani de “La Danza” di Liszt del M° Franco Gaiezza, per concludere nel finale con il quartetto capolavoro dal Rigoletto “Bella figlia dell’amore” con la partecipazione del baritono M°Giuseppe Garra, docente della Classe di Canto.

L’atto intimidatorio al sindaco di Porto Empedocle, solidarietà dei Cinquestelle all’Ars

Il M5S all’Ars esprime solidarietà e vicinanza al sindaco di Porto Empedocle, Ida Carmina, vittima di un atto intimidatorio. Al primo cittadino dell’Agrigentino è stata fatta trovare la testa mozzata di una mucca all’entrata di un terreno di sua proprietà. “Gesti del genere – sottolineano i deputati a palazzo dei Normanni – dimostrano solo la viltà e codardia di chi li mette in opera, ma non fiaccano certamente la tenacia e la caparbietà dell’azione amministrativa finora portata avanti dal nostro sindaco. Ad Ida, alla sua famiglia e alla sua giunta il nostro più caloroso abbraccio”.