Mafia agrigentina, venti vittime dell’operazione “Montagna” hanno iniziato a collaborare
Avvio bagnato del lunedi’ di Carnevale, sfilata regolare nonostante il meteo
Un inedito rombo di motori per salutare Vincenzo. Più adeguate le letture e le testimonianze commosse in chiesa
Carnevale di Sciacca, sfilata anticipata di un’ora per evitare la pioggia al terzo giorno di sfilata
Sigilli al patrimonio del boss di Cattolica Eraclea Giuseppe Mormina
Ultimo saluto a Vincenzo Soldano, il feretro scortato da un corteo di scooter fino al cimitero
Emergenza medici all’Asp di Agrigento, nuova selezione di dirigenti medici
“Cuoco delle due Sicilie”, riconoscimento sul palco del Carnevale allo chef Accursio Craparo
“Per avere dato lustro alla Città di Sciacca dove è nato e nel cui Istituto Alberghiero ha conseguito la sua formazione, portando il nostro territorio a ribalte internazionali con l’inserimento della propria attività nella guida Michelin”: questa la motivazione con cui lo chef Accursio Craparo è stato premiato durante l’apertura degli spettacoli sul palco del Carnevale di Sciacca.
“Una pubblica riconoscenza – si legge nella nota stampa del Comune – a uno dei tanti saccensi che, fuori dalla propria terra, sta portando alto il nome della città natia e dell’istituzione scolastica presso la quale si è diplomato”.
Allo chef il sindaco Francesca Valenti e il vicesindaco Filippo Bellanca hanno consegnato un attestato “cuoco delle due Sicilie” per come viene definito, con in dono una statuetta che raffigura la maschera simbolo del Carnevale di Sciacca.