Ciaccio: “A Sciacca si irriga con impianti inadeguati e acqua insufficiente” (Video)

Il mondo agricolo di Sciacca ribadisce che “la crisi del settore è profonda” e che in questi giorni “si irriga con impianti inadeguati e acqua insufficiente”. E’ quanto afferma Nino Ciaccio, a capo del Movimento agricoltori di Sciacca. Ad aggravare la situazione il taglio delle ortive dagli ultimi aiuti che sono stati decisi.

Il mondo agricolo saccense lamenta una scarsa attenzione da parte della classe politica ed in particolare dei parlamentari a sostegno delle loro richieste.

Viene pienamente condiviso, invece, il progetto sul quale punta l’assessore all’Agricoltura di Sciacca, Francesco Dimino, che mira a recuperare per il settore 180 litri al secondo, da fare convergere nel lago Arancio, a beneficio di un vasto territorio che comprende l’area saccense e belicina ed in particolare i Comuni di Sciacca,
Menfi, Santa Margherita, Sambuca, Partanna e Castelvetrano.

Melanoma e sole: i segnali da riconoscere subito e come difenderti in estate

Con l’arrivo dell’estate e le prime giornate al mare o in piscina, cresce la voglia di abbronzarsi… ma anche il rischio di esporsi senza adeguata protezione.

Il melanoma, tumore della pelle tra i più aggressivi, può svilupparsi anche dopo anni di esposizione non protetta. Ecco perché è fondamentale controllare la pelle, conoscere i segnali d’allarme e proteggersi nel modo giusto.

Cos’è il melanoma?

Il melanoma nasce dai melanociti, le cellule che producono la melanina, il pigmento che dà colore alla pelle. Quando queste cellule iniziano a crescere in modo anomalo, possono formare una massa tumorale. È il tipo di cancro della pelle più pericoloso, ma anche uno dei più facili da diagnosticare precocemente, perché spesso visibile.

I segnali da non ignorare

Uno dei primi campanelli d’allarme è un neo che cambia forma, colore o dimensione. I dermatologi consigliano di usare la regola dell’ABCDE per tenere sotto controllo la propria pelle:

  • A come Asimmetria: una metà diversa dall’altra
  • B come Bordi: irregolari, frastagliati o sfumati
  • C come Colore: presenza di più colori o tonalità
  • D come Diametro: superiore ai 6 mm
  • E come Evoluzione: qualsiasi cambiamento nel tempo

“Vorrei controllare i nei, mi sembrano diversi.”
Questa è una delle richieste più frequenti che riceve la Dott.ssa Rosanna Maria Bono, specialista in dermatologia e medicina estetica con oltre 30 anni di esperienza. È proprio da lì che spesso parte una diagnosi tempestiva.

Fattori di rischio da conoscere

Il melanoma può colpire chiunque, ma ci sono alcuni fattori che aumentano il rischio:

  • Esposizione eccessiva al sole o alle lampade abbronzanti
  • Pelle chiara, capelli biondi o rossi, occhi chiari
  • Familiarità con tumori della pelle
  • Presenza di numerosi nei o nei atipici
  • Scottature solari frequenti, soprattutto in età infantile

Come si fa la diagnosi?

La diagnosi avviene con una visita dermatologica, che può includere:

  • Esame clinico e dermatoscopia
  • Mappatura digitale dei nei
  • Biopsia, in caso di lesioni sospette

❗ Un falso mito ancora diffuso?
“I nei non si toccano, altrimenti degenerano”.
Falso. Come spiega la Dott.ssa Bono, solo il controllo dermatologico permette di valutare correttamente un neo e, se necessario, rimuoverlo senza rischi.

I trattamenti più efficaci

Quando il melanoma viene scoperto in fase iniziale, può essere rimosso chirurgicamente con un’alta probabilità di guarigione. Nei casi più avanzati, oggi sono disponibili terapie innovative, tra cui:

  • Terapie immunologiche
  • Terapie target basate su analisi genetiche
  • Radioterapia e chemioterapia (più rare)

La ricerca oncologica sta facendo enormi progressi, migliorando le possibilità di sopravvivenza anche nei casi più complessi.

Prevenzione: proteggi la tua pelle prima e durante l’estate

L’estate è il periodo in cui la nostra pelle è maggiormente esposta ai raggi UV, ma anche il momento perfetto per fare prevenzione.
Ecco i consigli fondamentali da mettere in pratica subito:

  • Applica una crema solare ad ampio spettro (SPF 50) ogni giorno, anche se sei in città o il cielo è nuvoloso
  • Evita l’esposizione nelle ore più calde (dalle 11:00 alle 16:00)
  • Proteggi la pelle con indumenti leggeri, occhiali da sole e cappello
  • Non utilizzare lettini abbronzanti, che aumentano il rischio di melanoma
  • Controlla regolarmente i nei e segnala eventuali cambiamenti
  • Fai una visita dermatologica prima o dopo l’estate, soprattutto se hai molti nei o hai avuto scottature frequenti

Prognosi e qualità della vita

La prognosi del melanoma dipende dalla rapidità con cui viene scoperto. Diagnosticato in fase iniziale, la sopravvivenza a 5 anni supera il 90%. Per questo motivo, la prevenzione e il controllo regolare della pelle sono essenziali.


In sintesi

Il melanoma è una malattia seria, ma non invincibile. Conoscere i segnali, agire subito e affidarsi a uno specialista può davvero fare la differenza.


Disclaimer medico

Le informazioni contenute in questo articolo hanno scopo esclusivamente informativo e non sostituiscono in alcun modo il parere medico, la diagnosi o il trattamento personalizzato. In caso di dubbi, sintomi sospetti o necessità di approfondimenti, rivolgiti sempre al tuo medico curante o a uno specialista qualificato.


Vuoi effettuare un controllo o ricevere informazioni personalizzate?

Contatta la Dott.ssa Rosanna Maria Bono, dermatologa esperta, direttamente su WhatsApp:

Clicca sul pulsante WhatsApp per metterti in contatto con il Dott.ssa Bono

La prevenzione inizia da una visita.

Sezione Salute Risoluto – Responsabile Partnership Strategiche Dino Capraro

Nicola Puleo di Sciacca nel cast di Dracula, film di Luc Besson (Video)

Un profumiere italiano che vende a Dracula un profumo magico, in grado di attirare tante donne. Il profumiere nel film Dracula, di Luc Besson, che uscirà in Italia in autunno, e’ Nicola Puleo, attore di Sciacca, che ormai da molti anni si divide tra musica folk, teatro e cinema.

E’ stato contattato nel 2024 dall’agenzia che lo rappresenta e non credeva ai suoi occhi quando gli è stato detto che l’offerta arrivava per un film del regista francese di Nikita, Leon e Il quinto elemento. Nicola Puleo è tornato pochi giorni fa a Sciacca da Parigi “ed è stata un’esperienza bellissima – dice – con il regista e gli attori che sono stati molto gentili. Con Luc Besson ci siamo capiti subito, ho apprezzato tanto la sua umiltà”. Adesso Nicola Puleo, che già nel 2023 ha recitato in due film, si gode le vacanze e riprende le esibizioni con il gruppo folk. Per uno che è stato notato da Luc Besson, però, altre possibilità nel cinema non tarderanno ad arrivare. Basta avere pazienza.

Festa per i “New sambucesi”, gli stranieri che hanno comprato casa

Sono centinaia gli stranieri che hanno scelto Sambuca di Sicilia per viverci e il comune ha deciso di festeggiarli.

Sono infatti oltre duecento le famiglie provenienti da tutto il mondo – dagli Stati Uniti all’Australia, dal Sud America al Medio Oriente, dall’Europa al Canada – che hanno acquistato casa tra i vicoli del centro storico del paese che nel 2016 ha vinto il titolo di Borgo più Bello d’Italia.

Nel giro di pochi anni, Sambuca ha conosciuto un vero e proprio boom di arrivi di nuovi cittadini grazie anche all’iniziativa delle “case a 1 euro”.
Gli stranieri che hanno ripopolato il borgo si sono dati appuntamento ieri sera al Don Giovanni Hotel per un’iniziativa dedicata appunto ai nuovi sambucesi, alcuni dei quali hanno preso addirittura la residenza in paese decidendo di lavorare in smart working.

 C’è l’operatore finanziario iraniano che lavora a Washington che ha comprato anche un uliveto per produrre olio biologico e la sua collega di Chicago con origini siciliane che ha deciso di tornare nelle terra dei suoi avi, c’è l’attrice italo americana Lorraine Bracco,  che ha lavorato con Martin Scorsese, ed è stata protagonista della serie televisiva I Soprano, che ha fatto della sua casa a 1 euro un format televisivo trasmesso da Discovery channel, e ancora la famiglia svedese che ha appena acquistato un rudere da ristrutturare, anche in questo caso con una troupe televisiva al seguito per raccontare questa esperienza nel canale nazionale Stv,  o ancora l’avvocato svizzero in pensione con la passione per la botanica che ha bonificato e piantumato a sue spese un giardino pubblico o la famiglia polacca che si è trasferita nella casa natale dello scrittore Emanuele Navarro della Miraglia,  esponente del verismo siciliano. E ancora l’attivista che da Bruxelles ha deciso di aprire la prima sede del IPHR, un’organizzazione non governativa per la difesa dei diritti umani, proprio a Sambuca.
Ognuno di loro ha segnato su una enorme carta geografica il paese di provenienza e su una mappa del paese la casa acquistata.

Gli organizzatori della serata hanno anche regalato una t-shirt con l’immagine stilizzata di Sambuca realizzata dall’architetto milanese Piero Russi, anche lui tra i nuovi abitanti del Borgo.
“È stata un’iniziativa che ha voluto mettere in connessione tra di loro e con il tutto il paese i ‘new sambucesi’ – spiega l’imprenditore alberghiero Giorgio Maggio, promotore dell’iniziativa insieme al padre Giovanni -. In questi anni Sambuca è cambiata, oggi in paese si respira un clima internazionale, si parlano tante lingue, sono presenti tante religioni. E in un momento difficile come quello attuale, con le guerre che insanguinano diverse zone dal pianeta, vogliamo lanciare un messaggio di pace e di dialogo tra tutti i popoli proprio a partire da quanto sta avvenendo nel nostro borgo”.

Gaza, Schlein “In 600mila rischiano la vita, Netanyahu va fermato”

ROMA (ITALPRESS) – “A Gaza 600mila persone sono a rischio di morte imminente per la fame. Le testimonianze sono terribili: le persone svengono per strada. La fame forzata è una ulteriore arma di guerra con cui il governo di Netanyahu intende portare avanti il suo piano criminale di colonizzazione della Palestina. Non solo le bombe dell’IDF, che nelle ultime ore hanno colpito proprio i centri di distribuzione del cibo causando centinaia di vittime, Netanyahu intende continuare a sterminare la popolazione civile di Gaza usando la fame. Ci arrivano testimonianze drammatiche anche dagli operatori umanitari, tra cui diversi italiani, che sono anch’essi sotto i bombardamenti costanti e impossibilitati a operare. Come può Giorgia Meloni non muoversi di fronte a tutto questo? Come può non far sentire la voce forte dell’Italia, per non irritare i suoi amici di estrema destra?”. Così la segretaria del Pd Elly Schlein. “Netanyahu va fermato, i suoi crimini vanno fermati subito, il governo italiano non può restare a guardare”, continua.
“Si cominci dalle cose che noi abbiamo chiesto nella mozione in Parlamento: impegno per il cessate il fuoco immediato, portare tutti gli aiuti umanitari necessari alla popolazione palestinese stremata, la liberazione degli ostaggi israeliani, la sospensione dell’Accordo di associazione Ue-Israele e del Memorandum di collaborazione militare con l’Italia, un embargo totale sul commercio di armi con Israele, la fine dell’occupazione illegale e delle violenze in Cisgiordania e il riconoscimento dello Stato della Palestina come già fatto da altri Stati europei”, spiega ancora la segretaria dem. “Da parte del governo italiano e dell’Unione Europea servono atti concreti e una condanna netta, non si può restare a guardare. Fermiamo Netanyahu”, conclude Schlein.
-foto Ipa Agency-
(ITALPRESS).

Efficienza energetica, per gli smartphone realme la Classe A dell’Ue

MILANO (ITALPRESS) – Tutti gli smartphone del marchio realme attualmente disponibili sul mercato europeo hanno ottenuto la massima classificazione di efficienza energetica – Classe A – secondo le normative dell’UE.
“Questo traguardo – si legge in una nota – sottolinea l’impegno costante di realme verso la sostenibilità, la conformità normativa e la realizzazione di prodotti che privilegiano sia la responsabilità ambientale che le prestazioni orientate all’utente”.
L’Etichetta Energetica dell’UE, pilastro dell’iniziativa europea per la transizione ecologica, classifica i dispositivi su una scala da A (massima efficienza) a G (minima efficienza).
Per realme “il raggiungimento del livello più alto su tutta la sua gamma europea è un risultato importante che riflette le ottimizzazioni ingegneristiche da parte del brand, dal design dell’hardware agli algoritmi software, tutte mirate a ridurre al minimo il consumo energetico senza compromettere le performance – prosegue la nota -. Che si tratti della serie flagship GT – come GT 7 Pro, GT 7 e GT 7T – pensata per il gaming di livello; della serie Number – come 14 Pro+ e 14 Pro – ideata per gli appassionati di fotografia; o della serie C, economica e studiata per l’uso quotidiano, ogni dispositivo viene sottoposto a test accurati per garantire il pieno rispetto degli standard UE”.
“Oltre all’efficienza energetica, la gamma europea di realme si distingue anche per la durata, con oltre la metà dei modelli attuali dotati di certificazione IP68 per resistenza a polvere e acqua, il più alto standard per l’elettronica di consumo – sottolinea ancora realme -. Questa caratteristica, un tempo riservata ai dispositivi premium, è oggi un tratto distintivo di realme, che garantisce agli utenti la sicurezza di utilizzare il proprio smartphone sotto la pioggia, a contatto con schizzi o anche in caso di immersioni accidentali. A completare il quadro c’è la tecnologia proprietaria “Anti-Drop” di realme, sottoposta a rigorosi test e premiata con la certificazione di durata di massimo livello “Classe A”. Per gli utenti europei, questo significa avere a disposizione dispositivi non solo potenti e convenienti, ma anche sostenibili e pensati per durare nel tempo. Con la sua espansione in Europa, realme rafforza il suo ruolo di partner affidabile, offrendo tecnologie che rispecchiano i valori del consumatore moderno e attento all’ambiente”.
Le etichette energetiche di realme sono consultabili sul sito https://eprel.ec.europa.eu/screen/product/smartphonestablets20231669
– News in collaborazione con realme –
– Foto ufficio stampa realme –
(ITALPRESS).

Ancona, sequestrati immobili, auto e quote societarie per oltre 3,3 mln

ANCONA (ITALPRESS) – I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Ancona hanno dato esecuzione a un provvedimento emesso dall’Ufficio Misure di Prevenzione del Tribunale di Ancona, con cui è stato disposto il sequestro di prevenzione antimafia di beni mobili, immobili e disponibilità finanziarie per oltre 3,3 milioni di euro nei confronti di un imprenditore maceratese, formalmente nullatenente, a cui è stato ricondotto un ingente patrimonio accumulato in oltre vent’anni, attraverso la commissione di plurimi reati tributari e societari.

Le investigazioni, eseguite dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Ancona, hanno consentito di acquisire significative risultanze investigative idonee a dimostrare una palese “sproporzione” tra i redditi dichiarati negli anni e i capitali impiegati per l’acquisizione dei vari cespiti ora sottoposti a sequestro, ritenuti provento o reimpiego delle attività illecite poste in essere nell’ultimo ventennio, dalle “frodi carosello” nel settore della vendita di automobili alla bancarotta fraudolenta nel commercio di mobili da arredamento.

Nello specifico, gli accertamenti economico-patrimoniali – coordinati dalla Procura della Repubblica di Macerata – hanno permesso di individuare 34 unità immobiliari nella provincia di Macerata (tra appartamenti, magazzini e relative pertinenze), 2 Porsche, disponibilità finanziarie, nonchè quote di 3 società (un’agenzia immobiliare, un’agenzia viaggi e un ristorante).

Tutti i beni, intestati formalmente a soggetti terzi, erano di fatto nella diretta disponibilità e gestione del destinatario del provvedimento ablativo. E’ stato inoltre eseguito un decreto di sequestro per equivalente, per ulteriori 2 appartamenti che erano stati ceduti a terzi in buona fede.

(ITALPRESS).

Foto: Sala Stampa Guardia di Finanza

Ranking Atp: Sinner sempre in vetta, Darderi torna nei top 50

ROMA (ITALPRESS) – Jannik Sinner è sempre saldamente in vetta alla classifica Atp. L’azzurro comanda con 12.030 punti, seguito dallo spagnolo Carlos Alcaraz a quota 8.600. A chiudere il podio il tedesco Alexander Zvere, con 6.030 punti all’attivo.
Poche le novità in top ten: stabile al quarto posto Taylor Fritz, seguito sempre da Jack Draper e da Novak Djokovic. In settima posizione si conferma Lorenzo Musetti. Poi ecco Ben Shelton, che sccavalca Holger Rune, sceso in nona piazza. A chiudere la top ten, quindi, Andrey Rublev.
Bene gli altri italiani. Flavio Cobolli sale al 18° posto, più uno, migliorando ancora il proprio best ranking. Guadagna tre posti anche Lorenzo Sonego, adesso numero 37. Meno sei per Matteo Berrettini, adesso 42esimo, seguito da Matteo Arnaldi, 44esimo, e da Luciano Darderi, che migliora di nove posizioni, salendo al gradino 46, grazie al successo di ieri a Bastad. Per l’Italia dunque 7 giocatori nei primi 50 del mondo.
Nella top 100 poi Mattia Bellucci, numero 63, e Luca Nardi, numero 96.

Questa la top ten della nuova classifica Atp:

1. Jannik Sinner (Ita) 12.030 (–)
2. Carlos Alcaraz (Esp) 8.600 (–)
3. Alexander Zverev (Ger) 6.030 (–)
4. Taylor Fritz (Usa) 5.035 (–)
5. Jack Draper (Gbr) 4.650 (–)
6. Novak Djokovic (Srb) 4.130 (–)
7. Lorenzo Musetti (Ita) 3.350 (–)
8. Ben Shelton (Usa) 3.330 (+1)
9. Holger Rune (Den) 3.250 (-1)
10. Andrey Rublev (Rus) 3.160 (–)

Così gli altri italiani:

18. Flavio Cobolli 2.360 (+1)
37. Lorenzo Sonego 1.321 (+3)
42. Matteo Berrettini 1.225 (-6)
44. Matteo Arnaldi 1.215 (–)
46. Luciano Darderi 1.189 (+9)
63. Mattia Bellucci 924 (–)
96. Luca Nardi 655 (-1)
121. Francesco Passaro 499 (+10)

– foto Ipa Agency –

(ITALPRESS).

A Wellens la 15^ tappa del Tour, Pogacar resta giallo

CARCASSONE (FRANCIA) (ITALPRESS) – Tim Wellens vince la quindicesima tappa del Tour de France 2025, la Muret-Carcassone di 169,3 km. Il corridore della UAE Emirates si rende protagonista di una fuga in solitaria a meno di 40 km dalla conclusione, che gli consente di diventare il 113^ ciclista della storia a conquistare almeno una tappa in ogni grande giro. Secondo posto per Victor Campenaets (Visma Lease a Bike), terzo Julian Alaphilippe (Tudor).

Il campione belga riesce a centrare la vittoria dopo essersi inserito in una fuga composta da circa 18 corridori, che comprendeva anche Michael Storer (Tudor), Wout Van Aert (Visma Lease a Bike), Neilsson Powless (EF Education Easy Post), Matej Mohoric (Bahrain Victorious), Quinn Simmons (Lidl-Trek), Carlos Rodriguez (Ineos Grenadiers), Alexey Lutsenko (Israel Premier Techt), Clement Russo (Groupama FDJ), Pascal Eenkhoorn (Soudal Quick Step), Tobias Lund Andresen (Picnic PostNL), Kaden Groves, Mathieu Van der Poel (Alpecin Deceuninck), Matteo Vercher (TotalEnergies), Jake Stewart (Israel Premier Tech), Arnaud De Lie e Jarrad Drizners (Lotto).

Il gruppo maglia gialla arriva al traguardo con un ampio ritardo di oltre 6′. Nonostante questo, però, Tadej Pogacar difende agevolmente il simbolo del primato in classifica generale. Lo sloveno della UAE Emirates, infatti, ha un vantaggio di oltre 4′ su Jonas Vingegaard (Visma Lease a Bike) e di più di 7′ nei confronti del tedesco Florian Lipowitz (Red Bull Bora). Domani il secondo e ultimo giorno di riposo, martedì la sedicesima tappa, la Montpellier-Mont Ventoux di 171,5 km.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS).

Variante Foggia e via Cappuccini allagate, pericolo sicurezza stradale

Ecco come si presentavano stamattina a Sciacca la via Cappuccini e la variante Foggia, entrambe le strade risultano allagate per oltre 100 metri a causa di vistose perdite idriche che con l’erogazione pongono un problema di sicurezza per la circolazione.

Il Comune di Sciacca che in precedenza, riusciva ad intervenire in sostituzione di Aica, non ha più fondi a disposizione avendo già superato il budget a disposizione di Aica. E al momento, tutte le attività di manutenzione di rete idrica a Sciacca sono bloccate.

Su via Cappuccini le perdite insistono da diversi mesi mentre alla variante la situazione e’ peggiorata nelle ultime settimane.