Ranking Atp: Sinner sempre in vetta, Darderi torna nei top 50

ROMA (ITALPRESS) – Jannik Sinner è sempre saldamente in vetta alla classifica Atp. L’azzurro comanda con 12.030 punti, seguito dallo spagnolo Carlos Alcaraz a quota 8.600. A chiudere il podio il tedesco Alexander Zvere, con 6.030 punti all’attivo.
Poche le novità in top ten: stabile al quarto posto Taylor Fritz, seguito sempre da Jack Draper e da Novak Djokovic. In settima posizione si conferma Lorenzo Musetti. Poi ecco Ben Shelton, che sccavalca Holger Rune, sceso in nona piazza. A chiudere la top ten, quindi, Andrey Rublev.
Bene gli altri italiani. Flavio Cobolli sale al 18° posto, più uno, migliorando ancora il proprio best ranking. Guadagna tre posti anche Lorenzo Sonego, adesso numero 37. Meno sei per Matteo Berrettini, adesso 42esimo, seguito da Matteo Arnaldi, 44esimo, e da Luciano Darderi, che migliora di nove posizioni, salendo al gradino 46, grazie al successo di ieri a Bastad. Per l’Italia dunque 7 giocatori nei primi 50 del mondo.
Nella top 100 poi Mattia Bellucci, numero 63, e Luca Nardi, numero 96.

Questa la top ten della nuova classifica Atp:

1. Jannik Sinner (Ita) 12.030 (–)
2. Carlos Alcaraz (Esp) 8.600 (–)
3. Alexander Zverev (Ger) 6.030 (–)
4. Taylor Fritz (Usa) 5.035 (–)
5. Jack Draper (Gbr) 4.650 (–)
6. Novak Djokovic (Srb) 4.130 (–)
7. Lorenzo Musetti (Ita) 3.350 (–)
8. Ben Shelton (Usa) 3.330 (+1)
9. Holger Rune (Den) 3.250 (-1)
10. Andrey Rublev (Rus) 3.160 (–)

Così gli altri italiani:

18. Flavio Cobolli 2.360 (+1)
37. Lorenzo Sonego 1.321 (+3)
42. Matteo Berrettini 1.225 (-6)
44. Matteo Arnaldi 1.215 (–)
46. Luciano Darderi 1.189 (+9)
63. Mattia Bellucci 924 (–)
96. Luca Nardi 655 (-1)
121. Francesco Passaro 499 (+10)

– foto Ipa Agency –

(ITALPRESS).

A Wellens la 15^ tappa del Tour, Pogacar resta giallo

CARCASSONE (FRANCIA) (ITALPRESS) – Tim Wellens vince la quindicesima tappa del Tour de France 2025, la Muret-Carcassone di 169,3 km. Il corridore della UAE Emirates si rende protagonista di una fuga in solitaria a meno di 40 km dalla conclusione, che gli consente di diventare il 113^ ciclista della storia a conquistare almeno una tappa in ogni grande giro. Secondo posto per Victor Campenaets (Visma Lease a Bike), terzo Julian Alaphilippe (Tudor).

Il campione belga riesce a centrare la vittoria dopo essersi inserito in una fuga composta da circa 18 corridori, che comprendeva anche Michael Storer (Tudor), Wout Van Aert (Visma Lease a Bike), Neilsson Powless (EF Education Easy Post), Matej Mohoric (Bahrain Victorious), Quinn Simmons (Lidl-Trek), Carlos Rodriguez (Ineos Grenadiers), Alexey Lutsenko (Israel Premier Techt), Clement Russo (Groupama FDJ), Pascal Eenkhoorn (Soudal Quick Step), Tobias Lund Andresen (Picnic PostNL), Kaden Groves, Mathieu Van der Poel (Alpecin Deceuninck), Matteo Vercher (TotalEnergies), Jake Stewart (Israel Premier Tech), Arnaud De Lie e Jarrad Drizners (Lotto).

Il gruppo maglia gialla arriva al traguardo con un ampio ritardo di oltre 6′. Nonostante questo, però, Tadej Pogacar difende agevolmente il simbolo del primato in classifica generale. Lo sloveno della UAE Emirates, infatti, ha un vantaggio di oltre 4′ su Jonas Vingegaard (Visma Lease a Bike) e di più di 7′ nei confronti del tedesco Florian Lipowitz (Red Bull Bora). Domani il secondo e ultimo giorno di riposo, martedì la sedicesima tappa, la Montpellier-Mont Ventoux di 171,5 km.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS).

Variante Foggia e via Cappuccini allagate, pericolo sicurezza stradale

Ecco come si presentavano stamattina a Sciacca la via Cappuccini e la variante Foggia, entrambe le strade risultano allagate per oltre 100 metri a causa di vistose perdite idriche che con l’erogazione pongono un problema di sicurezza per la circolazione.

Il Comune di Sciacca che in precedenza, riusciva ad intervenire in sostituzione di Aica, non ha più fondi a disposizione avendo già superato il budget a disposizione di Aica. E al momento, tutte le attività di manutenzione di rete idrica a Sciacca sono bloccate.

Su via Cappuccini le perdite insistono da diversi mesi mentre alla variante la situazione e’ peggiorata nelle ultime settimane.

Transenne e perdite in via Conte Luna, interrogazione della consigliera Santangelo

Il consigliere comunale, Carmela Santangelo ha presentato una interrogazione sulla via Conte Luna, arteria dell’antico antico quartiere di San Michele e che costeggia le antiche mura del medievale Castello Luna.
“Lungo tutta l’arteria stradale – scrive Santangelo – sono presenti diverse transenne anche in prossimità del semaforo che restringono la carreggiata senza dimenticare le diverse perdite idriche, con conseguente ristagno di acqua su marciapiedi e carreggiata”.

Nella stessa zona, evidenzia la consigliera, si sono create voragini nel manto stradale, alcune delle quali a pochi metri dalle abitazioni, con potenziale rischio per l’incolumità pubblica e per la stabilità delle infrastrutture.

“Succede – sottolinea- anche che durante il turno di erogazione idrica questa voragine si riempie di acqua, con il rischio di ulteriore cedimento del manto stradale e del marciapiede. Tale situazione rappresenta un serio pericolo sia per la circolazione veicolare che pedonale, oltre a comportare disagi alla cittadinanza e possibili danni agli immobili e un danno di immagine alla nostra città.
Sono, inoltre già stati effettuati – aggiunge- sopralluoghi da parte degli uffici tecnici comunali o degli enti gestori della rete idrica e stradale; quali provvedimenti si vogliono adottare per eliminare la voragine presente al limite del marciapiede e a pochi metri dall’ingresso delle abitazioni; quali misure urgenti intenda adottare l’Amministrazione per mettere in sicurezza l’area interessata; se è prevista una programmazione di interventi strutturali per il rifacimento della rete idrica e successivamente la posa di asfalto su tutta la via Conte Luna”.

Incidente a Carini, morto anche il secondo giovane coinvolto nel sinistro in corso Italia

Le condizioni di Giovanni Lo Coco, 22 anni, erano gia’ apparse gravissime quando venerdì notte era stato trasportato d’urgenza in ospedale.

A bordo della moto, TMax c’era anche lui, insieme all’amici Antonio Russo, 19 anni, morto invece, sul colpo.

I due stavano percorrendo la strada al centro del paese quando hanno perso il controllo della potente moto finendo contro il marciapiede. Nonostante i tentativi dei medici, il cuore del ventiduenne ha smesso di battere.

Evasione, donna di Menfi dai domiciliari al carcere

0


Una donna di 40 anni di Menfi che stava scontando in detenzione domiciliare una condanna per stalking è stata trasferita in carcere. Il Procuratore Generale della Corte di Appello di Palermo ha chiesto e ottenuto la revoca del beneficio e il trasferimento in carcere per P.C., di 40 anni.

La donna finirà di scontare la pena a suo carico nella sezione femminile del carcere di Agrigento dove è stata trasferita dai carabinieri della stazione di Menfi.

E’ stata condannata a un anno e 8 mesi di reclusione, confermata anche in Cassazione. Fine pena ottobre 2025, ma intanto ci sono diversi procedimenti per evasione dai domiciliari.

La quarantenne presso gli uffici comunali avrebbe urlato e proferito frasi minacciose contro un’assistente sociale del Comune di Menfi. E’ assistita dall’avvocato Calogero Lanzarone.

Schifani: “I lavori più impattanti in autostrada si eseguono di notte”

0

Su indicazione del presidente della Regione, Renato Schifani, in qualità di commissario straordinario per l’autostrada A19, in sinergia con Anas, i lavori più impattanti sulla circolazione si svolgeranno solo di notte, per ridurre i disagi agli automobilisti.

Dal 29 al 31 luglio, tra le 22 e le 6, sarà chiuso il viadotto Morello (km 106,947-112,390). Il traffico sarà deviato sugli svincoli di #Caltanissetta (km 103,500) ed #Enna (km 119,500), tramite le statali 626, 122 e 117 bis.

Gli interventi notturni riguardano il rifacimento della segnaletica, l’installazione di dispositivi rifrangenti e la rimozione delle ormaie e la risagomatura del piano viabile.

L’opera fa parte del piano da 107 milioni di euro per la riqualificazione del viadotto in direzione Catania – oltre ai fondi già impiegati per l’altra direzione – che prevede la demolizione di 76 campate e la ricostruzione del by-pass secondo gli attuali standard.

“Lavorare di notte – dice Schifani – significa tutela primaria degli interessi dei siciliani, meno disagi per i cittadini e un’accelerazione nel processo di ammodernamento della rete viaria siciliana”.

Dua Lipa in vacanza a Palermo con il fidanzato Callum Turner (Video)

La popstar britannica Dua Lipa è stata avvistata nel capoluogo siciliano in compagnia del fidanzato, l’attore inglese Callum Turner. La coppia è stata notata mentre passeggiava per le vie del centro storico, attirando l’attenzione di curiosi e fan.

Le immagini e i video che documentano la loro presenza a Palermo sono rapidamente diventati virali sui social. In particolare, un video pubblicato su TikTok mostra una ragazza seduta sul marciapiede, accompagnata dalla didascalia “Dua Lipa in Palermo, Sicily”. Un altro filmato ritrae la coppia mentre cammina lungo vicolo dei Corrieri, una stradina che collega piazza Aragona a piazza Cattolica. I due sono apparsi rilassati e sorridenti, godendosi l’atmosfera estiva della città.

Dua Lipa e Callum Turner sono stati inoltre avvistati all’Osteria dei Vespri, ristorante noto per la sua cucina ricercata e per essere frequentato anche da celebrità in visita in città.

Ma il legame tra la cantante e Palermo non si esaurisce con questa visita. Pochi mesi fa, Dua Lipa è stata protagonista della campagna promozionale di Puma, di cui è testimonial globale. Il brand tedesco, sponsor tecnico del Palermo Fc, ha lanciato un nuovo modello di scarpe da ginnastica nei colori rosanero del club calcistico siciliano. A indossarle per la promozione è stata proprio la popstar, rafforzando così il suo legame simbolico con la città.

Sicilia nella morsa del caldo, oggi superati i 40 gradi

Un’eccezionale ondata di calore che nelle prossime ore raggiungerà il suo apice sta investendo la Sicilia.

Oggi, domenica 20 luglio, la Protezione civile regionale ha comunicato che alle ore 15.30 sono stati superati i 40 gradi in almeno tre località della Sicilia orientale tra le quali Catania e Solarino. E il peggio deve ancora arrivare.

Per le giornate di lunedì 21 e martedì 22 luglio sono previste temperature estreme, con picchi che potrebbero toccare i 45°C nelle aree interne dell’Isola, e il rischio concreto di superare anche il record europeo di 48,8°C, registrato nel 2021 a Floridia.

L’allerta riguarda non solo il caldo, ma anche gli incendi. Per lunedì 21 luglio, la Protezione civile ha dichiarato la fase di “Attenzione” per rischio incendi con pericolosità Alta in quattro province: Caltanissetta, Catania, Enna e Messina.

Pericolosità media, con fase di “preallerta” è stata invece diramata per le altre cinque province: Agrigento, Palermo, Ragusa, Siracusa e Trapani.
L’invito per tutti è di evitare attività all’aperto nelle ore più calde, limitare gli spostamenti non necessari e prestare particolare attenzione a bambini, anziani e soggetti fragili.

Concorso “Barone Mendola”, secondo e terzo posto per due studentesse del Fermi

Nella giornata della commemorazione delle vittime della strage di via D’Amelio, si è svolta, a Favara, la cerimonia di premiazione del concorso internazionale “Barone Mendola” II edizione.

Nell’atrio del Chiostro di San Francesco, nel Convento di Sant’Antonio, era presente una delegazione deI Liceo Scientifico “Enrico Fermi” di Sciacca.

Due opere, infatti hanno ottenuto un prestigioso riconoscimento: la poesia dal titolo “L’attimo, dell’alunna Anita Parla, classificata al secondo posto” e al terzo posto è stato premiato il racconto inedito, scritto a più mani dagli alunni delle classi prime, dal titolo “Grazie Rita”, quest’ultimo realizzato nell’ ambito di un progetto di scrittura creativa, con la professoressa Campione Daniela, come esperto di scrittura e la professoressa Giusy Corbo, come tutor.

“In una giornata della memoria – scrive la dirigente Maria Paola Raia – così significativa per la storia della nostra isola, e dell’intera nazione la creatività dei nostri alunni e l’impegno civico di promozione alla legalità del nostro Istituto, hanno ricevuto un importante riconoscimento dalla giuria. A questa e agli organizzatori del concorso, il nostro sentito ringraziamento per questa esperienza davvero significativa”.