Omissione in atti d’ufficio, prescrizione in appello per l’avvocato Calogero Santangelo di Sciacca
Prescrizione in appello per Calogero Santangelo, avvocato, di Sciacca, che era stato condannato, in primo grado, a un anno e tre mesi di reclusione con pena sospesa per omissione in atti d’ufficio. Santengelo, ex presidente del consiglio comunale di Sciacca, era accusato di non avere ottemperato, da pubblico ufficiale, ad attività riguardanti la chiusura della procedura fallimentare di quattro società per le quali era stato nominato curatore. In particolare, la consegna di documentazione. Per la Corte di Appello di Palermo il curatore fallimentare non può essere ritenuto responsabile di omissione di atti di ufficio se la mancata consegna del rendiconto e della relativa documentazione riguarda il periodo successivo al venir meno dell’incarico che gli era stato affidato perché dimessosi o sostituito dal giudice. Così la Corte di Appello di Palermo ha dichiarato il non doversi procedere per intervenuta prescrizione. Calogero Santangelo è stato difeso dall’avvocato Maurizio Gaudio.
Omicidio a Siracusa, la Cassazione conferma la pena per un giovane
La Cassazione ha confermato la condanna a 16 anni di reclusione nei confronti di Nicky Nonnari, 21 anni, per l’omicidio di Salvatore Micone, morto nel 2013 a 18 anni. Il delitto avvenne a Siracusa il 20 dicembre del 2013. Nonnari era in attesa dell’arrivo del simulacro della patrona di cui ricorreva la festa. Venne circondato da un gruppo di persone che lo aggredirono. Per difendersi avrebbe estratto dalla tasca un coltello da cucina che aveva preso poco prima dalla sua abitazione dopo avere avuto una discussione con altre persone, accoltellando al petto Miconi.
Strano episodio ad Agrigento con denuncia a carico di un anziano
Uno strano episodio si è verificato ieri pomeriggio ad Agrigento con la polizia che ha denunciato un anziano trovato in possesso di parrucca, cappellino di lana e tagliabalsa. L’uomo, di 66 anni, è stato fermato dagli agenti all’incrocio tra il viadotto Morandi e la vie Petrusa, in una zona nella quale la circolazione stradale è vietata. Era a piedi e non avrebbe voluto fornire i documenti. denunciato in stato di libertà alla Procura per il possesso degli oggetti che sarebbero potuti servire verosimilmente per una rapina. E’ stato denunciato per possesso di oggetti che sarebbero potuti servire verosimilmente per una rapina.
Le date dei saldi in Sicilia
L’assessore regionale alle Attività produttive, Mariella Lo Bello, ha fissato le nuove date dei saldi in Sicilia per i prossimi due anni. Potranno essere effettuati dal primo sabato di gennaio al 15 marzo per quanto riguarda i saldi invernali e dal primo sabato di luglio al 15 settembre per quelli estivi. Nel 2018, pertanto, l’apertura delle vendite in saldo coinciderà con il giorno dell’Epifania, sabato 6 gennaio. Per quanto riguarda, invece, le vendite promozionali non sono previste novità. Potranno essere effettuate dal 16 marzo al 30 giugno e dal 16 settembre al 31 dicembre. Nei primi cinque giorni di gennaio saranno vietati i saldi e le vendite promozionali, perché non regolamentati.
Pena definitiva per i due romeni accusati dell’omicidio del novantenne Italiano a Burgio
La Corte di Cassazione ha rigettato i ricorsi avanzati dai difensori e adesso è definitiva la condanna a 18 anni di reclusione per i romeni di Mihai Catalin Simion, di 23 anni, e Adrian Ciubotariu, di 25 anni, accusati dell’omicidio di Liborio Italiano, di 90 anni, di Burgio. I due sono stati processati con rito abbreviato dal Tribunale di Sciacca e hanno beneficiato dello sconto di un terzo della pena. Poi la Corte di Appello di Palermo ha confermato la sentenza resa adesso definitiva dalla Cassazione che ha rigettato i ricorsi avanzati dagli avvocati Francesco Di Giovanna e Giuseppe Randazzo. L’anziano, il 22 settembre 2013, è stato legato, nel cuore della notte, imbavagliato e gli è stata avvolta la testa con una tovaglia da cucina. Dalla casa è stato portato via un televisore. Italiano è morto per asfissia e arresto cardiocircolatorio.
Claudio Fava a Sciacca: “Noi siamo la Sinistra, Alfano e Micari sono un’altra cosa”
“Noi siamo la Sinistra, Alfano e Micari sono un’altra cosa”. Lo ha detto questa sera Claudio Fava, candidato alla presidenza della Regione siciliana, intervenuto a Sciacca per un comizio a fianco della candidata locale nella lista “Cento passi per la Sicilia” Tiziana Russo. “Per gli elettori del Partito Democratico ho grande rispetto, Renzi ha portato il Pd verso una deriva che non gli appartiene”, ha poi aggiunto Fava.
Regionali, ad ogni sindaco il suo presidente
L’ultimo sondaggio della Demopolis riporta dati sconcertanti rilevando che oltre un quarto dei siciliani non sarebbe neanche a conoscenza del fatto che il cinque novembre nell’isola sono in programma le elezioni.
Lo sanno bene, invece che il cinque novembre in Sicilia si rinnova il governo i sindaci dei comuni siciliani che come categoria per ovvie ragioni, è assai interessata al giorno che decreterà il nuovo colore e l’andazzo che si respirerà da Palazzo dei Normanni a Palazzo D’Orleans. D’altronde, con i tagli sempre più ristretti, con le incombenze sempre più fitte e competenze sempre più demandate alla Regione, ai sindaci conviene sempre più avere il referente, l’amico, il collega di partito a Palermo. Così eccoli i sindaci, sempre più impegnati e ovviamente schierati nella campagna elettorale.
C’è chi come la sindaca già deputata regionale, Margherita La Rocca Ruvolo ha fatto una vera scelta di campo: innanzitutto scegliendo di ricandidarsi nuovamente per il parlamento siciliano, ma stavolta di appoggiare con l’Udc la candidatura alla presidenza di Nello Musumeci con il centrodestra. Stessa linea quella seguita dal sindaco di Santa Margherita, Franco Valenti, avvistato ieri sera a Castelvetrano al comizio più vicino in zona del candidato del centrodestra. Anche per lui sembrerebbe una chiara scelta di campo nonostante l’amico Giuseppe Marinello di Sciacca in lista con Alternativa Popolare nel collegio agrigentino appoggia la candidatura di Fabrizio Micari. Quella di sostenere il rettore palermitano a quanto pare sarà anche la scelta della sorella di Valenti, Francesca che a Sciacca pare sempre più vicina al candidato Michele Catanzaro e dunque, agli ambienti del Partito Democratico.
Stesso indirizzo seguono anche senza grandi sorprese, i sindaci di Menfi, Enzo Lotà e di Sambuca di Sicilia, Leo Ciaccio: entrambi sono stati avvistati alle manifestazioni di Fabrizio Micari. Semplice dire a chi andrà il loro voto per il candidato alla presidenza, più difficile individuare a chi tra i candidati dei dem sosteranno nel collegio agrigentino.
A sorpresa, invece la scelta del sindaco di Ribera, Carmelo Pace che ancor prima del ritiro di una possibile candidatura dell’ex Rosario Crocetta, pur avendolo invitato all’ultima edizione del Pizzafest, con una battuta, si era dichiarato pronto a votare per Nello Musumeci tranne adesso, appoggiare il candidato nel collegio agrigentino Salvatore Cascio di Sicilia Futura, compagine schierata con Fabrizio Micari.
Falso ideologico, due condanne a Lucca Sicula
Sono stati condannati a una pena inferiore rispetto ai 2 anni sollecitati dal pubblico ministero, ma il giudice monocratico del Tribunale di Sciacca, Antonino Cucinella, ha disposto un anno e 4 mesi di reclusione, con pena sospesa, per falso ideologico, nei confronti di Silvestre Giarratano, di 67 anni, dirigente dell’ufficio tecnico del Comune di Lucca Sicula, e di Giovanni Giambrone, di 47, pure di Lucca Sicula. La vicenda riguarda il servizio svolto da Giambrone per conto del Comune. Giambrone aveva riportato una condanna a 4 mesi con pena sospesa subordinata alla prestazione di attività lavorativa presso il Comune di Lucca Sicula per la stessa durata. Secondo l’accusa Giarratano avrebbe falsamente attestato che Giambrone aveva svolto lavori di cura del verde in aree di proprietà comunale e che aveva provveduto al controllo dell’effettivo svolgimento del servizio, mentre l’attività non sarebbe stata svolta per una parte del periodo previsto. Le difese avevano chiesto l’assoluzione dei due imputati per questa vicenda che risale a un periodo tra il 2012 e il 2013.
Standing ovation a Londra per Giuliana Arcidiacono del “Toscanini” di Ribera
Proseguono senza sosta gli eventi all’estero e i premi assegnati a studenti dell’istituto musicale “Toscanini” di Ribera. Questa mattina, presso la prestigiosa ‘Assembly Room” di Faversham, nei pressi di Londra, si è tenuto con standing ovation del pubblico e richiesta di bis il concerto di Giuliana Arcidiacono, studentessa dell’Istituto Toscanini di Ribera, attualmente in mobilità Erasmus a Londra presso la Windsor Piano Academy, seguita dai docenti Edita Stankeviciute e Giulio Potenza. Domani, domenica 29 ottobre, in piazza Umberto I, a Grotte, con inizio alle 20,30, sarà consegnato allo studente tenore Giuseppe Michelangelo Infantino il premio “Giovane promessa della Lirica” nell’ambito del gran Gala “Lirica sotto le stelle'” giunto alla sua decima edizione, alla presenza del basso baritono maestro Salvatore Salvaggio e del sindaco Paolino Fantuzzo.
Nella foto, Giuliana Arcidiacono
A Confronto con l’Art Brut, mostra di quindici artisti al Circolo di Cultura
Aurelio Arena, Luciano Bonaccorso, Tony Bongiovì, Rosario Cantone, Giuseppe Ciaccio, Vincenzo Crapanzano, Totò Di Marca, Ferdinando Di Matteo, Federica Grisafi, Giacomo Marciante, Roberto Masullo, Manlio Montalbano, Vincenzo Sabella, Eugenio Sclafani, Lucia Stefanetti: sono i quindici artisti in esposizione da stasera e fino al 22 novembre prossimo al Circolo di Cultura di Sciacca.
Quindici artisti chiamati al confronto con l’art brut di Filippo Bentivegna nell’anniversario dei cinquant’anni della scomparsa dell’esponente dell’Outsider Art, è solo l’ultima delle iniziative che il Circolo di Cultura di Sciacca in collaborazione con il Castello Incantato, il museo all’aperto dedicato all’artista delle Teste, ha intrapreso in occasione della ricorrenza.
Artisti diversi, di generazioni diverse, con stili e tecniche differenti che hanno omaggiato Bentivegna con i soggetti tipici e caratteristici della che richiamano la sua arte unica ed originale.