24.8 C
Comune di Sciacca

NO - Cultura

Libri. La mafia ha davvero cambiato pelle? Libro-inchiesta del giornalista Nino Amadore presentato ieri a Sciacca

Il mutamento: la mafia ha davvero cambiato pelle? Questo il titolo del libro del giornalista de "Il Sole 24 Ore" Nino Amadore presentato ieri...

Guido Tonelli a Sciacca, il fisico che ha scoperto “la cellula di Dio”

Fisica quantistica: argomento che sembrerebbe riservato solo per gli addetti ai lavori. Non è così per il fisico di fama mondiale Guido Tonelli, ieri...

Premio alla solidarietà Capurro, mercoledi’ la consegna al piu’ amorevole verso il malato

Sara' consegnato mercoledi' sera nell'ambito di una cerimonia che si svolgerà al termine della celebrazione della santa messa presso la chiesa Beata Maria Vergine...

Studenti del “Fermi” organizzatori di un festival cinematografico

"Fly hight": è il titolo del festival ideato, curato e realizzato dai ragazzi delle classi III A e IIIB del liceo linguistico e VD, IV...

In un manifesto del 1926 il Comune di Sciacca dettava regole precise per i possessori di cani

Risale a 92 anni fa il manifesto che pubblichiamo, che riveste un valore storico e culturale straordinario. È un avviso del Comune di Sciacca...

Commenti. Alberto Montalbano: “Ma davvero, nel 21° secolo, c’è ancora gente che ha paura dei cani?”

Non prendetevela con i cani randagi. Un giorno li rimpiangerete. Io, per esempio, ancora mi ricordo di un cagnaccio nero come la pece. Se ne...

Commenti. Alberto Montalbano: “La Sciacca civile isoli la Sciacca degli avvelenatori di cani”

Inizia, con il bellissimo articolo che pubblichiamo, la collaborazione di Alberto Montalbano, giornalista e scrittore, già direttore de "L'Otto e Mezzo - Il Settimanale...

Anche la stilista Elisabetta Franchi interviene sul caso randagi:”E’ inaccettabile”

Si registrano ancora reazioni e prese di posizioni rispetto la vicenda della strage di cani avvelenati in contrada Muciare a Sciacca. Dopo l'onorevole Michela Brambilla,...

Raffaella Daino: “La cultura dell’odio non può offuscare le meraviglie per cui Sciacca dovrebbe brillare”

Riceviamo, e molto volentieri pubblichiamo, la lettera aperta firmata da Raffaella Daino, giornalista e musicista, componente della giuria dell'ultima edizione del Carnevale di Sciacca. Vorrei...

Danno d’immagine? Solo nell’immaginario di persone prive di cultura e dignità. Sciacca non ha alcun bisogno di “riabilitarsi” di fronte a loro

Collocando per un momento sullo sfondo il triste fatto che ha generato un dibattito che ormai ha del grottesco, quello che sta venendo fuori...

L’associazione “A Cuore Aperto” a Roma per prestare assistenza sanitaria gratuita ad anziane bisognose

Portare assistenza sanitaria a chi non accede facilmente alle cure specialistiche. Ha preso così il via a Roma, uno dei progetti di prevenzione delle...

Campagna informativa indetta dal Tdm e Cittadinanzattiva, reciprocita’ tra il sanitario e il paziente

Ha preso il via oggi la campagna informativa indetta dal Tribunale Diritti del Malato-Cittadinanzattiva di Sciacca sul rapporto di reciprocità tra il sanitario e il...

ULTIME NOTIZIE