15.4 C
Comune di Sciacca
Home Blog Page 2650

Saldi invernali in Sicilia anticipati al due gennaio

0

Partiranno il 2 gennaio anziché il 5 i saldi invernali in tutta l’isola, lo ha stabilito al termine di una riunione all’assessorato regionale alle Attività produttive, l’assessore Girolamo Turano che ha così accolto la richiesta delle associazioni dei consumatori Adoc, Adiconsum, Movimento difesa dei cittadini, Assoutenti, Sicilia consumatori, Cittadinanza attiva, Lega consumatori, Associazioni consumatori siciliani, Movimento consumatori.

Le associazioni di categoria avevano scritto all’assessore lamentandosi per non essere stati interpellati alla prima riunione del 14 novembre scorso e in riferimento ai dati Istat che   rappresentano la difficoltà economica delle famiglie, hanno avanzato la richiesta dell’anticipo.

Oltre alla data del due, le associazioni hanno chiesto la liberalizzazione delle vendite promozionali in Sicilia. Momentaneamente è stata accolta la richiesta di anticipo degli sconti.

Incidente mortale sulla 115 all’altezza di Siculiana, coinvolti due mezzi pesanti

0

Incidente mortale sulla 115 questo pomeriggio, all’altezza di Siculiana, coinvolti due mezzi pesanti.

Sulla strada statale 115 “Sud Occidentale Sicula” – lo comunica l’Anas –  il traffico è temporaneamente regolato a senso unico alternato”.

Il personale Anas è intervenuto sul posto per ripristinare la transitabilità appena possibile. Una persona è deceduta a causa del sinistro. Sono in corso gli accertamenti per chiarire la dinamica dell’incidente.

Riversamento di fango in via Lido, Girgenti Acque si corregge: “In programma ispezione con telecamere al collettore fognario”

Con una nota stampa inviata nel pomeriggio di oggi, Girgenti Acque S.p.A. corregge e precisa rispetto quanto affermato soltanto poche ore prima rispetto la grave situazione della via Lido dove durante la pioggia si crea una situazione di grave pericolo con il riversamento del fango dal costone della via Allende fino al lungomare sottostante che oggi pomeriggio abbiamo ampiamente documentato con un servizio e un’intervista agli ingegneri Giuseppe e Mario Di Giovanna.

Ecco quanto corretto dalla nota del gestore che vi proponiamo in integrale:
“Al fine di appurare ulteriormente le cause del dilavamento dei fanghi a monte della Via Lido, a Sciacca, ha programmato una ispezione con telecamere del collettore fognario ivi ubicato per constatarne la corretta funzionalità e verificare se sussistono dei restringimenti della tubazione che potrebbero, in concomitanza ad eventi meteorici, generare delle fuoriuscite di acque con, eventuale, scorrimento di fango sulla via Lido”. 

Il saccense Riccardo Guzzardo vincitore in Australia del “Wine List of the Year 2018”

Il saccense Riccardo Guzzardo si è aggiudicato il premio come miglior “Wine List of the Year 2018” all’Australian’s Wine List of the Year Awards 2018, selezionato fra circa 60 mila hotel/ristoranti e wine bar.

Si tratta di un prestigioso concorso che premia la migliore carta del vino.

Guzzardo ha alle spalle diversi studi nel settore, una lunga esperienza come sommelier e attualmente lavora come Head Sommelier, colui che si occupa di creare e curare la lista dei vini, nel ristorante australiano per cui ha vinto il prestigioso premio.

 

 

Reportage dalla frana che dal costone di via Allende riversa fango sulla via Lido, situazione ad alto rischio

0

Per Girgenti Acque il riversamento di fango che avviene sistematicamente sulla via Lido non è addebitabile ad alcuna perdita idrica.

Lo ha comunicato oggi il gestore idrico con una nota stampa che però in molti sono pronti a smentire, come gli ingegneri Giuseppe e Mario Di Giovanna che questo pomeriggio ci hanno condotto e accompagnato fin sopra il costone di via Allende.

Qui abbiamo trovato il pozzetto, probabilmente abusivo, della condotta fognaria che non riesce più a contenere le acque reflue durante la pioggia e che provoca il pericolossimo dilavamento.

L’ingegnere Giuseppe Di Giovanna che è proprietario del terreno dove le furie delle acque nere che fuoriescono dal pozzetto e che scavano la terra creando i canyon che portano e conducono il fango giù fin la via Lido, da un anno e mezzo, continua a diffidare il gestore idrico e attende l’intervento che durante una riunione in Comune il gestore si era impegnato ad effettuare con una videosonda. Oggi incredibilmente però con la nota, il gestore ha affermato il contrario, ossia di non avere alcuna responsabilità

“Una situazione ad alta pericolosità – ha aggiunto l’ingegnere Mario Di Giovanna – la zona anche con una pioggia normale diventa sempre più instabile e la frana potrebbe avere degli effetti devastanti”.

L’assessore Mario Tulone: “Il lavoro della commissione per i carri allegorici lo valuto positivamente”

0

L’assessore comunale allo Spettacolo, Mario Tulone, ha parlato, questa mattina, del lavoro svolto dalla commissione che ha selezionato i carri allegorici che parteciperanno alla festa. L’amministratore si è tenuto distante dall’attività della commissione ed a proposito delle richieste di chiarimenti sui criteri da parte di carristi esclusi ha affermato: “Di questo si occupa il dirigente”.

Monica di Vallelunga, la cui proposta è stata esclusa, questa mattina ha fatto sapere che si sarebbe recata al Comune per chiedere chiarimenti sui criteri in base ai quali la sua proposta non è stata inserita tra quelle che hanno ottenuto il via libera dalla commissione.

Questa mattina a Sciacca l’inaugurazione della nuova rete tecnico-operativa di E-Distribuzione Enel a Sciacca

Si è svolta questa mattina a Sciacca l’inaugurazione della nuova sede operativa di E-Distribuzione, la società del Gruppo Enel che gestisce la rete elettrica a media e bassa tensione.

Oltre alle autorità locali, per E-Distribuzione sono stati presenti il responsabile della Macro Area Sud, Roberto Nisci, il responsabile della DTR Sicilia, Stefano Danesi, e il responsabile zona Agrigento-Caltanissetta-Enna, Andrea Laurenza. Il Comune di Sciacca era rappresentato dall’assessore alla Protezione Civile, Mario Tulone.

La nuova e più ampia sede consentirà di meglio gestire sia gli interventi ordinari sugli impianti dell’azienda, sia gli interventi in caso di guasti accidentali.

L’Unità Operativa di Sciacca gestisce quotidianamente tutta la rete elettrica in media e bassa tensione a servizio di un vasto territorio comprendente 14 Comuni della provincia di Agrigento.

Controllo del territorio nel Belice e nel riberese, manette per sei persone e una denuncia

0

Maxi controllo del territorio nella valle del Belìce e a Ribera. Un servizio coordinato e finalizzato ad intensificare le attività di prevenzione e contrasto della criminalità quello scattato ieri lungo le principali arterie stradali dove si sono piazzate numerose pattuglie dei Carabinieri, che hanno effettuato vari posti di blocco e verifiche nei confronti di persone sottoposte ad obblighi stabiliti dall’Autorità Giudiziaria.

Sono state anche elevate una dozzina di sanzioni per violazioni al codice della strada ed in particolare, nei confronti di un 49 enne saccense è scattata la denuncia per guida sotto l’influenza dell’alcool, poiché è stato accertato che aveva un tasso alcolemico superiore alla soglia consentita per legge.

Durante le attività, in particolare nel cuore della notte, a Sambuca di Sicilia, i Carabinieri della locale Stazione hanno imposto l’alt ad un 26 enne romeno, apparso sin da subito molto nervoso. Dopo aver verificato i suoi documenti d’identità, i Carabinieri gli hanno chiesto di sottoporsi al test per rilevare il tasso alcolemico ed a quel punto il giovane ha improvvisamente iniziato a strattonare i militari, che si sono visti costretti ad arrestarlo per “resistenza a pubblico ufficiale” ed a denunciarlo per essersi rifiutato di sottoporsi ai previsti accertamenti, ritirandogli anche la patente di guida.

Durante i controlli svolti a Sambuca di Sicilia, è incappato ad un posto di blocco un 35 enne, venditore ambulante, risultato destinatario di un ordinanza di “Detenzione domiciliare” emessa dal Tribunale di Sorveglianza di Palermo per il reato di “Evasione”. L’individuo è stato subito ammanettato ed accompagnato presso il suo domicilio.

A Montevago, è invece stato fermato un 31 enne del luogo, nei cui confronti pendeva un ordinanza applicativa della “Detenzione domiciliare” emessa dal Tribunale di Sorveglianza di Palermo per “Guida sotto l’influenza dell’alcool”. L’uomo in questione è stato dunque arrestato ed accompagnato presso la sua abitazione.

A Ribera, nel corso delle attività di pattugliamento, i Carabinieri hanno sorpreso a spasso un disoccupato 32 enne residente a Sciacca, attualmente sottoposto agli arresti domiciliari, arrestandolo in flagranza per “Evasione”. E sempre a Ribera, i militari della locale Tenenza hanno acciuffato fuori dalla propria abitazione una giovane 28 enne, nonostante fosse sottoposta agli arresti domiciliari. La donna, pertanto, è stata arrestata per “Evasione” e riaccompagnata presso il suo domicilio.

Nel corso di un altro posto di blocco, infine, i Carabinieri della Tenenza di Ribera hanno stretto le manette ai polsi di un 28 enne del luogo, sorvegliato speciale, in quanto è risultato destinatario di un provvedimento di “Detenzione domiciliare” emesso dal Tribunale di Sciacca per reati in materia di sostanze stupefacenti. L’uomo, dopo le operazioni di identificazione, è stato ristretto presso la sua abitazione

Diabete e prescrizione insulina in Sicilia: potenziato tavolo tecnico su richiesta della commissione Salute Ars

0

“La commissione Salute dell’Ars integrerà, con la presenza dei rappresentanti di pazienti e medici, il tavolo tecnico istituito dall’assessorato regionale per la Salute per un confronto sulla scheda di monitoraggio e la prescrizione dell’insulina, alla luce delle problematiche emerse dopo la circolare del 14 novembre scorso già sospesa dall’assessorato. L’obiettivo è quello di superare la criticità al fine di trovare una soluzione corrispondente alle esigenze dei pazienti e condivisa dai medici”. Lo afferma la presidente della commissione Salute dell’Ars, Margherita La Rocca Ruvolo, dopo l’audizione in ordine alle problematiche concernenti la scheda di monitoraggio e la prescrizione dell’insulina. E’ stato ascoltato, ieri, anche l’assessore per la Salute Ruggero Razza. Un contributo alla discussione è stato dato alla sesta commissione dell’Ars dal presidente della Simdo (Società italiana Metabolismo Diabete Obesità) Vincenzo Provenzano.

Fango dal costone sulla via Lido, Girgenti Acque precisa: “dilavamento non per colpa di perdite idriche”

I tecnici di Girgenti Acque S.p.A. hanno effettuato diversi sopralluoghi lungo il costone che dalla via Allende provoca il riversamento di fango lungo la via Lido.

Il gestore idrico in riferimento al dilavamento di fango proveniente dal costone a margine della Via Lido a Sciacca, riversatosi sulla stessa arteria stradale, con una nota stampa ha comunicato e precisato che: “dai tempestivi sopralluoghi eseguiti è stato accertato che nessuna perdita di acque è presente nella zona e che il dilavamento dei fanghi è stato generato dalle violente precipitazioni registrate nei giorni scorsi”.

Sabato scorso sull’arteria stradale anche con un quantitativo di piogge normali, si è riversato sull’asfalto, così come era già accaduto con una mole di fango superiore durante gli eventi meteo dell’inizio di novembre, terra mista ad acqua che ha reso viscido e impraticabile l’arteria stradale.

Il comune di Sciacca mette in atto misure per garantire la pulizia della città

“Misure a salvaguardia del decoro, della salute e della pulizia”, nell’ambito del servizio di raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani  con il sistema porta a porta. E’ quanto si evince da un’ ordinanza, emessa oggi, firmata dal sindaco Francesca Valenti, dall’assessore al Decoro Urbano Calogero Segreto, dall’assessore alla Gestione Rifiuti Carmelo Brunetto e dal dirigente del Settore Ecologia Venerando Rapisardi.

Tra le misure contenute nel provvedimento, si fa appello a tutte le utenze domestiche che non dovranno esporre con la corda sacchetti e contenitori dei rifiuti dai prospetti dei fabbricati (balconi, terrazze ecc.) ad altezza d’uomo, lasciando penzolare anche i ganci vuoti, mentre i titolari di esercizi commerciali, artigianali e di pubblici esercizi adibiti alla vendita e somministrazione di alimenti e bevande, in particolare quelli ricadenti all’interno del centro storico, e i venditori ambulanti di prodotti alimentari, devono adoperarsi affinchè si elimini l’abbandono indiscriminato dei rifiuti da parte degli avventori. Gli stessi, devono provvedere, inoltre, a rimuovere costantemente e prima della chiusura giornaliera ogni tipo di rifiuto (carta, tovaglioli, bottiglie, pacchetti e mozziconi di sigarette ecc.) lasciato a terra dagli stessi avventori nell’area antistante l’esercizio commerciale, attenendosi alle modalità di conferimento previste dal calendario di ritiro della raccolta differenziata. Stando a quanto si evince dall’ordinanza, inoltre, tutte le utenze devono esporre i contenitori dei rifiuti in maniera ordinata e secondo le normali condizioni di cura e di pulizia igienico-sanitaria, solamente nella fascia oraria e nelle giornate stabilite nel calendario fornito dal soggetto gestore, nelle immediate vicinanze del singolo numero civico e in un luogo accessibile ai mezzi di raccolta, senza intralci alla circolazione stradale e pedonale. I contenitori dei rifiuti esposti dovranno essere immediatamente ritirati una volta completate le operazioni quotidiane di raccolta e svuotamento da parte della ditta incaricata. L’ordinanza sindacale vieta, inoltre, a tutti i cittadini di collocare stabilmente sul suolo pubblico i contenitori per la raccolta differenziata dei rifiuti oltre la fascia oraria di raccolta e svuotamento e di esporre i rifiuti nei giorni e negli orari diversi da quelli stabiliti. Sarà altresì vietato abbandonare e depositare sul territorio comunale qualsiasi rifiuto, anche racchiuso in sacchetti e in recipienti, nonchè conferire nel territorio del comune di Sciacca rifiuti al di fuori dell’ambito territoriale e provenienti da cittadini residenti in altri Comuni, conferire rifiuti nei contenitori di altre utenze,  immettere rifiuti di qualsiasi genere, allo stato solido o liquido, nelle acque superficiali e sotterranee, utilizzare sacchi neri per il conferimento dei rifiuti, appiccare il fuoco a rifiuti abbandonati ovvero depositati in maniera incontrollata in aree pubbliche.   Tutto ciò, anche al fine di prevenire il degrado e di consentire il godimento collettivo dei valori artistici, ambientali e storici della città.

 

Nuovo servizio WhatsApp con tutte le News di Risoluto.it, semplice ed immediato per essere sempre informati

E’ attivo già da qualche giorno il nuovo servizio WhatsApp di Risoluto.it, un nuovo modo di ricevere le notizie grazie al popolare canale di messaggistica istantanea. Un modo per chi vuole essere informato tramite il proprio smartphone con tutte le anteprime principali della giornata. 

L’attivazione del servizio è molto semplice e a portata di qualche click. Basta seguire la procedura cliccando sull’icona del popup del servizio.

Il servizio è gratuito e i servizi sono inviati in modalità broadcast.

Un nuovo servizio che la redazione di Risoluto.it ha scelto di offrire ai propri lettori nell’ambito di una evoluzione dell’informazione sempre più legata e connessa a tutti i nuovi canali sui quali possono viaggiare le notizie.