19.3 C
Comune di Sciacca
Home Blog Page 2759

Turista parigina si innamora di Sciacca: “Sono pronta a lasciare il posto fisso pur di vivere qui”

Trentasei anni e un lavoro nel settore legale di un importante banca, ma Floriane Sebastiano già appassionata di viaggi, per caso nel 2016 finisce a Sciacca dove si innamora del posto e dei suoi luoghi tanto da farvi ritorno ogni volta che può.

“Mi sento a casa qui – ci racconta  – e vorrei lasciare il mio impiego a Parigi per comprare case e poter vivere definitivamente qui. Mi accorgo che spesso i turisti come me spesso, arrivano a Sciacca, ma poi non sanno cosa vedere e cosa fare perchè mancano le indicazioni e informazioni tuiristiche,   per questo ho aperto una pagina Facebook “Sciacca Fantastica” e intrapreso un’attività che svolgo gratuitamente per quanti vogliono fare un tour turistico che si chiama “Free walking tour”.

“Voglio far conoscere Sciacca nel mondo – rilancia con la valigia già pronta per tornare in Francia – spesso lavoro di notte alla promozione dei luoghi e del territorio. E’ un posto meraviglioso e spero di poter realizzare il mio sogno di vivere qui e per questo spero di lasciare presto il mio lavoro e riuscire a trovarne uno qua”.

Bomba d’acqua sulla Fondovalle e nel catanese, strade allagate e difficoltà per gli automobilisti

Una vera e propria bomba d’acqua quella che questo pomeriggio si è abbattuta sulla Fondovalle Sciacca-Palermo verso il tratto tra Salaparuta e Gibellina dopo Santa Margherita e Montevago

La pioggia che si è riversata con molta violenza in quel tratto, ha allagato di fango la strada che porta al capoluogo siciliano.

Molti gli automobilisti in transito su quel tratto che si sono trovati in difficoltà per l’intensità della pioggia. Il video amatoriale che qui vi mostriamo al link qui di seguito, è stato filmato da un passeggero dell’autobus di linea che percorre il tratto, al rientro da Palermo.

 

Pioggia intensa anche a Catania dove la Sala Operativa del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Catania è impegnata ad inviare squadre operative per allagamenti, soccorsi a persona ed incendi dovuti al temporale

Perfino, il Nucleo sommozzatori dei Vigili del fuoco di Catania è intervenuto per il recupero salvataggio di due persone rimaste bloccate all’interno delle loro auto in via Aldo Moro ad Aci S. Antonio. Intervento ad Acireale in vie Case Nuove per un incendio tetto causato probabilmente da un fulmine.
E’ esondato per la forte pioggia che cade sul Catanese il torrente Sbardalasino. L’acqua ha invaso mille metri di strada (tra il chilometro 7 e l’8) della statale 228 ‘Di Aidone’, bloccando provvisoriamente il traffico.

 

Striscione a Lampedusa per mandare un messaggio alla Diciotti in mare con 117 migranti e nessun approdo al momento

0

Un lenzuolo bianco con la scritta ‘Lampedusa porto aperto’ e’ comparso in piazza Castello, in una delle vie centrali di Lampedusa. Attorno allo striscione una cornice di lumini accesi con un messaggio che l’isola siciliana rivolge idealmente alla nave Diciotti della Guardia Costiera, che da quasi sei giorni è al largo di Lampedusa con a bordo 177 migranti soccorsi

Si tratta di una iniziativa del Forum Lampedusa solidale che riunisce più associazioni sull’isola.

Una foto dello striscione è stata pubblicata sul profilo Twitter di Sea watch Italy, sezione italiana della ong tedesca che si occupa di salvataggi dei migranti.
Mentre altri striscioni, erano apparsi nei giorni scorsi alla Porta d’Europa e al porto nuovo dell’isola.

Concerto Nannini, l’assessore Bellanca: “Chiuderei la piazza nuovamente per un’altra grande star”

L’assessore allo spettacolo, Filippo Bellanca ha difeso la sua decisione ieri sera ala temine del concerto di Gianna Nannini, entusiasta dello spettacolo e di aver portato un’artista di questo calibro in città.

L’amministratore inoltre, ha ribattuto alle polemiche che hanno accompagnato lo spettacolo, in particolare,  la scelta di un contributo comunale per lo show con la vendita a pagamento di un biglietto e la chiusura ai pedoni della piazza Angelo Scandaliato.

“Tutte le piazze  di Italia vengono  chiuse per grandi eventi – ha ribattuto – Piazza San Marco è stata chiusa per un concerto di Zucchero a luglio scorso e non capisco quale sia il problema, sono prontoa  chiuderla nuovamente anche domani mattina per un’altra grande star come la Nannini”.

 

Incendio all’impianto Sam di Santa Maria

Si e’ sviluppato questa notte all’interno dell’impianto di compostaggio Sam di contrada Santa Maria un incendio che ha coinvolto una parte del materiale.

Le fiamme sono scaturite poco dopo la mezzanotte. I vigili del fuoco hanno spento l’incendio solo dopo alcune ore.

Anche i proprietari della struttura con i propri mezzi e attrezzature hanno collaborato con i vigili del distaccamento di Sciacca e Santa Margherita che sono intervenuti. Il fuoco ha distrutto anche un mezzo utilizzato per la differenziazione dei rifiuti.

Sono state avviate le indagini dei carabinieri per stabilire le cause dell’episodio e sopratutto saranno vagliate le immagini dell’impianto  esamineranno dell’impianto di videosorveglianza.

Non è la prima volta che il fuoco interessa lo stabilimento

 

 

Notte Magica a Sciacca con Gianna Nannini

Un’ora e mezza circa di musica che ha entusiasmato il pubblico.

Il concerto di questa sera di Gianna Nannini ha confermato le aspettative.  Un grande spettacolo musicale fra i piu’ grandi successi della cantante senese e alcuni brani tratti dal suo ultimo album “Amore Gigante”.

Fotoromanza, I maschi, Bello e impossibile, America, Profumo e ancora Meravigliosa Creatura, Notti Magiche e anche Lontano dagli occhi, Ragazzo dell’Europa, Sei nell’anima, la piu’ grande voce rock femminile italiana,  non si e’ risparmiata accendendo il palco e infiarmmando il pubblico invitandolo piu’ volte ad alzarsi.

 

Tutto pronto per la notte della Nannini, breve incontro con la sindaca prima dello show

Tutto pronto in piazza Angelo Scandaliato per il grande rock di Gianna Nannini. Regolare il servizio di ordine pubblico e l’organizzazione del concerto, tappa del tour “Fenomenale” che dopo aver toccato ieri sera il teatro antico di Taormina stasera si esibira’ a Sciacca, evento clou dell’Estate Saccense.

Prima dell’inizio dello show, la sindaca Francesca Valenti e l’assessore allo spettacolo, Filippo Bellanca, hanno potuto incontrare la rockstar per un fugace saluto ed una foto.

Agrigento. Paura a Zingarello per una frana sulla spiaggia: non ci sarebbero feriti

0

È stato un momento drammatico quello vissuto oggi pomeriggio dai bagnanti che affollavano la spiaggia di Zingarello, ad Agrigento, dopo che una parte del costone roccioso che si affaccia sull’arenile è improvvisamente franato. In pochi minuti si è diffuso il panico. Si è sospettato per qualche minuto che un giovane potesse essere stato sommerso dai detriti. Per fortuna, però, è riuscito a salvarsi. Sul posto sono giunti in pochi minuti la Polizia e i Vigili del fuoco.

La spiaggia è stata evacuata, e il movimento franoso non si è ancora interrotto. (foto da Agrigentonotizie)

Caretta caretta appena nata sulla spiaggia “La Quiete”: soccorsa e restituita al mare da alcuni volontari

È stato ritrovato oggi pomeriggio, sul bagnasciuga della spiaggia “La Quiete” a Sciacca, un esemplare appena nato di tartaruga Caretta caretta. Il piccolo, disorientato dal mare agitato e, naturalmente, dalla presenza di bagnanti, è stato soccorso da alcuni volontari del WWF e di Tartalife, tra cui Luisa Maietta e Salvatore Mugnai, autorizzati al recupero e al soccorso di questa specie. Gli esperti hanno agito all’interno di un’abitazione privata messa a disposizione dalla famiglia Fucarino, mettendo così in salvo la tartaruga e, poi, restituirla al mare al largo, raggiunto grazie all’ausilio di un pedalò messo a disposizione dallo stabilimento balneare Cocoloco di Carmelo Catania.

Gianna Nannini, Monte: “Contributo comunale non ha determinato l’abbassamento del costo del biglietto”

0

Troppo elevato il contributo del comune (33 mila euro più servizi a supporto) per il concerto di stasera di Gianna Nannini. A sostenerlo è oggi Salvatore Monte, che ha affidato ad un post su Facebook la sua critica, ricordando come, i contributi comunali concessi a suo tempo per i concerti di Renzo Arbore, Massimo Ranieri e Fiorella Mannoia non avessero infatti i 18.500 euro.

Parla, Monte, di “un congruo contributo che sarebbe dovuto servire ad alleviare il costo del biglietto per il pubblico, a rendere il concerto aperto a tutti. Peccato però che in altre località dove la Nannini si è magistralmente esibita o si esibirà, senza alcun “patrocinio oneroso” da parte del comune, il costo del biglietto sia stato o sarà uguale a quello di Sciacca o addirittura inferiore”. Monte non condanna né la scelta amministrativa né quella artistica, soprattutto perché siamo di fronte ad una scelta che ricorda molto il modus operandi del passato. “Sono sicuro – sostiene Monte – che l’amministrazione Valenti abbia concesso il suolo pubblico di Piazza Scandaliato dietro un corrispettivo calcolato in base all’area occupata. Anni fa si urlò allo scandalo quando l’amministrazione Di Paola concesse l’abbattimento del 90% del costo del suolo pubblico per i concerti a sbigliettamento. Per Monte “è opportuno ricordare, a quanti criticavano, che certi modus operandi sono ancora vigenti e che per realizzare gli eventi di grande richiamo turistico c’è bisogno di flessibilità e di un supporto professionale. Dunque, dall’esperienza negativa del passato, sono state riproposte le medesime linee guida, le medesime strutture organizzative con il medesimo staff e dunque le medesime agenzie. Non posso che esserne felice, è sinonimo del fatto che quelle organizzazioni non erano poi cosi sprovvedute od incapaci e che le critiche politiche erano fatte per il solo gusto di farle”.

Schianto mortale a Marsala: muore ragazza di appena 26 anni

0

Una ragazza di 26 anni, Valentina Angileri, è morta stanotte in un incidente stradale alla periferia di Marsala. Era alla guida di una Fiat 500, per cause ancora in corso di accertamento da parte dei carabinieri, ha perso il controllo del mezzo, schiantandosi contro il muro di cinta di un’abitazione. L’incidente è avvenuto nei pressi di un incrocio in contrada Fontanelle, vicino Villa Damiani, a circa sei chilometri a nord del centro. Pare, che la giovane, che abita nella zona, stesse tornado a casa dopo aver finito di lavorare in uno dei locali pubblici dell’Antico Mercato. Lo schianto contro il muro è avvenuto dopo circa 40 metri di scivolata sull’asfalto, con l’auto che si è ribaltata. Oltre ai carabinieri, sono arrivati anche i soccorritori del 118, il medico legale e i vigili del fuoco. Questi ultimi hanno estratto il corpo ormai senza vita della giovane dall’auto, le cui lamiere erano quasi completamente contorte.

Dopo Genova Musumeci vuol monitorare i ponti siciliani

0

“Ho convocato per venerdì prossimo i vertici di Anas, Cas, della protezione Civile e i dirigenti dell’assessorato regionale alle Infrastrutture per una riunione operativa sullo stato di salute dei ponti, delle autostrade e della viabilità secondaria nell’isola”. Lo ha detto il presidente della Regione siciliana, Nello Musumeci, a Catania.
“I fatti di Genova – ha aggiunto – ci impongono di effettuare un monitoraggio per avere ben chiaro la situazione in Sicilia. Già a febbraio avevo pensato di avviare questa campagna per la sicurezza dei trasporti nell’isola”.