17.6 C
Comune di Sciacca
Home Blog Page 883

Domani la presentazione a Sciacca del libro del giornalista Biagio Maglienti: “Vi svelo la Formula 1” (Video)

0

Giornalista e commentatore a Sky Sport, segue sul campo le gare della Formula 1 e del MotoMondiale da più di trent’anni, Biagio Maglienti proprio al mondo adrenalinico non solo in pista delle corse ha deciso di dedicare un intero libro di aneddoti, storie e soprattutto incontri.

I retroscena di tanti protagonisti che vengono svelati in questo volume che sarà in presentato domani alla Giunti editore di via Garibaldi a Sciacca che proprio con il giornalista sportivo inaugura il suo punto per l’incontro con l’autore.

Installati i varchi nel centro storico di Sciacca, si attiveranno nel 2023

Sono in corso di installazione i varchi elettronici che il Comune di Sciacca ha acquistato e che disciplineranno l’ingresso nella zona a traffico limitato che interessera’ le vie del centro storico.

I varchi, installati in quattro diverse posizioni monitoreranno il transito veicolare per il Corso Vittorio Emanuele e la via Roma che secondo le intenzioni dell’amministrazione diverrà perennemente una Ztl.

I varchi funzioneranno dal prossimo anno in poi. Dopo il collaudo da parte della ditta si dovrà inoltrare la pratica al ministero dei Trasporti che entro 90 giorni autorizzerà il funzionamento.

I varchi elimineranno la necessità di installare e delimitare la Ztl con transenne e la custodia di un agente della polizia municipale. Dotati di telecamere e di un moderno software permetterà la lettura delle targhe in transito permettendo l’accesso soltanto agli autorizzati e sanzionando i trasgressori.

Caccia al Natale, evento Ecomuseo dei 5 Sensi al giardino Scandaglia (Video)

0

Ieri mattina al giardino Scandaglia di Sciacca si è svolta la “Caccia al Natale” , iniziativa che rientra nel programma natalizio realizzato dal Museo diffuso dei 5 sensi con il patrocinio del Comune di Sciacca e che ha visto nel caso specifico la collaborazione del Kiwanis di Sciacca.

Una location suggestiva addobbata di tutto punto dai padroni di casa Calogero Scandaglia e Valentina Vitale. Quest’ultima dopo aver accolto i bambini li ha incantati con letture fantastiche anche in Caa (Comunicazione aumentativa alternativa) e alla fine ha realizzato con i più piccoli un laboratorio sul Natale.

E’ poi partita una caccia al tesoro con Fabio Piazza che ha coinvolto i bambini nella raccolta di oggetti natalizi che sono stati appesi su un pino che verrà piantumato nel giardino. L’arrivo di Babbo Natale e la consegna dei doni ai partecipanti ha concluso una domenica mattina davvero magica.

Evento di Natale all’ex istituto Boccone del Povero di Sciacca

0

Si è svolta questa mattina all’interno dei locali dell’ex istituto Boccone del povero l’iniziativa ” Un Boccone di… Felicità”.

L’evento ha visto l’arrivo tra i bambini di un Babbo Natale carico di doni e caramelle accompagnato dalle musiche della novena, balli di gruppo e animazione. L’ iniziativa e’ stata coordinata da Giovanni Giglio in collaborazione con “È qui la Festa” e il gruppo “Il Fin, la meraviglia”.

Un momento di gioia e felicità per tanti bambini che hanno preparato la loro letterina e hanno manifestato desideri che richiamano alla speranza e ad una voglia di ritornare a sorridere.

Solidarieta’ con “We help” ed Euroform, servizi beauty per donne in difficoltà

Servizi beauty, come taglio, piega e manicure dedicato ad alcune donne che non possono permetterselo. E’ una nuova iniziativa del gruppo “We help” in occasione del Natale in collaborazione con Euroform.
I tecnici e gli allievi della scuola dei mestieri, accogliendo l’invito loro rivolto, metteranno a disposizione la loro professionalità ed il loro grande cuore, per donare
due giornate di coccole, quelle del 20 e del 27 dicembre, interamente dedicate alle donne segnalate dal Gruppo We Help.
Un’iniziativa che la sede Euroform di Sciacca, accoglie nuovamente con gioia e durante la quale, i due partner avranno il piacere di donare alle “clienti”, prodotti per la cura del corpo, per augurare loro un sereno natale che porti bellezza ma soprattutto benessere.

L’incidente all’Amato Vetrano, la dinamica e il gesto eroico di un’insegnante della Rossi

Il furgoncino Ford parcheggiato in discesa lungo la strada di accesso all’Amato Vetrano si sarebbe mosso per un paio di metri. E’ in questo frangente che ha colpito i bambini e un’insegnante della Rossi che poi ha dovuto fare ricorso alle cure del Pronto soccorso e che avrebbe cercato, aggrappandosi al mezzo, di frenarne la corsa. La Polizia municipale è ancora al lavoro per chiarire la dinamica dell’incidente, mentre arrivano notizie rassicuranti dal Pronto soccorso del Giovanni Paolo II. Nove gli alunni della Rossi sottoposti ad accertamenti e un’insegnante. Due piccoli hanno riportato fratture, uno all’anca e uno a una caviglia. Per gli altri tanto spavento e qualche escoriazione. Ci sarebbero stati anche alunni che, subito dopo i fatti, in attesa dell’arrivo dei soccorsi, avrebbero messo delle pietre davanti alle ruote del mezzo.

Ospedale Zona Disagiata a Ribera, il corteo: “Riaprire subito il Pronto soccorso” (Video)

0

Si è svolta questa mattina a Ribera la manifestazione organizzata dal comitato Ospedale Zona Disagiata. Centinaia di persone, compresi tanti alunni delle scuole riberesi, hanno partecipato al corteo che dalla piazza Duomo è arrivato davanti al Fratelli Parlapiano.

Assieme ai rappresentati del comitato guidato da Giovanni Montalbano anche parlamentari e sindaci del territorio.

In attesa che l’iter per l’ospedale di Zona Disagiata possa essere completato si chiede l’apertura, in tempi brevi, del Pronto soccorso al Fratelli Parlapiano.

Giovanni Montalbano a Risoluto.it: “Ci sono 8 medici disponibili a venire a Ribera e Sciacca”.

Incidente a scuola, due bimbi hanno riportato fratture e gli altri escoriazioni (Intervista)

Due bambini hanno riportato fratture, gli altri escoriazioni nell’incidente di questa mattina all’Amato Vetrano di Sciacca. Sono, complessivamente, sette i ragazzini feriti, investiti da un pulmino che era parcheggiato e che, pare, abbia avuto un problema ai freni. Calogero Capizzi, medico del pronto soccorso, è intervenuto dopo che il personale scolastico si è subito attivato per soccorrere i piccoli dell’istituto Mariano Rossi. Il racconto del medico a Risoluto..it.

Obiettivo play off dello Sciacca e condizioni dello stadio, Dimino: “Troppe partite al Gurrera” Video)

Pareggio giusto al Gurrera tra Unitas Sciacca e Nissa e risultati della quindicesima giornata che rafforzano l’obiettivo play off per i verdenero. “Le mazaresi hanno qualche difficoltà – dice Enzo Dimino – e lo Sciacca è in corsa”. Poi Dimino incalza il Comune: “Non può essere solo il Gurrera io campo per allenamenti e partite a Sciacca”. Tutto questo e tanto altro nell’appuntamento del lunedì di Risoluto.it

Incidente alunni della Rossi all’Amato Vetrano, la preside: “Tanta paura, ma situazione sotto controllo”

Sono vigili, le loro condizioni non destano preoccupazioni e sono stati confortati dalle maestre, dai propri genitori e dalla stessa dirigente Paola Triolo che e’ immediatamente giunta nell’area di emergenza del Pronto Soccorso di Sciacca dove i tre studenti coinvolti nell’incidente stradale di questa mattina che si e’ verificato nei pressi dell’istituto Amato Vetrano, sono stati trasportati.

Tanta paura per la scolaresca di quarta elementare dell’istituto comprensivo Mariano Rossi che era impegnata stamane in una attività autorizzata fuori dalla scuola e che avrebbe potuto avere esiti peggiori.

Per cause ancora in corso di accertamento, un furgone, avrebbe ad un certo punto, coinvolto i bimbi.

Grande apprensione non appena la notizia si è diffusa in città. Per fortuna, i tre bambini che si trovano ancora nell’area di emergenza per accertamenti, stanno bene e avrebbero riportato solo qualche contusione.

Incidente all’Amato Vetrano di Sciacca, 3 bimbi di una scolaresca coinvolti

Tre bimbi, parte di una scolaresca, che si stava recando presso l’istituto superiore per una iniziativa natalizia, sono stati coinvolti in un incidente stradale che si e’ verificato nei pressi dell’istituto Amato Vetrano di Sciacca. Avrebbe potuto avere un esito più tragico. Miracolosamente le conseguenze non sono state gravi. Un pulmino che comunque non si trovava in marcia, ha avuto, per cause ancora in corso di accertamento, un cedimento dei freni. Coinvolti tre piccoli studenti. I bimbi sono stati trasportati per accertamenti al Giovanni Paolo II di Sciacca. Non hanno, per fortuna, riportato ferite gravi.

Ladri di cavi in rame ancora in azione, danni per 100 mila euro a Sciaccamare

Un altro imponente furto di cavi in rame è stato messo a segno nel territorio di Sciacca. Questa volta a farne le spese è stata la struttura turistica di Sciaccamare.

Sono stati portati via cavi della lunghezza di circa 80 metri ciascuno. I danni stimati alla struttura turistica che si appresta alla riapertura per fine anno ammontano a circa 100 mila euro.

Indagano i carabinieri della compagnia di Sciacca.