19 C
Comune di Sciacca

Borgo Bonsignore turismo, al via il rilancio con tre proposte

Pubblicato:

Il sito di Borgo Bonsignore, frazione costiera del Comune di Ribera, si prepara a un’importante trasformazione grazie a tre proposte di partenariato pubblico-privato presentate entro il 30 aprile. L’iniziativa, promossa dalla Regione Siciliana, mira alla riqualificazione, manutenzione e gestione dell’area, recentemente ristrutturata con fondi regionali.

L’onorevole Carmelo Pace, capogruppo della Democrazia Cristiana all’Assemblea Regionale Siciliana, ha dichiarato che in campo vi sono investimenti milionari destinati a promuovere il territorio e valorizzare le sue eccellenze naturali e culturali. “Borgo Bonsignore turismo – afferma – rappresenta una sfida strategica per l’intero comprensorio riberese e agrigentino”.

Un’occasione storica per il territorio

Le tre proposte, presentate da distinti gruppi imprenditoriali, puntano tutte alla trasformazione del borgo in una meta attrattiva e sostenibile, capace di attrarre migliaia di visitatori da ogni parte del mondo.

La Regione procederà ora alla nomina di una commissione di cinque esperti, con competenze economico-giuridiche e tecniche, che avrà il compito di esaminare le offerte, valutarne la sostenibilità e stilare la graduatoria finale per l’assegnazione.

Borgo Bonsignore come la nuova Marzamemi

“Borgo Bonsignore – sottolinea l’onorevole Pace – ha tutte le carte in regola per diventare la Marzamemi della Sicilia occidentale”. L’obiettivo è ambizioso: creare un polo turistico d’eccellenza in grado di rilanciare l’economia locale attraverso l’integrazione tra pubblico e privato.

Borgo Bonsignore turismo non sarà soltanto un progetto urbanistico, ma anche un’opportunità per il tessuto imprenditoriale e artigianale, con un’attenzione particolare alla valorizzazione delle risorse naturalistiche e gastronomiche del territorio.

Verso un turismo organizzato e sostenibile

Con l’aggiudicazione finale, partiranno i lavori e le attività previste, tra cui nuove strutture ricettive e servizi integrati per l’accoglienza. “Borgo Bonsignore turismo – conclude Pace – rappresenta un’occasione di crescita, con il coinvolgimento delle comunità locali e delle filiere produttive”.

Il progetto segna una svolta per Ribera e per l’intera provincia di Agrigento, con la prospettiva concreta di far emergere una nuova destinazione turistica di riferimento in Sicilia

Veronica Gallo
Veronica Gallohttp://www.risoluto.it/
Digital Marketing Manager e Web Content Editor. Laureata in Scienze della Comunicazione Pubblica, d'impresa e Pubblicità e specializzata in Digital Marketing attualmente lavora a Milano come Digital Marketing Manager. Nel 2016 entra nella squadra della Blue Owl Agency collaborando come Social Media Manager e dal 2017 scrive articoli per Risoluto.it collaborando come Web Content Editor.

Articoli correlati

Articoli Recenti