Percorsi di degustazione alimentare a Ribera, stasera diretta di “La Terra di Sicilia”

0

A partire da stasera e per il prossimo 29, 30 e 31 agosto, Ribera sarà protagonista di un progetto che mira ad individuare nuove strade per gli operatori dei vari settori presenti dell’intera regione Sicilia al fine di confrontarsi allacciare nuovi rapporti d’intesa economici e commerciali e di interscambio.

L’iniziativa, ideata e progettata dall’associazione “Welcome Tourist Agrigento”, sostenuta dall’assessorato regionale all’agricoltura e dal Comune di Ribera, si terrà in piazza Duomo ed ha come obiettivo primario quello di individuare nuove strade per l’internazionalizzazione e l’esportazione dei prodotti del Made in Sicily e del brand turistico Sicilia.

La manifestazione si articolerà in quattro diverse serate, con inizio alle 18,30. Per ciascuno degli appuntamenti verranno messi in mostra prodotti ed eccellenze del territorio, come la pasta reale e la pizza con i grani antichi di Sicilia. Non mancheranno esperienze gastronomiche legate al food, come formaggi ed altre prelibatezze e show cooking live con chef Giovanni Montemaggiore

L’intera manifestazione sara’ visibile in diretta streaming sui canali social di Risoluto.it

Gli atleti della sciabola della Discobolo impegnati in un allenamento nazionale (Video)

Allenamento nazionale collegiale di sciabola maschile e femminile per gli atleti della Discobolo Asd a San Martino di Castrozza nelle Dolomiti.

Gli atleti saccensi che hanno partecipato sono Tommaso e Maria Vittoria Rossi, Sofia e Aida Figlioli, Vittoria Becchina e Lucia Lentini.

Uno degli atleti saccensi Tommaso Rossi e’ stato intervistato durante un servizio Rai del tg regionale Trento andato in onda oggi alle 14.

Auto di lusso parcheggiate in piazza Scandaliato per un matrimonio, venti sanzioni

Ieri pomeriggio, per un matrimonio celebrato nella Basilica della Madonna del Soccorso, alcuni invitati hanno pensato bene di parcheggiare le loro lussuose auto sulla piazza Scandaliato.
Circa 20 le sanzioni per transito su area pedonale tra queste Porche, Maserati, BMW, Mercedes.

Sanzione che ammontano a € 81 euro più 15 di spese di spedizione.

Stasera eleganza e moda, torna lo show con “Creazioni sotto le Stelle” (Video)

Quattordicesima edizione stasera per “Creazioni sotto le Stelle” un vero e proprio show live che unisce moda e spettacolo partendo dal mondo dell’hair style. Un’idea nata da un gruppo di acconciatori saccensi che negli anni hanno saputo creare un vero appuntamento.

Tra le novità di quest’anno la conduzione affidata a Giovanni Bilello che affiancherà la veterana Simona Brucculeri.

Appuntamento stasera alle 21 nell’atrio Inferiore del Comune di Sciacca.

Il generale Rocco visita la sede dell’Anfi di Sciacca

Visita nella sede dell’Associazione Nazionale Finanzieri Italiani di Sciacca del consigliere regionale per la Sicilia, il generale Umberto Rocco, accompagnato dal socio della sezione di Palermo Marcello Segreto.

A riceverlo sono stati il presidente, Franco Zerilli, il consigliere Michele Loreto ed il socio Domenico Fortino.
Il presidente Zerilli dopo aver fatto visitare i locali della sezione di corso Vittorio Emanuele ha parlato delle principali attività che vengono svolte a Sciacca ricevendo i complimenti da parte del generale Rocco.

Edizione della maturità per “Ritrovarsi”, stasera la serata conclusiva del festival

Si chiude stasera la decima edizione di “Ritrovarsi”. Ultima serata per il festival di street art giunto alla sua decima edizione e che ha festeggiato il decennale dal suo avvio.

In questi anni, l’associazione “Ritrovarsi” e’ riuscita nell’intento di creare sinergia tra arte e territorio per riappropriarsi dei luoghi del quartiere di San Leonardo. Ora tra vicoli, cortili, edifici, e ruderi si può effettuare un tour come in un museo per ammirare le opere che i 120 artisti che hanno partecipato alle varie edizioni, hanno realizzato.

L’arte come strumento, il veicolo, il “pretesto” per accendere i riflettori sul territorio offrendo un percorso pedagogico per sviluppare un maggior senso civico mentre per chi arriva da fuori, l’opportunità di visitare un territorio rappresentativo: scopo e intento che gli organizzatori della manifestazione possono dire a distanza di dieci anni di aver raggiunto.

Ecco il programma della serata conclusiva di oggi:

DOM. 28 AGOSTO

  • 18:00 quartiere S. Leonardo – LIFE memorial Fabrizio Piro, 6° caccia al tesoro fotografica 
  • 20:00 – 01:00 quartiere S. Leonardo – X edizione festival d’arte contemporanea >>>ritrovarsi
  • 21:00 via Triolo – Teatroltre recita Angelina, racconto di Betty Scaglione – Regia di Franco Bruno (1° turno)
  • 23:00 via Triolo – Teatroltre recita Angelina, racconto di Betty Scaglione – Regia di Franco Bruno (2° turno)

Durante la serata performance itinerante di slam poetry a cura di Eleonora Fisco.
Sarà inoltre possibile partecipare ad uno degli Street Art Tour guidati previa prenotazione obbligatoria.


Undici sbarchi durante la notte a Lampedusa

Sono 200, con 11 diversi barconi, i migranti sbarcati in meno di un’ora a Lampedusa: un vero record.

Salgono così a 46 nell’arco di 24 ore gli arrivi sull’isola, con oltre mille persone.


    A soccorrere i natanti sono state le motovedette della Guardia di finanza e della Guardia costiera. A bordo c’erano gruppi che vanno da un minino di otto a un massimo di 47 tunisini, fra cui donne e bambini. Uno dei migranti è stato portato in ospedale, perché stava male. Stessa sorte per altri otto uomini e tre donne provenienti da navi delle ong.

Mafia e tratta degli immigrati, Vella al PaceFest di Caltabellotta (Video)

Anche ieri sera ha destato grande attenzione il PaceFest, a Caltabellotta, con inizio dedicato alla presentazione del libro “Negazioni”. L’autore, Enrico Bellavia, firma de L’Espresso, ne ha parlato con il giornalista Alan David Scifo.
A seguire il il talk “Local and international crime. Dalla mafia alla tratta degli immigrati”. Il procuratore aggiunto di Agrigento, Salvatore Vella, ne ha parlato con i giornalisti Giuseppe Pantano e Roberto Ginex.

Poi un altro talk, “Ho scelto il sud”, la testimonianza di giovani imprenditori, creativi e artisti che hanno deciso di non lasciare la Sicilia scommettendo sull’isola. La presidente de Le Vie dei Tesori Laura Anello, la saccense Laura Di Giovanna, il sindaco di Caltabellotta, Calogero Cattano, e tanti altri ospiti hanno risposto alle domande di Michele Ruvolo.

Per concludere il live-set del cantante Jaka, uno dei massimi esponenti italiani della World Music.

Stasera finale con Pietro Grasso che presenterà il libro “Il mio amico Giovanni”. L’ex giudice del maxi processo di Palermo e già presidente del Senato converserà con i giornalisti Gero Tedesco e Ivana Baiunco. La conclusione del PaceFest sarà con Francesco Buzzurro, One Man Band.

Una pagina Facebook per dare un futuro a oggetti dei quali vorremmo disfarci (Video)

Osservando il continuo buttare e abbandonare le cose e il disfarsi di articoli nuovi e in buone condizioni, a Francesca Mannias, e’ venuta l’idea di creare una pagina facebook chiamata “Te lo regalo se vieni a prenderlo Sciacca e dintorni” che conta circa 2500 iscritti e che ha la finalità di promuovere il riciclo e il riutilizzo di cose che altrimenti la gente butterebbe in discarica.
La pagina sta avendo un discreto successo le persone cercano e regalano oggetti, seguendo il regolamento interno del gruppo, oggi abbiamo incontrato la fondatrice della pagina Francesca Mannias, fotografa sarda che da circa otto anni vive a Sciacca e che ha raccontato il perché di questa pagina social.

Rassegna Note di Volta, stasera concerto del cantautore Ernesto Marciante

Secondo appuntamento stasera della Rassegna Note di Volta alle 21, presso l’ex Chiesa Santa Maria della Raccomandata.

Si tratta del concerto “Voci d’autore” di e con Ernesto Marciante, cantautore, arrangiatore, docente e pianista siracusano propone un viaggio in musica attraverso le infinite sfumature che si celano dietro brani che hanno fatto grande la musica italiana e internazionale, un racconto in musica che svelerà storie di musica e di vita. All’interno del concerto, oltre a brani di Endrigo, Battisti, Bindi, Dalla, Sting ecc. saranno presenti anche brani inediti composti dallo stesso Ernesto che creano un filo conduttore e un vero e proprio oceano di pensieri, di cui in il cantante diventa narratore e traghettatore.

Le voci d’autore cantano una musica che racconta storie dimenticate o mai conosciute, storie di vita o di pura fantasia che viaggiano tra le note e le parole, tessendo, senza sosta, un unico indissolubile fil rouge.

L’evento è promosso dall’Ass. Italia nostra sezione di Sciacca e dalla Skené Academy, con il patrocinio del Comune di Sciacca
INGRESSO LIBERO