Mancano i medici e l’Asp di Caltanissetta li cerca in Argentina

Dopo i 500 operatori sanitari assunti dalla Calabria per fronteggiare la carenza di personale e le interlocuzioni avviate in Puglia per reclutare medici dall’Albania, la Sicilia guarda all’Argentina. È il caso dell’Asp nissena, dove il presidio ospedaliero Longo di Mussomeli è in grave affanno per la scarsità di medici e personale sanitario. Ne ha dato notizia nel pomeriggio di oggi InSanitas pubblicando anche una dichiarazione del presidente dell’ordine dei medici di Palermo, Toti Amato.

“E’ noto da vent’anni che il fabbisogno di medici e sanitari sia inadeguato- ha detto Toti Amato – e siamo consapevoli che in uno stato d’emergenza servono misure urgenti per garantire salute ai cittadini. Ma non è accettabile che questo possa avvenire senza nessuna interlocuzione e un piano straordinario concordato tra Regione e istituzioni ordinistiche, pienamente coinvolte nel processo di certificazione necessaria ai colleghi esteri per esercitare la professione in Italia”.

Per i nove presidenti degli ordini provinciali “la chiamata alle armi di medici stranieri che diverse istituzioni pubbliche e private sembra stiano esaminando è una soluzione a tempo, la durata di un contratto che rinvia un problema grave senza guardare in casa nostra e scavalcando ogni regola ordinaria e straordinaria in tema di assunzioni in sanità. Come ha scritto il Foglio mercoledì scorso, in Calabria lo stipendio lasciato dal governo cubano ai medici che manda all’estero come presunto gesto di solidarietà per la crisi pandemica è di 70 euro, il resto va alle casse della dittatura. Obbligandoli tra l’altro con una serie di costrizioni a tornare a Cuba per evitare diserzioni”.

Electro- folk e fisarmonica di qualità, due nuovi spettacoli per la rassegna del Circolo di Cultura

Weekend di grandissima musica a “Frammenti d’Arte” la rassegna estiva del Circolo di Cultura. In programma oggi e domani due appuntamenti di grande spessore artistico/musicale. Stasera alle ore 21 si esibirà la cantautrice “Manutsa” che proporrà il suo originale repertorio electro-folk in lingua siciliana che trae ispirazione sia da band di respiro internazionale che dalla canzone d’autore. La musica unisce le due grandi passioni dell’artista, la ricerca delle proprie radici e l’elettronica che arriva dalle influenze della scena britannica come Massive Attack, Portishead, ma anche P.J. Harvey e Radiohead.
Domani sera, sempre alle ore 21, il vicolo De Stefano proporrà “Vivacidade, un concerto di Pietro Adragna alla fisarmonica e Giuseppe Sinacori alla chitarra. Adragna, docente di fisarmonica presso il Conservatorio di Musica “A. Scontrino” di Trapani,è pluricampione del mondo di fisarmonica ed è noto a livello internazionale. Il brio e la vivacità della musica sudamericana si mescolano con le sonorità mediterranee per dar vita ad un inedito sodalizio. Il virtuosismo della fisarmonica di Pietro Adragna e la carica espressiva della chitarra di Giuseppe Sinacori si fondono in una proposta nuova ed originale.

Unitas- Castellammare, domani primo turno di Coppa Italia in campo neutro

0

Prima partita ufficiale della stagione sportiva 2022/2023 per l’Unitas Sciacca. Alle 16 allo stadio di Castelvetrano Unitas Sciacca-Castellammare, primo turno fi Coppa Italia

I neroverdi giocheranno il match di andata del primo turno di Coppa Italia contro il Castellammare. Il confronto era in programma allo stadio Gurrera, che al momento non è disponibile perchè il manto erboso viene sottoposto a semina.

Sarà pronto il prossimo 11 settembre in occasione della seconda giornata del campionato di Eccellenza. Domani a Castelvetrano la partita Unitas Sciacca-Castellammare si dovrà giocare a porte chiuse.

Catanzaro ricandidato all’Ars: “Sciacca deve ragionare sul voto utile” (Video)

0

Ha presentato questa mattina alla stampa la sua candidatura all’Ars, il deputato uscente Michele Catanzaro.

La terza volta per lui che si presenta all’elettorato per tentare di mantenere il posto in Assemblea.

A Sciacca sono sei i saccensi in corsa e Catanzaro rispetto le pluricandidature così replica: “Sciacca deve capire di esprimere un voto utile per chi ha possibilità di rappresentarli, mi pare che ci sia qualcuno che sarà impegnato solo in 25 giorni di campagna elettorale”.

Consiglio comunale di Ribera approva il rendiconto di gestione 2021

0

Il consiglio comunale, riunitosi nella giornata del 25 agosto, ha approvato (Delibera CC n.45) il rendiconto
della gestione 2021 dal quale emerge il totale
riassorbimento del disavanzo di amministrazione ereditato
pari ad € 1.600.826,33 (Rendiconto 2019).

L’Assessore al Bilancio Mariella Ragusa esprime la soddisfazione per l’impegno mantenuto da tutti gli uffici finanziari, ringraziando particolarmente il Dottore Rocco Tornambè ed il Dirigente Dott. Raffaele Gallo.
“L’obiettivo è stato raggiunto, dopo aver approvato il bilancio di previsione 2022/2024, si conclude l’iter dell’approvazione di tutti gli strumenti finanziari, indispensabili per una sana gestione dell’ENTE.”

Soddisfazione anche da parte del Sindaco Matteo Ruvolo: “Ringrazio la maggioranza consiliare per aver adottato il rendiconto della gestione finanziaria che copre il disavanzo accumulato dall’Ente e che ci permette di affermare che i conti del Comune di Ribera sono veramente risanati, un obiettivo sul quale nell’ultimo anno si è concentrato il lavoro dell’Amministrazione e degli uffici.

“Grazie all’avanzo inoltre – continuano il Sindaco Ruvolo e l’Assessore Ragusa – l’Amministrazione Comunale ha adesso la possibilità di realizzare investimenti ed interventi di opere pubbliche finanziandoli direttamente con proprie risorse. Un risultato decisamente positivo, in un anno in cui, oltre alle necessità correnti, abbiamo dovuto far fronte anche alle problematiche legate al Covid-19 che ha colpito il nostro territorio non solo dal punto di vista sanitario ma anche sotto l’aspetto economico e sociale”.

Ragazzo di vent’anni muore dopo un incidente stradale a Erice

È morto Niko Giarratano, il giovane ragazzo di vent’anni vittima di un incidente stradale alla guida di una moto. Le cause dell’impatto sono ancora in fase di accertamento, si era scontrato con un’automobile nei pressi della Banca dei Paschi di Siena in via Manzoni.

I primi accertamenti si sono svolti nel pronto soccorso del presidio ospedaliero Sant’Antonio Abate, ma considerate le sue condizioni gravissime è stato trasferito all’ospedale Villa Sofia di Palermo. Il giovane ragazzo lascia la compagna e una figlia di 3 anni.

Elezioni 25 settembre, fissato il sorteggio degli scrutatori delle 42 sezioni a Sciacca

0

Si sorteggeranno il 31 agosto prossimo a Sciacca, alle ore 11, nella sala Blasco del Comune di Sciacca, gli scrutatori inseriti nell’albo delle persone idonee all’ufficio di scrutatore che saranno assegnati alle 42 sezioni che si costituiranno a Sciacca per lo svolgimento delle consultazioni elettorali del prossimo 25 settembre.

Al momento del sorteggio e della nomina degli scrutatori sono stati invitati a partecipare anche i componenti della Commissione Elettorale Comunale, Paolo Mandracchia, Lorenzo Maglienti, Giuseppe Ambrogio, Isidoro Maniscalco, Alessandro Grassadonio e Antonino Certa.

(Nella foto, alcuni componenti della Commissione elettorale Comunale con l’assessore Francesco Dimino)

Un riberese a Le Mans, il team di Vacante nel prestigioso circuito francese

0

Vincenzo Vacante con il suo team è in partenza dal kartodromo Minoa alla volta della Francia, a Le Mans, per partecipare alla gara valida per il mondiale di kart.

Il team guidato dal riberese si affida, come sempre, a un pilota molto esperto come Angelo Lombardo. La squadra di Vincenzo Vacante ha partecipato al campionato europeo e anche al mondiale di kart, in Svezia. Adesso l’appuntamento nel circuito della 24 Ore di Le Mans. Lombardo è stato campione europeo di kart e con un pizzico di fortuna può ambire a posizioni di prestigio anche in questo mondiale.

Ruba auto a Sciacca, si scontra con un furgone sulla Fondovalle e fugge

Sarebbe stata rubata a Sciacca un’auto che poi si è scontrata, a Palermo, con un furgone. Il bilancio è di due due feriti e il responsabile del furto è fuggito ed è ricercato dai carabinieri. La notizia è riportata da Blog Sicilia.

Lo scontro, frontale, è avvenuto sulla Fondivalle Palermo Sciacca all’altezza di Altofonte subito dopo lo svincolo di Giacalone.

Nello scontro tra un furgone Ducato e una Jeep sono rimasti feriti l’autista e i passeggeri del furgone, marito, moglie e il figlio di 13 anni. Sono stati soccorsi dai sanitari del 118.

L’automobilista a bordo della Jeep Renegade, che era stata rubata nella notte a Sciacca, è fuggito ed è tuttora ricercato dai carabinieri della compagnia di Monreale. Sono intervenuti i vigili del fuoco per liberare i passeggeri del furgone.

PaceFest, seconda giornata del festival a Caltabellotta (Video)

E’ stata una

nuova giornata ricca di appuntamenti oggi al PaceFest di Caltabellotta che si e’ aperta con la

presentazione del libro “C’era una volta il pool antimafia” di Leonardo Guarnotta, che fece parte dell’eroico pool con Falcone, Borsellino e Di Lello

Poi

la
presentazione del libro “Sud del Sud”, di

Alan David Scifo con la moderazione l’attrice Francesca Licari.

Poi la proiezione del docufilm “I semi del 92” di Salvatore Cusimano, lo storico inviato della Rai che ha parlato al termine della visione.

Poi infine, la rappresentazione teatrale “Sono le storie che fanno ancora paura ai mafiosi” con Franco Bruno e Nicola Puleo.