Si è svolta la prima riunione del “Comitato degli Iscritti” alla Cgil di Sciacca, presenti il segretario provinciale Massimo Raso e quello organizzativo Franco Gangemi e il sindacato ha ribadito l’impegno sulla questione terme.
La Cgil chiederà, attraverso le proprie strutture regionali, un incontro con l’assessore Armao per comprendere come il governo regionale intende procedere alla valorizzazione di questo immenso patrimonio termale “mettendo fine a questa interminabile “telenovela” ed è disponibile a mettere in campo ogni iniziativa di mobilitazione utile ad arrivare alla soluzione della questione”.
Oggi, intanto, una delegazione sarà presente a Palermo e Cinisi (in occasione del 41esimo anniversario dell’assassinio di Peppino Impastato) ed avrà un incontro con Maurizio Landini, segretario generale della CGIL, cui rinnoverà l’invito a partecipare ad una iniziativa da tenersi a Sciacca nelle prossime settimane sui temi del lavoro, così come proposto da un gruppo di cittadini che hanno sottoscritto un articolato documento che è già stato consegnato a Landini.
Il “coordinamento del Comitato degli Iscritti alla Camera del Lavoro di
Sciacca”, nelle prossime settimane incontrerà le singole categorie per
completare uno screening complessivo sulle questioni e sull’attuale
insediamento organizzativo della Cgil.
“Sono molto contento della
risposta e dell’entusiasmo registrato – dichiara Massimo RASO – stiamo cercando
di ricostruire in tutti i medi centri, le “camere del lavoro” per come le hanno
intese le generazioni di sindacalisti che ci hanno preceduti, luogo di incontro
e di elaborazione, centro di propulsione di iniziative di mobilitazione e di
lotta, luoghi di aggregazione e solidarietà concreta per lavori dipendenti e
pensionati. Grande attenzione sarà riservata ai Giovani, ai nuovi lavori, alle “partite
iva” nello spirito della “carta dei diritti universali del lavoro” . Sono
convinto che rilanceremo la struttura. La visita di Landini, che speriamo si concretizzi presto, sarà estremamente utile al
rilancio di questo entusiasmante progetto”