Sciacca, sospesa domani 20 marzo la raccolta dell’umido

La raccolta della frazione umida dei rifiuti solidi urbani domani, mercoledì 20 marzo 2019, viene sospesa per la chiusura dell’impianto di compostaggio della Sogeir. È quanto comunica l’assessore Carmelo Brunetto. La Sogeir oggi a mezzogiorno ha comunicato la chiusura del proprio impianto per raggiunta quantità di rifiuti conferibili. L’ufficio Ecologia del Comune è al lavoro per cercare altri impianti in Sicilia disponibili a ricevere i rifiuti organici di Sciacca. Si spera di normalizzare il servizio nei prossimi giorni. Il servizio di raccolta dei rifiuti di giovedì (con l’indifferenziato), e di venerdì (con il differenziato) sarà regolare.

La moglie di Marinello nell’O.I.V. del Comune ed è polemica, Giuseppina Lume si difende: “Non sono una raccomandata. Anzi, sono stata danneggiata professionalmente dal ruolo pubblico di mio marito”

Ritiene al contrario, di essere stata danneggiata professionalmente, in passato, dall’attività politica del marito e non di essere stata in qualche maniera privilegiata. Così Giuseppina Lume ha deciso di replicare personalmente alle polemiche che l’hanno vista ieri al centro della bagarre nella nota stampa a firma di quattro consiglieri comunali di opposizione per la sua nomina con determina sindacale nell’Organismo Indipendente di Valutazione. “Ho visto – ha raccontato oggi ai nostri microfoni la professionista di Lucca Sicula che da anni ormai risiede a Sciacca – il bando pubblicato nel sito del Comune e avendo tutti i titoli necessari  ho deciso di partecipare. Non ho avuto alcuna corsia preferenziale per essere la moglie di, anzi credo in questi anni di essere stata danneggiata professionalmente dall’attività politica di mio marito, ma non ho alcun scheletro nell’armadio e non ho mai ottenuto alcun incarico sulla base del rapporto che mi lega a lui”. Il regolamento per la nomina dei tre esperti che compongono l’Organismo che ha come obiettivo la valutazione della performance dei dirigenti, prevede non la redazione di una graduatoria sulla base di un punteggio per titoli, ma attribuisce al sindaco la nomina previa la valutazione dei curricula di coloro che hanno presentato istanza. Le candidature non vincolano il sindaco, che può perfino riservarsi di nominare anche un professionista che non ha presentato apposita istanza. Il bando del Comune di Sciacca prevedeva anche la quota di genere che è stata rispettata con la nomina della dottoressa Lume, mentre è stato nominato presidente l’agrigentino Giuseppe Castellana. Agostino Montalbano invece, sarà il terzo membro. “Capisco i cittadini che hanno pensato che fossi la solita raccomandata – ha concluso la commercialista – invece non comprendo il mio collega che conosce le norme, il bando e che sa che ho tutti i requisiti per ricoprire l’incarico”.

Il Rotary club di Sciacca in India partecipa ad un service a beneficio degli studenti

In India una rappresentanza del Rotary Club di Sciacca, guidata dal presidente, Giovanna Maria Crapèaro, ha incontrato i rotariani di Udaipur e partecipato ad un loro importante service: la consegna di uno zainetto-scrittoio, progettato dagli studenti della locale facoltà di tecnologia per consentire ai bimbi di studiare e scrivere appoggiandosi ad un desk e non sul nudo pavimento. Sono stati consegnati anche quaderni ed un kit pranzo. “Un servizio importante – commenta il presidente Craparo – in una terra di giovani, che sta rilanciando la sua economia puntando sull’istruzione ed il Rotary è con loro”. Nella foto, il presidente Craparo con rotariani di Udaipur

Chiusa via Eleonora D’Aragona, i disagi di alcuni residenti in via Porta di Mare: “Siamo in trappola”

Da un lato la discesa Campidoglio chiusa al transito poiche’ isola pedonale, dall’altra la chiusura forzata di via Eleonora d’Aragona per il rischio cedimento di ieri pomeriggio.

In mezzo ci stanno i disagi e le segnalazioni dei residenti  che da ieri pomeriggio hanno scritto alla nostra redazione non capacitandosi del fatto che non potessero piu’ raggiungere  il proprio garage con il relativo posto auto.

“Abbiamo girato riferiescono – i nostri disagi nell’utilizzare i nostri boxe auto alla polizia municipale che non ha saputo indicarci un’alternativa. I vasi in cemento nella discesa Campidoglio non ci permettono di avere comunque un’alternativa. Siamo in trappola”.

 I disagi pero’  non riguarderanno soltanto chi e’ proprietario degli immobili nella zona interessata,  quelli piu’ rilevanti saranno per gli automobilisti. Non solo la normale viabilita’ cittadina subira’ un momento di empasse,  ma anche  il numero dei parcheggi diminuira’. Lo slargo di via Eleonora d’Aragona e i bordi della via  che solitamente vengono utilizzati come posto auto non saranno disponibili fino a quando non saranno risolti i problemi della strada.

Impianto biomasse Moncada, domani incarico ufficiale del Comune di Sciacca alla consulente Patrizia Livreri

Sarà domani a Sciacca la docente universitaria Patrizia Livreri. Prenderà ufficialmente l’incarico da parte del Comune di Sciacca nell’ambito della vicenda dell’impianto biomasse della “My Ethanol s.r.l.”. E’ lei la super consulente alla quale la sindaca Francesca Valenti ha deciso di affidarsi per scongiurare il pericolo di un impianto di biomasse nella contrada Scunchipane. L’esperta, docente presso il Dipartimento di Energia, Ingegneria dell’informazione e Modelli matematici dell’Università degli Studi di Palermo, in passato già consulente scientifica della Presidenza della Regione Sicilia certificando la piena sostenibilità ambientale delle tre mega-antenne del MUOS, domani sarà in città per acquisire la documentazione e potere effettuare i primi sopralluoghi negli impianti della Kronion della Moncada Energy. La decisione di affidarsi alla consulente è maturata dopo gli incontri tra l’amministrazione, i componenti del Comitato della contrada interessata e i dirigenti dell’Ufficio tecnico comunale. Da settimane in città si continua a parlare del progetto della “My Ethanol” e al momento, l’unica documentazione certa resta quella trovata dall’ingegnere Mario Di Giovanna e le relative autorizzazioni di scarico di acque di piazzale rilasciate dall’Ufficio tecnico, mentre l’imprenditore che ha rifiutato l’incontro con la cittadinanza, continua a rilasciare dichiarazioni rassicuranti sulla bontà del proprio progetto, ma allertando sulla possibile nascita di un inceneritore da parte di una partecipata del Comune di Sciacca. Paventato impianto che ancora non ha trovato alcun riscontro.

Bene la Sakura di Sciacca con 4 titoli di campione nazionale Fiam di karate a Montecatini

0
Gli atleti dell’associazione dilettantistica Sakura Karate hanno partecipato, lo scorso fine settimana, al Campionato Nazionale Karate Fiam 2019, svolto a Montecatini,  aggiudicandosi ben quattro titoli di campione nazionale, tre secondi posti e cinque terzi posti. Tra oltre 700 partecipanti, gli atleti della Sakura, guidati dai tecnici Pippo e Andrea Giuffrida, hanno gareggiato nella specialità del kumite ottenendo i seguenti risultati: Primo posto e titolo di Campione Nazionale per: Sergio Bono, Eleonora Santangelo, Laura Pumilia e Sebastian Tornetta; Secondo posto per: Antonino Inzerillo, Emanuele Guardino e Elena Giorelando; Terzo posto: Emanuele Giuffrida, Virginia Bono, Matteo Bongioví, Davide Arena, Federico Arena e Giuseppe Bono. Si ritengono molto soddisfatti dei risultati ottenuti in questa competizione i due tecnici della Sakura Pippo e Andrea Giuffrida, in quanto permettono di elevare il prestigio dell’associazione dilettantistica saccense nel panorama nazionale.

L’atleta burgitana Martina Puleo è campionessa regionale di ginnastica aerobica 2019

0
Una grande soddisfazione per la sedicenne di Burgio, Martina Puleo, che ha soli sedici anni si è guadagnata il titolo di campionessa regionale 2019 di ginnastica aerobica. L’atleta della Discobolo di Sciacca, sotto la guida del coach Pippo Vullo e della direttrice tecnica regionale Marinella Riggio, ha vinto, infatti, la categoria individuale femminile Junior B a Bagheria. Con questa vittoria, oltre al titolo di campionessa regionale, la giovane ha diritto di accesso alla fase successiva, l’interregionale centro-sud che si svolgerà nelle Marche il 6 e il 7 aprile prossimo.      

Stasera l’appuntamento sportivo del lunedi’, diretta su Risoluto.it

0
Torna l’appuntamento sportivo del lunedi’ condotto da Enzo Dimino. Ospite della puntata il calciatore saccense del Real Menfi, Ignazio Rizzuto. A partire dalle ore 20, sara’ possibile seguire lo speciale “Unitas Calcio” e interagire con gli ospiti in studio.

Due saccensi in primo piano nella gara nazionale Fidal di corsa su strada a Caltanissetta

0
La asd Marathon club di Sciacca ha preso parte ieri a Caltanissetta alla gara nazionale Fidal (bronze label), valida come terza prova del Grand Prix Sicilia di Corsa Senior Master 2019, con ben cinque atleti: Alberto Fieramosca, Giuseppe Marciante, Vito Bono, Martino Scandaglia e Pippo Turturici. Ottimo risultato per il saccense Alberto Fieramosca che si è classificato ottavo assoluto e primo nella categoria SM45. Per le gare giovanili, invece, ha ottenuto il primo posto un altro saccense, il promettente Ismail Perrone, tesserato con la Mega Hobby Sport di Caltanissetta, che ha gareggiato nella prova riservata ai Cadetti di 2800 metri. Il prossimo appuntamento è il 14 Aprile prossimo a Bagheria per il “7° Trofeo del Mare “Bagheria Città delle Ville” La manifestazione, è organizzata dall’ASD Equilibra Running Team in collaborazione con l’ A.S.D. Polisportiva Atletica Bagheria ed è valida come quarta prova del GP regionale di corsa su strada  

Tante soddisfazioni per le giovani coppie della The Mambo King’s di Sciacca al Campionato Regionale di Bagheria

Gli allievi della scuola di ballo The Mambo King’s, diretta dal maestro e coreografo Calogero Dimino, hanno raggiunto degli ottimi risultati al Campionato Regionale svolto ieri a Bagheria. Le giovani coppie, che si sono esibite nelle discipline liscio unificato, ballo da sala e danze latino americane, hanno ottenuto ben due primi posti, tre terzi posti e un quinto posto. A gareggiare sono stati: Pietro Gioia e Asia Termine, Giuseppe Vinci e Karol Russo, Andrea Tobi e Federica Di Matteo, Salvatore Guardino e Martina Di Benedetto.