Si presenta il Letterando In Fest 2018, evento del collettivo 0925 “copertina” della kermesse letteraria

La nona edizione del Letterando In Fest sarà presentata alla stampa, oggi pomeriggio alle 18,30, nel corso di una conferenza che si terrà nella terrazza del ristorante Porto San Paolo di Sciacca. La manifestazione che si accinge al suo avvio al Complesso monumentale della Badia Grande di Sciacca dal 15 al 17 giugno, quest’anno si caratterizza per la partecipazione attiva del mondo associativo saccense e non solo, che con l’iniziativa “Adotta un evento” hanno collaborato per la realizzazione della kermesse letteraria che si presenta con un programma ricco di appuntamenti e ospiti. La nona edizione del festival sarà anticipata e aperta quest’anno dall’evento “A ciascuno il suo”, giovedì 14 giugno, organizzato dal collettivo 0925. Una serata di intrattenimento e musica negli spazi della Badia Grande per raccontare i dissidi, le incomprensioni, gli ideali e le emozioni del mondo giovanile che si offre per la prima volta, come copertina del Letterando In Fest.

Braccialetti elettronici al Pronto soccorso del San Giovanni di Dio di Agrigento

0
Una striscia di carta plastificata da mettere al polso del paziente che arriva al Pronto Soccorso del San Giovanni di Dio. L’Asp aveva già annunciato l’introduzione dei nuovi dispositivi e adesso, l’azienda sanitaria  ha proceduto all’affidamento a una ditta per la fornitura di 84 mila braccialetti. Ogni braccialetto contiene nome, cognome, data di nascita e identificazione del triage con i vali colori.  I dispositivi serviranno a snellire e a migliorare il servizio nel punto di emergenza del presidio ospedaliero.

Il neo eletto Sandro La Placa sulle amministrative a Menfi:”Il progetto di Ferraro non e’ stato bocciato”

0
L’amministrazione Mauceri e’ già al lavoro al Comune di Menfi, ma c’è ancora spazio per l’esame del voto. Dall’opposizione Sandro La Placa, il più votato della lista che ha appoggiato la candidatura di Ezio Ferraro, sostiene che il progetto portato avanti era valido per la crescita e lo sviluppo di Menfi.

Viviani guarda alla presidenza del consiglio comunale di Menfi

E’ stato designato assessore dal sindaco Marilena Mauceri, ma Ludovico Viviani, primo eletto al consiglio comunale con quasi 700 preferenza, sembra guardare con maggiore interesse alla presidenza del consiglio. Aspetta la prima riunione della coalizione e le indicazioni del sindaco. Se decidesse di entrare in giunta lasciando il consiglio spianerebbe la strada al primo dei non eletti, Dino Gagliano, avvocato come lui.

Trivelle a ridosso della Riserva Naturale Foce del Fiume Platani, pericolo sventato grazie al WWF, ora servono le osservazioni

0

Il WWF Sicilia Area Mediterranea, a fronte di alcune notizie circolate, smentisce che la Società “General Mining Research Italy” ha ottenuto l’autorizzazione a trivellare a ridosso della Riserva Naturale Orientata “Foce del Fiume Platani”. E’ questo il contenuto della nota firmata oggi dall’associazione ambientalista

“Grazie all’intervento – si legge nella nota – delle Amministrazioni Comunali di Cattolica Eraclea e Ribera, di altri soggetti e del WWF, che ha presentato una osservazione, è stato sventato il pericolo che fosse rilasciata l’autorizzazione, saltando la procedura della Valutazione d’Impatto Ambientale (VIA), a cui invece adesso dovrà essere sottoposto il rilascio del Permesso di ricerca Sali potassici e alcalini denominato “Eraclea. Per questo adesso facciamo appello alle Amministrazioni Comunali, a tutte le forze politiche, a tutti gli attori territoriali e ai cittadini affinché presentino apposite osservazioni contrarie al permesso di ricerca”.

Secondo l’associazione, dunque, l’importante è la presentazione delle osservazioni che devono contenere le motivazioni che spingono a presentarla e che possono essere di vario genere: scientifico, tecnico, storico, culturale, economico, paesaggistico e via dicendo.

“È inutile e dispendioso d’energie – si osserva –  promuovere azioni di carattere autoreferenziale, mentre riteniamo che bisogna concentrare le forze per presentare osservazioni oppositive al progetto da parte di quanti più possibili soggetti interessati alla salvaguardia dell’integrità territoriale di un’area che il mondo riconosce come culla della civiltà. È alla foce del fiume Platani che Dedalo in fuga da Creta trovò i Sicani ad accoglierlo, con Minosse che lo inseguiva e che fu portato alla corte del re Cocalos. È qui la patria di un’agricoltura d’eccellenza che per secoli si è ritagliata uno spazio anche di visibilità commerciale con le arance, le fragoline, gli ulivi, le pesche, le mandorle, i pistacchi e ogni genere di ricchezza che la terra di questi luoghi riesce a produrre in eccellenza. Ed è qui che i  turisti arrivano per darsi ristoro, nelle fresche acque del Mediterraneo, dove sbocca il fiume bagnando le spiagge di Eraclea Minoa e di Torre Salsa. È sovversivo il solo pensiero di poter modificare un ambiente così ricco di storia, economia, cultura e passioni”.

Franco Matinella sindaco di Burgio per una manciata di voti: “E’ stata una notte insonne, ma sentivo che avrei vinto”

0
Una decina di voti hanno determinato la vittoria di Franco Matinella, eletto sindaco di Burgio, rispetto allo sfidante Vincenzo Galifi. Matinella, vice sindaco uscente, è stato protagonista di un testa a testa per tutta la notte con l’altro candidato.

Leo Ciaccio: “Bisogna andare avanti sulla crescita culturale e turistica di Sambuca”

0
Leo Ciaccio è stato confermato sindaco di Sambuca con poco meno dell’80 per cento dei voti. La lista del candidato sindaco porta in consiglio otto rappresentanti e quattro andranno all’opposizione. Un risultato senza alcuna sorpresa che assicura a Ciaccio il suo secondo mandato alla guida di Sambuca.  

Marilena Mauceri trionfa a Menfi e batte Ezio Ferraro e Perricone: “Sono l’esigenza di cambiamento di questa citta’”

Prudente fino alla fine, Marilena Mauceri ha atteso fino allo scrutinio dell’ultimo seggio prima di far esplodere la festa per la vittoria sugli altri candidati. Una vittoria anche di misura rispetto ad Ezio Ferraro nonostante le previsioni avevano invece, fatto pensare ad un testa a testa tra i due. E non c’è stata neanche battaglia al rush finale, 600 voti lo scarto con Ferraro. La Mauceri ha atteso l’esito al comitato elettorale di Nadia Curreri, un’altra eletta al consiglio comunale e già designata assessore. Poi una volta confermata la vittoria, Marilena Mauceri ha guidato il suo gruppo fino a Via Della Vittoria, momento che abbiamo ieri sera documentato e durante il quale abbiamo raccolto le prime dichiarazioni della nuova sindaca di Menfi.  

A Menfi Viviani e La Placa campioni del voto al consiglio comunale

0
Due avvocati hanno fatto il pieno di voti, a Menfi, nelle elezioni amministrative. Ludovico Viviani per la lista che ha sostenuto il sindaco eletto Marilena Mauceri, con 677 voti, e Sandro La Placa, con 530, per la lista del candidato Ezio Ferraro. Sono loro i campioni del voto a Menfi. Viviani è stato designato assessore da Marilena Mauceri e se lascerà il consiglio al suo posto entrerà un altro avvocato, Dino Gagliano, primo dei non eletti con 267 voti. Gli eletti al consigli per la lista che ha sostenuto Marilena Mauceri oltre a Viviani sono Alcuri (467), Alongi (423), Pellegrino (412), Sanzone (349), Mangiaracina (346), Sbrigata (345), Moschitta (333), Ardizzone (312), Sutera (302), Tarantino (297). In consiglio anche il candidato a sindaco non eletto Ezio Ferraro e poi, per la sua lista, con La Placa, anche Vito Clemente (395 voti), Andrea Alcuri (369) e Rossella Sanzone (355). Fuori dal consiglio il Movimento Cinque Stelle.

Anche Menfi ha la sua sindaca, vince Marilena Mauceri

0
          E’ stata una notte elettorale lunga, anzi lunghissima quella menfitana. Ci sono volute cinque ore una volta chiusi i seggi per giungere all’elezione di Marilena Mauceri, architetto, classe 1972, sposata e un figlio, candidata con la lista #SiamoMenfi. Una candidatura, la sua, nata da un nucleo di consiglieri eletti con il sindaco Enzo Lota’ e poi passati all’opposizione. I menfitani hanno preferito Mauceri a Ezio Ferraro, candidato con la lista #IdeaMenfi in continuita’ con l’operato del precedente per circa 600 voti pagando pegno, forse, proprio per rappresentare il vecchio. Il primo a complimentarsi pero’ con la neo sindaca, e’ stato l’altro avversario, Ignazio Perricone, il candidato dei Cinque Stelle, accorso a via Della Vittoria dove la neosindaca, accorsa dopo il risultato, ha voluto festeggiare accolta da tante persone che la attendevano per il momento finale. “Dedico –  ha detto – questa vittoria a mio figlio Marco, alla mia famiglia e a quanti mi hanno sostenuto. Saro’ la sindaca di tutti”.