A Menfi Viviani e La Placa campioni del voto al consiglio comunale

0
Due avvocati hanno fatto il pieno di voti, a Menfi, nelle elezioni amministrative. Ludovico Viviani per la lista che ha sostenuto il sindaco eletto Marilena Mauceri, con 677 voti, e Sandro La Placa, con 530, per la lista del candidato Ezio Ferraro. Sono loro i campioni del voto a Menfi. Viviani è stato designato assessore da Marilena Mauceri e se lascerà il consiglio al suo posto entrerà un altro avvocato, Dino Gagliano, primo dei non eletti con 267 voti. Gli eletti al consigli per la lista che ha sostenuto Marilena Mauceri oltre a Viviani sono Alcuri (467), Alongi (423), Pellegrino (412), Sanzone (349), Mangiaracina (346), Sbrigata (345), Moschitta (333), Ardizzone (312), Sutera (302), Tarantino (297). In consiglio anche il candidato a sindaco non eletto Ezio Ferraro e poi, per la sua lista, con La Placa, anche Vito Clemente (395 voti), Andrea Alcuri (369) e Rossella Sanzone (355). Fuori dal consiglio il Movimento Cinque Stelle.

Anche Menfi ha la sua sindaca, vince Marilena Mauceri

0
          E’ stata una notte elettorale lunga, anzi lunghissima quella menfitana. Ci sono volute cinque ore una volta chiusi i seggi per giungere all’elezione di Marilena Mauceri, architetto, classe 1972, sposata e un figlio, candidata con la lista #SiamoMenfi. Una candidatura, la sua, nata da un nucleo di consiglieri eletti con il sindaco Enzo Lota’ e poi passati all’opposizione. I menfitani hanno preferito Mauceri a Ezio Ferraro, candidato con la lista #IdeaMenfi in continuita’ con l’operato del precedente per circa 600 voti pagando pegno, forse, proprio per rappresentare il vecchio. Il primo a complimentarsi pero’ con la neo sindaca, e’ stato l’altro avversario, Ignazio Perricone, il candidato dei Cinque Stelle, accorso a via Della Vittoria dove la neosindaca, accorsa dopo il risultato, ha voluto festeggiare accolta da tante persone che la attendevano per il momento finale. “Dedico –  ha detto – questa vittoria a mio figlio Marco, alla mia famiglia e a quanti mi hanno sostenuto. Saro’ la sindaca di tutti”. 

Eletti Dazzo a Lucca Sicula, Matinella a Burgio, Spinelli a Calamonaci e Ciaccio a Sambuca

Salvatore Dazzo a Lucca Sicula, Franco Martinella a Burgio, Pino Spinelli a Calamonaci e Leo Ciaccio a Sambuca. Sono i sindaci eletti in questi quattro centri della zona occidentale dell’agrigentino.  Mationella a Burgio ha vinto per una decina di voti. La vittoria più netta, come era nelle previsioni,è stata quella di Leo Ciaccio a Sambuca. Di circa 200 voti il distacco, a Calamonaci, tra Pino Spinelli e Rosalba navarra. Più contenuto quello, a Lucca Sicula, tra Salvatore Dazzo e Gabriele Mirabella.

A Lucca Sicula Dazzo in vantaggio su Mirabella di 40 voti

A Lucca Sicula spoglio ancora in corso, ma Salvatore Dazzo è in vantaggio su Gabriele Mirabella di 40 voti. Manca poco alla conclusione delle operazioni e da un momento all’altro sia a Lucca Sicula che a Burgio, dove Galifi viene dato in rimonta, sono attese le notizie ufficiali sul responso.

A Calamonaci Pino Spinelli eletto sindaco con un vantaggio di 200 voti su Rosalba Navarra

Pino Spinelli è il nuovo sindaco di Calamonaci. Ha dato un distacco di circa 200 voti a Rosalba Navarra. A Calamonaci si sta festeggiando l’elezione del nuovo sindaco e tra i più felici l’uscente Enzo Inga che adesso sarà assessore comunale. Spinelli è stato prima consigliere e poi assessore e vice sindaco.

Franco Matinella in vantaggio a Burgio in tutte le sezioni

In una delle quattro sezioni di Burgio, la numero 4, lo scrutinio è stato completato e Franco Matinella ha un vantaggio di 31 voti rispetto a Vincenzo Galifi. Nelle altre sezioni sezioni, dove ancora non sono state scrutinate tutte le schede, Matinella ha un vantaggio su Galifi di 9 voti nella numero 1 e 22 sia nella sezione 2 che nella 3. Complessivamente, il vantaggio di Matinella, al momento, è di 22 voti. Nella foto, Franco Matinella con la moglie, Lina Savoca

A Menfi adesso è testa a testa tra Mauceri e Ferraro

A Menfi i presidenti di seggio procedono in maniera diversa per lo scrutinio e questo ha determinato risultati diversi tra i parziali ed i definitivi per le sezioni che hanno completato lo scrutinio. Ed a proposito dei voti definitivi in 5 sezioni su 13 Marilena Mauceri ha ottenuto 1056 voti, Ezio Ferraro 1050 e Ignazio Perricone 658. Al momento c’è dunque un testa a testa e ci vorrà ancora almeno un’ora per avere il dato definitivo sui candidati a sindaco.

A Burgio aumenta il vantaggio di Matinella su Galifi

Mancano 750 schede da scrutinare a Burgio e il candidato sindaco Franco Matinella ha un vantaggio di 35 voti rispetto a Vincenzo Galifi. matinellaè vice sindaco uscente della giunta guidata da Vito Ferrantelli che, dopo due mandati, non ha potuto riproporre la propria candidatura. Ferrantelli è candidato al consiglio comunale ed ha sostenuto Matinella.

Ciaccio a Sambuca ottiene il quadruplo dei voti di Gigliotta, le preferenze al consiglio comunale

A Sambuca con quattro sezioni definitive su sette il sindaco uscente Leo Ciaccio ha ottenuto 1999 voti. Il suo avversario, Michele Gigliotta, 515. Per il consiglio comunale primo posto per Maria Mulè con 198 voti, seguita da Giovanni Casà con 192, Giuseppe Cacioppo con 183, Francesco Gennusa con 157, Maria Audenzia La Sala con 154. A seguire Felice Guzzardo con 150, Margherita Maggio con 149, Simone Catalanotto con 145, Giuseppe Pendola con 143, Antonella Maggio con 105, Giuseppe Oddo con 92 e Giusy Mangiaracina con 66. Questo per la lista che ha appoggiato Leo Ciaccio. Nell’altra lista, al momento, chi ha ottenuto il maggior numero di voti è Stefano Abate con 3 preferenze.

A Burgio Matinella torna in vantaggio mentre a Lucca è testa a testa tra Dazzo e Mirabella

Torna in vantaggio Franco Matinella nelle elezioni amministrative a Burgio. Adesso il vantaggio, rispetto a Vincenzo Galifi, è di una quarantina di voti. A Lucca Sicula, invece, c’è un testa a testa tra Salvatore Dazzo e Gabriele Mirabella.