L’importanza della prevenzione oncologica, riflessioni e confronto ieri sera a Menfi
I controlli antidroga di “Scuole Sicure” andranno avanti anche a Sciacca, allo scientifico un grammo di hashish era nel water
Due giovani di Sciacca e una di Menfi in corsa per Sanremo Giovani
Anche la Croce di Lampedusa alla Festa delle Comunità Adulti Scout, a Spoleto, con i gruppi di Menfi e Ribera
Pubblico fuori dallo stadio, si rimedia con la diretta televisiva per il ritorno al pallone dello Sciacca
“Tentò di acquistare due telefonini a Sciacca anche con banconote false”, il giudice lo condanna
Avrebbe cercato di acquistare due telefoni cellulari, in un negozio di Sciacca, anche con banconote contraffatte, tre da 100 euro e quattro da 20 euro. Giovanni Colombo, di 51 anni, di Porto Empedocle, è stato condannato dal giudice monocratico del Tribunale di Sciacca, Antonino Cucinella, a un anno e 6 mesi di reclusione e 450 euro di multa. Il giudice ha deciso anche che l’imputato dovrà pagare le spese processuali e il risarcimento di 700 euro nei confronti del titolare del negozio che si era costituito parte civile, assistito dall’avvocato Aldo Rossi. Colombo, secondo l’accusa, avrebbe detenuto banconote contraffatte in concorso con altre due persone rimaste ignote. Il titolare del negozio si sarebbe accordo che si trattava di banconote contraffatte dopo averle riposte in un cassetto perché sarebbero state di poco più piccole delle altre. A quel punto ha deciso di avvisare la polizia che ha avviato le indagini. A quanto pare gli agenti del commissariato di Sciacca, ricevuta la denuncia da parte del titolare del negozio, grazie alle immagini del sistema di video sorveglianza sarebbero riusciti ad individuare il presunto autore del fatto. La vicenda si riferisce al 12 maggio del 2015.
“Scuole Sicure” anche a Sciacca, un grammo di hashish sequestrato al liceo scientifico “Fermi”
La Polizia Municipale di Sciacca sequestra un immobile abusivo a Timpi Russi
La sezione Controllo Territorio del Comando di Polizia Municipale di Sciacca durante una perlustrazione ha rinvenuto e sequestrato un manufatto completamente abusivo nella località Timpi Russi di Sciacca.
L’immobile abitativo abusivo, del tipo prefabbricato, ha una superficie di circa 60 mq. ed è statao realizzato all’interno della fascia dei 150 metri dalla battigia, aria di non edificabilità assoluta vincolata paesaggisticamente. Il personale del comando Giovanni Fazio, al fine di evitare ulteriori e continuati reati, ha proceduto al sequestro del bene, successivamente confermato dal Gip del Tribunale di Sciacca. Per le violazioni urbanistiche e paesaggistiche previste è stato segnalato alla Procura della Repubblica di Sciacca, che ha immediatamente avocato le indagini, un uomo di 51 anni. La Polizia Municipale precisa che “la squadra controllo del territorio, composta da 3 unità, è costantemente impegnata nel controllo di tutto il territorio comunale al fine di prevenire ed accertare violazioni di natura amministrativa e penale per le materia edile/urbanistica e ambientali”.