Catanzaro: “Clima incattivito. Le riflessioni del gruppo di Mizzica? Infantili, noi responsabili”
Leonte: “Da Mizzica accuse meschine, con Paolo Mandracchia siamo d’accordo”
Aumentano le malattie a trasmissione sessuale, il grillino Marinello: “Preservativi troppo cari”. E propone l’IVA al 10%
Gravissimo degrado a Raganella, da giorni discarica a cielo aperto. C’è anche la carogna di un cane
Dopo l’azzeramento della giunta Valenti, il dibattito politico in città si fa rovente
Imbrattato con una scritta il murale della Cala che ritrae Falcone e Borsellino
Scommesse illegali a Ribera, Santa Margherita Belice e Montevago, cinque denunce dei carabinieri ed elevate multe per 60 mila euro
Nelle ultime ore i carabinieri della compagnia di Sciacca hanno avviato una serie di controlli in tutto il versante occidentale della provincia, con l’obiettivo di contrastare il fenomeno delle scommesse illegali. E i risultati sono subito arrivati. A Ribera i militari della locale Tenenza hanno fatto irruzione in due sale giochi del centro crispino, scoprendo nel corso del primo blitz che i gestori sarebbero risultati sprovvisti della prevista licenza per l’accettazione di scommesse sportive, scovando e sequestrando inoltre 4 apparecchi da intrattenimento che sarebbero stati illeciti ed elevando multe per oltre 40 mila euro.
La seconda sala scommesse controllata, sempre a Ribera, sarebbe risultata anch’essa sprovvista della necessaria licenza per accettazione di scommesse sportive ed il titolare è stato multato per oltre 20 mila euro.
Al termine degli accertamenti, per i tre gestori è scattata una denuncia all’Autorità Giudiziaria, che ha anche emesso un decreto di sequestro preventivo nei confronti dei due titolari di una sala scommesse ubicata in pieno centro a Ribera, a seguito del quale i militari hanno sequestrato altri 16 computer e 9 monitor tv, utilizzati nell’ambito dell’attività.
Analoghi controlli sono stati svolti anche a Santa Margherita di Belice ed a Montevago dove i carabinieri delle locali stazioni hanno denunciato due titolari di un’associazione che avrebbero permesso ai clienti di effettuare scommesse on-line seppur sprovvisti delle necessarie autorizzazioni, contestando loro multe per complessivi 20 mila euro e sequestrando 4 computer.