Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Sciacca elegge i propri rappresentanti nel Consiglio Distrettuale di Disciplina
Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Sciacca ha eletto i propri rappresentanti per il quadriennio 2019/2022 al Consiglio Distrettuale di Disciplina di Palermo, l’organismo competente in materia di procedimenti disciplinari a carico degli avvocati. Sono stati eletti gli avvocati saccensi Giuseppe Di Prima, in atto consigliere e vicepresidente del medesimo organismo. Fanno parte del consiglio anche gli avvocati Calogero Termine, consigliere che è stato confermato, e Lucia Borsellino. Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Sciacca ha ringraziato l’avvocato Sergio Politi per l’attività svolta all’interno dell’organismo nel quadriennio in corso. Oggi, intanto, ha prestato giuramento di rito il neo iscritto avvocato Francesco Trafficante.
Case popolari di Largo dei Martiri di via Fani a Ribera, rinviata a lunedì 6 agosto la firma del contratto
Una storia infinita. Da un rinvio all’altro con tempi che si allungano ogni volta che il traguardo è vicino. Questa volta è stato un impegno familiare del titolare della ditta che dovrà realizzare i lavori di demolizione e ricostruzione degli alloggi popolari di Largo dei Martiri di via Fani, a Ribera, a fare slittare a lunedì 6 agosto la firma del contratto. Tutto era pronto per ieri mattina all’Iacp di Agrigento, secondo quanto riferito dal commissario, Gioacchino Pontillo. a determinare il rinvio della firma del contratto. Dalla firma la ditta avrà 90 giorni di tempo per avviare i lavori che avranno la durata di un anno. La vicenda è iniziata nel 2012 quando un’ordinanza ha disposto lo sgombero di queste case, realizzate con cemento depotenziato.
Danneggia tre vasi in ceramica del Comune di Ribera, patteggia e risarcisce
Era accusato di avere danneggiato tre vasi ornamentali in ceramica fatti collocare dal Comune di Ribera ed ha patteggiato la pena di 2 mesi e 20 giorni di reclusione. Ha risarcito 450 euro al Comune di Ribera, 150 euro per ogni vaso. Il patteggiamento riguarda il riberese Calogero Carovana, di 50 anni. Il suo difensore, l’avvocato Massimo Ragusa, afferma che il suo cliente “si era recato in municipio per chiedere un aiuto che non ha ricevuto e poi, con un gesto di rabbia, ha danneggiato i vasi”. Le telecamere di videosorveglianza, a Ribera, più volte hanno consentito di chiarire vicende come questa e di risalire ai responsabili.
Serata siciliana al Baglio San Vincenzo, ieri la cena di gala a Selinunte. Si chiude oggi il Google Camp 2018
Tra gli ospiti presenti al Google Camp 2018 ci sarebbe anche Lady Gaga, l’eclettica cantante e l’attore George Clooney e consorte Amal Alamuddin, ma il condizionale è d’obbligo perché nonostante gli annunci e le indiscrezioni rimbalzate sui giornali, non ci sono immagini rubate ai supervip presenti all’esclusivo raduno annuale.
Perfino il britannico “Daily Mail” qualche giorno fa, ha pubblicato il video di una ragazza che rinchiusa nei bagni del resort del Verdura che ospita l’evento ormai da quattro anni, si lasciava andare ad un’elencazione dei famosi presenti. Video del quale ovviamente non si può attestare la veridicità così come la testimonianza della effettiva presenza dell’attore Matthew McConaughey e del regista Bradley Cooper.
Quello che si è documentato è il via vai di elicotteri dal Verdura e gli avvistamenti di numerosi yacht dalla costa di San Leone fino a Castelvetrano dove il veliero del noto magnate Barry Diller, proprietario dei marchi Expedia.com e TripAdvisor, sposato dal 2001 con la stilista Diane von Fürstenberg, ha fatto comparsa già qualche giorno prima dell’inizio del Google Camp 2018.
Anche di Micheal Jordan, il campione di basket, del quale è stato avvistato a Punta Raisi il riconoscibilissimo jet privato, non ci sono scatti. L’organizzazione del Camp sta dunque, garantendo al meglio la privacy dei suoi ospiti.
Ieri sera, si è tenuta così la cena di gala all’interno del parco archeologico di Selinunte, in uno spazio allestito tra il baglio Florio, il tempio G, il tempio F e il tempio di Hera. Per garantire la sicurezza dei big presenti ieri il parco archeologico ha anticipato la chiusura e pare che il party sia terminato attorno all’una della notte.
Stasera invece, si chiuderà con la serata siciliana al Baglio San Vincenzo di Menfi. Location già scelta lo scorso anno per il party a tema. Non ci sarà neanche la sindaca di Menfi, Marilena Mauceri così come lo scorso anno non era stato invitato l’ex sindaco Lotà. Trattandosi di un party in un luogo privato, non si è proceduto con gli inviti istituzionali così come invece, era accaduto col party in piazza Angelo Scandaliato nel 2016. Ma in quell’occasione le troppe foto dei vip circolate sul web, non sono state gradite dall’entourage organizzativo che anche per quest’anno ha confermato il più riservato baglio menfitano.
Due ordigni bellici ritrovati sulla battigia e nelle acque di Lido Fiori in meno di 48 ore
Sono stati i bagnanti in entrambi i casi ad accorgersi della presenza degli ordigni bellici nelle acque e sulla battigia del Lido Fiori a Menfi. Domenica il primo ritrovamento e subito l’intervento degli uomini dell’Ufficio circondariale marittimo di Sciacca della Guardia costiera. Il divieto di transito e balneazione è stato disposto per un raggio di 200 metri, il Comune di Menfi ha transennato l’area.
Stamattina, la segnalazione sul secondo ordigno che si trova invece in acqua aduna cinquantina di metri dalla costa.
Anche in questo caso sono state intraprese tutte le misure di sicurezza del caso. Nei prossimi giorni, i due ordigni verranno fatti brillare.
Non è la prima volta che proprio questo tratto di costa venga interessato dal ritrovamento di ordigni bellici inesplosi.
Scoppia rissa tra sposi alla fine del banchetto, danni al locale del ricevimento
Detto popolare recita “dopo i confetti vengono i difetti”, ma la discordia in una coppia di Agrigento non ha avuto neanche il tempo di digerire la cena nuziale. La lite tra due sposini e le rispettive famiglie è scoppiata al ricevimento del matrimonio. Il titolare della sala ha dovuto chiamare la polizia dopo che il marito ha rotto alcuni suppellettili. I danni dovrebbero essere inferiore a mille euro, ancora non è stata presentata nessuna denuncia. Ma le incomprensioni sono sorte quando la festa era ormai a conclusione e bisognava saldare il conto con il ristorante. L’uomo, è andato in escandescenze, le due famiglie si sono presto trovate l’una contro l’altro, senza raggiungere un accordo su chi dovesse pagare la cena. Il clima si è surriscaldato e il titolare è stato costretto a chiamare una pattuglia della sezione Volanti della polizia di Agrigento.
Atleti della Saraceno Bike impegnati in competizione sull’Etna e in Valtellina
Domenica si è svolta la gara di mountain bike cronoscalata “Etna 2018 Trofeo dei due mari”, mentre altri tre atleti saccensi della Saraceni bike hanno partecipato alla Alta Valtellina Bike Marathon prestiosa gara dal profilo internazionale con più di 4000 partecipanti. Al via i tre cicilisti: Alessandro Guirreri, Roberto Butera e Francesco Lombardo
Alla cronoscalata catanese, Salvatore Tortorici, sempre della stessa societá saccense, si è classificato 9 assoluto e 2′ di categoria completando la gara in salita con un tempo di 32,54 al cronometro per un percorso di 8 km tutto fuori strada raggiungendo un dislivello di 2700 metri.
(Nella foto, Salvatore Tortorici, nell’altra Alessandro Guirreri, Roberto Butera e Francesco Lombardo)

Gran finale stasera della Rassegna Catalano con il musical di Marco Savatteri “Camicette Bianche”
La produzione di “Casa del musical” chiuderà il quarto e ultimo appuntamento questa sera della rassegna “Franco Catalano” organizzata da Teatroltre. Ultimo spettacolo riservato al musical scritto e diretto da Marco Savatteri, regista agrigentino tra i collaboratori di Gaetano Aronica con il quale ha firmato “Luna Pazza”, testo teatrale tratto dall’ Opera Omnia di Luigi Pirandello con protagonista l’attore saccense Franco Bruno.
“Camicette bianche” è un musical originale che ha per protagonista una valigia di cartone che racchiude e svela storie, lettere e documenti originali del tempo, attraverso le musiche della tradizione italiana leggera, lirica e popolare.
I personaggi sono loro: gli emigranti. Ed in questo viaggio oltreoceano, su una nave piena di sogni e speranze, c’è anche lei, con la sua storia: Clotilde Terranova, una ragazza di quindici anni che, giunta in America, trova lavoro in una fabbrica di camicette bianche a New York, figura che riecheggia e si intreccia con la storia di Sciacca visto che nell’incendio alla fabbrica di camicie di New York perse la vita anche la saccense Vincenza Bellotto.
Cantieri di Girgenti Acque anche ad agosto, Settecasi: “Imprevedibile sapere quando le fogne cedono”
Sono ancora due cantieri aperti ad agosto in arterie importanti per la viabilità cittadina. In particolare quello di Corso Vittorio Emanuele ha mandato in tilt il traffico veicolare in centro per diversi giorni. Ma mentre questo si accinge a terminare così come annunciato dall’assessore Gioacchino Settecasi, un altro Girgenti Acque ha appena aperto stamattina in via Amendola dopo che alcune settimane fa una voragine si era aperta sulla carreggiata.
Per l’assessore ai lavori pubblici, Gioacchino Settecasi, si tratta senza ombra di dubbio di lavori non prevedibili e programmabili.
Allo stesso tempo l’assessore annuncia altri interventi in altri punti cittadini, numerosi altre strade, buche e frane transennate da tempo: “Le somme previste in bilancio – ha detto – ci permetteranno di intervenire con più serenità laddove lo riterremo necessario, poi accerteremo anche le responsabilità del gestore se vi era sua competenza e non l’ha fatto”.
Per Francesca Valenti nessun assessore è certo del posto in giunta e sui rifiuti afferma: “Inadempimento del contratto e inciviltà”
Il sindaco di Sciacca, Francesca Valenti, dopo la riunione di maggioranza di ieri sera, questa mattina ha incontrato la stampa per chiarire ulteriormente la situazione, affermando che, al momento, nulla è scontato sull’evoluzione del confronto all’interno della coalizione. Per Francesca Valenti bisogna andare a un rilancio dell’azione amministrativa, ma anche migliorare la comunicazione “sulle cose fatte. Non è vero – aggiunge – che in un anno non si è fatto nulla”. Per il sindaco, a proposito di possibili cambiamenti nella giunta, nulla è scontato. Pertanto, nessuno è sicuro di mantenere il posto al governo della città. Sui rifiuti parla di un doppio problema: “inadempimento del contratto e incivilità”.