Investe la moglie per sbaglio, tragedia nel palermitano
Intervento immediato per Nibali che guarda al recupero per la partenza della Vuelta
Rimesso in libertà con obbligo di presentazione alla pg un trentasettenne fermato dai carabinieri di Ribera
Eclissi di luna, a Sciacca si spengono le luci di Piazza Scandaliato per ammirare il raro fenomeno
La menfitana Alessia Cusumano in concorso per l’Area Sanremo Tour
Un saccense in evidenza ai mondiali di pasticceria in Malaysia
Villa e yacht di un saccense intestati a un prestanome per evitare il sequestro (Video)
A Sciacca sono arrivati oggi i dispenser per assicurare cibo e acqua a cani e gatti randagi
La storia del Dixmude e di padre Arena al centro della favola musicale scritta e diretta da Salvatore Monte
Torna con un nuovo spettacolo Salvatore Monte e la sua compagnia, ancora una volta con la formula della favola musicale ispirata ad un fatto cittadino raccontando la tragica avventura del Dirigibile Dixmude, precipitato nelle acque di Sciacca nel dicembre del 1923.
Al centro della storia, Padre Michele Arena che, al tempo, gestiva il complesso monumentale delle “Giummare” e le sua attività portate avanti dopo quel tragico giorno.
Salvatore Monte è il regista e l’autore del testo mentre in scena un cast composto da venti attori, sei danzatori e venti coristi. Lo spettacolo debutterà il prossimo 28 Luglio e replicherà domenica 29 Luglio. Poi ancora in scena sabato 4 e domenica 5 Agosto, sabato 11 e domenica 12 Agosto. Lo spettacolo sarà proposto tre volte a sera. Il primo turno è fissato per le ore 21.00 in punto, il secondo turno alle ore 22.00 ed il terzo, l’ultimo, alle ore 23.00. Lo spettacolo ha una durata di quaranta minuti circa. L’ingresso del pubblico avverrà da Vicolo Giummare.
Si precisa che il ricavato dell’incasso sarà devoluto per la realizzazione della nuova illuminazione a led dell’interno della Chiesa delle Giummare.