Spunta nelle ultime ore l’ipotesi che Carmela Santangelo possa entrare nella giunta Valenti. Eletta nella lista Nostra Sciacca ispirata dal sindaco, questa ipotesi si sta sempre più accreditando. Sembra difficile, oltretutto, che da un azzeramento possa nascere una squadra con le stesse facce. Tanto varrebbe un rimpasto, incentrato in massima parte alla redistribuzione delle deleghe. Eppure il sindaco è orientato verso la direzione dell’azzeramento. E questo preoccupa alcuni dei protagonisti di questa coalizione di maggioranza. Carmela Santangelo, vicina alle posizioni di Carmelo Pullara, e in predicato da mesi di aderire al Gruppo Misto (insieme a Pasquale Bentivegna e Lorenzo Maglienti) potrebbe ripensarci e restare dove si trova.
Anziano di Sciacca assolto in appello dall’accusa di violenza sessuale in danno di una badante
Scontro sulla 115 tra Siculiana e Montallegro, tre feriti. Auto in bilico sul ponte trattenuta a forza dai soccorritori
Turisti impauriti dai randagi a Sciaccamare, il presidente Mangia:”Ogni volta deluso dall’amministrazione saccense”
Da lunedì esteso a Sciacca il servizio “porta a porta” anche alle località Foggia e Carbone
L’assessore all’Ecologia Paolo Mandracchia rende noto che da lunedì prossimo, 23 luglio, verrà attivato il servizio di raccolta dei rifiuti col sistema “porta a porta” nelle località Foggia e Carbone. L’estensione del servizio è stata prevista nella recente deliberazione di Giunta comunale.
Nei giorni scorsi, sui contenitori ancora presenti in zona, – ricorda l’assessore Mandracchia – sono stati affissi degli avvisi con l’indicazione della rimozione degli stessi contenitori per sabato 21 luglio.
Gli uffici – comunica ancora l’assessore Mandracchia – stanno inoltre lavorando alla predisposizione di un piano per una nuova distribuzione dei “contenitori di prossimità” nelle zone non servite dal servizio “porta a porta”. Piano che potrà essere modificato se dovessero emergere delle criticità.
I nuovi contenitori di prossimità permetteranno di conferire i rifiuti differenziati. Pertanto, l’assessore Paolo Mandracchia chiede ai cittadini di rispettare l’ecocalendario per i regolari conferimenti e di utilizzare i sacchetti biodegradabili per la frazione umida e i sacchetti trasparenti per le altre tipologie di rifiuti.
Film horror girato ad Agrigento del conterraneo regista Mirabelli in proiezione al Multisala Badia Grande di Sciacca
Google Camp 2018, il campione del basket Micheal Jordan il primo ospite vip
Cassonetti tolti, ma il porta a porta non è ancora iniziato: aumentano le zone invase dalla spazzatura
“Parole e vino al tramonto”, nuova rassegna d’incontri alla “Casa del Sole” di Sant’Anna
ZTL: a luglio nei weekend, ad agosto tutte le sere
Per i restanti giorni del mese di luglio la ZTL in centro storico sarà confermata solo nel weekend, per agosto invece in tutti i giorni. Lo ha detto oggi Francesca Valenti a margine di alcuni incontri che sono serviti a fare il punto sulla necessità evidente di supportare le iniziative inserite nel calendario dell’Estate Saccense. In arrivo il servizio di bus navetta e l’individuazione dell’area delle Terme come zona parcheggio. Questione, quella della ZTL, che richiede ancora però il raggiungimento di un’intesa con il corpo della Polizia Municipale. “Ma la chiusura al traffico del centro storico – ha detto il sindaco – è indispensabile”. Per quanto riguarda poi il calendario delle manifestazioni teatrali, Francesca Valenti ha precisato che il problema del complesso del Fazello non è l’agibilità, ma le prescrizioni imposte dalla legge per i pubblici spettacoli. Prescrizioni definite esagerate, che riguardano luoghi che non nascono come teatri, e su questo il riferimento è stato anche allo stesso atrio inferiore, anche se in tal senso il sindaco ha detto che si sta lavorando per risolvere questo problema.