Stabilizzazione di 44 unità lavorative al Comune di Montevago

0

Via libera dalla giunta comunale di Montevago alla stabilizzazione del personale precario. Su proposta del sindaco Margherita La Rocca Ruvolo, è stato approvato il Piano del fabbisogno 2018/2020 che prevede, per l’anno in corso, la stabilizzazione di 44 unità lavorative (categorie A, B e C). Sono previste, inoltre, le assunzioni, tramite concorso pubblico, di un assistente sociale (cat. D1) e di un ingegnere o architetto (cat. D1).

Per il 2019 il piano occupazionale prevede la procedura di assunzione ordinaria a tempo indeterminato di un istruttore direttivo contabile (cat. D1); un istruttore direttivo di vigilanza (cat. D1); la verticalizzazione di due istruttori full-time (da cat. B a cat. C). Per il 2020 è prevista la procedura di assunzione ordinaria a tempo indeterminato di un istruttore amministrativo (cat. C1) a 24 ore per turn over.

Le procedure di reclutamento saranno effettuate nei modi e nei termini previsti dalla normativa di riferimento (D.Lgs. n. 75/2017 e circolare applicativa) e nel pieno rispetto dei vincoli di carattere economico-finanziario in materia di assunzione di personale.

“Con questo provvedimento – dice il sindaco Margherita La Rocca Ruvolo – cerchiamo  di dare serenità ai lavoratori precari  che svolgono un ruolo fondamentale per il comune e che ormai da molto aspettano risposte da parte delle istituzioni. Applicando la riforma Madia della Pubblica amministrazione stiamo riuscendo a stabilizzare tutti i precari storici con l’obiettivo di rendere più efficiente la macchina amministrativa e di garantire il diritto al lavoro a queste persone di cui non si può fare a meno per poter assicurare i servizi essenziali ai cittadini”.

Nella foto,il sindaco, Margherita la Rocca Ruvolo

Detenzione di marijuana, arrestati giovani di Lucca e Villafranca Sicula

I carabinieri li avrebbero trovati in possesso di due etti e mezzo di marijuana e li hanno arrestati. Sono tre i giovani – due di Lucca Sicula e uno di Villafranca Sicula – fermati a un posto di controllo, sabato notte, sulla statale 115 in territorio Belicino. I tre giovani, di età compresa tra i 25 ed i 31 anni,   erano tutti a bordo di un’autovettura pare di ritorno da Palermo. Oltre alla marijuana i militari hanno sequestrato anche 250 euro in contanti. “
 

Carnevale estivo a Sciacca, otto carristi lavorano a un’ipotesi di gestione

Per il Carnevale estivo a Sciacca spunta l’ipotesi di una gestione da parte dei carristi. A quanto pare otto rappresentanti di associazioni culturali che realizzano opere in cartapesta starebbero lavorando a un accordo in questa direzione. Chiaramente, dovrebbero avanzare una proposta al Comune entro il 3 giugno prossimo. Le proposte che perverranno all’ente saranno poi esaminate ai fini della fattibilità, delle modalità attuative, delle capacità tecnico-giuridiche, della convenienza economica. Quella ritenuta più conveniente per l’ente, previo confronto con il proponente, sarà accolta, finanziata e inserita nel programma delle manifestazioni dell’Estate Saccense 2018. Il Comune, infatti, è pronto ad intervenire economicamente, ma senza la gestione diretta sarebbe sgravato di molte incombenze ed i privati avrebbero una maggiore facilità di manovra anche per le sponsorizzazioni. Come data di svolgimento, il Comune indica un fine settimana di luglio con 3 o 4 giorni alla presenza dei carri allegorici classificatisi ai primi tre posti in occasione dello scorso Carnevale di Sciacca 2018. Per la sistemazione dei tre carri allegorici primi classificati c’è una previsione di spesa di 12.500 euro per ogni struttura. E sarebbe soltanto una delle spese previste.

Era accusato di bancarotta fraudolenta, assolto rappresentante di un’azienda di San Giovanni Gemini

E’ stato assolto dal Tribunale di Palermo e visto che la Procura della Repubblica non ha impugnato è già passata in giudicato la sentenza di assoluzione di Antonino Lupo, di 47 anni, di San Giovanni Gemini, che era accusato di bancarotta fraudolenta. La vicenda, che risale al 2009, scaturiva dal fallimento della “Gemini srl”, società che operava nel settore caseario. Secondo l’accusa Lupo avrebbe omesso di tenere i libri e le scritture contabili prescritti dalla legge nei tre anni antecedenti la dichiarazione di fallimento. Era accusato di avere distratto, in pregiudizio dei creditori, a fronte di attività e passività accertate per circa 15 milioni di euro, beni di pertinenza della società e in particolare 60 capi di bestiame che sarebbero stati ceduti, secondo l’accusa, senza alcuna documentazione comprovante la cessione. Il pubblico ministero aveva chiesto la condanna di Lupo a 5 anni di reclusione. Il Tribunale lo ha scagionato da ogni accusa come sollecitato dal difensore, l’avvocato Antonino Tornambè, secondo il quale Lupo è estraneo alle accuse formulate nei suoi confronti.

Nella foto, l’avvocato Antonino Tornambè

Auto vola giù da un viadotto a Santo Stefano di Quisquina, morti madre e figlio

0
Un’autovettura è precipitata da un viadotto. L’incidente si è verificato questa mattina. A perdere la vita un’infermiera di 32 anni e il figlio di 4 anni.Gravemente ferita l’altra figlia di 7. L’auto, una Fiat Punto, è precipitata da un viadotto, in contrada Contuberna. La donna, per cause ancora d’accertare, è finita fuori strada, precipitando in un dirupo con la sua vettura. A bordo dell’auto i due figli . L’infermiera che, prestava servizio in una clinica della zona, insieme al figlio, sarebbero morti sul colpo.  Il sinistro è accaduto nel territorio tra Santo Stefano di Quisquina e Lercara Friddi. Sul posto, sono intervenuti i vigili del fuoco, i carabinieri e le ambulanze del 118.
 

Guasto elettrico al Carboj, turnazione idrica slittata in molte zone di Sciacca

Ennesimo guasto elettrico agli impianti di sollevamento dei pozzi Carboj, nel Comune di Sciacca e di conseguenza, possibili slittamenti della turnazione idrica prevista. Lo comunica la nota stampa di Giergenti Acque che allo stesso tempo informa che i tecnici della società sono già sul posto per riavviare i suddetti impianti e che la distribuzione tornerà regolare non appena saranno ultimate le dovute operazioni di manutenzione, normalizzandosi nel rispetto dei necessari tempi tecnici.

Sagra del Taratata’ a Casteltermini: cavallo si imbizzarisce, un ferito

Paura tra la folla durante la Sagra del Taratata’ quando un cavallo imbizzarrito e’ saltato e oltrepassato la transenna. Un uomo di Mussomeli  è rimasto ferito riportando un brutto taglio alla testa e qualche contusione. Panico  e confusione, tra le persone che stavano assistendo agli spettacoli. Le conseguenze potevano essere peggiori. L’uomo e’ stato trasportato al Pronto Soccorso del San Giovanni di Dio.

La Maugeri si rafforza in Sicilia con altri posti letto ed annuncia novità anche a Ribera ed a Sciacca

All’interno del presidio di Sciacca continua l’attività della Maugeri che ha lo scopo di aggiornare sia il personale interno sia professionisti che operano nel territorio attraverso eventi formativi a livello nazionale programmati annualmente. Il personale dell’unità operativa viene periodicamente coinvolto in eventi formativi di apprendimento di metodiche aziendali all’interno del reparto con l’obiettivo di migliorare la qualità e l’efficienza di tutta l’organizzazione. Oggi si svolge un corso che si propone di illustrare l’approccio in terapia manuale dei disordini neuro-muscolo-scheletrici. E’ stata l’occasione anche per fare il punto, con il direttore, Domenico De Cicco, sull’attività della Maugeri in Sicilia e ci sono alcune importanti novità a cominciare da un maggior numero di posti letto.

Sciacca Pulita elimina le erbacce da piazza dei Martiri e accusa: “Lo spazzamento delle strade si fa solo in centro storico”

Una domenica di lavoro per i volontari di Sciacca Pulita che hanno eliminato le erbacce in piazza dei Martiri. L’intervento e’ stato suggerito dagli scout che hanno collaborato all’iniziativa. I volontari hanno evidenziato che al momento in città risulta carente il servizio di spiazzamento delle strade.

Google Camp 2018, ancora Menfi e il Baglio San Vincenzo location dell’esclusivo party

La riservatezza sarà la parola d’ordine anche della prossima edizione del Google Camp 2018. Secondo prime indiscrezioni, però non solo il Google Camp tornerà per il quarto anno consecutivo al Verdura Resort, ma l’esclusivo party di chiusura dei tre giorni del Camp potrebbe nuovamente tenersi, così come lo scorso anno, a Menfi, al Baglio San Vincenzo. La location menfitana, a quanto sembra, sarebbe stata così gradita dall’organizzazione del grande evento che l’avrebbe riscelta anche per il party di quest’anno che dovrebbe tenersi il 27 luglio prossimo. Per le passate edizioni, invece sono state scelte la piazza di Borgo Bonsignore a Ribera nel 2015 e piazza Angelo Scandaliato a Sciacca nel 2016. L’antica masseria di Menfi, immersa nell’atmosfera tipicamente mediterranea dell’agrigentino, avrebbe non solo soddisfatto gli standard richiesti dagli organizzatori, ma sopratutto ha garantito la privacy degli invitati, cosa che non era riuscita nei due momenti di festa in piazza dove i selfie con i super vip erano immediamente rimbalzati sui social.