Fiaccolata e veglia di preghiera a Santo Stefano per la piccola di Maria Stella Traina
Sorteggiati i 65 scrutatori per le tredici sezioni delle amministrative a Menfi (Qui trovi l’elenco)
Nessun progetto per i campi Giuffrè e Gurrera, Bono e Milioti: “Perché questa indifferenza nei confronti dello sport?”
Un agrigentino, Francesco Picarella, alla guida di Confcommercio Sicilia
Parcheggiatori abusivi ad Agrigento, carabinieri sui tetti per verificare l’attività illecita
Raffica di controlli dei carabinieri nella località balneare di San Leone, ad Agrigento con controlli anche sui tetti prima di fare scattare un’attività contro i parcheggiatori abusivi. Pensavano di passare inosservati tra le numerose file di auto in sosta sul lungomare della nota località balneare San Leone di Agrigento. Ma ad osservarli dai tetti invece vi erano carabinieri in borghese che sono riusciti a documentare il “lavoro” degli abusivi, sorprendendo complessivamente tre parcheggiatori irregolari. I Carabinieri di Agrigento, infatti, avevano raccolto già da qualche giorno alcune segnalazioni da parte di cittadini residenti ed hanno perciò intensificato i controlli nella zona. I risultati non si sono fatti attendere. Dopo essersi mimetizzati tra le numerose persone che affollavano il lungomare ed essersi appostati sui tetti, è scattato il blitz. I militari hanno pizzicato i tre parcheggiatori proprio mentre stavano aspettando di ricevere del danaro da alcuni automobilisti che avevano parcheggiato l’auto in zona. L’attività di controllo, svolta da una quindicina di Carabinieri del Comando Provinciale di Agrigento, ha portato ad una vera e propria stangata nei confronti dei tre. Per loro sono scattate infatti multe salatissime. 3.900 euro in tutto. Anche il gruzzolo racimolato, oltre 100 euro, è stato sequestrato. Ai parcheggiatori abusivi, inoltre, i carabinieri hanno notificato il verbale di allontanamento, come previsto dalla normativa in vigore. Sono stati inoltre effettuati in zona numerosi posti di blocco, al fine di prevenire ogni forma di illegalità ma anche controlli per verificare il rispetto del codice della strada.
Violenza sessuale su due minori, al via il processo d’appello a un sambucese
Parlamentari saccensi stacanovisti all’ARS: Catanzaro sempre presente a tutte le sedute, Mangiacavallo assente solo una volta
Nella campagna elettorale a Sambuca irrompe l’anonimo. Dure accuse al sindaco uscente. Ciaccio sporge denuncia ai carabinieri
Droga. Arresti dei tre giovani convalidati, il giudice dispone l’obbligo di presentazione alla P.G.
Il Gip del Tribunale di Sciacca Alberto Davico ha convalidato gli arresti di Pasquale Caruso e Vincenzo Bufalo di Lucca Sicula e di Calogero Grillo di Villafranca Sicula. Erano finiti ai domiciliari nell’ambito di alcuni controlli scaturiti da un posto di blocco lungo la Palermo-Sciacca, all’altezza di Santa Margherita di Belice, dopo essere stati sorpresi in possesso di duecentocinquanta grammi di marijuana e 250 euro in contanti. Il giudice ha disposto nei loro confronti la misura dell’obbligo di presentazione alla Polizia giudiziaria.