Sfuma il sogno promozione in Prima Categoria del Real Menfi, battuto dalla Mazarese

0
Sfuma il sogno promozione del Real Menfi che adesso è affidato soltanto alla possibilità di un ripescaggio nel campionato di Prima categoria. Ieri la squadra allenata da Vito Alesi ha perso, per 1-0, in trasferta, contro la Mazarese, nell’ultima partita dei play off. I tempi regolamentari si sono conclusi sul risultato di 0-0 e per stabilire la squadra vincente sono stati necessari i supplementari. E’ al quinto minuto del secondo tempo supplementare che la Mazarese è andata in rete. Prima il portiere della Mazarese è stato protagonista di difficili parate. La sconfitta non scalfisce, però, l’ottima prestazione della squadra di Menfi al termine di un campionato da protagonista.

Intimidazione a Giovanni Panepinto, tagliati i quattro copertoni della sua auto

Hanno tagliato i quattro copertoni della Bmw di Giovanni Panepinto. L’auto si trovava parcheggiata, ieri sera, a Cianciana, in corso Nazionale, mentre l’ex parlamentare stava partecipando alla presentazione della lista civica a sostegno del candidato sindaco Salvatore Sanzeri. Panepinto, che è stato deputato regionale ed attualmente  segretario comunale a Lampedusa e a Godrano, ha presentato denuncia ai carabinieri della stazione di Bivona. “Se qualcuno pensa di intimorirmi con atti di questo tipo – ha dichiarato l’esponente politico del Pd – non mi conosce bene, nessuno potrà impedirmi di svolgere la mia attività politica con la stessa passione e la stessa determinazione di sempre”.

Auto in fiamme a Ribera in via Circovallazione

Momenti di paura durante la scorsa  notte a Ribera, nella via Circonvallazione, dove un’auto, una Fiat Punto, è andata a fuoco. Al volante c’era un giovane riberese che ha fatto appena in tempo ad uscire dal veicolo. Poi sono intervenuti i vigili del fuoco del distaccamento di Sciacca che hanno domato l’incendio. Le fiamme si sono sviluppate per cause accidentali mentre l’auto era in movimento. Sono intervenuti anche i carabinieri della tenenza di Ribera, ma i fatti erano chiari e nessun accertamento è stato necessario da parte dei militari dell’Arma.

Operazione “Caronte” per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina, Calcara chiede l’interrogatorio

Salvatore Calcara, di 49 anni, di Sambuca, commerciante di auto, agli arresti domiciliari nell’ambito dell’operazione “Caronte” per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina, ha chiesto al giudice di essere interrogato. Sarà sentito il 18 maggio prossimo dal Gip del Tribunale di Marsala, Riccardo Alcamo. Calcara, nell’interrogatorio di garanzia, dopo l’arresto, si era valso della facoltà di non rispondere, ma adesso il suo difensore, l’avvocato Accursio Gagliano, che ha svolto indagini difensive, è convinto di poter dimostrare che i rapporti tra Calcara ed i fratelli Nizar e Nabil Zayar, di 31 e 34 anni, tunisini, ancora irreperibili e destinatari di ordinanza di custodia cautelare in carcere, riguardavano auto e merci che Calcara avrebbe ceduto agli stessi. Insomma, per la difesa Calcara è estraneo ai fatti riguardanti due sbarchi di migranti, a quel supporto logistico che, invece, secondo la Procura della Repubblica di Marsala, il sambucese avrebbe assicurato.  

Quinta tappa del Giro d’Italia, il racconto di una grande giornata di sport su Risoluto.it

0
Si aprirà attorno alle ore 10, in diretta sulla pagina Facebook di Risoluto.it, in collegamento da Agrigento, la grande giornata di sport che ci si appresta a vivere in occasione della quinta tappa del Giro d’Italia, la seconda in Sicilia, mercoledì nove maggio. Questa mattina, in diretta Facebook, da via Emilio Ravasio a Sciacca, strada intitolata allo sfortunato ciclista morto nella precedente tappa saccense del 1986, è iniziato il racconto di questo Giro D’Italia che attraverserà Sciacca. Ospiti questa mattina della diretta Facebook, sono stati Stefano Siracusa, componente di L’AltraSciacca, l’associazione che si è fatta carico dell’ appello ai saccensi a vivere con entusiasmo e partecipazione il passaggio del Giro, e Giovanni Bucalo, ciclista e grande appassionato e primo allenatore del campione Salvatore Puccio, atleta del team Sky che partecipa alla gara, originario di Menfi. Risoluto.it seguirà da vicino, la carovana rosa con collegamenti in diretta da diverse città interessate dalla tappa con commenti, ospiti e interviste.

Polemiche a Favara, va deserta presentazione di libro sulla mafia di giornalista di Repubblica

La serata, organizzata ai “Sette Cortili”, nel cuore di Farm Cultural Park, qualche giorno fa, a Favara, per la presentazione del libro “La Mafia dopo le stragi” di Attilio Bolzoni, è andata deserta. All’evento culturale non si è visto nessuno, neanche una parte degli organizzatori. Così è scoppiata la polemica tra le pagine dello stesso giornale di Bolzoni, La Repubblica, un articolo nel quale, l’autore ha polemizzato con la città di Favara e prospettato diverse ipotesi sul perché di quella accoglienza riservato al suo volume facendo chiaramente intendere che forse, il tema affrontato e il contenuto del testo avrebbe in qualche maniera imbarazzato e messo a disagio molti. Una polemica che poi si è ulteriormente accesa con l’intervento di diversi esponenti politici favaresi, scesi in difesa della comunità.
“Esprimo, a nome dell’intera collettività favarese – ha poi replicato la prima cittadina Anna Alba-  totale dissenso in riferimento alle inopportune considerazioni rilevate nell’articolo del signor Bolzoni. Favara ripudia la mafia, in ogni modalità  e con estrema convinzione. La mia città segnata da un passato difficile, oggi paese che ha voglia di riscattarsi,  dimostrandolo quotidianamente. In occasione delle scuse che, vorrà porgere ai miei concittadini La invito pubblicamente a ritornare a Favara e in tale occasione parlare del suo libro”.

Movimento 5 Stelle. Giovanni Argiroffi verso la ricandidatura a sindaco di Menfi

0
Non c’è ancora la notizia ufficiale, ma sembrano ben pochi i dubbi, ormai, in ordine alla prospettiva della ricandidatura di Giovanni Argiroffi per la carica di sindaco del Movimento 5 Stelle alle prossime elezioni amministrative a Menfi. Argiroffi fu candidato già nel 2013, quando Enzo Lotà tornò alla guida del comune. Si apprende che la lista del M5S che concorrerà al Consiglio comunale ha già ottenuto la necessaria “certificazione” da parte dello staff di Beppe Grillo. Argiroffi ha 40 anni, è un ingegnere civile, ed è un animatore storico del Movimento 5 Stelle di Menfi. L’ufficializzazione della sua candidatura è attesa per le prossime ore.

Verso le elezioni: il 10 giugno si vota in 136 comuni siciliani. 16 di questi sono in provincia di Agrigento

Sono 16 i comuni della provincia di Agrigento che il prossimo 10 giugno saranno chiamati a rinnovare i propri organi amministrativi: Alessandria della Rocca, Burgio, Calamonaci, Castrofilippo, Cianciana, Grotte, Joppolo Giancaxio, Licata, Lucca Sicula, Menfi, Ravanusa, Sambuca di Sicilia, San Biagio Platani, Sant’Angelo Muxaro e Santo Stefano di Quisquina. Il comune più popoloso è quello di Licata. Tra i ventisei comuni della provincia di Palermo interessati dal voto ci sono anche le vicine Giuliana e Contessa Entellina, mentre nel Trapanese sono chiamate al voto, oltre al capolugo, ci sono anche Partanna, Poggioreale e Santa Ninfa. In tutto i comuni siciliani interessati dalle elezioni saranno 139, compresi i capoluoghi Catania, Messina, Ragusa, Siracusa e Trapani.

Ordigno bellico al largo di Marinella di Selinunte: divieto di balneazione e di transito per le imbarcazioni

Ordigno bellico al largo di Marinella di Selinunte, e scatta così il divieto di balneazione e di transito per tutte le imbarcazioni. L’ordigno si trova a circa 70 metri dalla battigia. La capitaneria di porto di Mazara del Vallo rimuoverà e distruggerà l’ordigno con l’intervento del Nucleo artificieri specializzato in operazioni di bonifica, inviato dalla prefettura di Trapani. Fino alla rimozione dell’ordigno a Marinella di Selinunte vigerà il divieto di balneazione. Sarà anche vietato il transito di imbarcazioni, la sosta, l’ancoraggio, la pesca anche quella subacquea e l’esercizio di qualsiasi altro tipo di attività, per un raggio di 50 metri dal punto dove si trova il presunto ordigno. Il Comune di Castelvetrano dovrà provvedere all’installazione ed al mantenimento di cartelli per il divieto di balneazione e il transito di imbarcazioni in zona, per garantire la sicurezza e tutela della pubblica incolumità. (Foto tratta dal sito del Giornale di Sicilia)

Cianciana. Torna in campo Salvatore Sanzeri. Contenderà la carica di sindaco a Giuseppe Martorana

Si completa, a Cianciana, la griglia di partenza dei candidati a sindaco in vista delle prossime elezioni amministrative. Nei giorni scorsi era già stato Giuseppe Martorana ad annunciare la propria discesa in campo. Nelle scorse ore lo ha fatto Salvatore Sanzeri. Un confronto che si annuncia interessante. Sanzeri, medico, ex deputato regionale, è già stato sindaco. Si fece da parte cinque anni fa perché aveva completato i due mandati, lasciando spazio a Santo Alfano. Martorana, di professione commercialista, è il vicesindaco uscente. Rappresenterà la lista civica “Uniti per il bene comune”. Nei primi anni Duemila fu assessore dell’allora amministrazione guidata da Mario Re.