Nuovo portale web turistico dedicato ad Agrigento, “youontour.it” per creare il proprio pacchetto-viaggio
Menfi. Accelerazione sulle candidature, dopo Ezio Ferraro ufficializzata la discesa in campo di Marilena Mauceri
Stop al randagismo: al via oggi raccolta di firme promossa dal gruppo di Mizzica
Ricominciati (finalmente) i lavori all’incrocio tra le vie Ovidio e Amendola
Il medico Ezio Ferraro candidato sindaco di Menfi e sarà sostenuto anche da Enzo Lotà
Menfi aspetta il passaggio del suo campione, le pedalate di Salvatore Puccio verso casa
Nuova illuminazione al ponte della Perriera, i pali corrosi sostituiti con dei fari
Rifiuti, è scontro politico. S. Di Paola: “Basta attacchi da chi ha amministrato”. Monte: “La sindaca chieda scusa alla città”
Monte evidenzia che l’intervento odierno di Simone Di Paola sia figlio di una chiara “difficoltà amministrativa” che si trova ad affrontare l’attuale amministrazione che, però, Paola, era “incapacità” della precedente amministrazione ad affrontare le problematiche cittadine. “Se veramente si va in cerca della pacificazione politica e sociale ed io lo auspico e si chiede un opportuno senso di responsabilità, occorre che la sua parte politica ed ovviamente anche la sindaca, chiedano scusa alla precedente amministrazione ed affermino chiaramente che lo slogan Mai più cinque anni cosi non era altro che un mero slogan elettorale cosi come alcune affermazioni pesanti, urlate dai palchi, erano figlie della campagna elettorale.
Asfaltata anche via Cappuccini: pronto il percorso del Giro d’Italia
È operativa la commissione speciale sul randagismo: disponibili 20 milioni di euro per nuovi rifugi in Sicilia
“Dopo gli impegni assunti nei giorni in cui la Sicilia è stata oggetto di attacchi vergognosi ed è finita su tutti i giornali per le conseguenze causate dall’emergenza randagismo, ho voluto sollecitare il Governo regionale al fine di velocizzare le procedure per l’istituzione della Commissione speciale Randagismo”. Lo ha detto il deputato regionale del PD Michele Catanzaro, che della commissione sarà un componente. “In tantissimi comuni dell’isola – osserva – la presenza di cani randagi è una grave emergenza che crea disagi e pericoli ad amministratori locali, cittadini e turisti”. Catanzaro si dice convinto che per evitare un ulteriore aggravamento della situazione in un periodo in cui la Sicilia comincerà ad accogliere migliaia di visitatori, oltre che mettersi al riparo dal rischio aggressioni e avvelenamenti, la risoluzione dell’emergenza randagismo migliorerebbe le condizioni igienico-sanitarie e quindi l’immagine della Sicilia. Nella recente Legge finanziaria approvata in aula è stata prevista un’apposita norma che stanzia la somma di 20 milioni di euro da destinare ai comuni singoli o associati per la costruzione di nuovi rifugi sanitari pubblici e per la predisposizione di ambulatori veterinari in cui effettuare le operazioni di anagrafe e di sterilizzazione.