Nuovo portale web turistico dedicato ad Agrigento, “youontour.it” per creare il proprio pacchetto-viaggio

0
Visibilità sul web e nuovi servizi turistici del territorio che viaggiano online: è lo scopo del nuovo portale “youontour.it”, sito che consente di conoscere  il territorio attraverso racconti, curiosità, immagini e suggerimenti in merito alla ricettività, alla ristorazione, ai luoghi d’arte. Il progetto di marketing turistico – culturale, è stato ideato da Vincenzo Mazzara ed include non solo il portale, ma anche una guida turistica cartacea prossima alla quinta edizione che negli anni ha riscosso un notevole successo. Il portale web permetterà alla “meta Agrigento” di aumentare la sua visibilità a livello internazionale apportando benefici all’intero comparto turistico. La funzionalità “My Tour”, la più interessante del progetto, prevede la possibilità per il turista di poter creare il proprio “pacchetto viaggio” in totale autonomia scegliendo le attrazioni da visitare, le esperienze più belle da vivere, dove dormire, in quale ristorante cenare, con quale mezzo muoversi e quali delizie culinarie assaporare. Inoltre, vi è anche la possibilità di calcolare il cosiddetto “timing”. In questo modo il turista scegliendo il suo personale itinerario sarà in grado di gestire il tempo dell’interno viaggio nei minimi dettagli. Il turista potrà consultare youontour.it direttamente da casa pianificando in relax la sua vacanza oppure in loco attraverso il proprio smartphone (considerando che il sito è perfettamente fruibile attraverso i dispositivi mobili). Oltretutto il roaming internazionale da poco attivato su tutto il territorio europeo favorirà la consultazione senza alcun costo. Il portale è organizzato in modo sistematico e per sezioni di interesse. Dalla Valle dei Templi al centro storico di Agrigento, dalla costa alle riserve naturali suggerendo cinque itinerari che invitano alla scoperta del nostro territorio con oltre 170 attrazioni e punti d’interesse geolocalizzati.  

Menfi. Accelerazione sulle candidature, dopo Ezio Ferraro ufficializzata la discesa in campo di Marilena Mauceri

0
Si chiama Marilena Mauceri, e svolge la professione di architetto. È lei la candidata a sindaco di Menfi scelta dal raggruppamento di 8 consiglieri comunali che si sono collocati all’opposizione dell’amministrazione guidata da Enzo Lotà. Raggruppamento del quale fanno parte anche personalità come il medico Saverio Ardizzone (a lungo si era parlato di una sua possibile discesa in campo) e l’ex sindaco (medico pure lui) Michele Botta. Una candidatura sostenuta, tra gli altri, da Ludovico Viviani, Andrea Pellegrino, Nadia Curreri e altri esponenti del Consiglio comunale, tra cui anche rappresentanti originariamente eletti con la maggioranza. Marilena Mauceri è una donna impegnata anche nel mondo del sociale. La campagna elettorale entra ormai quasi nel vivo, anche se c’è tempo ufficialmente fino al 16 maggio per l’ufficializzazione delle candidature. La discesa in campo di Marilena Mauceri giunge poche ore dopo l’ufficializzazione di quella alternativa del medico Ezio Ferraro. Manca adesso soltanto l’indicazione della candidatura da parte del Movimento 5 Stelle.

Stop al randagismo: al via oggi raccolta di firme promossa dal gruppo di Mizzica

Stop al randagismo, un progetto di Mizzica per fronteggiare l’emergenza a Sciacca sostenuto anche dal sindaco Valenti L’associazione Mizzica da questa mattina e’ all’opera, a Sciacca, con una prima postazione davanti al centro commerciale di contrada Perriera, per una raccolta di firme con alcune proposte operative per frenare l’emergenza randagismo. Ha gia’ firmato il sindaco, Francesca Valenti. Ad ognuno dei firmatari verrà chiesto anche di adottare un cane randagio. Più sterilizzazioni, adozioni, controlli e servizi, ma anche la creazione di un rifugio polifunzionale e oasi dog nel progetto di Mizzica.

Ricominciati (finalmente) i lavori all’incrocio tra le vie Ovidio e Amendola

Sono ricominciati oggi, al culmine di sospensioni e diffide del cantiere, i lavori di ripristino della normalità tra via Ovidio e via Amendola, in un’area particolarmente transitata della città. Girgenti Acque aveva fermato le opere a seguito di alcuni accertamenti effettuati dai carabinieri nell’ambito di specifici controlli sul rispetto delle norme sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. Poi, però, avevano autorizzato la ripresa delle opere che, tuttavia, tardavano a ripartire. L’assessore Gioacchino Settecasi ha dovuto diffidare la società Girgenti Acque a riprendere immediatamente, tanto più che la città sarà interessata, a giorni, dal passaggio della carovana del Giro d’Italia. I lavori sono dunque ripresi, come conferma la foto che pubblichiamo. L’interruzione di questo cantiere ha generato grossi disagi al traffico cittadino, posto che chi proveniva dalla Perriera era costretto ad attraversare un tratto obbligatorio che ha subito gravi congestionamenti. Si confida adesso nella celerità di questo intervento.

Il medico Ezio Ferraro candidato sindaco di Menfi e sarà sostenuto anche da Enzo Lotà

0
La decisione, all’unanimità, della coalizione è arrivata ieri, a tarda sera. Il medico Ezio Ferraro è candidato sindaco di Menfi e rappresenterà l’area della quale fanno parte, tra gli altri, il sindaco uscente, Enzo Lotà, che non riproporrà la propria candidatura, gli assessori della sua giunta, il presidente del consiglio comunale, Vito Clemente, ed i consiglieri Luigi La Placa Giuseppe Mauceri. Ferraro è consigliere comunale uscente e il suo nome circolava già da tempo a Menfi come possibile candidato sindaco. La coalizione aveva esaminato anche altre ipotesi, ma ieri la scelta è caduta, con decisione unanime, sul medico che, per diversi anni, ha operato al pronto soccorso dell’ospedale di Sciacca prima di trasferirsi al presidio ospedaliero di Castelvetrano. Sull’altro versante anche ieri c’è stata una riunione e pare che la scelta debba cadere su Marilena Mauceri, architetto. Per questa candidatura a sindaco farebbe un passo indietro Saverio Ardizzone, uno dei possibili rappresentanti del gruppo, già candidato alle scorse amministrative. Erano state valutate, in quest’area, anche le ipotesi riguardanti la candidatura dell’ex sindaco Michele Botta. A rappresentare il Movimento Cinque Stelle dovrebbe essere Giovanni Argiroffi che già alle precedenti amministrative è stato candidato a sindaco, sempre per i grillini.

Menfi aspetta il passaggio del suo campione, le pedalate di Salvatore Puccio verso casa

0
Salvatore Puccio, ciclista del Team Sky, è andato via da Menfi con la sua famiglia quando aveva circa tredici anni. Lo ricorda Giovanni Bucalo, colui che lo seguiva nella prima squadra “Unione Velocipedi Menfi” meravigliandosi già della grande stoffa di quel bambino che sui pedali andava velocissimo. Bucalo è il signore adulto in tuta blu, ritratto nella foto sotto il “Sole di Menfi” e il terzo bimbo accanto: è proprio lui, il ciclista, campione allora ancora in erba. E’ nelle strade di Menfi che Salvatore Puccio è salito per la prima volta su una bici, paese in cui è nato nel 1989, prima di trasferirsi, per seguire papà Sino e mamma Teresa per motivi di lavoro, a Petrignano di Assisi. In Umbria, da giovanissimo, quel sogno che cresce, che diventa reale: fare della passione della bici condivisa con il fratello Antonio, un vero e proprio lavoro. Dalla militanza alla Bedogni-Grassi-Natalini al Team Hopplà in Toscana e le prime importanti affermazioni fino al contratto professionistico e l’ingresso nel Team britannico nel 2012. Poi la gioia durata 24 ore di indossare quella maglia lì, la prestigiosa rosa, nella tappa del giro del cinque maggio del 2013 nell’isola di Ischia. Adesso un nuovo Giro, un’altra sfida e nuove pedalate: quelle del ritorno verso il paese natio, tra i propri concittadini che già si preparano a scendere in strada per assistere al passaggio del proprio campione. Sarà il messaggio affidato ad uno striscione appeso in bella vista lungo il percorso che toccherà Menfi, mercoledì prossimo, a ricordare a Salvatore Puccio e a tutta Italia quella sua pedalata tra le strade costeggiate da vigneti che portano a casa. Mentre mamma e moglie lo attenderanno a Santa Ninfa. Ci sarà anche il signor Giovanni, l’uomo che non porta più quella tuta blu, ma che non rinuncia ogni giorno ad un’uscita in bicicletta.

Nuova illuminazione al ponte della Perriera, i pali corrosi sostituiti con dei fari

La caduta di un palo dell’illuminazione durante una giornata ventosa in pieno giorno, qualche settimana fa, ha fatto scattare il controllo su tutti i pali della pubblica illuminazione sul ponte della Perriera. Controllo provvidenziale visto che tutti i pali presenti, cosi’ come quello caduto, sono risultati corrosi dalla base. La rimozione dei pali si e’ resa pertanto necessaria immediatamente. Pali che sono stati sostituiti con il nuovo impianto che e’ stato collocato nella giornata odierna e composto da dei fari laterali. Un intervento di estrema urgenza compiuto dalla ditta Gemmo, l’azienda che gestisce l’illuminazione pubblica cittadina.

Rifiuti, è scontro politico. S. Di Paola: “Basta attacchi da chi ha amministrato”. Monte: “La sindaca chieda scusa alla città”

“Questo piano ARO non è il “nostro, non ne abbiamo condiviso le scelte politiche che ne hanno determinato l’adozione, ma il sindaco Valenti e l’assessore Mandracchia ne hanno garantito continuità amministrativa”. Ha tenuto a precisarlo oggi Simone Di Paola, capogruppo del PD, replicando alle ultime polemiche, alcune delle quali sollevate da Salvatore Monte, anche su Facebook. Per Di Paola è chiaro come di ogni inefficienza o disagio, che trasgredisca i termini del contratto di concessione al privato, a quest’ultimo verrà chiesto conto e ragione, così come contemplato dalla legge e dal contratto stesso, a tutela del cittadino, il quale non può pagare inefficienze altrui. “Ma alle forze politiche della città, specie a quelle che hanno avuto l’onore e l’onere di amministrare nella precedente consiliatura, concorrendo ad assumere decisioni che oggi noi ci siamo trovati in eredità e che stiamo provando a portare avanti, chiediamo di non limitarsi alla sterile polemica, enfatizzando, per il gusto della mera contrapposizione, disagi o disservizi, alimentando un clima di conflitto che non serve a nessuno; troppo facile postare suo social foto o video raffiguranti inefficienze, come se queste fossero la regola, tralasciando di dire che, nella maggioranza dei casi, il servizio sta iniziando a funzionare e che però per raggiungere livelli adeguati necessita tempo e pazienza”. A strettissimo giro di posta è arrivata la replica di Salvatore Monte, che lamenta come il senso di responsabilità oggi invocato non fu messo in atto anche durante la precedente consiliatura. “Come può – si domanda Monte – il consigliere Di Paola aver dimenticato, a distanza di meno di un anno, il tono feroce e spesso irridente degli interventi dell’allora opposizione e delle sue colorite interrogazioni?”.

Monte evidenzia che l’intervento odierno di Simone Di Paola sia figlio di una chiara “difficoltà amministrativa” che si trova ad affrontare l’attuale amministrazione che, però, Paola, era “incapacità” della precedente amministrazione ad affrontare le problematiche cittadine. “Se veramente si va in cerca della pacificazione politica e sociale ed io lo auspico e si chiede un opportuno senso di responsabilità, occorre che la sua parte politica ed ovviamente anche la sindaca, chiedano scusa alla precedente amministrazione ed affermino chiaramente che lo slogan Mai più cinque anni cosi non era altro che un mero slogan elettorale cosi come alcune affermazioni pesanti, urlate dai palchi, erano figlie della campagna elettorale.

Asfaltata anche via Cappuccini: pronto il percorso del Giro d’Italia

Ultimi tocchi di restyling per la via Cappuccini inserita nel percorso del Giro d’Italia in corso d’opera col cambio del tragitto urbano rispetto la decisamente malconcia via Cansalamone. Nella tarda serata a vegliare sugli ultimi interventi di ripristino del manto stradale anche l’assessore comunale Gioacchino Settecasi. Con l’asfalto sul tratto della via in uscita ad incrocio con la via Del Sole, si sono esauriti gli interventi di ripristino che sono stati affrettati in vista del Giro D’Italia. L’assessore Settecasi ha ribadito: “Sono state stanziate le somme in bilancio per la manutenzione stradale – vogliamo occuparci di questo 365 giorni all’anno. Il Giro è stato un modo per “approfittarsi” della concomitanza all’evento. Ma è nostra intenzione occuparcene sempre”

È operativa la commissione speciale sul randagismo: disponibili 20 milioni di euro per nuovi rifugi in Sicilia

“Dopo gli impegni assunti nei giorni in cui la Sicilia è stata oggetto di attacchi vergognosi ed è finita su tutti i giornali per le conseguenze causate dall’emergenza randagismo, ho voluto sollecitare il Governo regionale al fine di velocizzare le procedure per l’istituzione della Commissione speciale Randagismo”. Lo ha detto il deputato regionale del PD Michele Catanzaro, che della commissione sarà un componente. “In tantissimi comuni dell’isola – osserva – la presenza di cani randagi è una grave emergenza che crea disagi e pericoli ad amministratori locali, cittadini e turisti”. Catanzaro si dice convinto che per evitare un ulteriore aggravamento della situazione in un periodo in cui la Sicilia comincerà ad accogliere migliaia di visitatori, oltre che mettersi al riparo dal rischio aggressioni e avvelenamenti, la risoluzione dell’emergenza randagismo migliorerebbe le condizioni igienico-sanitarie e quindi l’immagine della Sicilia. Nella recente Legge finanziaria approvata in aula è stata prevista un’apposita norma che stanzia la somma di 20 milioni di euro da destinare ai comuni singoli o associati per la costruzione di nuovi rifugi sanitari pubblici e per la predisposizione di ambulatori veterinari in cui effettuare le operazioni di anagrafe e di sterilizzazione.