Silvio Caracappa: “Io via da Forza Italia perché è mancato il ricambio generazionale, l’Udc dà spazio ai giovani”

“Vado via da Forza Italia, approdo all’Udc a fianco di Salvatore Iacolino”. A Risoluto.it Silvio Caracappa, vicesindaco di Fabrizio Di Paola, spiega la sua decisione di lasciare i forzisti. “Rimaniamo nella coalizione di centrodestra che sostiene Nello Musumeci, ma in Forza Italia non c’è stato quel ricambio generazionale che mi aspettavo. L’Udc, invece, con a capo il senatore Ruvolo, ha deciso di dare spazio ai giovani”. Da sempre vecchio amico di Michele Cimino, Caracappa chiarisce: “Con lui le strade politiche sono divise perché ha scelto il centrosinistra”.

Al via nuovo corso per la formazione di volontari della Croce Rossa

Un invito rivolto a tutta la cittadinanza da parte del presidente Angelo Vita e del Comitato Cri di Agrigento e da Enzo Vita delegato di Sciacca  a partecipare alla giornata di presentazione del nuovo corso base per aspiranti volontari che prenderà il via domenica 8 Ottobre a Sciacca. Il Corso teorico/pratico è rivolto a tutti gli aspiranti che abbiamo compiuto il quattordicesimo anno di età e hanno voglia di mettere il proprio tempo e le proprie energie al servizio degli altri, mettendo a frutto le proprie competenze per migliorare le condizioni di vita delle persone più vulnerabili.

Tutti gli agrigentini in corsa per le regionali, 78 candidati

0
Queste le liste e i candidati per le elezioni regionali del cinque novembre nel collegio di Agrigento. MOVIMENTO CINQUE STELLE  Salvatore Cinà, Matteo Mangiacavallo, Giovanni Di Caro, Rosalba Cimino, Fabrizio La Gaipa, Maria Bellavia. CENTO PASSI PER LA SICILIA Pietro Aquilino, Giorgio Rosario Gallo, Angela Galvano, Teresa Monteleone, Fabio Patti, Maria Tiziana Russo. SICILIANI LIBERI AD AGRIGENTO Roberto La Rosa, Antonio Turco, Antonio Marco Ludwigsburg Damaso, Pasquale Sciangula, Maria Gangarossa, Maria Giuseppina Castrogiovanni. UDC Gaetano Cani, Margherita La Rocca Ruvolo, Salvatore Iacolino, Francesco Maria Coppa, Giancarlo Calogero Scarna, Sonia Vetro. NOI SICILIANI CON BUSALACCHI Lillo Massimiliano Musso, Lucia Pinsone, Claudio Catalano, Claudia Capaci, Lorenzo Meli. PD Diego Aprile, Michele Catanzaro, Maria Lo Bello, Giovanni Panepinto, Domenico Russello, Concetta Violante. FORZA ITALIA Riccardo Antonio gallo Afflitto (detto Gallo), Vincenzo Giambrone, Patrizia Marino, Vittorio Di Natale, Giuseppe Federico, Antonella Vinciguerra. #DIVENTERA’BELLISSIMA Giuseppa Savarino (detta Giusy o Giusi), Antonella Fucà, Michele Tropia, Giuseppe Briguglio, Salvatore Mossuto, Giuseppe Casà. IDEA SICILIA Roberto Di Mauro, Roberto Lagalla, Vincenzo Corbo, Carmelo Pullara, Domenica Iacono Manno e Marifilì Chiapparo. ALTERNATIVA POPOLARE Vincenzo Fontana, Giuseppe Marinello, Giancarlo Granata, Francesca Centinaro, Maria Rosaria Coletti. PDR SICILIA Patrizia Bennici, Salvatore Cascio, Michele Cimino, Giuseppina Limblici, Gioacchino Di Castro, Sabrina Turano. NOI SICILIANI Lillo Massiliano Musso, Lucia Pinsone, Claudio Catalano, Claudia Capaci, Lorenzo Meli. FRATELLI D’ITALIA Angela Maraventano, Carmela Guagliano, Salvatore Liotta, Leo Pellegrino, Calogero Prato, Calogero Pisano. CASAPOUND Giovanna Maria Ferrara, Franco Napolitano e Giuseppe Famoso. Arcipelago Sicilia Movimento dei territori  Salvatore Bonvissuto, Maria Giuseppa Bruno (detta Mariella), Giuseppe Cacciatore, Calogero Sciangula.

Domani a Sciacca riprenderà la raccolta dei rifiuti, accordo tra il Comune e la società Catanzaro

Sogeir è debitrice sia nei confronti della ditta Catanzaro, che non consente ai mezzi dell’Ato Ag1 di accedere all’impianto di Siculiana, che con la ditta Sam che ha bloccato il tritovagliatore nella discarica Salinella-Saraceno, e l’assessore comunale all’Ambiente, Paolo Mandracchia, ha trovato la soluzione. Ha raggiunto un accordo con la ditta Catanzaro. Nell’impianto di Siculiana potranno accedere i mezzi provenienti da Sciacca perchè il Comune pagherà direttamente all’amministrazione della discarica. In pratica, scavalcando la Sogeir, che ha difficoltà perchè alcuni Comuni dell’Ato non versano le quote di loro competenza, Sciacca potrà garantire da domani il servizio di raccolta dell’indifferenziata come annuncia Mandracchia in un’intervista a Risoluto.it

Percorso guidato per la contabilità degli enti locali: incontro tecnico promosso da Anutel a Sciacca

Era stata prospettata come la rivoluzione per gli enti locali, ma l’armonizzazione dei principi della contabilità degli enti locali avrebbe dovuto toccare tutti i settori degli enti pubblici locali, ma così non è stato. Questa mattina, Anutel, l’associazione nazionale degli uffici tributi deli enti locali, ha dato appuntamento a Sciacca a tutti gli addetti al settore per una giornata di studio e approfondimento tecnico della disciplina. Comune di Sciacca che ha ospitato l’appuntamento tecnico , ma che ha visto partecipare in prima linea gran parte dei dirigenti e dei funzionari che operano nell’ente locale cittadino.

Un trentenne di Ribera condannato per violenza sessuale sulla sorella

Un trentenne di Ribera è stato condannato dal Tribunale di Sciacca a 7 anni di reclusione perchè avrebbe abusato sessualmente, negli anni passati, della sorella, allora minorenne. E’ stata accolta la richiesta avanzata dal pubblico ministero, Michele Marrone, mentre la difesa dell’imputato chiedeva l’assoluzione. Proprio da Ribera, anche recentemente, arrivano diverse segnalazioni allo Sportello Antiviolenza di Sciacca e nel centro crispino, su iniziativa del sindaco, Carmelo Pace, e dell’assessore Cristina Cortese, si lavora alla creazione di una nuova struttura.

La sindaca conferma la segretaria generale scelta dall’ex Fabrizio Di Paola

0

E’ stata confermata il segretario generale del Comune di Sciacca Alessandra Melania La Spina. Trascorsi i primi sessanta giorni dall’insediamento, avvenuto alla fine del mese di giugno 2017, il sindaco Francesca Valenti ha ritenuto di confermare il segretario generale Alessandra Melania La Spina nel proprio ruolo – svolto dal 5 novembre 2015 – per la sua professionalità, capacità e competenza, che ha avuto modo di apprezzare in questi primi due mesi di amministrazione.   Tra le competenze del sindaco rientra anche quella della nomina del segretario generale, nomina che viene disposta – secondo quanto stabilisce la legge – non prima di sessanta giorni e non oltre centoventi giorni dalla data di insediamento dello stesso sindaco.

Il segretario generale di un Ente Locale svolge diverse, fondamentali, attività, tra cui compiti di collaborazione e funzioni di assistenza giuridico-amministrativa agli organi comunali sulla conformità dell’azione amministrativa alle leggi, allo statuto e ai regolamenti. Il segretario generale partecipa, inoltre, con funzioni consultive, referenti e di assistenza alle riunioni del Consiglio Comunale e della Giunta.

Prostituzione a Marsala, sequestrate case a luci rosse

0
Un giro di prostituzione con una rete di case di appuntamenti nella zona di Marsala. Una operazione dei carabinieri che ha portato al sequestro di otto immobili dove giovani donne sembra fossero costrette a offrire prestazioni sessuali a pagamento. I militari di Marsala hanno individuato gli appartenenti ricollegabili ad una complessa rete criminale che avrebbe organizzato, gestito e amministrato il giro d’affari attorno alle ragazze. Sono due le persone arrestate che sono accusate di sfruttamento e favoreggiamento della prostituzione. Nelle scorse settimane anche a Trapani le forze dell’ordine erano intervenute contro il fenomeno della prostituzione.  

Silvio Caracappa lascia Forza Italia e approda all’UDC

0
La decisione è delle scorse ore. Silvio Caracappa, ex vicesindaco della giunta Di Paola, lascia Forza Italia. Scelta dettata dalle dinamiche riguardanti la composizione della lista alle prossime regionali. Dinamiche che, alla fine, hanno visto il suo referente politico, l’ex europarlamentare Salvatore Iacolino, traslocare nella lista dello scudo crociato. Probabilmente Iacolino ha ritenuto di non essere sufficientemente competitivo con Riccardo Gallo, non avendo dunque le necessarie garanzie. Ne è scaturito questo trasloco. Silvio Caracappa ha dunque dichiarato che con questa operazione Forza Italia si è notevolmente indebolita. “Personalmente – dice – sarò a sostegno di Iacolino, per cui renderò ufficiale il mio passaggio all’Udc”.

Don Ciotti a Montevago per un incontro con i giovani e la comunità locale

Don Luigi Ciotti, leader di Libera, torna in Sicilia e sceglie Montevago per un incontro con i giovani. “Di fronte alle grandi sfide del nostro tempo siamo chiamati a pendere decisioni. E tu da che parte stai?”. E’ di questo che don Luigi Ciotti parlerà, martedì prossimo, 10 ottobre, alle 16,30, nell’aula magna della scuola “Giuffrida” di Montevago, con i giovani e le famiglie. Alle 18, nella chiesa Madre, celebrerà una santa messa, e alle 19, nell’aula consiliare del Comune, incontrerà tutta la comunità. Sono previsti gli interventi di Margherita La Rocca Ruvolo, sindaco di Montevago, e di Antonella Borsellino, referente del presidio Libera di Montevago e Santa Margherita Belice.