Domani a Villafranca Sicula Giornata Erasmus

Il comune di Villafranca Sicula, in collaborazione con l’Unione degli Assessorati, organizza una giornata informativa dedicata ai tre settori del Programma Erasmus + gestiti dall’Agenzia nazionale Erasmus+ INDIRE: Istruzione scolastica – Educazione degli adulti -Istruzione superiore (Università). L’info day è rivolto a tutti coloro che vogliono conoscere ed approfondire le opportunità offerte dal programma Erasmus+, sulle mobilita degli operatori, insegnanti, educatori, e sui progetti di cooperazione europea su piccola e larga scala. In particolare a: Scuole/istituti/centri educativi, Università, Agenzie formative, Enti pubblici, Istituti di ricerca, Fondazioni/Associazioni, imprese. L’evento si terrà domani a Villafranca Sicula presso il centro Diurno, dalle 9.30 alle 13. Interverranno rappresentanti dell’Agenzia Nazionale Erasmus +, eTwinning e EPALE. Consapevole della grande opportunità che la presenza dei vertici nazionali dell’Agenzia Erasmus + può dare ai nostri territori che potranno usufruire dei progetti europei scolastici, giovanili, adulti, nonché delle opportunità di formazione e mobilità individuale.

Come salvaguardare e curare le unghie, parla il dermatologo Mario Maniscalco

Una nuova attenzione nei confronti delle unghie, un punto di vanità per molte donne e anche per tanti uomini, ma spesso aggredite da funghi, trattamenti aggressivi ed anche scarpe strette. Al sopraggiungere dei primi problemi è opportuno rivolgersi al dermatologo, in grado di dare il consiglio giusto e di trovare la soluzione necessaria. Tutto ciò che può capitare alle unghie, ma anche una serie di consigli utili arrivano da Mario Maniscalco, dermatologo con tanti anni di esperienza alle spalle, che incentrando la sua attenzione anche su questo tema.

Scatta il Carnevale, microcosmo della Sciacca comunitaria ma (soprattutto) litigiosa, termometro del consenso

Scatta domani il Carnevale di Sciacca 2018. Sarà il primo, dopo anni di sostanziale monopolio, “senza” Salvatore Monte al timone. E, diciamocelo con tutta franchezza: c’è già chi si è seduto davanti al fiume in attesa che passi il cadavere del nemico. Parafrasando Humphrey Bogart si potrebbe dire: Questo è il carnevale, bellezza. E tu non ci puoi fare niente. Sì, perché attorno alla festa si suggella, quasi come un destino ineluttabile, tutto e il contrario di tutto: dallo spirito di comunità alle stesse divisioni tra famiglie. Se non come gli appartenenti alle contrade del Palio di Siena, poco ci manca. E sul carnevale si gioca (manco a dirlo) soprattutto la battaglia politica. Lo scenario è quello che si potrebbe sintetizzare con l’immagine dei protagonisti della vita pubblica mentre giocano a poker con la pistola sotto il tavolo. In un contesto nel quale Filippo Bellanca si è incaponito nel volere dimostrare, tagliando il centesimo di euro, che la festa costerà meno di quelle organizzate dal suo predecessore. È triste pensare che il termometro del consenso nei confronti del potere siano gli applausi (o al contrario i fischi) l’ultima notte di carnevale. Ma così è se vi pare. In gioco non c’è solo la continuità della tradizione e di un pezzo consistente di cultura popolare. No, in gioco c’è un quadro nel quale attorno al Carnevale ci si accapiglia e si litiga. E quando non si riesce ad avere ragione si organizzano le danze della pioggia. E quando il gioco si fa duro ecco che arrivano perfino le lettere anonime di “impavidi moschettieri” (sic!) a denunciare coraggiosamente segreti di Pulcinella solo per il gusto, per la miliardesima volta, di far morire Sansone con tutti i Filistei.

Gela. Anziano travolto e ucciso da un’auto pirata

0
Un anziano è stato travolto e ucciso, questa sera, alle porte di Gela, da un pirata della strada che a bordo del suo automezzo percorreva la statale 115, in contrada “Piana del Signore”, nel tratto per Vittoria. L’incidente è avvenuto a pochi decine di metri da un bar-tabaccheria della zona. La vittima procedeva a piedi ai margini della carreggiata quando è stata investita. Il conducente del mezzo probabilmente non si è accorto della presenza dell’anziano perchè la zona è quasi totalmente al buio ed ha proseguito la sua corsa. La polizia indaga con l’ipotesi di reato di omicidio stradale.

Castelvetrano. Anziano travolto dal fango, i carabinieri lo mettono in salvo

Un uomo, travolto con la sua auto da un torrente in piena, a causa delle forti piogge di oggi, è stato salvato dai carabinieri. L’incidente è avvenuto nei pressi del ponte di via Seggio tra Partanna e Castelvetrano. A dare l’allarme è stato un passante che ha avvertito i militari. A prestare soccorso all’automobilista sono state due pattuglie del comando provinciale di Trapani. Il nubifragio che si è abbattuto su Castelvetrano ha generato danni gravissimi, per fortuna non ci sono state tragedie come quella che avrebbe potuto coinvolgere l’anziano salvato dai Carabinieri, come quella che, purtroppo, a Sciacca il 25 novembre del 2016 travolse dal fango l’allevatore Vincenzo Bono, disperso e mai più ritrovato.

Messina. Frode fiscale e corruzione in atti giudiziari: 15 arresti. C’è anche un magistrato

0
Una operazione congiunta tra la Procura di Roma e Messina ha portato la Guarda di Finanza ad effettuare 15 arresti per due associazioni a delinquere dedite alla frode fiscale, reati contro la pubblica amministrazione e corruzione in atti giudiziari. Tra i fermati anche Giancarlo Longo, ex pm della Procura di Siracusa, l’avvocato Piero Amara e gli imprenditori Fabrizio Centofanti e Enzo Bigotti, quest’ultimo già coinvolto nel caso Consip. Sono tre le sentenze “aggiustate” contestate dai pm della Procura di Roma all’ex presidente di sezione del Consiglio di Stato, Riccardo Virgilio. Quest’ultimo (oggi in pensione) avrebbe ‘pilotato’ tre sentenze che hanno inciso favorevolmente per clienti degli avvocati Pietro Amara e Giuseppe Calafiore (indagati in concorso con il magistrato). Il nucleo di polizia tributaria della Gdf di Milano sta effettuando perquisizioni a carico di Massimo Mantovani, ex responsabile dell’ufficio legale di Eni ed attuale dirigente della società, indagato per associazione per delinquere finalizzata ad una serie di reati. Stando all’inchiesta del pm Laura Pedio, sarebbe l’organizzatore di presunte manovre di depistaggio per condizionare le inchieste milanesi Eni-Nigeria ed Eni-Algeria. Il filone d’indagine si intreccia con l’inchiesta delle Procure di Roma e Messima.

Assolto medico dell’Asp di Agrigento, “non si approprio’ dei soldi delle visite in intromoenia

0
Assolto perche’ il “fatto non sussiste”, cosi’ il giudice Stefano Zammuto ha deciso nell’ambito del processo a carico di  Giuseppe Micciche’, medico responsabile dell’ufficio di assistenza domiciliare integrata. Sul medico era ricaduta l’accusa di peculato. Gli si e’ contestato di non aver versato la relativa quota all’Azienda sanitaria di Agrigento per alcune visite prestate in regime di intramoenia nei locali della stessa Asp per un valore di circa 600 euro. Il pm aveva chiesto una condanna ad un anno e otto mesi di reclusione.

Danneggiamento al teatro Samona’, qualcuno ha provato ad entrare

Danni ad una porta e a una delle colonnine. Ignoti avrebbero tentato di forzare le porte ed entrare. Questa sera degli agenti della polizia municipale di Sciacca si sono recati in via Agatocle a constatare i danni che si sono registrati alla struttura del Samonà. Pochi per fortuna e non di grossa entità, ma l’episodio ha dato avvio ai relativi accertamenti da parte della polizia municipale che sul posto ha effettuato un sopralluogo per constatare i danneggiamenti. Il teatro popolare Samonà, è chiuso ormai da diversi mesi. Da più di un anno non si organizzano spettacoli al suo interno. Mentre la convenzione tra il Comune di Sciacca e la Regione Sicilia che in precedenza aveva affidato all’ente comunale la gestione scadrà il prossimo 28 febbraio, ma non verrà rinnovata per mancanza di fondi comunali per riavviare la procedura amministrativa che in precedenza, aveva permesso l’affidamento.

Giusy Buscemi incinta del primo bebe’, mostra il pancione sui social

Finora erano comparsi soltanto gli scatti rubati nei giornali di gossip. Come la foto di una rotondità sospetta avanzata sulle pagine di “Diva” di qualche mese fa. Adesso, invece, il profilo di un’inequivocabile pancione è comparso, pubblicato dalla stessa attrice, sul proprio profilo social. Primo bebè in arrivo, dunque, per l’ex miss Italia menfitana che lo scorso anno è convolata a nozze con il regista Jan Michelini.  

Il Tribunale di Sorveglianza dice no, Dell’Utri resta in carcere

0
E’ stata respinta dal Tribunale di Sorveglianza di Roma la richiesta di scarcerazione avanzata dai difensori dell’ex parlamentare Marcello Dell’Utri. L’istanza era stata richiesta  per i gravi motivi di salute dell’ ex esponente di Forza Italia, attualmente detenuto nel carcere romano di Rebibbia,  dove sta scontando una pena a 7 anni di reclusione per concorso esterno in associazione mafiosa.