La tragedia di Antonino Santangelo: si indaga per omicidio colposo. Riesumato il cadavere
Regione. Patrizia Monterosso a capo della Fondazione Federico II. Scoppia la polemica
Rifiuti. È di nuovo emergenza nel Palermitano. Protestano almeno 50 comuni
Maltrattamenti nei confronti della madre, saccense si difende davanti al giudice che convalida l’arresto
Di Paola passa all’Udc, Giuseppe Marinello: “Per nulla stupito”
Via libera dal Tar ad una società agrigentina: smaltirà i barconi dei migranti
Il Circolo di cultura chiude un 2017 molto attivo e si accinge ad un nuovo anno di “svolta”
Piano di sicurezza a Capodanno, scattano le ordinanze sindacali nei comuni per il divieto dei petardi
Emanato un provvedimento che ordina per il Capodanno, nel territorio di Sciacca, il divieto di accensione di petardi e la vendita di bevande da asporto in bottiglia. L’ordinanza sindacale è stata emessa a seguito della riunione che si è tenuta ieri in Questura, ad Agrigento, alla quale ha partecipato l’Amministrazione comunale. Il contenuto dell’ordinanza di Sciacca fa proprie le prescrizioni proposte dalla Questura, alle quali i rappresentanti dei Comuni presenti all’incontro si sono impegnati a dare seguito. Stesso tipo di ordinanza, è stata emanata anche a Menfi dove in occasione dell’imminente festeggiamento dell’ultimo giorno dell’anno, per garantire piena sicurezza a tutta la cittadinanza, è in vigore l’ordinanza sindacale che impone il divieto assoluto di accensione di fuochi d’artificio, sparo di petardi e simili.