Catania. Indagine della Finanza sul Consorzio ASI
Villabate. Rapinatore fermato mentre tentava colpo in banca: arrestato
Sarà rimessa in mare la geostazione arenata a Seccagrande e riparata dal WWF Sicilia
Palermo. Agguato allo Zen 2, colpi di pistola ad un ventisettenne pregiudicato
A Sciacca nasce il Comitato Liberi e Uguali. Che sul caso Micciché dice: “Trasformismo nel Pd, lo avevamo detto”
Manifestazione di Libera a Lucca Sicula per ricordare vittima di mafia, il sindaco Puccio: “L’albero non si poteva piantumare”
Guasto alla condotta di Cattolica Eraclea, Girgenti Acque ripara quello a Sambuca
Festeggiati i trent’anni di vita dell’AUSER Ribera
Sono stati festeggiati a Ribera i trent’anni di vita dell’associazione di volontariato “Amici della Terza età – AUSER Ribera” con un incontro tenuto nella sede sociale di Corso Regina Margherita 266 e alla presenza tra gli altri del presidente regionale dell’Auser Pippo Di Natale, del presidente provinciale Piero Mangione e della referente territoriale del Centro servizi per il Volontariato di Palermo (CeSVOP). All’affollato incontro hanno partecipato anche delegazioni dell’Auser di Naro, Agrigento e Canicattì,
Nel corso della manifestazione, che è stata coordinata dal giornalista Totò Castelli, vice presidente dell’Auser Ribera, e che è stata aperta dal saluto dell’Auser Ribera Giovanna Valenti, sono stati proposti alcuni momenti artistici a cura del riberese Roberto Piparo, attore, scrittore e regista e del favarese Antonio Zarcone, cultore ed esecutore di canti popolari siciliani. Nel corso della manifestazione, denominata “Auser Ribera – Trent’anni insieme” e che ha visto anche gli interventi del sindaco di Ribera Carmelo Pace e di Paolo Ganduscio, erede del pacifista riberese Giuseppe Ganduscio, sono stati consegnati i premi del concorso nazionale di poesia “Giuseppe Ganduscio, una poesia per la pace”, che la giuria formata da Giovanna Valenti, Enza Indelicato, Maria Vento e Elvira Manca, ha assegnato a Salvatore Amico di Caltanissetta, a Lorenzo Peritore di Licata a Federico Guastella di Ragusa e a Giuseppe Cannata di Ribera, rispettivamente , vincitori delle sezioni poesia in lingua a tema libero, in dialetto a tema libero, in lingua sul tema della pace e in dialetto sul tema della pace. Altri riconoscimenti sono andati a : Rosa Garrisi di Palermo, Ignazio e Mangiaracina di Santa Margherita Belice, Rosa Vindigni di Palermo, Pietro Catalano di Roma, Giuseppe Sammartano di Paternò, Giuseppe Tamburello di Ribera, Salvatore D’Aprano di Castelfiore. La manifestazione è stata chiusa da un momento conviviale.