Nel centro storico di Sciacca oggi l’apertura dell’anno scout 2017-2018 con 200 giovani
Montallegro in lutto per la morte di Paolo Stagno in un incidente di caccia
Incidente di caccia a Burgio, morto un cinquantenne di Montallegro
Prima domenica coi panifici chiusi. Diversi quelli che hanno lavorato: “Decreto poco chiaro”
La Regione assegna 200 mila euro al Toscanini di Ribera, boccata d’ossigeno per le casse della scuola
“Notte rosa”a Sciacca, iniziative ed eventi contro la violenza sulle donne
Nubifragio del 2016, la figlia di Vincenzo Bono: “Oggi fa ancora più male”
Rosatellum: collegi più larghi. All’uninominale alla Camera Sciacca con Mazara, al proporzionale al Senato il distretto raggiunge Messina
Un anno fa la scomparsa di Vincenzo Bono, la nipote: “La macchina dei soccorsi non ha funzionato al meglio”
E’ trascorso un anno dal 25 novembre del 2016 quando un nubifragio ha seminato danni e morte a Sciacca e in alcuni comuni della zona. Da quel giorno non si hanno più notizie del saccense Vincenzo Bono, allevatore di 60 anni che con la sua auto transitava in una zona poco distante dalla località Muciare dove poi è stata rinvenuta la vettura. Lunghe ricerche non hanno mai consentito di trovare il corpo di Bono. Per la nipote, Valentina Indelicato, la macchina dei soccorsi non ha funzionato al meglio.
Questa mattina il sindaco Francesca Valenti e la giunta comunale hanno ricordato la tragedia vissuta un anno fa con la morte di Bono in una giornata funestata da un devastante nubifragio.
“Un evento terribile – hanno ricordato in una nota il sindaco Francesca Valenti e gli assessori – che la città ricorda con dolore, per il trauma vissuto, per le profonde ferite che ha lasciato e, soprattutto, per la scomparsa di un nostro concittadino, Vincenzo Bono, sparito nel nulla e a lungo cercato per restituire almeno il corpo ai suoi cari che ancora lo piangono. A lui va il nostro commosso ricordo, con un abbraccio affettuoso ai familiari”.