Matteo Renzi sabato a Sciacca per presentare il suo libro
Terme: Baccei convoca Francesca Valenti. Vertice decisivo il 12 settembre. Si va all’affidamento. Ora serve il bando
Padre Pietro dopo 43 anni lascia la chiesa dei Cappuccini: “Per me una partenza dolorosa, mi sento saccense a tutti gli effetti”
Il prossimo lunedì tutti a scuola, intanto si cercano anche le sedie per gli alunni a Sciacca
Restano stazionarie le condizioni del ragazzo coinvolto nell’incidente di domenica a Raganella
Agrigento 2020, al lavoro l’ordine degli architetti provinciale
Per le Guardie Ambientali a Sciacca serve l’approvazione del consiglio comunale
Trasferimenti nei Carabinieri, lasciano Sciacca e Ribera i Capitani Grammatico e Balsamo
Per il consigliere Milioti su Girgenti Acque, la sindaca ha ingranato la “retromarcia”
Interviene oggi sul dibattito su Girgenti Acque con una nota stampa il consigliere di Alternativa Popolare, Giuseppe Milioti che si mostra critico sull’atteggiamento assunto dalla sindaca: “Sentite le comunicazioni del primo cittadino in occasione dell’ultimo consiglio comunale e lette le conclusioni dell’Avv. Mazzarella – scrive il componente di opposizione – sono dispiaciuto nel comunicare ai miei concittadini che con Girgenti Acque abbiamo messo la retromarcia altro che accelerazione, direi una brusca frenata, considerato che continuano ad aumentare i casi di disservizi denunciati dai cittadini”.
Secondo il consigliere inoltre, il parere dell’avv. Mazzarella dice cose che si sostengono da anni: che per colpa dei comuni dissidenti ogni tentativo di risoluzione del contratto potrebbe risultare velleitario, motivo per il quale paghiamo delle tariffe altissime, tra l’altro dobbiamo pagare pure il parere di un legale come se non bastassero i soldi che si devono sborsare per la tariffazione altissima. ” A mio avviso – conclude – è arrivato il momento di dire la verità e perseguire anche la strada che potrebbe portare ad una riduzione delle tariffe che ad oggi risultano le più alte in Italia, se su questo argomento seguiamo il populismo non ci sarà futuro per i nostri figli” .