Aeroporto di Palermo, chiusa procedura di revoca della concessione
PALERMO. Il consiglio d’amministrazione della Gesap, la società di gestione dell’aeroporto di Palermo «Falcone-Borsellino», ha deliberato l’affidamento a Unicredit e Intesa SanPaolo la fornitura della provvista necessaria a finanziare, per complessivi 44 milioni di euro, gli investimenti previsti nel piano quadriennale dell’aeroporto di Palermo.
«Oggi, inoltre – dicono Fabio Giambrone e Giuseppe Mistretta, presidente e amministratore delegato della Gesap – abbiamo ricevuto una lettera da parte di Enac, con la quale ci è stata comunicata l’archiviazione dell’avvio della procedura di revoca della concessione di gestione totale, a fronte dell’impegno delle banche a finanziare il piano d’investimento.
Campobello di Mazara, crolla un cinema Due feriti estratti dalle macerie
CAMPOBELLO DI MAZARA. A Campobello di Mazara è crollato il muro di un vecchio cinema in ristrutturazione. Due persone sono rimaste ferite e trasportate all’ospedale di Castelvetrano. Non sarebbero in pericolo di vita.
Da Palermo è partito il gruppo cinofilo dei vigili del fuoco per assicurarsi che non ci siano altre persone nell’area del crollo, ma pare si tratti di una eventualità remota.
Il crollo è avvenuto alle 8,45 in via del Risorgimento, dove gli operai erano al lavoro nel cantiere del vecchio cinema Olimpia. I feriti sono stati solo parzialmente coperti dalle macerie e per questo è stato possibile individuarli subito e soccorrerli.
I lavori di restauro della vecchia struttura di 268 posti, abbandonata da anni, erano stati commissionati dal Comune lo scorso 30 novembre.
IN AGGIORNAMENTO
Ex cinema crollato a Campobello di Mazara, gli operai: ci è caduto addosso all’improvviso
Evade dai domiciliari e violenta una donna: arrestato a Rosolini
ROSOLINI. È evaso dagli arresti domiciliari, ha violentato una donna e poi l’ha picchiata e le ha strappato due collane d’oro. È accaduto a Rosolini, dove i carabinieri hanno arrestato il responsabile, un giovane di 25 anni.
Ieri intorno alle 18 una donna ha telefonato ai militari dicendo di essere stata aggredita e violentata da un uomo, subito identificato, che in macchina l’aveva condotta in aperta campagna.
Approfittando di un momento di distrazione dell’aggressore, la donna è scesa dall’auto ed è fuggita. La vittima è ricoverata in stato di shock. Il giovane era finito ai
domiciliari lo scorso 5 dicembre dopo aver aggredito il titolare di un bar dal quale pretendeva denaro e una birra.
GEMELLAGGIO TRA CAMPIONI, I LEONI SICANI AD AGRIGENTO INCONTRANO LA FORTITUDO
Una giornata all’insegna dello sport
, questa mattina al PalaMoncada di Agrigento dove si disputato il torneo Trofeo Errea, dove si sono sfidati diversiistituti scolastici dell’agrigentino. Sono stati ospiti speciali della manifestazione i Leoni Sicani, che per la prima volta hanno portato il wheelchair hockey anche ad Agrigento.
La squadra giallo verde sceso in campo con una partita dimostrativa dividendosi in due squadre, e dando un assaggio di hockey alle migliaia di studenti presenti.
Spalti gremitissimi e assordanti hanno fatto da cornice ad un piccolo match
senza esclusioni di colpi, dove le giocate di Garofalo e Nicolosi l’hanno fatta da padrone.
A fine partita si ufficializzato il gemellaggio con la Fortitudo Basketcon lo scambio delle maglie autografate da tutti gli atleti. Un connubio,quello tra le due societ sportive, che li vede protagoniste nelle proprie
discipline a livello nazionale. I Leoni ormai da anni giocano stabilmentenella Serie A1 dell’hockey su carrozzina, mentre la Fortitudo disputa il campionato di A2 nella lega nazionale del basket.

LO SCIACCA PERDE AD ALTOFONTE, MA ANNUNCIA LA SVOLTA: RIZZO ALLENATORE E ODDO CONSULENTE TECNICO
Lo Sciacca ha perso, nel pomeriggio, ad Altofonte, per 2 a 0 al termine di un incontro giocato bene dai verdenero che sono stati pure sfortunati. La squadra saccense ha contestato l’arbitraggio in particolare su uno dei due gol subtii per una carica sul portiere Bollara che non stata sanzionata. L’azione andata avanti e l’Altofonte ha segnato. L’altro gol dei palermitani arrivato su calcio di rigore. Lo Sciacca, invece, ha sbagliato un rigore che avrebbe potuto riaprire la partita. La societ comunque impegnata nella definizione del nuovo assetto tecnico. Il nuovo allenatore Gaetano Rizzo che gi stato calciatore dello Sciacca. Consulente tecnico, invece, Giovanni Oddo. La societ guidata dal presidente Enrico Mercurio vuole portare avanti un progetto a lungo termine e con Rizzo e Oddo parla di un’intesa triennale. Intanto, la squadra rimane in piena corsa per i play off.
ANNULLATA LA PARTITA DELLO SCIACCA COL CINISI, ALLAGATO ANCHE LO STADIO “GURRERA”
E’ stata annullata l’incontro tra lo Sciacca e il Cinisi, in programma oggi pomeriggio e valevole per i campionato di prima categoria. A causa della fortissima pioggia, lo stadio comunale “Luigi Gurrera” si allagato e si deciso di annullare la partita.
I dirigenti dello Sciacca, attorno alle ore dodici di oggi, avevano effettuato un primo sopralluogo constatando l’impraticabilit del campo da gioco, sia l’allagamento del sottopassaggio che dagli spogliatoi, conduce al campo.
LO SCIACCA BATTE IN TRASFERTA IL CARINI ED E’ QUARTO NEL CAMPIONATO DI PRIMA CATEGORIA
Grazie a una rete di Alessandro Bongiov lo Sciacca tornato al successo nel campionato di calcio di Prima categoria, riuscendo a raggiungere la quarta posizione in classifica. Contro la squadra palermitana i verdenero erano guidati, in panchina, dal tecnico partannese Iaria, che era il secondo di Putaggio e che la societ ha promosso in attesa di ingaggiare un nuovo allenatore. La risposta, sul campo, c stata e lo Sciacca riuscito a conquistare tre punti preziosi in chiave play off. I verdenero erano reduci dalla sconfitta con la capolista Nuova Sportiva del Golfo, maturata nei minuti finali della partita. Adesso possono guardare con maggiore fiducia al prosieguo della stagione.
LO SCIACCA SCONFITTO 2-1 AL GURRERA DALLA CAPOLISTA NUOVA SPORTIVA DEL GOLFO
Lo Sciacca come il Palermo, beffato nei minuti finali.Oggi pomeriggio, al Gurrera, i verdenero avrebbero meritato almeno il pareggio contro la capolista del campionato di Prma categoria, la Nuova Sportiva del Golfo e, invece, sono stati beffati da una rete a 2 minuti dalla fine della partita.
Lo Sciacca, privo di Facundo e Bongiov, e, nella prima parte dellincontro, anche di Li Bassi, andato in vantaggio al 4 con Venezia su calcio di punizione ed ha subito il pari, sempre su punizione, al 22, da Unniemi. Nel secondo tempo lo Sciacca ha sciupato loccasione del vantaggio con Alfano e allo scadere ha subito la rete della sconfitta da Rizzo. Proprio al 90 il portiere della capolista ha respinto con i piedi una conclusione di Li Bassi.
(Nella foto, la formazione di quest’anno dello Sciacca)
TOMBOLATA SOLIDALE PER SOSTENERE IL CAMPIONATO DEI LEONI SICANI
Per affrontare al meglio il campionato nazionale di Serie A1 di hockey su carrozzina al via fra qualche settimana, i Leoni Sicani organizzano per
giovedì 5 gennaio, la “tombolata solidale”, un modo per festeggiare insieme l’inizio del nuovo anno sostenendo l’associazione sportiva, in vista dei
prossimi impegni. L’evento vedrà la partecipazione del gruppo dei camminatori di Santa Margherita e dei paesi limitrofi, ma è aperto a
chiunque voglia passare una serata in compagnia di questi fantastici atleti che negli anni hanno dato lustro e voce a tutto il territorio in ambito
nazionale e non solo.
Il tutto si svolgerà presso l’Ecoturismo La Luna Nel Pozzo, a Santa Margherita di Belice, in c/da Montagnola, alle ore 20:00. Sarà possibile
cenare con pizza, bibite e patatine, al modico prezzo di 7 € a persona e partecipare alla tombolata, cui il ricavato andrà alla squadra giallo verde
per sostenere le spese delle trasferte di campionato previste nei mesi di marzo e aprile. In palio ci saranno ricchi premi offerti da diverse
attività commerciali della zona che hanno voluto sostenere con entusiasmo l’iniziativa.
IL RIBERA ANNIENTA LO SCIACCA IN UNA GIORNATA IN CUI PERDE LO SPORT
Non la cronaca di una partita normale. Non tanto per il risultato agonistico, 6-0 in una partita che forse non mai iniziata. Con i padroni di casa che hanno condotto lintero match con caparbiet, determinazione, in una esplosione di reti e la supremazia del portiere del Ribera Di Caro che ha saputo mantenere inviolata la porta. Lo Sciacca travolto dal Ribera. E non soltanto sport
. Ma la bruttura di una domenica tutta da dimenticare. Il tifo fuori lo stadio per ovvie e sagge ragioni di sicurezza. Decisione presa dal Prefetto Nicola Diomede dopo la comunicazione dalla Questura dei rischi che il derby tra lo Sciacca e Ribera comportava. Pertanto, tifosi Verdenero tenuti lontani dagli spalti del Nino Novara che oggi hanno gioito per il 6-0 esemplare inflitto agli avversari. Ma cos muore il calcio. Se perfino una partita di prima categoria, va bloccata perch il tifo si trasforma in violenza ed odio, allora tanto vale che l&rrsquo;arbitro dia prima il fischio finale.
E basta leggere il provvedimento del Prefetto, lelenco dei precedenti scontri per rendersi conto che quel pallone che passa da piede a piede diventa lo sfogo di chiss cosaltro.
Come gli insulti che la tifoseria saccense nel derby dello scorso anno rivolgeva nei confronti di Daniele Giannone, tifoso riberese deceduto a causa di un sinistro stradale e al quale dedicata la curva del Ribera.
Oggi ha perso lo Sciacca, ha perso il Ribera.
