Incolonnamenti e disagi per gli automobilisti sulla 115, lavori di lunedì mattina

Sono tantissimi i messaggi giunti anche alla nostra redazione di automobilisti incolonnati sulla strada statale 115 a circa 20 chilometri da Sciacca per dei lavori in corso d’opera di scarificazione e ripristino asfalto. Duecento metri circa il tratto di carreggiata da rifare che ha determinato le code e i disagi di questa mattina.

Automobilisti, molti lavoratori in transito che alle prime ore del mattino devono raggiungere il proprio posto di lavoro e che si sono ritrovati impantanati anche per 80 minuti per percorrere il tratto. Auto in coda che vanno da Torre Makauda fino a Piana Grande, stessa cosa per chi proveniva al contrario da Ribera verso Sciacca.

Automobilisti inviperiti per la scelta di fissare i lavori proprio di lunedì mattina e negli orari di punta. Una abitudine tutta siciliana che non guarda e contempera le esigenze dei cittadini.

Congresso Democrazia Cristiana, Carmelo Pace responsabile organizzativo del partito

0

E’ Stefano Cirill il nuovo segretario regionale della Democrazia Cristiana. E’ stato eletto al termine del congresso, all’Astoria Palace di Palermo, al quale hanno partecipato oltre 2.000 persone, tra cui 1.247 delegati.
Carmelo Pullara è il nuovo presidente regionale del partito mentre Carmelo Pace, capogruppo all’Ars, è il nuovo responsabile organizzativo regionale del partito.
Vice segretario regionale vicario è stato eletto Ignazio Abbate, vice segretaria Angela Cocita.
“La Democrazia Cristiana continua a crescere – è il commento dell’onorevole Carmelo Pace – ed ora, grazie al verdetto del congresso regionale, si struttura per fare nuovi passi in avanti. Sono felice per l’incarico di responsabilità ottenuto e pronto a mettermi subito al lavoro. Ringrazio il Presidente Totò Cuffaro perla fiducia accordatami, tutti i delegati, e rivolgo ai neo eletti i miei in bocca al lupo”.
“La Provincia di Agrigento – conclude il neo responsabile organizzativo regionale – resta cuore pulsante della DC siciliana, come dimostrano l’elezione di Carmelo Pullara e mia. Gli ideali della Democrazia Cristiana continuano a convincere decine di amministratori dei Comuni a scegliere la nostra proposta. Ciò ci inorgoglisce e ci carica di responsabilità, ma siamo pronti ad affrontare le nuove sfide”.

Scontro fra due moto a Porto Empedocle, muore un cinquantaquattrenne

Sergio Burgio, di 54 anni, è morto ieri sera a Porto Empedocle, la sua città, nello scontro tra la sua moto e un altro mezzo a due ruote.

L’incidente è avvenuto nel quartiere “Cannelle” dove Burgio, lavoratore edile, era in sella ad una moto Yamaha quando, per cause ancora in fase di accertamento, si è scontrato con uno scooter Honda SH.

I carabinieri starebbero acquisendo le immagini degli impianti di videosorveglianza della zona per chiarire la dinamica dell’incidente.

Perché scegliere un’auto a GPL: 5 cose da sapere

0

Il GPL sembra il trend del mercato: buone prestazioni e consumi ridotti con prezzi bassissimi anche alla colonnina.
Ma sei in possesso di tutte le informazioni utili sul GPL?

Scegliere un’auto a GPL (Gas di Petrolio Liquefatto) può essere una scelta vantaggiosa per molti automobilisti, ma è importante conoscere alcuni aspetti chiave prima di prendere una decisione.
Ecco 5 cose importanti da sapere:

Scegliere un’auto a GPL per risparmiare sul carburante

Le auto a GPL sono conosciute per essere più economiche rispetto alle auto a benzina o diesel.
Il prezzo del GPL è spesso inferiore rispetto a quelli degli altri carburanti, il che significa che potresti risparmiare notevolmente sui costi di carburante. Tuttavia, è essenziale tenere conto dell’efficienza del veicolo e dei consumi specifici del modello che stai considerando, poiché l’effettivo risparmio può variare.

Rispettare l’ambiente

Il GPL è considerato un carburante più pulito rispetto a benzina e diesel. La combustione del GPL produce meno emissioni di CO2 e altri inquinanti atmosferici, il che può contribuire a ridurre l’impatto ambientale del tuo veicolo. Tuttavia, considera che il GPL non è completamente privo di emissioni, quindi le auto elettriche rimangono l’opzione più ecologica.

Autonomia

Le auto a GPL possono avere un’autonomia leggermente inferiore rispetto a quelle a benzina o diesel.
Questo è dovuto alla densità energetica inferiore del GPL.
Tuttavia, molte auto a GPL sono dotate di serbatoi supplementari per la benzina, che possono essere utilizzati in caso di esaurimento del GPL, aumentando così l’autonomia.

Verifica la disponibilità delle colonnine prima di scegliere un’auto a GPL

Prima di scegliere un’auto a GPL, è importante verificare la disponibilità di stazioni di servizio che offrono GPL nella tua area. Le infrastrutture per il GPL potrebbero non essere così diffuse come quelle per la benzina o il diesel, quindi assicurati di avere accesso a stazioni di rifornimento convenienti.

Manutenzione e costo di conversione

Alcuni veicoli a GPL richiedono una conversione specifica per adattarsi a questo tipo di carburante. Questa conversione può avere un costo iniziale, ma potrebbe essere compensata dai risparmi sul carburante nel tempo.
Inoltre, le auto a GPL richiedono una manutenzione regolare per garantire il corretto funzionamento del sistema.

Prima di prendere una decisione, è fondamentale fare un’analisi dettagliata dei costi e dei benefici, considerando la tua situazione personale e le esigenze di guida.
Potresti anche consultare un esperto o un concessionario per ottenere ulteriori informazioni sulle opzioni di auto a GPL disponibili sul mercato e valutare se questa sia la scelta giusta per te.

Stefano Grisafi di Sciacca batte in Pennsylvania gli americani in una gara di Reining

0

Stefano Grisafi, ventitreenne di Sciacca, ha vinto in Pennsylvania in una competizione di Reining, una disciplina della monta americana, classificandosi primo alla Eprha Futurity Nrha Level 1 Open Champion.

Cresciuto in una famiglia di Sciacca appassionata di cavalli, il giovane sognava già da piccolo di poter competere in questa disciplina.

Per coronare il suo sogno, ha lavorato prima a Traversetolo, in provincia di Parma, poi a Nepi in provincia di Viterbo, fino ad arrivare in America da uno dei preparatori più forti al mondo. Dopo soli sei mesi ha già partecipato a questa grande competizione, l’unico italiano su circa 50 partecipanti, classificandosi primo nel Level 1.

Latitante stava per partire in crociera, arrestato a Palermo 

La polizia ha fermato a Palermo Matteo Romano, 56 anni, che dopo una condanna a 18 mesi si era trasferito in Spagna. 

È stato bloccato mentre con la sua famiglia stava partendo in crociera dal porto. Si trovava nella cabina della Costa Smeralda quando è stato fermato dai poliziotti che avevano eseguito i controlli sui passeggeri. Era ricercato dal 2018, accusato di avere spacciato alcune dosi di cocaina in un bar a Trabia.

Con il gol dell’ex Balistreri lo Sciacca batte 1-0 al Gurrera il Misilmeri

0

C’è voluta una zampata dell’attaccante Balistreri per portare all’Unitas Sciacca i primi tre punti in campionato. Una partita delicata quella che oggi lo Sciacca è riuscito a vincere. I verdenero erano reduci dalla pesante sconfitta di Mazara nella prima di campionato e privi dell’allenatore Bonfatto, squalificato, sostituito in panchina da D’Ardes.

Primo tempo equilibrato, senza particolari sussulti, e con lo Sciacca con non riusciva a perforare la rete difesa da Zummo.

Al 61′ il sempre verde Balistreri, a dispetto dei suoi 37 anni, riceve palla da Seckan, dopo un bel cross di Concialdi, e mette a segno la rete del successo. Poco dopo Balistreri manca il raddoppio e sul finire è Santangelo a fallire la rete del 2-0-

Così lo Sciacca conquista i primi tre punti in campionato e contro una squadra allestita per svolgere un ruolo di primo piano in questa stagione. Una vittoria che rilancia i verdenero.

Sold out per i Pooh ad Agrigento che chiuderanno la stagione dei concerti alla Valle dei Templi

Saranno i Pooh a chiudere il cartellone del festival del Mito al teatro Valle dei Templi a Piano San Gregorio, martedì 19 settembre. Quinta volta sold out per lo spettacolo del cartellone agrigentino dopo i concerti anche questi in sold out dei Modà, Zucchero, Gigi D’Alessio e il duo Venditti-De Gregori che hanno animato l’estate in provincia.

Attesa dunque, per Roby Facchinetti, Dodi Battaglia, Red Canzian e Riccardo Fogli che porteranno anche ad Agrigento oltre 50 anni di successi nella tappa siciliana del tour “Amicipersempre”.

Ursula Von Der Leyen a Lampedusa: “Piano europeo in 10 punti per una sfida europea”.

Si e’ fermata tre ore a Lampedusa la delegazione formata dalla premier Giorgia Meloni e dalla presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen.

Al termine, una conferenza stampa congiunta, alla quale hanno assistito anche il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi e la commissaria europea per gli Affari interni Ylva Johansson. Poi hanno lasciato l’isola a bordo dell’aereo dell’Aeronautica.

La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha concluso la presentazione del piano d’azione in dieci punti dicendo e rassicurando che sarà approntata una soluzione europea.

A fuoco uliveti, pescheti e serre a Cammarata di probabile natura dolosa

Il fuoco ha ridotto in cenere uliveti, pescheti e alcune serre di un terreno di 15 ettari tra Cammarata e San Giovanni Gemini.

Le fiamme hanno poi danneggiato anche un casolare di proprietà di una ditta che si occupa del commercio di piante e fiori. Il rogo è avvenuto nelle contrade Spina, Miniera e Salina.

Il terreno è di proprietà di due pensionati di 74 e 73 anni e di un 39enne.

I vigili del fuoco del comando provinciale di Agrigento e il personale del Corpo forestale sono intervenuti una volta allertati.

Con un leggero venticello ha alimentato le fiamme che in breve tempo si sono propagate.

La procura di Agrigento ha aperto un fascicolo d’inchiesta ipotizzando il reato di danneggiamento a seguito di incendio. Al via le indagini per accertare l’eventuale natura dolosa dell’evento.