14.8 C
Comune di Sciacca
Home Blog Page 1038

Accesso al mare dei disabili, Rotary in campo a Ribera

0

I soci del Rotary club di Ribera, i ragazzi del Club Rotaract e dell’Interact, in collaborazione con l’Unitalsi gruppo di Ribera, e l’associazione Vincenzo e Teresa Reale hanno provveduto al montaggio della casetta e di alcune attrezzature, nell’area denominata “Oasi del Sorriso” nella spiaggia di Seccagrande, per agevolare l’accesso al mare agli amici diversamente abili. L’Oasi del Sorriso è un’area attrezzata, composta da un ombrellone, da una piattaforma in legno e da casetta in legno, che era stata donata diversi anni fa dal Rotary Club Ribera all’Unitalsi -Gruppo di Ribera-. L’area attrezzata accoglie ogni estate persone con disabilità, offrendo l’opportunità di trascorrere momenti spensierati al mare, grazie anche ad una sedia job. I volontari dell’Unitalsi, grazie alla collaborazione dell’associazione Vincenzo e Teresa Reale, garantiscono settimanalmente alle persone con disabilità e a chiunque ne abbia voglia, di trascorrere insieme momenti in allegria, spensieratezza e armonia. Il Rotary di Ribera con il presidente Alfonso Spataro, si dichiarato soddisfatto del servizio reso con i soci Rotariani del Rotaract e dell’Interact con concrete azioni, nonché della sinergia con le altre associazioni con le quali ha collaborato.

Paura nella notte per un vasto incendio a Bivona

Un vasto incendio ha colpito la scorsa notte il territorio di Bivona. Le fiamme si sono sviluppate nei pressi di contrda Prato/Plesso Collodi. Il sindaco, Milko Cinà, ha allertato la squadra antincendio della forestale, subito operativa assieme ai Vigili del fuoco.

Cinà ha invitato la popolazione a lasciare libere le vie di accesso per consentire ai soccorsi di intervenire. Qualche ora più tardi grazie all’intervento degli operatori antincendio della Forestale sia di Cianciana che di Bivona, ai tanti cittadini che sono intervenuti e ai Vigili del fuoco l’incendio è stato domato senza provocare gravi danni. Sono intervenute anche squadre di volontari del soccorso tecnico di Sciacca.

Nel pomeriggio incendi a Ribera e Sciacca

Anche oggi giornata impegnativa per le squadre di soccorso tecnico Sciacca in servizio di pattugliamento e avvistamento antincendio. Nel primo pomeriggio sono intervenute attivate dalla sala operativa regionale di Protezione Civile su un vasto incendio in contrada Giordano nel Comune di Ribera. Subito dopo un principio d’incendio si è sviluppato in contrada Marchesa a Sciacca ed ha reso necessario un altro loro intervento.

Marinello sfiducia Draghi, Ciaccio lo vuole ancora premier

0

Sono più di mille i sindaci italiani che hanno sottoscritto la lettera appello per chiedere a Mario Draghi di restare alla guida del governo. Un numero che continua a crescere. Tra questi anche 55 sindaci siciliani. C’è la firma anche di Leo Ciaccio, primo cittadino di Sambuca di Sicilia.

Il senatore saccense Rino Marinello invece, e’ tra i parlamentari pentastellati che si e’ astenuto in aula decretando, di fatto la sfiducia.

Una situazione al momento, molto incerta circa la tenuta del Governo. Ma le firme dei sindaci nelle prossime ore potrebbero essere ancora di più.

“Tutto accadde un’estate”, un film per beneficenza.Video

Si chiama “Insieme per gli altri” l’associazione saccense che da alcuni anni promuove progetti culturali con lo scopo di finanziare attività di solidarietà e beneficenza.

L’ultimo lavoro del gruppo capitanato da Grazia Gulino Testone e’ un mediometraggio

Il ricavato sarà devoluto in beneficenza e precisamente, spesa per famiglie bisognose della parrocchia di San Pietro, farmaco sospeso, spesa e vestiario bambini Boccone del Povero, contributo restauro salone in piazza Duomo appartenente alla Chiesa Madre per futura sede Caritas.

Protagonisti della pellicola Vincenzo Maniscalco e Giulia Gulino mentre il soggetto e la sceneggiatura sono di Graziella Gulino Testone con la collaborazione di Maria Montalbano Taglietti , regia di Gabriele Milone, tecnico audio Leonardo Tancredi.

Missione spiagge pulite del WWF a Sciacca (Video)

“Civiltà non è solo un modo di dire”. Lo afferma il WWF Sicilia Area Mediterranea che continua la grande campagna di sensibilizzazione che vede l’associazione ambientalista impegnata a Sciacca in ben 6 eventi di “Missione Spiagge” pulite nel mese di luglio.
Dopo San Giorgio, i volontari si sono dati appuntamento nella spiaggia di Sovareto, ricevendo tanti riscontri positivi da parte dei bagnanti, mamme e papà che si sono anche uniti ad essi nella raccolta di rifiuti in spiaggia, dando quel buon esempio che i bambini osservano e subito assimilano.
“Un grazie – dice Fabio Mazzotta, responsabile locale del Wwf, va agli Enti e associazioni che si sono aggregate all’evento concedendo il Logo nella locandina”.
Il prossimo evento si svolgerà al Lido il 20 luglio

Il sindaco di Licata contro il prestito Aica con la Regione

Prende una posizione netta e chiara e ha convocato la stampa per martedì prossimo. Il sindaco di Licata, Pino Galanti si schiera contro il prestito che Aica contrarra’ con la Regione.

Annuncia il sindaco “un’ operazione verità” sulla questione.

“Da giorni assistiamo – è il commento di Galanti – alle più varie prese di posizione con riguardo al prestito che Aica dovrebbe contrarre con la Regione Siciliana. Abbiamo sentito di tutto, ma la situazione è decisamente diversa rispetto a come viene presentata. Il prestito, a nostro, avviso è illegittimo e porterà ad indebitamenti stratosferici. Martedì, nel corso della conferenza stampa, dati alla mano spiegheremo il perché”.

“Vorremmo che alla conferenza stampa fossero presenti, oltre ai giornalisti, i rappresentanti – aggiunge Galanti – delle associazioni che difendono gli interessi dei cittadini, che operano a tutela delle categorie, ma anche gli esponenti dei partiti. Invitiamo tutti a partecipare

Ambrogio ci riprova: “Mercato del sabato alla Perriera”

Il consigliere comunale Giuseppe Ambrogio annuncia questa mattina che avanzerà una richiesta all’amministrazione comunale per trasferire il mercato settimanale da San Michele alla Perriera.

“Assistiamo a un quartiere come San Michele che viene bloccato durante il sabato con disagi anche per il traffico nelle zone vicine – dice Ambrogio – e invece c’è una zona, come la Perriera, con strade larghe, che potrebbe ospitare agevolmente tutto il mercato. Chiedo all’amministrazione una prova di coraggio trasferendo il mercato alla Perriera”.

Una presa di posizione, quella di Ambrogio, consegliere che sostiene la giunta Termine, che determinerà certamente dibattito. In ogni caso, l’amministrazione una decisione per intervenire nell’area di San Michele durante le ore del mercato dovrà assumerla. Nel passato sul trasferimento del mercato alla Perriera si sono espressi negativamente sia gli operatori che il comitato di quartiere.

Nuove assunzioni all’Adler Resort di Siculiana

Nuove assunzioni all’Adler Spa Resort Sicilia inaugurato nei giorni scorsi a Siculiana, tra Torre Salsa e Bovo Marina, dove già sono stati assunti 130 dipendenti. Ecco le posizioni aperte: Commis de Rang (f/m), Chef de Partie (a la carte) (f/m), Commis di cucina (f/m/d), Chef de Rang (f/m/). È possibile trovare tutte le informazioni e avanzare la propria candidatura sul sito del resort, ecco il link: https://www.adler-resorts.com/it/jobs/jobs/127-0.html

”Con il nostro staff – si legge sul sito del gruppo – non condividiamo solo l’entusiasmo per l’attività alberghiera. Insieme a loro formiamo una grande comunità, la famiglia Adler, in cui desideriamo che ogni membro si senta a proprio agio. Per noi i dipendenti collaboratori che partecipano attivamente a ogni nostro progetto”.

Lieve calo dei casi Covid oggi in Sicilia

Sono 6.741 i nuovi casi di Covid-19 registrati a fronte di 32.783 tamponi processati in Sicilia secondo l’ultimo bollettino.

Il tasso di positività e’ sceso al 20,5%, il giorno precedente era al 21,5%.

Gli attuali positivi sono 150.745 con un aumento di 5.887 casi. I guariti sono 2.390 mentre si registrano 23 vittime che portano il totale dei decessi 11.403.

Sul fronte ospedaliero, i ricoverati sono 1067, 9 in più rispetto al giorno precedente, in terapia intensiva sono 53, due in meno rispetto al giorno prima.

A livello provinciale si registrano a Palermo 1.686 casi, Catania 1.893, Messina 1.296, Siracusa 727, Trapani 770, Ragusa 539, Caltanissetta 401, Agrigento 814, Enna 174.

Sono invece 405 i pazienti ricoverati in terapia intensiva, dieci in più rispetto a ieri. Gli ingressi giornalieri sono 57. I ricoverati nei reparti ordinari sono 10.434, rispetto a ieri 71 in più.

Albero non potato ostacola il passaggio in via Delle Mimose

L’albero posto in via Delle Mimose non viene potato da anni secondo i residenti della zona che tanto sono diventati grandi e voluminosi i rami dell’arbusto che adesso, visuale e passaggio in strada e’ totalmente ostacolato dalla presenza della pianta.

Più volte hanno richiesto interventi attendendo che qualcuno arrivasse ad effettuare l’intervento.

Zona che necessita anche di pulizia e decoro.

Sambuca approfitta dell’estate per i lavori al teatro

Un finanziamento dell’assessorato regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana permette in questi giorni a Sambuca di rinnovare il nostro teatro comunali L’Idea. L’intervento riguarda il rifacimento del tetto/solaio, del prospetto, dell’impianto di climatizzazione, degli impianti fonici, luci e di palcoscenico e l’istallazione di pannelli fotovoltaici per la produzione di energia solare.

L’intervento complessivo è di 370 mila euro ed i lavori andranno avanti per 6 mesi.