23.7 C
Comune di Sciacca
Home Blog Page 1457

Tra gli invitati alle nozze Forte-Winckler il figlio di Carolina di Monaco e una nipote della Regina Elisabetta, il sindaco: “Un successo per Caltabellotta”

E’ stato il sindaco, Lillo Cattano, ringraziando tutti per il grande ritorno di immagine per il suo comune determinato dal matrimonio tra Irene Forte e Felix Winckler, tenutosi all’interno della Basilica di Santa Maria Assunta di Caltabellotta, con aperitivo presso il piazzale Ruggiero di Lauria di Caltabellotta, a far conoscere alcuni nomi tra gli invitati. C’erano Pierre Casiraghi, figlio di Carolina di Monaco, e la principessa Eugenia di York, nipote della Regina Elisabetta II.

Il sindaco Cattano ha diramato un comunicato in cui scrive “dell’aria della tipica festa di paese che ha accompagnato tutta la manifestazione, e per l’occasione il piazzale è stato arricchito dalle luminarie, da addobbi floreali e dalle ceramiche, ma anche le lenzuola più preziose e rifinite stese sui balconi delle abitazioni, e come da tradizione non possono mancare la banda musicale, il gruppo folkloristico e i carretti siciliani. Gli invitati, accolti da un comitato di accoglienza, hanno attraversato la piazza a suon di musiche tradizionali della cultura siciliana e italiana, prodotte dal complesso bandistico “Città di Caltabellotta” diretto dal M. Luigi Circo e poi allietati dal Gruppo folkloristico di Petralia Sottana col celebre ballo della Cordella. Durante la cerimonia religiosa, gli chef e i personale del Verdura Resort hanno trasformato e arricchito la piazza di un sontuoso banchetto consumato a fine cerimonia”.
Il sindaco ha ricordato gli omaggi consegnati da lui e dal vicesindaco Biagio Marciante agli sposti, l’effige in bronzo della Cattedrale di Caltabellotta, realizzata dal maestro-scultore caltabellottese Salvatore Rizzuti e una pergamena in cui si ringraziano gli sposi per aver scelto Caltabellotta.
“I cittadini di Caltabellotta accorsi per assistere all’evento – scrive Cattano non sono tornati a casa a mani vuote perché gli ospiti non si sono sottratti a foto e a strette di mano”.

Infine, Cattano he ringraziato quanti hanno collaborato: “in primis gli sposi che hanno voluto suggellare il loro amore proprio a Caltabellotta in uno scenario unico, poi i cittadini di Caltabellotta, sua Eccellenza il Prefetto, il Questore di Agrigento e il Dirigente di PS di Sciacca, i vertici provinciali dell’Arma dei carabinieri e il Comandante della locale stazione,  il personale del Comune di Caltabellotta, il parroco don Antonio Corda, i volontari che hanno lavorato instancabilmente nell’organizzazione, l’associazione Vigili del fuoco in congedo di Sciacca, il complesso bandistico cittadino, il personale del Verdura Resort”.

Nella foto, il sindaco Lillo Cattano con Rocco Forte ed alcuni caltabellottesi

Altri 885 positivi al Covid in Sicilia con 941 guariti e 9 morti

0

Sono 885 i nuovi casi di Covid19 registrati nelle ultime 24 ore in Sicilia a fronte di 15.892 tamponi processati in Sicilia. L’incidenza sale al 5,7% rispetto al 4,2 di ieri e l’isola resta sempre al primo posto per nuovo contagio giornaliero seguita da Lombardia e Veneto con 465 casi.

Gli attuali positivi sono 26.190 con diminuzione di 65 casi. I guariti sono 941 mentre si registrano altre 9 vittime che portano il totale dei decessi a 6.577.

Negli ospedali 892 i ricoverati, 15 in più rispetto a ieri. In terapia intensiva 106, lo stesso numero rispetto a ieri.

Nelle singole province: Palermo 201, Catania 172, Messina 234, Siracusa 100, Ragusa 89, Trapani 49, Caltanissetta 22, Agrigento 12, Enna 6.

Unitas Sciacca battuto 3-1 dall’Akragas dopo avere disputato una buona partita

0

Niente da fare oggi per l’Unitas Sciacca nella prima giornata del campionato di calcio di Eccellenza. I verdenero di Giuseppe Geraldi hanno perso con il risultato di 3-1 sul difficile campo dell’Akragas.

Il vantaggio dei padroni di casa all’Esseneto è arrivato al 42’ su calcio di rigore di Rosario Costantino.

Lo Sciacca ha sfiorato il pari con una punizione di Tummiolo e poi con Di Giovanni, riequilibrando il risultato al 14′ del secondo tempo con Lucas Idoyaga su passaggio di Conti. Di Corner e Cipolla le altre due reti dell’Akragas su azioni di contropiede.

I locali per i disabili dell’Agape di Sciacca, Campione: “Comune e Asp hanno un’altra soluzione” (Intervista)

Secondo l’ex assessore comunale alle Politiche Sociali, Daniela Campione, Asp e Comune di Sciacca hanno una soluzione alternativa per i locali ai diversamente abili dell’Agape. La sede dove l’associazione svolge, da un ventennio, varie attività l’Asp l’ha chiesta per trasferirvi il Sert. L’Asp vuole rimettere a disposizione dell’Agape questi locali quando saranno completati i lavori nella sede del Sert, ma il trasferimento comporterebbe comunque disagi per l’associazione. Daniela Campione, in un’intervista a Risoluto.it, afferma che la soluzione c’è e si spinge oltre quando afferma che 4 anni fa si era sul punto di intervenire e che mancava soltanto una firma.

Oggi la seconda giornata di SciaccaComics nell’atrio del palazzo municipale (Video)

Si è svolta ieri all’interno dell’atrio inferiore del Comune di Sciacca la prima giornata della seconda edizione dello SciaccaComics.

All’interno dell’evento ci sono varie attività, dai videogames ai giochi da tavolo, passando anche per karaoke e quiz a tema. E poi il BodyPainting a cura di Fabrizia Capostagno e Giuseppe Ciaccio, il Light Saber Show a cura della Light Saber Academy di Palermo, la gara di Doppiaggio con Joe Prestia, e il Dottor Why di Fabio Amodeo e Fabio Piazza.

Gli organizzatori Francesco Barbata, Alfonso Di Leo ed Eleonora La Cascia si ritengono soddisfatti della prima giornata e ricordano che oggi, domenica 12 settembre, è previsto l’arrivo dei Cosplayer per il Cosplay Contest, la band tribute Disney Zero to Hero e poi il nuovo lo show della Light Saber Academy, la gara di doppiaggio, il Bodypainting ed il dottor why con relative premiazioni.
Questo il programma di oggi:

Ore 17 Apertura;
Ore 17,30 Bodypainting a cura di Fabrizia Capostagno e Antonia Nera;
Ore 19 Cosplay Contest;

Ore 20 Light Saber Academy Show;
Ore 21 Cover Band Disney Zero to Hero;
Ore 22 Gara di doppiaggio;
Ore 23 Dottor Why.

Tentativo di estorsione ad un’azienda di Menfi tramite email, paventato avvelenamento in bottiglie di vino

0

Bottiglie di vino adulterato con cianuro pronte ad essere messo in commercio, per stoppare l’azione che avrebbe provocato un danno senza pari, il mittente anonimo richiedeva ben quindici mila euro. E’ questo il contenuto delle mail recapitare ad un’azienda vitivinicola menfitana.

Diverse mail, risalenti allo scorso 5 agosto e che si sono protratte fino a pochi giorni fa. Una vera e propria estorsione che ha portato i carabinieri ad avviare l’indagine .

Dopo che l’imprenditore ha denunciato l’accaduto. Verifiche che inizialmente saranno di tipo tecnico quelle dei militari dell’Arma al fine di accertare l’identità di chi ha inoltrato queste richieste con tanto di minacce.

Il caso dell’ex tabaccaio napoletano tra indignazione e ironia, il commento dei colleghi (Video)

È stata, e continua ad essere, la notizia dell’estate 2021, che ha tenuto e tiene ancora banco nelle cronache nazionali e non solo tra l’indignazione dei colleghi e la massiccia ironia tra meme e post che ha ingolfato il web…

Stiamo parlando del caso dell’ex tabaccaio napoletano, Gaetano Scutellaro, che ha rubato un Gratta e Vinci da 500mila euro a un’anziana signora divenendo per qualche ora uno degli uomini più ricercati d’Italia.

Poi in una vicenda surreale, tra fughe tentate, estorsioni non riuscite, false accuse, arresti e il pentimento finale. Abbiamo chiesto ad alcuni tabaccai di Sciacca di commentare “il caso”…

Quarantotto i casi a Sciacca che registra un aumento dei positivi, ultimo bollettino Asp

0

Sono ventisette i nuovi casi in provincia di Agrigento secondo l’ultimo bollettino che registra anche tre nuove ospedalizzazioni, un decesso e diciannove guarigioni.

Sono quarantatre’ i ricoverati in degenza ordinaria, uno in terapia intensiva.

Per quanto riguarda la distribuzione per comuni, sono in aumento i casi a Sciacca. Adesso, sono 48. Diminuiscono a Menfi e Ribera. Prato in provincia per numero di casi ancora a Licata con 222 soggetti positivi.

Emergenza Covid a Ribera, segnali di miglioramento diminuiscono i positivi

0

“Arrivano confortanti segnali sul fronte Covid nel nostro Comune. Dal nove settembre ad oggi sono state comunicate 22 guarigioni e nessun nuovo caso di positività”. A comunicare il netto miglioramento e’ il primo cittadino di Ribera, Matteo Ruvolo.
I soggetti positivi al coronavirus complessivamente sono ora 36.
Ma dalla consultazione della piattaforma “emergenza Covid-19” si individuano 22 concittadini in isolamento perché positivi, segno che altre guarigioni saranno comunicate nelle prossime ore.
Altri 8 concittadini risultano in quarantena a seguito di contatto stretto con soggetti positivi.

Il Toscanini di Ribera da domani al Sicilia Jazz Festival di Palermo

L’istituto superiore di studi musicali “Arturo Toscanini” di Ribera sarà tra i protagonisti del primo Sicilia Jazz Festival che si terrà a Palermo dal 13 al 19 settembre. La prestigiosa manifestazione di risonanza internazionale, organizzata e promossa dall’assessorato regionale al Turismo, sotto la direzione artistica della Fondazione “The Brass Group” e con la collaborazione dei Conservatori di Musica Siciliani e del Comune di Palermo.

Per la prima volta un cartellone così importante, in cui spiccano nomi del jazz di livello mondiale quali Stefano Bollani, Dee Dee Bridgewater, Billy Cobham e tanti altri, vedrà impegnati in scena i giovani talenti siciliani dell’alta formazione artistico musicale che avranno modo di esibirsi in palcoscenici e location prestigiose della città di Palermo quali il Teatro Santa Cecilia, il Chiostro della Galleria di Arte Moderna e la Chiesa dello Spasimo.

 “Dopo due anni di lavori al tavolo tecnico regionale e di rinvii a causa della pandemia mondiale, siamo davvero lieti di contribuire finalmente, con una presenza corposa di studenti e docenti del nostro Dipartimento Jazz, alla realizzazione di questa lodevole iniziativa artistica di alto profilo”, commenta il direttore del Toscanini, Mariangela Longo.

Droga, assolti perché il fatto non sussiste due montevaghesi

0

Il giudice monocratico della quarta sezione penale del Tribunale di Palermo, Giangaspare Camerini, ha assolto perché il fatto non sussiste dall’accusa di detenzione al fine di spaccio di droga due montevaghesi, Calogera Maria Tumminello, di 39 anni, ed Enrico Prizzi, di 21.

I due erano stati fermati a Palermo nell’agosto del 2020 ed accusati di avere acquistato e detenuto circa 12 grammi di cocaina e 79 di hashish.

Al processo, anche il pm, come i difensori dei due imputati, gli avvocati Antonino Augello e Caterina Nasca, hanno chiesto l’assoluzione dei due sostenendo l’uso strettamente personale della sostanza, escludendo qualunque ipotesi di cessione a terzi.

Il giudice li ha assolti perché il fatto non sussiste.

Nella foto, l’avvocato Antonino Augello

Oggi a Sciacca si vota per eleggere il nuovo consiglio di amministrazione del circolo di cultura

Oggi, domenica 12 settembre, presso la sede del Circolo di Cultura di Sciacca , si svolgerà, a partire dalle ore 11, l ‘assemblea dei soci per procedere subito dopo alla elezione del nuovo consiglio di amministrazione. Le votazioni si svolgeranno dalle 11,30 alle 18,30. I cinque consiglieri eletti, procederanno successivamente ad eleggere il nuovo presidente.