20.4 C
Comune di Sciacca
Home Blog Page 1698

Ribera, anche Caternicchia aderisce alla Lega: “Ci sono praterie nel centrodestra”

0

Con Carmelo Pace anche Paolo Caternicchia ha deciso di aderire alla Lega. “Ci sono praterie nel centrodestra – dice il consigliere comunale di Ribera – e pure io, assieme a Carmelo Pace, ho deciso di iniziare questa nuova esperienza”.

Caternicchia è adesso l’unico rappresentante in consiglio comunale della lista Ribera dopo la decisione di Aurora Liberto di lasciare il gruppo di opposizione e passare a Diventerà Bellissima, forza di maggioranza al Comune crispino.

Sciacca scende a 85 contagiati mentre cresce Ribera a 110, ecco l’ultimo bollettino Asp

Sono 106 i nuovi positivi su 752 tamponi processati. Zero i soggetti ospedalizzati anche se i dati sono in corso di consolidamento. Cinquantanove i soggetti guariti, zero i deceduti.

Per quanto riguarda la distribuzione per comuni, ad Agrigento sono 133 i positivi, a Ribera 110, a Palma sono 97, Raffadali a 96.

Compleanno sott’accusa a Sciacca, ma la neodiciottenne si difende: “Ho sbagliato, però nessun party con tante persone come le voci dicono”

Un compleanno a ridosso dell’avvio della “zona rossa” a Sciacca e’ finito stavolta sul banco degli imputati del chiacchiericcio cittadino che si e’ scatenato con allarmi a mezzo WhatsApp su imminenti nuovi focolai Covid in citta’. Note vocali e messaggi veicolati da telefonino a telefonino in un vorticoso boomerang che ha scatenato e acceso ancora una volta, i social.

Stavolta e’ toccato ad un compleanno perché in questi ultimi dodici mesi era gia’ successo ciclicamente ad ogni ondata: matrimoni, battesimi, cene, scampagnate e perfino ai funerali di qualsiasi credo e ancora ai viaggi questa estate. Perché questa e’ l’altra faccia di questo virus che ha cancellato la socialita’ e che porta ognuno di noi ad osservare il proprio vicino, il conoscente. E più volte purtroppo, i focolai sono nati in questi contesti, durante eventi anche se limitati, contingentati o del tutto vietati come nell’ultimo periodo.

L’ultimo cluster attivo in città si e’ originato da un diciottesimo. Positivi i familiari, ricoverato un anziano e nelle prossime ore potrebbero esserci altri casi. Citta’ piccola la gente mormora direbbe qualcuno. Ancora di più se la foto della neodiciottenne con tanto di palloncini e clima da party viene postata sui social nello stesso giorno in cui si attende la firma del presidente sulla zona rossa. Ma a quanto pare lo scatto Instagram al traguardo della nuova eta’ pare essere ormai un rito di passaggio irrinunciabile cosi’ come quasi impossibile rinunciare ai festeggiamenti. Così alla festa a casa, quella proprio non si puo’ non fare, ma qualcuno dopo qualche giorno inizia a sentirsi male e ai primi tamponi i risultati sono positivi al Covid e ricondurre tutto a quel pranzo tra le mura di casa della festeggiata e’ scontato.

“Ho sbagliato – ha scritto in un post su Facebook la ragazza del compleanno incriminato”. Un atto di ammissione come pochi se ne vedono di questi giorni anche se poi allarga il tiro e attacca le accuse subite, le chiacchiere e le dicerie. Denuncia la mancanza di empatia, di solidarieta’. Non c’erano di certo centocinquanta persone come i compleanni assai di moda e in grande stile ormai impongono, lascia intendere la neo maggiorenne con il risultato di alimentare ancora diatribe e scontri a suon di commenti.

Intanto, va avanti la “zona rossa” a Sciacca tra il rincorrersi di voci tra una parrucchiera abusiva, il salone infettato e la prossima festa.

Famiglia con due bimbi positiva a Santa Margherita, il sindaco stoppa il mercato e pensa alla chiusura delle piazze e vie del centro

Padre, madre e due bambini di nove e cinque anni: sono tutti positivi al Covid-19. Sono le notifiche il sindaco Franco Valenti ha ricevuto stasera dall’Asp. Oltre alla famiglia si e’ in attesa dell’esito di altri tamponi e il primo cittadino che si dice preoccupato per il rischio di un nuovo focolaio Covid, e’ subito corso ai ripari ordinando la sanificazione dei locali del palazzo municipale, stoppano lo svolgimento del mercato rionale e prospetta di chiudere i luoghi di possibile assembramenti nel fine settimana come piazze e vie principali del centro.

Nelle ultimie settimane, Santa Margherita non registrava più casi Covid in numero rilevante. Adesso, i nuovi quattro casi che mettono nuovamente apprensione.

Covid, scuole chiuse in 22 comuni siciliani tra i quali Burgio

Il presidente della Regione, Nello Musumeci, ha istituito una nuova “zona rossa” in Sicilia. Si tratta di Acate, in provincia di Ragusa. L’ordinanza entrerà in vigore dopodomani (26 marzo) e sarà valida fino al 6 aprilecompreso. Il provvedimento, che prevede anche la  chiusura delle scuole, è stato richiesto dal sindaco della città e si è reso necessario a causa di un repentino aumento dei contagi registrati negli ultimi giorni, certificato dall’Asp.
 Il presidente Musumeci, inoltre, in applicazione dell’articolo 43 del Dpcm 2 marzo 2021, e a seguito della relazione settimanale del dipartimento regionale Asoe, ha disposto la chiusura delle Istituzioni scolastiche nei seguenti 22 Comuni: Augusta; Burgio; Calascibetta; Caltanissetta; Caltavuturo; Casteltermini; Cianciana; Centuripe; Ciminna; Comitini; Francavilla di Sicilia; Isola delle Femmine; Joppolo Giancaxio; Licodia Eubea; Melilli; Regalbuto; Reitano; San Mauro Castelverde; Santa Flavia; Santa Maria di Licodia; Santo Stefano Quisquina; Torretta.

L’ordinanza prevede la chiusura degli Istituti dal 29 marzo fino al 31 marzo compreso, e tiene conto della sospensione delle attività didattiche per le vacanze di Pasqua nei termini stabiliti dal calendario scolastico regionale.

Sicilia, l’Ars approva l’incremento delle ore di incarico a tempo indeterminato ai medici veterinari

0

È stata approvata dall’Ars la norma della legge di stabilità che prevede l’incremento delle ore di incarico a tempo indeterminato ai medici veterinari specialisti ambulatoriali interni incaricati presso le Aziende provinciali e l’Istituto zooprofilattico sperimentale della Sicilia.

A firmare la norma il presidente della commissione Bilancio Riccardo Savona e la presidente della commissione Salute dell’Ars Margherita La Rocca Ruvolo che, molto soddisfatta, ha commentato:

“Si tratta di un risultato importante raggiunto grazie all’impegno di Forza Italia e al lavoro svolto in sesta commissione. Un ringraziamento va al presidente Savona che è riuscito a individuare le necessarie risorse durante l’esame della norma in commissione Bilancio”.

Sicilia, 765 nuovi casi Covid e ventidue vittime

Covid: cifre su positivi e ricoveri in leggera flessione rispetto ai numeri di ieri. Sono 765 i nuovi positivi al Covid19 in Sicilia su 25.977 tamponi processati, con una incidenza di positivi di poco superiore al 2.9%, in diminuzione rispetto alla precedente giornata.
La regione resta nona per numero di contagi giornalieri. Le vittime sono state 22 nelle ultime 24 ore e portano il totale a 4.493. Il numero degli attuali positivi è di 16.387 con 102 casi in meno rispetto a ieri; i guariti sono 845. Negli ospedali i ricoverati sono 931, 4 in meno rispetto a ieri, quelli nelle terapie intensive sono 119, due in meno. La distribuzione nelle province vede Palermo 259, Catania 116, Messina 78, Siracusa 65, Trapani 26, Ragusa 14, Caltanissetta 71, Agrigento 107. Enna 29.

Voli in Sicilia, Ryanair amplia la presenza a Trapani con nuove rotte per l’estate 2021

0

Per l’estate 2021 la compagnia aerea Ryanair ha lanciato il proprio operativo su Trapani con 35 voli a settimana e
11 rotte in totale, tra cui sei nuove rotte verso Roma Ciampino, Katowice, Malta, Pescara Lamezia e Treviso (tutte operative con due frequenze settimanali).

La programmazione di Ryanair da Trapani in particolare prevede:
– 11 rotte in totale, che collegheranno Trapani con cinque Paesi
– Sei nuove rotte verso Roma Ciampino, Katowice, Malta, Pescara, Lamezia e Treviso
– Cinque collegamenti già operativi: Pisa, Bologna, Milano, Praga e Baden Baden-Karlsruhe
– 35 voli a settimana
– Collegamenti con destinazioni turistiche come Malta, con mete perfette per un city break come Praga e Roma, nonché collegamenti nazionali con Milano Bergamo e Bologna.

Per l’occasione, Ryanair ha lanciato un’offerta speciale con tariffe disponibili a partire da soli € 19.99 per i viaggi fino alla fine di ottobre 2021, che devono essere prenotati entro la mezzanotte di domenica 28 marzo sul sito Ryanair.com.

Il CEO di Ryanair DAC, Eddie Wilson, ha dichiarato:
“Grazie all’implementazione dei programmi di vaccinazione che continuerà nei prossimi mesi, il traffico aereo è destinato a crescere questa estate e siamo lieti di lanciare il nostro operativo rivisto per l’estate 2021 su Trapani, che include sei nuove rotte verso Roma Ciampino, Katowice, Malta, Pescara, Lamezia e Treviso. Ryanair è lieta di lanciare queste nuove rotte che permetteranno ai turisti nazionali e internazionali di scoprire Trapani e la Sicilia occidentale e che giocheranno un ruolo essenziale nel supporto al recupero dell’occupazione locale e dell’economia regionale.
I clienti Ryanair possono ora prenotare la loro meritata pausa estiva con la certezza che se i loro piani dovessero cambiare, possono spostare le date di viaggio due volte senza pagare il supplemento di cambio volo fino alla fine di ottobre 2021, e pagando solo l’eventuale differenza di prezzo tra il volo originale ed il nuovo volo.
Per l’occasione, abbiamo lanciato un’offerta speciale con tariffe a partire da soli € 19.99 per viaggi fino alla fine di ottobre 2021. I voli devono essere prenotati entro la mezzanotte di domenica (28 marzo). Poiché queste incredibili offerte andranno a ruba rapidamente, invitiamo i clienti a collegarsi al sito www.ryanair.com per non perdere l’occasione”. 

L’Arcivescovo di Catania elimina i padrini e le madrine da cresime e battesimi: “Ben poco visibile la loro dimensione della fede”

La decisione dell’Arcivescovo di Catania, Gristina e’ destinata a suscitare dibattito, ma c’è gia’ la sua firma sul decreto dell’alto prelato che ha validità di tre anni nella diocesi di Catania.

Il Decreto ad “ad experimentum e ad triennium” prevede la sospensione della presenza dei Padrini e delle Madrine nella celebrazione dei Sacramenti del Battesimo e della Confermazione
Il presente decreto entrerà in vigore il 25 maggio prossimo. Le motivazioni?

“Considerato che nell’odierno contesto socio-ecclesiale – si legge nell’atto-  la presenza dei padrini e delle madrine risulta spesso una sorta di adempimento formale o di consuetudine sociale, in cui rimane ben poco visibile la dimensione della fede; considerato, altresì, che la situazione familiare complessa e irregolare di tante persone proposte per assolvere questo compito rende la questione ancora più delicata; visto che il legislatore nella normativa codiciale al can. 872 non prescrive l’obbligatorietà di tale figura”.

Quattro nuovi positivi a Sciacca ma anche cinque fine isolamento, sono 89 adesso gli attuali positivi

Sono stati notificati proprio in queste ore alla sindaca Valenti altri quattro nuovi contagi. Si tratta di persone adulte che appartengono anche allo stesso nucleo familiare.

Mentre per altri cinque positivi e’ stato attestastato il fine isolamento e dunque la guarigioni. Dopo le ultime notifiche, il quadro a Sciacca e’ di 89 attuali positivi. Una situazione pressoché invariata rispetto all’ultimo bollettino Asp di ieri che accertava 90 positivi.

A Menfi zero contagi da Covid 19, negli ultimi giorni centinaia di tamponi negativi

0

I dati forniti dal Comune di Menfi a mezzogiorno di oggi indicano che nel centro belicino non ci sono positivi al Covid 19. Sono 17 i tamponi ancora da processare e di questi solo 7 si riferiscono all’istituto comprensivo Santi Bivona. Centinaia di tamponi collegati a questa scuola processati negli ultimi giorni hanno dato esito negativo al Covid. Una bella notizia che, naturalmente, non deve fare abbassare il livello di attenzione come raccomanda anche il sindaco, Marilena Mauceri.

I dati del contagio potrebbero crescere ancora a Ribera, il sindaco Ruvolo: “Sono preoccupato e ora chiedo massima collaborazione” (Intervista)

Si attende l’esito di quaranta tamponi ancora a Ribera, la situazione dunque epidemiologica potrebbe peggiorare nelle prossime ore mentre la città entrerà in “zona rossa” domani in base all’ordinanza firmata da Musumeci ieri sera dopo la richiesta dell’Asp e dello stesso primo cittadino.

Stamattina il sindaco Ruvolo ha gia’ effettuato una riunione con il comando dei Carabinieri, la polizia municipale e il Corpo della Protezione Civile che saranno chiamati ad intensificare i controlli.

Intanto, Ruvolo che si dice molto preoccupato per i dati chiede la massima collaborazione dei suoi concittadini.