14.8 C
Comune di Sciacca
Home Blog Page 1877

Crescono i contagi anche a Ribera, sono sette gli attuali positivi

Anche la città di Ribera adesso, torna a registrare un numero di casi più consistenti. Ai quattro positivi già ufficializzati, stamane si aggiungono altri tre nuovi positivi.

Il sindaco Matteo Ruvolo ha anche preannunciato un nuovo videomessaggio rivolto alla città nelle prossime ore.

Con i tre nuovi casi, sono complessivamente sette gli attuali positivi a Ribera.

Tre nuovi positivi a Sambuca e il sindaco Ciaccio:”La zona rossa sarà come il lockdown che abbiamo gia’ vissuto”

Nuovo videomessaggio del sindaco Leo Ciaccio ai suoi concittadini che arriva dopo la diffusione della notizia che il comune di Sambuca di Sicilia sara’ “zona rossa” a partire da domani alle 14 e fino al sette novembre.

Il primo cittadino ha anche precisato di non aver ancora ricevuto il decreto assessoriale che istituisce la zona rossa e che non conosce ancora i particolari del provvedimento. “Non appena – ha detto – lo ricevero’, sara’ pubblicato sul sito in modo che tutti potete consultarlo”.

“Sara’ comunque – ha detto – come il primo lockdown che abbiamo vissuto”.

Ciaccio ha inoltre, riferito di tre nuove notifiche di positivita’ che portano a 59 gli attuali positivi a Sambuca.

Contributo affitto agli sfollati di via Fani, il consigliere Inglese chiede spiegazioni su possibili sospensioni

0

Voci di corridoio su possibili sospensioni alle erogazioni dei contributi alle famiglie senza più casa di via Fani e così si registra l’intervento dell’ex vice sindaco oggi consigliere di minoranza, Nicola Inglese.

“La vicenda degli alloggi popolari – scrive il neo eletto consigliere – di via Fani ha segnato la vita politica amministrativa negli ultimi 8 anni ed ha visto coinvolti maggioranza e opposizione in un unico obbiettivo, quello di allievare i gravi disagi vissuti da 60 famiglie.
Gli amministratori comunali che si sono succeduti, assumendosi personali responsabilità con le varie delibere, hanno sempre garantito a tutti i nuclei familiari sfrattati, il pagamento di euro 250,00 quale contributo del canone mensile delle abitazioni momentaneamente in affitto.
Sono stato informato dagli interessati, allarmati da voci di corridoio, che le erogazioni mensile verranno sospese.
Al fine di fare chiarezza, durante il mio intervento nel consiglio comunale di insediamento ho chiesto al sindaco notizie rassicuranti in merito.
Ma stranamente non ho ricevuto alcuna risposta.
Al tal fine con la speranza di tranquillizzare gli interessati, si chiede una celere risposta per iscritto se:
È intenzione del sindaco assicurare alle 60 famiglie coinvolte il contributo di 250,00 euro mensili come da sempre deliberato.
Se tutte le famiglie coinvolte continueranno ad essere assistite economicamente fino al loro rientro nelle nuove abitazioni di via Fani”.

Niente ospiti a casa, la raccomandazione dell’ultimo Dpcm tra la gente:”Pur di superare il momento, ci adeguiamo”

Molto piu’ acceso il dibattito sui social sull’ultima disposizione del Dpcm che entrerà in vigore domani, in strada tra la gente sembra prevalere soltanto il buon senso.

Norma dura che ostacola ancora una volta lo svolgimento di una parte della vita sociale, ma se necessaria ai fini della precauzioni per la protezione e limitazione della diffusione del Covid comunque convince.

Controlli anticovid dei carabinieri a Menfi, multe per i gestori di tre locali

0

I carabinieri della stazione di Menfi hanno eseguito ieri controlli anticovid in centro. Gli accertamenti hanno riguardato nove locali pubblici di via della Vittoria e via Roma.

Tre gestori sono stati sanzionati per il mancato rispetto delle disposizioni e in particolare il distanziamento tra i tavoli e le persone presenti. Le multe elevate sono di 400 euro ciascuna che vengono ridotte a 280 euro se pagate entro cinque giorni.

Palma di Montechiaro, rimandato il verdetto del Mibact per la nomina di Capitale italiana della Cultura 2022

0

Doveva essere pubblicato oggi il verdetto che avrebbe proclamato la la Capitale italiana della Cultura 2022, rimandato invece al 16 novembre prossimo.

Tra le dieci città finaliste c’è anche Palma di Montechiaro che concorre con il progetto “Io Palma”.

<<Noi abbiamo realizzato un progetto straordinario – dice il sindaco Stefano Castellino – puntando, in particolare, sul Perdono. Non ci rimane che aspettare – conclude. La corsa continua.>>.

Il Mibact ha inoltre comunicato che entro il 18 gennaio 2021 avverrà la proposta al Ministro della candidatura più idonea a essere insignita del titolo di “Capitale italiana della cultura” per l’anno 2022.

Cimitero aperto a Sciacca per la commemorazione dei defunti, rilevamento della temperatura e ingressi contingentati

Restera’ aperto il cimitero di Sciacca per la commemorazione dei defunti. La sindaca Valenti ha annunciato ieri sera in un videomessaggio alla città’, la decisione di lasciare aperto il cimitero comunale anche se con alcuni accorgimenti: dagli ingressi contingentati, al rilevamento della temperatura in entrata.

Stamattina la prima cittadina insieme ai volontari della Protezione Civile e alcuni tecnici del Comune di Sciacca, effettuera’ un sopralluogo per l’organizzazione dell’ apertura durante le due giornate.

Un quarantenne positivo a Sciacca, salgono a 47 gli attuali positivi

Un nuovo contagio registrato dall’Ufficio Prevenzione a Sciacca. Si tratta di un uomo di quaranta anni, e’ l’ultimo dopo il caso della donna di trent’anni positiva al Covid registrato ieri. Lo ha comunicato la sindaca Francesca Valenti che ha appena certificato la guarigione.

Salgono a 47 gli attuali positivi, 19 guarigioni e due decessi a Sciacca

Processo di mafia “Opuntia” in appello ai menfitani Gulotta e Mistretta, le difese chiedono la riapertura dell’istruttoria dibattimentale

0

Nel processo di mafia “Opuntia” che si celebra dinanzi ai giudici della prima sezione della Corte di Appello di Palermo la difesa di Matteo Mistretta, di 34 anni, di Menfi, condannato in primo grado a 13 anni di reclusione, ha chiesto la riapertura dell’istruttoria dibattimentale per sentire il collaboratore di giustizia Vito Bucceri.

La richiesta è stata avanzata agli avvocati Carmelo Carrara e Giovanni Castronovo. Nel processo è imputato anche un altro menfitano, Tommaso Gulotta, di 55 anni, pure di Menfi, condannato in primo grado a 15 anni di reclusione. La difesa di Mistretta sostiene l’inattendibilità di Bucceri e ha chiesto di sentire anche due testi. La Corte di Appello scioglierà la riserva nell’udienza del 12 novembre. La difesa di Gulotta, con gli avvocati Giovanni Rizzuti ed Accursio Gagliano, ha chiesto l’inutilizzabilità delle intercettazioni telefoniche perché realizzate da una società esterna e non con i server della procura. I due imputati ieri erano presentati in aula.

Altri quattro contagiati a Sambuca e altri sei anziani della RSA trasferiti nella Foresteria del Giovanni Paolo II

Sono altri quattro i casi di contagiati a Sambuca di Sicilia. Lo ha riferito il sindaco Leo Ciaccio in un videomessaggio questa sera annunciando anche che altri sei anziani della RSA sono stati trasferiti in una Rsa di Sciacca.

Altri quattro gli anziani che sono rimasti all’interno della struttura e che il sindaco auspica vengano evacuati al più presto in modo da dare un sollievo anche agli operatori positivi che sono rimasti al suo interno.

Don Lillo Di Salvo: “Prego per Sambuca e per gli straordinari operatori della casa di riposo” (Video)

Soltanto da poche settimane don Lillo Di Salvo ha lasciato Sambuca e questa sera, dopo che il comune belicino e’ stato dichiarato zona rossa per l’alto numero di contagi da Covid 19, ha registrato un messaggio di solidarietà ai sambucesi. Don Lillo, per 10 anni arciprete di Sambuca, ha detto di pregare per gli anziani e per gli operatori sanitari della casa di riposo, per il sindaco e per il nuovo arciprete, affinché conducano la comunità a superare questo momento difficile. Poi ha affidato il cammino dei sambucesi alla Madonna dell’Udienza che nel 1575 ha liberato il paese dalla peste.

Nuovo contagio a Sambuca, sono adesso tre gli attuali positivi

Un nuovo caso registrato oggi a Sambuca. Si tratta di una signora gia’ posta in isolamento domiciliare poiché tra i contatti delle persone gia’ risultate positive.

Con il nuovo caso sono adesso tre le persone che risultano posotive al Covid-19. Nei casi non e’ compreso invece, il caso registrato ieri in una casa di riposo dove la signora contagiata non e’ di Sambuca ma soltanto domiciliata presso la struttura per la terza età sita nel territorio comunale sambucese. L’anziana al momento, si trova ricoverata presso una struttura sanitaria.

Proprio questo caso che coinvolgeva la casa di riposo aveva destato particolare preoccupazione a Sambuca. Gli operatori che vi lavorano sono gia’ in isolamento e nella struttura e’ stato alzato il livello di precauzione.