14.8 C
Comune di Sciacca
Home Blog Page 1879

Manifestazione d’interesse per l’ex motel Agip, sara’ il liquidatore a valutare la procedura di vendita più appropriata

L’assemblea degli azionisti della Società Terme di Sciacca in liquidazione ordinaria ha approvato la proposta avanzata dal Liquidatore della Società di alienare il Centro Direzionale, (Ex Motel Agip), consentendo di avanzare ai soggetti interessati all’acquisto di detto bene alla Società la propria manifestazione di interesse.
La Società, e per essa il Liquidatore, sulla base delle manifestazioni d’interesse presentate, valuterà l’opportunità di attivare la procedura di vendita più appropriata per l’immobile oggetto di interesse.
L’ avviso di consultazione preliminare di mercato per l’immobile ha come scopo quello di sondare il mercato immobiliare, individuare eventuali potenziali interessati all’acquisto e, conseguentemente, esperire la procedura di vendita più appropriata.

Sambuca “zona rossa” da domani alle 14 , l’Asp conferma il cluster sambucese

Con decisione del presidente della regione, Nello Musumeci da domani alle 14, Sambuca e Mezzojuso saranno “Zona rossa”.

E’ stato il rapporto delle due Asp territorialmente competenti, rispettivamente di Agrigento e di Palermo, che hanno confermato la presenza di cluster locali, a fare propendere per la misura ancora più stringente.

In particolare, nelle due cittadine siciliane (fino al 24 ottobre per Mezzojuso e al 7 novembre per Sambuca), sarà vietata la circolazione, a piedi o con qualsiasi mezzo pubblico e/o privato, all’interno del territorio comunale, fatta eccezione per indifferibili esigenze lavorative o situazioni di necessità e motivi di salute, ma anche per l’acquisto o il consumo di generi alimentari e l’acquisto di beni di prima necessità, per una sola volta al giorno.

Sara’ lo smart-working, con la promozione, da parte dei datori di lavoro pubblici e privati, della fruizione di ferie e congedi per i propri dipendenti, la principale forma di modalità di lavoro.

Coronavirus, a Sambuca da oggi chiusura alle 18 degli esercizi commerciali

Da oggi chiusura anticipata alle 18 di tutti gli esercizi commerciali e di tutte le attività di somministrazione di alimenti e bevande, artigianali, professionali e sportive. Lo ha disposto il sindaco, Leo Ciaccio, dopo i 46 casi comunicati nella serata di ieri. L’ordinanza rimarrà in vigore fino a data da destinare.

La fotografa Sutera di Sciacca: “Il mondo del wedding il più colpito” (Intervista)

Le principali novità del nuovo Dpcm per contrastare il Coronavirus colpiscono il mondo del wedding. Il divieto di feste private al chiuso o all’aperto e le restrizioni per i partecipanti ai matrimoni sono gli elementi che colpiscono maggiormente il settore.

“Io capisco che bisogna intervenire per contenere il virus – dice Monica Sutera, fotografa di Sciacca, in un’intervista a Risoluto.it – ma allora che si preveda un sostegno per il mondo del wedding che rischia il tracollo”.

Sciacca, passaggio della campana dei Club Service Kiwanis Sciacca Terme e Sciacca Monte Kronio

Si è svolta questa mattina a Sciacca nei locali di Villa Palocla il tradizionale rituale del Passaggio della Campana tra il Club Service Kiwanis Sciacca Terme e Sciacca Monte Kronio che segna l’inizio del nuovo Anno Sociale per i due Club Service cittadini.
Alla cerimonia, che si è svolta nel pieno rispetto delle misure anti Covid-19, erano presenti il luogotenente governatore
della Divisione 4 Sicilia sud ovest del Kiwanis Club Italia-San Marino Massimo Migliore, i due Past-President con i rispettivi Consigli Direttivi, Rosalba Zito, del Club Service Kiwanis Sciacca Terme, e Antonella Buscemi, del Club Service Kiwanis Sciacca Monte Kronio che lasciano la direzione dei due Club Service a. Ezio Ferraro per il Kiwanis Club Sciacca Terme ed a ntonino Pisano per il Kiwanis Club Sciacca Monte Kronio.
Ad affiancare il neo Presidente Ezio Ferraro, in questo anno sociale, ci saranno nel Consiglio Direttivo  Rosanna Dubolino come vicepresidente, Katia Ventimiglia come Tesoriere,  Gianna Segreto come segretaria, e Calogero Gennaro come Cerimoniere.
Ad affiancare il neo Presidente Antonino Pisano, in questo anno sociale, ci saranno nel Consiglio Direttivo Antonietta Marsala come vicepresidente, Paolo Maggio come Tesoriere, Francesco Pisano come segretario e  Marcella Di Giovanna come cerimoniere.

Esami Covid con apparecchiature non affidabili, sequestrato un laboratorio nel Trapanese

Nei giorni scorsi i carabinieri del Nas di Palermo, nell’ambito di una più ampia strategia di controllo finalizzata a perseguire illeciti connessi nell’erogazione di servizi sanitari svolti durante l’attuale emergenza pandemica, hanno proceduto, al sequestro penale di un laboratorio per lo screening della Sars-COV-2 presso un centro diagnostico privato del trapanese.

Il provvedimento è scaturito dagli esiti investigativi del Nas che avrebbero evidenziato come il laboratorio abbia continuato ad analizzare tamponi molecolari per conto dell’Asp di Trapani, di cliniche delle provincie di Palermo e Trapani nonché di privati, nonostante le apparecchiature utilizzate (nei mesi di aprile ed agosto) fossero state valutate non idonee per lo screening del codiv-19 da parte dell’ente certificatore regionale di controllo qualità.

Inoltre, era stato rilevato che le matrici oggetto di analisi sarebbero risultate difformi dal reale contenuto e, in alcuni casi, l’esame analitico aveva dato esito negativo al virus quando in realtà doveva essere positivo. Nel contempo, le indagini avrebbero fatto emergere che il titolare della struttura diagnostica ed il direttore tecnico del laboratorio: avrebbero omesso di inserire nella piattaforma web regionale per il codiv- 19 i test privati eseguiti e processati ed il relativo esito; praticato ai privati un prezzo per tampone variabile tra 80 e 100 euro, anziché applicare la tariffa di euro 50 a test stabilita dalla circolare regionale, una delle condizioni per la quale lo specifico esame era stato accreditato anche ai laboratori privati; – non avrebbero adempiuto alla presenza obbligatoria del biologo specializzato in microbiologia, virologia o genetica; figura professionale indispensabile nella processazione dei tamponi oro-rino-faringei per il codiv-19.

Entrambi sono stati deferiti, in concorso tra loro, alla competente Procura della Repubblica di Trapani per falso e frode nell’esecuzione del contratto con l’ente pubblico, avendo eseguito presso il laboratorio in questione, per conto dell’Asp di Trapani, 7.600 tamponi, richiedendo alla stessa il pagamento di fatture per complessive 380.000 euro, dei quali 72.000 già corrisposti.

Cinque uomini e una donna fra i nuovi positivi di Sciacca di oggi, per due di loro necessario anche il ricovero

Affiora qualche dettaglio in più sui nuovi sei casi registrati a Sciacca, si tratta di cinque uomini di 47 anni, di 64, di 89 e di 98 anni e di 82 anni. Gli ultimi due soggetti, risultano ricoverati in ospedale.
Tra i contagiati di oggi anche una donna di soli 38 anni. Sono 49

Il sindaco di Sciacca: “E’ il momento della responsabilità per evitare maggiori restrizioni” (Intervista)

Nelle ultime ore è stabile a Sciacca il numero dei contagi che non supera i 50 casi di Coronavirus. Il sindaco, Francesca Valenti, questa mattina, in un’intervista a Risoluto.it, lancia un nuovo appello alla responsabilità e al rispetto delle disposizioni.

Il sindaco ieri sera si è confrontato con i dirigenti scolastici e nell’intervista parla oltre che di scuola anche delle attività commerciali, dichiarandosi contraria ad ipotesi di chiusure per barbieri, parrucchieri e per lo sport dilettantistico.

Eros e Alessio Leone di Castelvetrano incantano i giudici di “Tu Si Que Vales” (video)

0

I due fratelli di Castelvetrano hanno entusiasmato ieri sera, con le loro esibizioni, i giudici della trasmissione televisiva di canale 5 “Tu Si Que Vales”.

Eros Leone, di 16 anni, e Alessio, di 8 anni, hanno dato il meglio di se, ieri sera, durante la loro esibizione di break dance a “Tu Si que vales”, il noto programma Mediaset conquistando la partecipazione alla fase successiva. “Siamo qui grazie alla nostra famiglia e con tutti i sacrifici che abbiamo fatto – ha raccontato Eros a Maria De Filippi – . Ci alleniamo nella nostra casa grazie ad una palestra creata dai nostri genitori”.

Donna trentenne positiva a Sciacca, salgono a 46 i positivi

C’è un nuovo contagio registrato dall’Ufficio Prevenzione a Sciacca. Si tratta di una donna di trent’anni positiva al Covid. Lo ha comunicato la sindaca Francesca Valenti certificando anche una nuova guarigione di cui avevamo dato gia’ conto.

Sono 46 dunque gli attuali positivi saccensi, diciannove i guariti. Restano in isolamento un centinaio di persone

Coronavirus, tre positivi a Ribera

Anche a Ribera ci sono dei casi di Covid 19. Sono tre, comunicati nella giornata di ieri al sindaco, Matteo Ruvolo.

Si tratta di componenti della stessa famiglia, una nonna, una figlia e una nipote.
Ribera nella prima fase, quella di inizio anno, era già stata interessata dal contagio. Adesso questi nuovi casi.

La psicologa Dimino: “I bambini più bravi nel rispetto delle regole per evitare il contagio da Covid” (Intervista)

Il rapporto tra genitori e figli in questa fase delicata caratterizzata dalla paura per il contagio da Coronavirus, ma anche l’atteggiamento degli adulti, dei giovani e dei bambini.

Ne abbiamo parlato con la psicologa Ivana Dimino che non ha alcun dubbio nel sottolineare la maturità dei più piccoli e il loro essere più bravi degli adulti anche nel rispetto delle regole per evitare il contagio”.