23.7 C
Comune di Sciacca
Home Blog Page 1886

Processo di mafia “Opuntia” in appello ai menfitani Gulotta e Mistretta, le difese chiedono la riapertura dell’istruttoria dibattimentale

0

Nel processo di mafia “Opuntia” che si celebra dinanzi ai giudici della prima sezione della Corte di Appello di Palermo la difesa di Matteo Mistretta, di 34 anni, di Menfi, condannato in primo grado a 13 anni di reclusione, ha chiesto la riapertura dell’istruttoria dibattimentale per sentire il collaboratore di giustizia Vito Bucceri.

La richiesta è stata avanzata agli avvocati Carmelo Carrara e Giovanni Castronovo. Nel processo è imputato anche un altro menfitano, Tommaso Gulotta, di 55 anni, pure di Menfi, condannato in primo grado a 15 anni di reclusione. La difesa di Mistretta sostiene l’inattendibilità di Bucceri e ha chiesto di sentire anche due testi. La Corte di Appello scioglierà la riserva nell’udienza del 12 novembre. La difesa di Gulotta, con gli avvocati Giovanni Rizzuti ed Accursio Gagliano, ha chiesto l’inutilizzabilità delle intercettazioni telefoniche perché realizzate da una società esterna e non con i server della procura. I due imputati ieri erano presentati in aula.

Altri quattro contagiati a Sambuca e altri sei anziani della RSA trasferiti nella Foresteria del Giovanni Paolo II

Sono altri quattro i casi di contagiati a Sambuca di Sicilia. Lo ha riferito il sindaco Leo Ciaccio in un videomessaggio questa sera annunciando anche che altri sei anziani della RSA sono stati trasferiti in una Rsa di Sciacca.

Altri quattro gli anziani che sono rimasti all’interno della struttura e che il sindaco auspica vengano evacuati al più presto in modo da dare un sollievo anche agli operatori positivi che sono rimasti al suo interno.

Don Lillo Di Salvo: “Prego per Sambuca e per gli straordinari operatori della casa di riposo” (Video)

Soltanto da poche settimane don Lillo Di Salvo ha lasciato Sambuca e questa sera, dopo che il comune belicino e’ stato dichiarato zona rossa per l’alto numero di contagi da Covid 19, ha registrato un messaggio di solidarietà ai sambucesi. Don Lillo, per 10 anni arciprete di Sambuca, ha detto di pregare per gli anziani e per gli operatori sanitari della casa di riposo, per il sindaco e per il nuovo arciprete, affinché conducano la comunità a superare questo momento difficile. Poi ha affidato il cammino dei sambucesi alla Madonna dell’Udienza che nel 1575 ha liberato il paese dalla peste.

Nuovo contagio a Sambuca, sono adesso tre gli attuali positivi

Un nuovo caso registrato oggi a Sambuca. Si tratta di una signora gia’ posta in isolamento domiciliare poiché tra i contatti delle persone gia’ risultate positive.

Con il nuovo caso sono adesso tre le persone che risultano posotive al Covid-19. Nei casi non e’ compreso invece, il caso registrato ieri in una casa di riposo dove la signora contagiata non e’ di Sambuca ma soltanto domiciliata presso la struttura per la terza età sita nel territorio comunale sambucese. L’anziana al momento, si trova ricoverata presso una struttura sanitaria.

Proprio questo caso che coinvolgeva la casa di riposo aveva destato particolare preoccupazione a Sambuca. Gli operatori che vi lavorano sono gia’ in isolamento e nella struttura e’ stato alzato il livello di precauzione.

Un nuovo contagio a Sciacca ma anche sei nuove guarigioni

C’è anche un nuovo caso che si registra questa sera a Sciacca. A comunicarlo in un videomessaggio la sindaca Francesca Valenti che annuncia anche la certificazione di sei nuove guarigioni.

Salgono quindi, il numero dei guariti che adesso si attesta a 36, mentre gli attuali positivi sono 42. Tre i saccensi deceduti in questa seconda ondata e un numero di casi Covid che complessivamente si attesta a ottantuno.

Tampone o test sierologico? La biologa Segreto:”Corsa all’esame per togliersi un peso, ma scovare il virus e’ anche questione di attesa del momento giusto”

Sono tante le persone che scese da un aereo, di ritorno da un luogo, vogliono sottoporsi a tampone o eseguire altri test alla ricerca del Covid. Un modo anche per scrollarsi il peso di aver contratto il virus, per poi tornare velocemente alle abitudini di tutti i giorni. Non sempre pero’ e’ così. Lo conferma oggi ai nostri microfoni la biologa Stefania Segreto: “L’isolamento – afferma – e’ quanto suggeriamo a chi si rivolge al nostro laboratorio in ogni caso tutte le volte che si ha un dubbio e attendere qualche giorno con la consulenza del medico di base poi stabilire se sottoporsi o meno a un esame e scegliere poi quale tipo eseguire. Rintracciare il Covid e’ anche questione di momento giusto”.

La biologa saccense ha poi spiegato la differenza tra un tampone molecolare e quello rapido e a cosa servono i test sierologici.

Costa eletto presidente del consiglio comunale di Ribera e Liberto dell’opposizione vice

0

Eletto questa sera all’unanimità il presidente del consiglio comunale di Ribera. E’ Vincenzo Costa, di Forza Italia. E’ passata la proposta della maggioranza di assegnare la vice presidenza all’opposizione. Eletta vice presidente Aurora Liberto che, da consigliere che ha ottenuto il maggior numero di voti, 373, ha presieduto la prima parte della seduta. E’ stato Alfredo Mulè per l’opposizione a fare il nome di Aurora Liberto e Giovanni Di Caro per la maggioranza si e’ espresso favorevolmente. C’e’ stata, però, una scheda bianca. Adesso sia la giunta con le deleghe assegnate questa mattina dal Sindaco che il consiglio hanno dato corso a tutti gli adempimenti. In consiglio e’ entrata questa sera anche Maria Quartararo, prima dei non eletti di Diventerà Bellissima, grazie alle dimissioni di Giuseppe Tramuta che e’ stato nominato vicesindaco.

Altri 9 casi di Coronavirus a Sambuca, nuovo intervento del sindaco Ciaccio (Video)

Il sindaco di Sambuca, Leo Ciaccio, ha comunicato stasera altri 9 casi di Coronavirus nel suo comune. Sono tutti soggetti asintomatici o con pochi sintomi che si trovano nelle rispettive abitazioni. Ciaccio, nel video che pubblichiamo, ha informato anche dello svuotamento della casa di riposo che e’ stato avviato, questa sera, con 11 anziani che vengono portati in ospedale e altri 8 che saranno trasferiti domani. Il sindaco ha ringraziato per l’aiuto che sta ricevendo il commissario dell’Asp, Mario Zappia, e il presidente della commissione Sanità dell’Ars, Margherita La Rocca Ruvolo. E poi sottolineato la solidarietà che sta ricevendo da tanti sindaci.

Per l’incremento dei contagi da Coronavirus anche il sindaco di Agrigento decide di chiudere i cimiteri domenica 1 e lunedì 2 novembre

Il sindaco di Agrigento Franco Miccichè, tenuto conto dell’incremento del numero dei contagi nel territorio comunale e in ottemperanza del DPCM del 18 ottobre 2020, ha deciso di ordinare la chiusura, nei giorni di domenica 1 e lunedì 2 novembre 2020, i cimiteri ricadenti all’interno del territorio cittadino.
I cimiteri cittadini saranno aperti al pubblico, nei giorni non soggetti all’ordinanza, dalle ore 7 alle ore 18.
«Si tratta – dichiara il sindaco Miccichè – di un sacrificio che chiediamo alla cittadinanza al fine di evitare pericoli maggiori in questo periodo in cui si presenta una recrudescenza dei contagi per Covid-19. Siamo certi che la popolazione comprenderà la nostra decisione».

Dieci dipendenti positivi a “Keidea”, chiuso lo store di Castelvetrano

Dieci dipendenti positivi al centro “Keidea” di Castelvetrano. Il sindaco Enzo Alfano ha disposto la chiusura.

“Ad oggi – si legge in una nota aziendale – risultano 10 positivi su 65 dipendenti sottoposti a tampone. Per fortuna sono tutti asintomatici e godono di buona salute. La nostra priorità è da sempre tutelare la salute dei nostri dipendenti, clienti e concittadini, per tale motivo fin dai primi casi positivi al covid abbiamo attivato immediatamente tutte le procedure necessarie per evitare ogni possibile diffusione del contagio, ponendo le persone interessate in quarantena e sanificando i locali.  Attenendoci alle disposizioni del Comune e collaborando pienamente con le autorità sanitarie e locali affronteremo con serenità ed efficacia questo tipo di evenienza. Pertanto rimarremo chiusi fino a quando non sarà possibile riaprire in totale sicurezza.”

Da sindaco di Ribera a istruttore di pallavolo, Carmelo Pace torna allo sport

0

Dal Comune alla palestra e’ un attimo. Carmelo Pace, fino a pochi giorni fa sindaco di Ribera, nelle ultime settimane ha intensificato l’attività fisica, tanto tennis e la corsa in campagna. Adesso torna alla pallavolo che lo ha visto protagonista per parecchi anni anche da allenatore prima degli impegni in politica. Farà l’istruttore di pallavolo e sui social promuove già la sua nuova attività.

Nuovo record in Sicilia con 796 positivi, otto vittime

Settecentoventisei i nuovi positivi da coronavirus in Sicilia, e’ un nuovo record assoluto in sole 24 ore.

Ben otto le vittime, per un totale di 397 dall’inizio della pandemia. Sono 7732 i tamponi effettuati. In ospedale 588 persone in regime ordinario (+23) e 89 in terapia intensiva (+6), per un totale di 677 ricoveri. Nelle ultime 24 ore sono guarite 98 persone.

Ben 7.863 si trovano in isolamento domiciliare,  gli attualmente positivi invece sono 8.540. Infine il numero dei dimessi tocca quota 5.649  Sul fronte della distribuzione territoriale ci sono 351 i nuovi casi a Palermo (nuovo record assoluto); 211 a Catania; 60 a Trapani; 47 a Messina; 49 a Ragusa; 24 a Siracusa; 28 a Caltanissetta; 7 a Enna e 19 ad Agrigento.