17 C
Comune di Sciacca
Home Blog Page 20

Sciacca, pannelli in ceramica abbelliscono i muretti della Foggia

0

Riqualificazione urbana e identità artistica

È in corso un significativo intervento di riqualificazione nella zona costiera di contrada Foggia, a Sciacca, che prevede l’installazione di 23 pannelli in ceramica lungo i muretti che costeggiano la spiaggia. Il progetto rientra nel bilancio comunale 2024 e mira a valorizzare la costa unendo arte, decoro urbano e partecipazione civica.

L’iniziativa, promossa dalla consigliera comunale Daniela Campione, è frutto di una collaborazione tra l’amministrazione, il Comitato di quartiere Foggia, i ceramisti locali e gli studenti dell’indirizzo ceramico dell’Istituto “Fazello”. Grazie anche a un emendamento presentato dall’opposizione e votato all’unanimità dal consiglio comunale, il progetto ha ottenuto un ampliamento e maggiore sostegno.

Arte pubblica: pannelli in ceramica tra tradizione e innovazione

I pannelli in ceramica, tutti a tema marino, sono realizzati interamente a mano e rappresentano non solo un elemento decorativo, ma anche un simbolo dell’identità culturale della città. “Sciacca è città della ceramica – commenta l’assessore Francesco Dimino – e portare quest’arte anche nei quartieri è un modo per raccontare la nostra storia e renderla accessibile a tutti.
L’assessore al Decoro urbano, Agnese Sinagra, sottolinea che la ceramica può essere anche uno strumento di rigenerazione urbana: “Non solo centro storico, ma anche le zone costiere meritano bellezza e cura.”

Collaborazione tra professionisti, istituzioni e scuole

Il progetto è coordinato tecnicamente dagli architetti Venezia e Indelicato, mentre i lavori sono affidati alla ditta Edilquattro. L’amministrazione ha ringraziato l’ufficio Tecnico comunale e tutti i ceramisti saccensi, che hanno contribuito con passione e maestria.

Inaugurazione pubblica in arrivo

Una volta completati i lavori, i pannelli in ceramica saranno inaugurati con una cerimonia ufficiale aperta a tutta la cittadinanza. Sarà un’occasione per celebrare l’arte, l’impegno collettivo e la bellezza restituita a uno dei luoghi più suggestivi della costa saccense.

Elezioni Libero Consorzio, i commenti

Continuano a registrare interventi e reazioni le elezioni del Libero Consorzio comunale di Agrigento che si sono svolte domenica scorsa.

Ad intervenire oggi con una nota stampa anche il capogruppo della Dc all’Ars Carmelo Pace che parla di risultato straordinario per il suo partito che si è attestato al 23 per cento. Ma il parlamentare regionale non risparmia anche qualche polemica: “La giornata di ieri – scrive – è stata scandita e caratterizzata da un sorprendente, comune denominatore: l’esultanza unanime di tutto l’“arco costituzionale”! Hanno esultato contemporaneamente gli esponenti di Forza Italia, di Grande Sicilia, del Pd e dei 5 Stelle. Ha esultato per il risultato perfino il Presidente della Regione, a cui voglio ricordare che in provincia di Agrigento condivide questa vittoria in coabitazione con i suoi oppositori e voglio altresì ricordare che coloro che non hanno vinto in questa provincia sono coloro che, con i fatti, si sono dimostrati alleati del governo Schifani seri, leali e affidabili. Non dobbiamo meravigliarci più di tanto se a fronte delle cosiddette “geometrie variabili”, che altro non sono che i vecchi giochetti della politica, i cittadini si allontanano dalle istituzioni rifugiandosi in un rassegnato astensionismo”.

Anche il consigliere comunale Raimondo Brucculeri si lancia in un’analisi sulle recenti elezioni provinciali.
“Ci sono sconfitte – afferma Brucculeri- che bruciano. E poi ci sono quei momenti di alta strategia politica – chiamiamoli pure “capolavori” – in cui si riesce a perdere anche quando si vince. È il caso della recentissima elezione del Consiglio Provinciale di Agrigento, dove l’alleanza “trasversale” tra Partito Democratico, Movimento 5 Stelle, Forza Italia e MPA è riuscita nel raro compito di deludere tutti.
Il paradosso è servito: criticare Schifani a Palermo e poi sostenere un candidato sostenuto anche dai suoi alleati. Si chiama coerenza liquida, ed è il vero collante dell’asse PD-M5S. Il problema è che gli elettori, nonostante tutto, capiscono. E quando sentono odore di compromesso maldestro, voltano le spalle. Non perché siano estremisti, ma perché non sono stupidi. Nel lungo periodo, se non si cambia rotta, l’estinzione politica al Sud non sarà un’ipotesi: sarà un dato statistico. Ma almeno, nei libri di storia locale, resterà questo piccolo, grande capolavoro di strategia. Quello in cui si è riusciti a deludere i propri, a non convincere gli altri, e a rafforzare gli avversari. Tutto in una mossa sola”.

Esprime invece, soddisfazione la consigliera di Villafranca sicula Federica Triolo dell’Mpa -Grande Sicilia.

“Sono molto entusiasta della elezione a Presidente del Libero consorzio comunale di Agrigento di Giuseppe Pendolino – dichiara la consigliera comunale – e sono certa che il Presidente Pendolino, che ha già dimostrato le sue qualità di amministratore saprà fare bene anche da Presidente di una Provincia che necessita di interventi urgenti soprattuto nei collegamenti delle strade provinciali. Io, nel mio piccolo insieme agli amici ed ai consiglieri che si stanno avvicinando al nostro gruppo terremo sempre alta l’attenzione su questa parte di territorio che necessita di un’attenzione particolare”.

Bonus apparecchio acustico 2025: come ottenerlo gratis dall’ASL, requisiti, modelli e differenze

Nel 2025, chi soffre di ipoacusia può contare su un’importante agevolazione sanitaria: il bonus apparecchio acustico. Grazie al contributo dell’ASL è possibile ricevere gratuitamente (o quasi) una protesi acustica, migliorando la qualità della vita senza sostenere spese eccessive.

Scopriamo chi ha diritto al bonus, come fare domanda e quali differenze esistono tra i modelli base forniti dal Servizio Sanitario Nazionale e quelli più moderni.


Cosa sono gli apparecchi acustici e chi li prescrive

Gli apparecchi acustici digitali sono dispositivi medici progettati per amplificare i suoni e migliorare la comunicazione. A prescriverli sono audiologi o otorini, dopo visita specialistica e test audiometrici.

Esistono diversi modelli, con differenze per:

  • livello tecnologico,
  • comfort e dimensioni,
  • durata della batteria,
  • funzioni personalizzabili,
  • prezzo.

La scelta migliore dipende dalle esigenze dell’utente e dal tipo di perdita uditiva.


Bonus ASL per protesi acustiche: come richiederlo

Chi riceve una diagnosi di ipoacusia può accedere al contributo economico dell’ASL. La procedura (variabile da regione a regione) in genere prevede:

  1. Prescrizione del medico di base per visita ORL (otorino);
  2. Visita specialistica e referto audiometrico;
  3. Rilascio della prescrizione per protesi acustica;
  4. Presentazione della documentazione presso un centro acustico convenzionato, con:
    • prescrizione,
    • referto,
    • documento d’identità e codice fiscale,
    • eventuale certificazione di invalidità.

Il centro inoltra la richiesta all’ASL. Se approvata, l’utente riceve il dispositivo gratuitamente o con spesa minima.


Chi ha diritto all’apparecchio acustico gratis

Hanno diritto al rimborso integrale o alla fornitura gratuita:

  • invalidi civili con grado ≥ 74%;
  • persone con sordità bilaterale permanente;
  • bambini e adolescenti con deficit uditivi;
  • soggetti con invalidità totale (100%);
  • invalidi di guerra;
  • soggetti con almeno 33,5% di invalidità con ipoacusia come causa;
  • persone con invalidità parziale che documentano un peggioramento uditivo.

Apparecchi acustici per anziani: come ottenerli dall’ASL

Anche gli anziani con difficoltà uditive possono ottenere l’apparecchio gratuitamente, a patto che:

  • abbiano un’invalidità ≥ 74%;
  • manifestino problemi comunicativi o motori.

In alternativa, si può optare per un modello tecnologicamente avanzato integrando solo la differenza di prezzo rispetto alla protesi standard coperta dal SSN.


Apparecchi acustici ASL vs modelli di nuova generazione

CaratteristicaModello ASLModello moderno
Qualità audioSufficienteSuono più nitido e realistico
ComfortIngombrante e pesanteLeggero, ergonomico e discreto
EsteticaVisibile e meno eleganteQuasi invisibile
PersonalizzazioneLimitataAlta regolabilità in base all’ambiente
Tecnologia wirelessAssente o limitataBluetooth e connettività con altri device

Sebbene i modelli forniti dall’ASL siano funzionali, quelli di nuova generazione offrono un’esperienza uditiva più naturale e avanzata, spesso compatibile con smartphone, TV e assistenti vocali.


Conclusione

Il bonus apparecchio acustico 2025 rappresenta un’opportunità concreta per migliorare l’udito a costo zero o ridotto, soprattutto per anziani e soggetti fragili. Conoscere i requisiti, la procedura di richiesta e le alternative disponibili consente di fare una scelta consapevole e su misura delle proprie esigenze.

Tutti pazzi per l’Amerigo Vespucci a Porto Empedocle, mostra e tour per omaggiare la nave

Sono gia’ sold out i tour per poter visitare l’Amerigo Vespucci, la nave-scuola della Marina italiana giunta ieri sera a Porto Empedocle dove rimarrà oggi e domani in occasione di ‘Agrigento capitale italiana della cultura’.

“Si tratta – ha detto il sindaco di Agrigento, Franco Miceli all’Ansa di un’occasione di orgoglio per l’intera comunità, a conferma del prestigio di Agrigento e di tutta la provincia. Ringrazio il ministro della Difesa, l’onorevole Guido Crosetto, l’ammiraglio Enrico Credendino e il generale Luciano Antonio Portolano per aver accolto la mia richiesta”.
Alla stazione marittima di Porto Empedocle, inoltre è stata allestita la mostra delle foto tratte dall’archivio di Aldo Alessandro, giornalista del quotidiano “La Sicilia”, che ritraggono il porto in
Quattordici scatti in bianco e nero di barche da pesca e uomini del mare per omaggiare quella che viene considerata una delle imbarcazioni più belle al mondo.

Forze Armate, in arrivo aumenti in busta paga fino a 120 euro e arretrati da 1.250 euro: ecco cosa prevede il nuovo contratto

Buone notizie per circa 300.000 militari italiani: con il D.P.R. 24 marzo 2025, n. 52, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 91 del 18 aprile 2025, è stato ufficialmente recepito il nuovo contratto delle Forze Armate relativo al triennio 2022-2024. Il provvedimento introduce aumenti stipendiali, arretrati, e nuove indennità specifiche, con un impatto concreto sulle buste paga di maggio.


Aumenti in busta paga: fino a 120 euro netti al mese

Il nuovo contratto prevede un incremento netto che varia da 100 a 120 euro mensili, in base a grado e anzianità di servizio. L’aumento medio si attesta intorno ai 110 euro al mese.

La modifica interviene sul coefficiente base, senza alterare le tabelle stipendiali, ma con effetti positivi anche sulla pensione futura, poiché incide sul calcolo della retribuzione lorda.


Arretrati in arrivo: 1.250 euro medi in un cedolino straordinario

Il decreto riconosce anche gli arretrati relativi al 2024 e ai primi mesi del 2025. Questi verranno versati con un cedolino straordinario a maggio, separato dalla normale busta paga.

L’importo medio degli arretrati è di 1.250 euro, ma sarà decurtato delle somme già corrisposte come:

  • l’indennità di vacanza contrattuale (0,5%);
  • l’anticipo per il rinnovo del contratto (3,35%).

Indennità speciali per ruoli ad alto rischio e responsabilità

Sono previsti aumenti significativi delle indennità per specifici ruoli ad alto contenuto tecnico o rischio operativo:

  • Equipaggi di volo e sperimentatori: +155% dell’indennità;
  • Operatori subacquei: incrementi per operazioni in ambienti ostili;
  • Personale cyber: l’indennità operativa passa al 55% del valore base.

Questi adeguamenti valorizzano le competenze tecniche, il rischio professionale e l’importanza strategica dei ruoli.


Le critiche dei sindacati: aumenti insufficienti contro l’inflazione

Nonostante i benefici economici, le principali sigle sindacali hanno espresso riserve sul nuovo contratto. Il motivo? Gli aumenti non compensano la perdita del potere d’acquisto registrata negli ultimi anni.

Solo nel 2023 l’inflazione è aumentata del 17% secondo i dati ISTAT, una crescita ben superiore agli adeguamenti salariali concessi.

Inoltre, il contratto non affronta in modo risolutivo temi cruciali come:

  • l’adeguamento delle indennità accessorie;
  • il miglioramento delle condizioni di lavoro.

Conclusioni

Il nuovo contratto delle Forze Armate 2025 rappresenta un importante passo avanti per il personale militare, con aumenti reali in busta paga e il riconoscimento di arretrati significativi. Tuttavia, restano aperte questioni legate all’inflazione e al benessere lavorativo. Una riforma apprezzata ma ancora parziale.

Democrazia Partecipata, le ceramiche decorative del quartiere Sant’Agostino in mostra a Sciacca

Si svolgerà venerdì 2 maggio, alle ore 19, al circolo di Cultura di Sciacca, l’inaugurazione della mostra di 25 pannelli di ceramica decorata con le illustrazioni degli eventi o dei personaggi a cui sono intitolate vie, piazze, vicoli e cortili del quartiere Sant’ Agostino-Sciacca Est.

Il progetto ha ottenuto ben 522 voti dei cittadini di Sciacca nell’ambito di “Democrazia Partecipata” 2024, risultando la proposta vincente fra le 11 ammesse al bando.

La mostra dei pannelli realizzati dai ceramisti Schittone, Solarino, Soldano, Toto e Trapani ha per titolo “Modelliamo il nostro futuro” e vuole essere un omaggio alla tradizione della Ceramica di Sciacca, che è nata nel nostro quartiere – dice il presidente del comitato, Stefano Scaduto – cioè nella zona dei Figuli, e secondo noi dovrebbe avere un ruolo importante nella riqualificazione e nel miglioramento del decoro urbano. Ma vuole essere un omaggio anche al quartiere e alla zona est di Sciacca, che è un vero scrigno di arte, di monumenti, giardini storici, bellezze paesaggistiche e di identità culturale, e custodisce fra i gioielli più preziosi della città”.

Un patrimonio che seconda il comitato andrebbe maggiormente curato e valorizzato, anche dal punto di vista economico, specie in prossimità della auspicata riapertura delle Terme. Il titolo della mostra “Modelliamo il nostro futuro” inoltre è anche una richiesta di partecipazione alle scelte sul futuro, da parte di cittadini consapevoli che non vogliono essere spettatori.

Il Psg vince la semifinale d’andata di Champions, 1-0 in casa Arsenal

LONDRA (INGHILTERRA) (ITALPRESS) – Basta un gol in avvio al Paris Saint-Germain per espugnare l’Emirates Stadium nella semifinale d’andata di Champions. E’ Dembèlè a decidere il match in favore dei francesi contro i padroni di casa dell’Arsenal. Il gol vittoria dei parigini arriva dopo nemmeno quattro minuti. Dembèlè allarga sulla sinistra per Kvaratskhelia, che entra in area e restituisce il pallone all’indietro al suo compagno, che va al tiro con il sinistro superando Raya, grazie anche all’aiuto del palo. Gli uomini di Luis Enrique giocano meglio e alla mezz’ora vanno vicini al raddoppio, quando Raya ferma con un intervento a mano aperta un insidioso rasoterra di Douè. Al 37′, dall’altra parte del campo, Neves compie un intervento difensivo decisivo su Merino, smarcato al tiro da ottima posizione. I gunners crescono e tre minuti dopo impensieriscono nuovamente Donnarumma, quando Saka mette in mezzo un cross velenoso dalla sinistra che scavalca l’estremo difensore, trovando però Martinelli in leggero ritardo per l’impatto a botta sicura. Allo scadere, il portiere azzurro si iscrive alla partita con una grande parata in tuffo sulla sua destra che ferma una conclusione ravvicinata di Martinelli. Il primo tempo si chiude sull’1-0. Gli inglesi partono forte e al 2′ vanno a segno con Merino dagli sviluppi di calcio piazzato, ma l’arbitro annulla per fuorigioco dopo la segnalazione del Var. All’11, Trossard scappa sulla sinistra sfruttando un buco di Hakimi, entra in area e ci prova con il mancino nell’angolino lontano, ma Donnarumma è superlativo e salva i suoi in corner. Al 39′, Barcola ha sul destro la palla del 2-0 ma, dopo essere stato servito con i tempi giusti in area di rigore, allarga troppo con il destro e grazia Raya. Un minuto dopo, è Ramos a sfiorare il raddoppio quando raccoglie un lancio lungo dalla difesa, entra in area e va al tiro di punta ma centra in pieno la traversa. Nel finale, i campioni di Francia resistono senza patemi agli assalti avversari e portano a casa la vittoria. Per il Psg è un successo di fondamentale importanza in vista della semifinale di ritorno, in programma tra otto giorni al Parco dei Principi.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Inzaghi “Brutta settimana ma col Barcellona giocheremo da Inter”

BARCELLONA (SPAGNA) (ITALPRESS) – “Arriviamo a questa partita abbastanza bene, abbiamo fatto un breve allenamento e analizzato l’avversario che incontreremo. Veniamo da una brutta settimana a livello di risultati, giocheremo questa semifinale con tanto entusiasmo contro una delle squadre più forti al mondo, ci proveremo”. Lo ha detto il tecnico dell’Inter, Simone Inzaghi, alla vigilia della sfida di andata della semifinale di Champions League sul campo del Barcellona.

“Thuram titolare? Valuteremo nelle prossime ore se giocherà”, ha aggiunto il mister nerazzurro, che invece ha svelato che Dimarco sta bene e vestirà una maglia da titolare. “L’ultima settimana non cancella il lavoro iniziato quattro anni fa con tantissimi paletti messi dalla società – ha spiegato in conferenza stampa il mister dei nerazzurri, reduci tra campionato e Coppa Italia da tre ko di fila – Dovevamo fare meglio ma siamo a competere per ogni titolo quando qualcuno pensava che non potevamo arrivare tra le prime quattro in Italia. Siamo andati al di là di ogni più rosea aspettativa, non mi sentirete mai parlare male dei ragazzi o della società”.

“C’è tanto entusiasmo per la partita di domani, contro la squadra probabilmente più forte del mondo e che segna di più – ha proseguito Inzaghi – Dovremo fare una partita di sacrificio per venire a capo di una squadra così forte. In campionato non dipende più da noi, in Champions siamo tra le prime quattro: la squadra ha voglia, farà questa semifinale a testa alta e poi vedremo chi andrà in finale”.

I blaugrana, reduci da trionfo in Coppa del Re, stanno vivendo un momento super: “Flick è un grandissimo allenatore, il Barcellona è tra le più organizzate al mondo, una squadra costruita nel tempo con tanti giocatori del settore giovanile. Ha fatto più di 150 gol in stagione, ha vinto due titoli ed è in corsa per altri due, abbiamo tanto rispetto ma nessuna paura. Abbiamo fatto un percorso strepitoso e vogliamo giocarci queste due semifinali da vera Inter”.

“Quanto siamo arrabbiati? Tantissimo, finora abbiamo fatto un ottimo percorso ma siamo mancati in queste ultime tre partite a livello fisico e di gioco. Ci siamo parlati e domani siamo pronti a fare una grandissima gara – le parole dell’attaccante e capitano dell’Inter, Lautaro Martinez – Abbiamo già dimostrato che contro grandissime squadre e in stadi importanti di poter mettere in campo la nostra personalità. Il Barcellona ha giocatori di qualità, così come noi. Thuram? Marcus importantissimo per noi, abbiamo sofferto a non averlo nelle ultime partite. Non sappiamo se domani giocherà o meno ma è importante averlo a disposizione”.

“Compattezza è la parola principale, dobbiamo essere uniti – ha aggiunto la punta argentina – Il cuore e la grinta debbono sempre esserci. Abbiamo recuperato energie, ora dobbiamo preparare gli ultimi dettagli e giocare la partita con grandissima personalità”. Sulle tre sconfitte consecutive: “Eravamo abituati a vincere, perdere tre partite di fila è stato difficile ma il gruppo ha voglia di scendere in campo e ribaltare questa situazione”.
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Calenda “I salari e la sanità sono questioni centrali di questo Paese”

ROMA (ITALPRESS) – “I salari e la sanità sono le questioni centrali di questo Paese e bene ha fatto il presidente Mattarella a ricordarlo. Ora però bisognerebbe agire in due modi: stimolando gli investimenti, perchè il mercato sta crollando, e con il salario minimo, perchè la gente non può non arrivare a fine mese”. Lo dichiara il leader di Azione Carlo Calenda.
-foto Ipa Agency-
(ITALPRESS).

Arrivano su Tivusat sei nuovi canali dedicati a padel, esport e gaming

ROMA (ITALPRESS) – Dal 30 aprile, eCLUTCH debutta ufficialmente su Tivùsat. Grazie a una distribuzione ibrida che integra televisione lineare, canali FAST e Video on Demand (VOD), la piattaforma offre sei canali tematici dedicati a esports, gaming e padel: eCLUTCH LIVE con eventi e tornei in diretta, GINX TV con news e approfondimenti sul gaming, Gametoon con serie animate e competizioni, BIGG TV con documentari e contenuti dietro le quinte, Esport24 con azione esports no-stop, Padel Time TV, il primo canale interamente dedicato al padel.
La piattaforma trasmetterà in esclusiva tornei di grande richiamo come la Fortnite Champion Series (FNCS), le gare di Trackmania Esports, i campionati INIT eRacing, e le competizioni di League of Legends e Rocket League.
Fiore all’occhiello dell’offerta, Padel Time TV coprirà i principali eventi internazionali, tra cui la Hexagon Cup, la Pro Padel League USA, la Reserve Cup e i tornei FIP in Francia e Asia, con match in diretta, approfondimenti tecnici e produzioni esclusive.
-foto ufficio stampa Tivusat –
(ITALPRESS).

La Spagna verso il ritorno alla normalità dopo il blackout, Sanchez annuncia una commissione d’inchiesta

MADRID (SPAGNA) (ITALPRESS) – Secondo quanto reso noto dal gestore della rete elettrica spagnola (Ree), oltre il 99% dell’elettricità è stata ripristinata dopo il blackout che ha ieri colpito la penisola iberica. Intanto la rete della metropolitana di Madrid rimane chiusa e l’azienda continua a lavorare per ripristinare il servizio.

Tutte le linee rimangono inattive e viene raccomandato l’uso dei mezzi pubblici in superficie. In Portogallo circa 6,2 milioni di abitazioni su un totale di 6,5 milioni hanno avuto la corrente elettrica ripristinata già durante la notte.

Il premier spagnolo, Pedro Sanchez, ha annunciato la formazione di una commissione d’inchiesta, guidata dalla ministra dell’Ambiente Sara Aagsen, per indagare sul blackout che ha colpito ieri il Paese. Sanchez ha poi rigettato l’ipotesi che il blackout sia stato causato dalla mancanza di energia nucleare. Chi lo afferma, ha sottolineato il premier, “o mente o dimostra ignoranza”. “Se avessimo avuto una maggiore dipendenza dall’energia nucleare, la ripresa non sarebbe stata così rapida come quella che stiamo vivendo”, ha aggiunto secondo quanto riferisce El Pais. Sanchez ha infine annunciato che richiederà un “rapporto indipendente” a Bruxelles per ottenere un quadro “molto più accurato” di quanto accaduto dalle 12:33. di ieri, quando la luce è mancata in tutto il territorio nazionale.

Secondo il direttore tecnico dell’operatore di rete, l’interconnessione instabile con il resto dell’Europa e l’integrazione iberica hanno contribuito al collasso. Secondo alcune ipotesi, il blackout potrebbe essere stato provocato da un raro fenomeno atmosferico. Forti variazioni di temperatura nell’entroterra spagnolo avrebbero causato vibrazioni atmosferiche indotte sulle linee ad altissima tensione, generando gravi oscillazioni e guasti di sincronizzazione tra i sistemi elettrici.

-Foto IPA Agency-

(ITALPRESS)

Disposta l’autopsia sul cadavere rinvenuto a Capo San Marco di Sciacca

La Procura della Repubblica di Sciacca ha disposto l’autopsia sul cadavere rinvenuto sulla scogliera di Capo San Marco. Si cercherà anche di estrarre il Dna. A far scattare l’allarme è stato, nella serata di lunedì 28 aprile, un inglese, che, con canoa, attraversava quella zona di mare e si è accorto del cadavere tra gli scogli. Sono intervenuti sia i carabinieri che i vigili del fuoco del distaccamento di Sciacca. Dopo qualche ora, in piena notte, il cadavere è stato portato a riva e successivamente nella camera mortuaria del cimitero di Sciacca. Dovrebbe trattarsi di un migrante che non è riuscito a sbarcare sulla costa siciliana.