22 C
Comune di Sciacca
Home Blog Page 3129

Elezioni. Sarà ballottaggio Bono-Valenti. Exploit di Mizzica. Delusione tra i grillini, ma M5S primo partito

L’ultima volta che un’elezione amministrativa si chiuse al ballottaggio fu nel 2004: Mario Turturici, a sorpresa, prevalse su Mariolina Bono. Tredici anni dopo sarà necessaria di nuovo un’appendice per scegliere il nuovo sindaco di Sciacca. Domenica 25 giugno, infatti, i saccensi dovranno tornare alle urne. A confronto: Calogero Bono e Francesca Valenti, a capo dei due schieramenti tradizionali di centrodestra e centrosinistra. Il presidente del Consiglio comunale ha superato il primo turno con oltre il 30% dei voti, mentre l’avvocato e docente universitario ha conquistato il 25%. Rammarico per Fabio Termine, che a capo del raggruppamento Mizzica Futuro Presente ha ottenuto circa il 22%, con un’affermazione sicuramente molto significativa, malgrado non sia riuscito (per poco) ad accedere al ballottaggio. Risultato senz’altro deludente, invece, per il Movimento 5 Stelle, che con Domenico Mistretta si è piazzato appena quarto, con il 19% dei consensi. I grillini non avevano fatto mistero di ambire ad un risultato ben più consistente, puntando alla poltrona più importante del Comune. È stata un’altra candidatura di testimonianza, infine, quella di Stefano Scaduto. In attesa dei dati finali, si guarda adesso alle prospettive della campagna elettorale per il secondo turno. Entro domenica 18 giugno vanno depositati, alla segreteria generale del Comune, gli eventuali apparentamenti tecnici. Da quello che emerge dal dibattito, tuttavia, non ci dovrebbe essere alcun accordo. Dato per scontato il disimpegno (per regolamento) dei pentastellati, il gruppo Mizzica Futuro Presente, infatti, non sembra orientato ad aderire ad eventuali alleanze. Le forze in campo, dunque, a meno di sorprese che eventualmente sarebbero clamorose, dovrebbero tornare in campo con la loro composizione originaria. “Ripartiamo da zero con un nuovo tour elettorale”, ha detto Calogero Bono. “Continuiamo come abbiamo fatto fino ad oggi”, ha replicato Francesca Valenti. C’è attesa adesso per i risultati delle liste. Non c’è dubbio che Fabio Termine abbia rappresentato sicuramente il valore aggiunto, considerato che le sue liste, sulla base dei dati parziali, hanno ottenuto otto punti percentuali in meno rispetto al suo consenso personale. Otto punti percentuali che, al contrario, sono mancati a Francesca Valenti. La sua coalizione, infatti, ha toccato quota 33%. Sulla base dei dati riguardanti le liste, il Movimento 5 Stelle è il primo partito di Sciacca con poco più del 16%. Exploit di Mizzica che si attesta sul 9%.

A Sciacca ballottaggio tra Bono e Valenti, delusi i Cinquestelle

Ballottaggio tra Calogero Bono e Francesca Valenti, tra due settimane, a Sciacca. Ormai è scontato che saranno loro a contendersi la poltrona di sindaco di Sciacca. Bono è al 31 per cento e Francesca Valenti al 24. Staccati, ma non troppo, gli altri. Fabio Termine è al 21 per cento, mentre Domenico Mistretta al 19. Quinto, con il 4 per cento, Stefano Scaduto. I grillini, in un’intervista a Risoluto.it, hanno manifestato una certa delusione per il risultato, ma assicurato che andranno avanti nella loro azione anche se dal consiglio comunale. “Ci aspettavamo dati diversi, ma la gente ha deciso così”, ha affermato Domenico Mistretta. “Assicureremo trasparenza”, ha aggiunto Dorenzo Navarra.

Valenti verso la conferma a sindaco di Santa Margherita e Balsamo vittorioso a Villafranca

A Santa Margherita Belice ed a Villafranca Sicula premiati i sindaci uscenti. Franco Valenti è nettamente in testa a Santa Margherita Belice a metà scrutinio. Ha un distacco del 13 per cento sul suo principale avversario, Di Prima. Già certo della conferma a sindaco di Villafranca Sicula Mimmo Balsamo che ha battuto Nicolò Cascioferro. La composizione del consiglio comunale premierà la coalizione Balsamo.

Bono in testa a Sciacca, seguito dalla Valenti

Si profila un ballottaggio tra Calogero Bono e Francesca Valenti. Nelle prime ore dello spoglio è questa l’indicazione che arriva e lo stesso candidato a sindaco del centrodestra, che segue lo spoglio dal suo comitato elettorale di piazza Carmine, fornisce quest’indicazione. Bono è in possesso di dati parziali da diverse sezioni elettorali. In tutti i comitati si segue lo spoglio e sarà una lunga notte anche in attesa del voto per il consiglio comunale. Franco Valenti, fratello di Francesca, è, invece, in testa a Santa Margherita Belice su Di Prima. Straccati Cacioppo e Saladino.

Meno di due ore alla chiusura dei seggi, traffico a Sciacca

Il traffico di queste ore per le strade di Sciacca la dice lunga ed e’ perfettamente in linea con i dati rilevati fino adesso sull’affluenza alle urne. Dovunque un serpentone di auto in prossimita’ dei seggi elettorali. La giornata unica per il voto si concludera’ tra meno di due ore e il dato finale che verra’ rilevato a chiusura delle urne potrebbe alla fine, allinearsi con il dato percentuale molto alto che in queste ore e’ stato pronosticato, oltre il 70%.

 

La percentuale dei votanti a Sciacca alle 19 tocca quota 47,84 per cento

0

Sale a Sciacca la percentuale dei votanti e alle 19 è stata del 47,84 per cento. Il dirigente dell’ufficio elettorale, Susanna Fazio, ieri, in un’intervista a Risoluto.it, ha ipotizzato anche l’80 per cento come percentuale definitiva e potrebbe andare proprio così. Nonostante il gran caldo in tanti hanno preferito il seggio elettorale al mare. E tra qualche ora, quando lasceranno le spiagge, anche chi ha preferito il mare contribuirà a far salire ancora la percentuale dei votanti. E poi ci sarà soltanto l’attesa per conoscere il nome del nuovo sindaco di Sciacca o dei due candidati che andranno al ballottaggio.

I cinque candidati sindaco alle urne e ora l’attesa

0

Tutti e cinque i candidati a sindaco si sono già recati alle urne: c’è chi lo ha fatto nella prima mattinata come Francesca Valenti che accompagnata dal marito si è recata al seggio elettorale della scuola Scaturro o chi come Domenico Mistretta, candidato Cinque Stelle subito ha preferito votare presto per poi recarsi al mare per qualche ora all’aperto.

Il candidato, invece Stefano Scaduto ha scelto di votare prima delle 12 accompagnato al seggio da alcuni componenti del suo gruppo politico.

Fabio Termine, invece accompagnato dalla fidanzata Roberta, si è recato al seggio elettorale della scuola materna Agazzi di via Nastasi, attorno alle undici , lo stesso seggio dove ha votato Calogero Bono che però, ha preferito recarsi alle urne subito dopo pranzo accompagnato dalla moglie Giovanna.

Ci si prepara adesso, alla parte più complessa e delicata e che partirà una volta chiusi i seggi alle 23.

Molti dei candidati preferiscono seguire lo spoglio lontano dai comitati elettorali in posti più appartati, mentre qualcun’altro lo farà dalle proprie sedi coordinando addirittura i lavori di raccolta: ma tutti saranno col fiato sospeso sperando che lo scrutinio avvenga celermente e senza intoppi per questa lunga notte che potrebbe consegnare alla città già subito la sua nuova guida.

La lunga Maratona al voto di Risoluto.it stasera dalle 23 in “no stop”

Prenderà il via alle 23, a chiusura dei seggi elettorali, la maratona di Risoluto.it che seguirà da vicino le procedure di spoglio del voto di stasera, una lunga cronaca del voto amministrativo a Sciacca e nei paesi dell’agrigentino chiamati al voto.

Ospiti nel primo collegamento web di  stasera Franco Zambuto, Domenico Contino, Sino Caracappa e Marilena Barbera.

Tanti collegamenti in diretta web durante l’intera notte elettorale che porteranno ai risultati definitivi del voto con aggiornamenti costanti e puntuali.

Ci sarà spazio per un’ampia pagina dedicata all’analisi del voto e in più, l’approfondimento con le interviste e i commenti a caldo dei protagonisti della imminente tornata elettorale che decreterà il nuovo sindaco di Sciacca e la composizione del nuovo consiglio comunale.

L’appuntamento è per stasera alle 23, seguici sulla pagina Facebook e sul sito Risoluto.it

 

Abbigliamento succinto e un presidente di seggio invita due votanti al cambio d’abito

Il presidente della sezione elettorale numero 23 di Sciacca, Enza Tacci, questa mattina ha invitato due elettori al cambio d’abito perché si erano presentati con un abbigliamento ritenuto poco consono. Enza Tacci, insegnate, da 27 anni ricopre il ruolo di presidente di seggio ed ha deciso di intervenire richiamando ad una tenuta rispettosa del luogo.

“Io sono un pubblico ufficiale – ha detto – e ho deciso di contestare l’abbigliamento più adatto per andare al mare che in una sezione elettorale”.

Affluenza elezioni, a mezzogiorno il 19 per cento al voto

Sono 6816 i cittadini che si sono recati alle urne entro mezzogiorno di oggi. La percentuale sfiora il 19%.

Il dilemma dei saccensi: mare o voto?

0

Le comunali sono nel panorama delle consultazioni quelle che fanno registrare i numeri percentuali di affluenza alle urne più alti.

Hanno il loro appeal perché le più sentite sul territorio anche se la magnifica giornata di oggi porterà molti a dover scegliere se espletare il proprio diritto-dovere di voto o concedersi una giornata di mare e sole. Magari qualcuno semplicemente rimanderà alle ore serali il voto. I seggi resteranno aperti fino alle 23.

Primo week-end che è conciso con l’appuntamento elettorale dal sapore però tipicamente estivo con le lezioni scolastiche terminate già per la maggior parte degli studenti.

I primi rilevamenti sull’affluenza ai seggi saranno effettuati in tre diversi momenti: il primo alle ore 12, alle 19 e a chiusura dei seggi.

La dirigente dell’ufficio elettorale Susanna Fazio, ieri intervista da Risoluto, ha comunque pronosticato un’elevata affluenza alle urne che si aspetta possa toccare anche l’80% degli aventi diritto che a Sciacca sono poco meno di 36 mila.

Seggi elettorali aperti, inizia il voto

Hanno preso il via le operazioni di voto per le amministrative 2017 a Sciacca. Stamattina alla sei si sono insediate le commissioni dei 42 seggi distribuiti in 15 plessi scolastici e all’ospedale.

Ci sono stati alcuni trasferimenti. Le sezioni elettorali 16 e 36: dalla scuola materna dell’istituto comprensivo “Dante Alighieri” di Viale Leonardo Sciascia, sono state trasferite all’Istituto Comprensivo Mariano Rossi di Via E. De Nicola. Le sezioni elettorali 5, 6 e 28: dalla scuola elementare del primo circolo “Fazello” di Via Catusi sono state trasferite alla scuola media statale “A. Inveges”, di Via A. De Gasperi. Nelle scuole Dante Alighieri di via Sciascia e “Fazello” di via Catusi sono stati affissi degli avvisi del trasferimento.

Le commissioni per la prima ora di questa lunga giornata, hanno proceduto con l’operazione di apposizione delle firme sulle schede. Dalle sette, invece hanno preso il via anche le votazioni. I seggi resteranno aperti fino alle ore 23 di questa sera.

L’Ufficio Elettorale sarà operativo in modo continuativo con il proprio personale impegnato a seguire ogni operazione e sempre a disposizione dei cittadini per il rilascio della tessera elettorale a chi l’avesse smarrita o a chi, residente in zone non servite da servizio postale, non avesse ricevuto la tessera riportante la nuova sezione. Sono 35.889 i votanti a Sciacca.