22.6 C
Comune di Sciacca
Home Blog Page 367

Ztl tutti i giorni in centro a Sciacca dal 30 giugno al 30 settembre, dalle 18 alle 4 del mattino

La proposta di delibera è pronta e verrà adottata nel pomeriggio di oggi, venerdì 28 giugno, dalla giunta municipale. Prevede la Ztl, a Sciacca, da domenica 30 giugno a lunedì 30 settembre, tutti i giorni, dalle 18 alle 4 del mattino.

La Ztl è concentrata in centro storico e in particolare in corso Vittorio Emanuele e via Giuseppe Licata. I dettagli verranno forniti dal Comune dopo l’approvazione della delibera, ma si è appreso, intanto, che la decisione di non avviarla sabato 29 è legata ai festeggiamenti e alla processione di San Pietro.

Quest’anno, almeno per la prima fase della Ztl, c’è una criticità in più legata ai lavori della nuova rete idrica in corso in via Modigliani che appesantiscono il traffico in città.

L’amministrazione in carica ha puntato molto sulla pedonalizzazione del centro storico e in prospettiva la Ztl dovrebbe essere prevista anche in altri periodi dell’anno e non soltanto durante la stagione estiva e nei giorni delle festività Natalizie. La multa prevista per chi non rispetta la Ztl è di 90 euro.

Salta anche l”N’tinna, solo riti religiosi per la festa di San Pietro (Video)

Niente spettacoli, degustazioni, intrattenimento, stand e ed area food: sara’ un’edizione ridotta ai minimi termini quella di quest’anno della festa di San Pietro. Ne hanno spiegato stamane le ragioni gli organizzatori. Saltera’ anche la tradizionale “N’tinna” a mare, il tipico gioco marinaro che si svolge al porto.

E’ stata una diversa interpretazione della norma di riferimento per il rilascio delle necessarie autorizzazioni da parte del nuovo dirigente del Demanio Marittimo di Agrigento che ha costretto gli organizzatori a rinunciare buona parte del programma che era stato messo a punto”.

Durante la conferenza stampa, il presidente della Pro Loco Sciacca Terme, ha ripercorso l’iter amministrativo che ha portato poi alla fine a rinunciare.

Grande rammarico e’ stato espresso anche da Salvatore Scaduto, presidente del Comitato per i festeggiamenti.

Incidente sul lavoro, Muore un ventenne a Canicattì

Un incidente sul lavoro e’ avvenuto all’interno di un’azienda edile dove un operaio sarebbe rimasto schiacciato da un carrello elevatore, forse a margine di una manovra. Ma la dinamica ancora non chiara.

Sul posto sono intervenuti i carabinieri della locale Compagnia, gli operatori del 118 e una squadra di Vigili drl fuoco.

In corso gli accertamenti dei militari dell’Arma. La Procura di Agrigento ha aperto una inchiesta.

Riconfermato il Cda della Società di regolamentazione rifiuti Agrigento Ovest

L’assemblea dei sindaci della Società di regolamentazione rifiuti Agrigento Ovest ha proceduto all’elezione del nuovo consiglio di amministrazione, confermando all’unanimità quello uscente. Il consiglio è composto da Vito Marsala, Francesco Ciaccio ed Elena Anzelmo.

L’organo esecutivo si è insediato questa mattina per l’assegnazione delle cariche: Vito Marsala è stato riconfermato presidente, mentre Elena Anzelmo è stata nominata vicepresidente. Francesco Ciaccio continuerà a ricoprire il ruolo di consigliere.

Gli amministratori dei Comuni soci hanno ribadito la fiducia nel gruppo di lavoro uscente, che ha dimostrato capacità e dedizione nonostante le difficoltà legate all’impiantistica regionale.

La Società per la pegolamentazione del servizio di gestione pifiuti Agrigento provincia Ovest è una società consortile istituita con la legge n. 9 dell’8 aprile 2010 della Regione Siciliana. La società serve 17 comuni del versante occidentale della provincia di Agrigento, occupandosi della gestione integrata del ciclo dei rifiuti nel territorio di riferimento.

Il ripristino delle installazioni alla Promenade di Porto Palo diventa un evento notturno

0

Non sara’ occultata la riparazione dell’installazione ma, al contrario, enfatizzata, evidenziando le linee di rottura con polvere di colore oro. Così il ripristino delle tre assi vandalizzate alla Promenade delle Citazioni di Porto Palo di Menfi diventa un evento, un momento simbolico che si svolgerà di notte così come di notte le installazioni sono state danneggiate. Appuntamento, dunque a sabato notte a mezzanotte. Lo ha annunciato il sindaco Vito Clemente al fine di sensibilizzare al rispetto delle regole.

Le tre assi che hanno subito l’atto vandalico fanno parte delle istallazioni della Promenade Meditativa di Porto Palo dal titolo “Versi di mare fra i miei passi”, ideata e curata dalla poetessa Angela Mistretta. Di queste tre, due sono state restaurate e una recuperata integra.
Le tavole, riferite alle poesie di Quasimodo e Spaziani, sono state prontamente restaurate e incollate da Maurizio Cutrano dei “Volontari Citazionisti Visionari” che operano a Porto Palo.

Un segnale per tutti di non arresa rispetto i continui atti vandalici sul lungomare menfitano.


Rapina a un’anziana a Menfi, un minore assolto e due rinviati a giudizio

Un non luogo a procedere per non avere commesso il fatto e due rinvii a giudizio. Così ha deciso il giudice del Tribunale per i Minorenni di Palermo, Maria Pino, al termine dell’udienza preliminare a carico di tre menfitani.

I due rinviati a giudizio avevano già escluso, in una precedente udienza, la presenza del terzo che adesso è stato prosciolto. Quest’ultimo, difeso dall’avvocato Francesco Di Giovanna, sentito in udienza, ha affermato che nelle ore della rapina si trovava al lavoro presso un’azienda agricola. Sulla propria posizione, invece, i due minori rinviati a giudizio hanno detto di avere assistito, ma non partecipato in alcun modo alla rapina. Secondo l’accusa i giovani, difesi dagli avvocati Calogero Lanzarone e Filippo Lojacono, assieme a un altro minore e a un maggiorenne, avrebbero messo a segno una rapina il 16 maggio 2021, ai danni di una donna di 75 anni durante la quale l’anziana ha riportato una frattura costale. Avrebbero accerchiato e richiesto insistentemente alla donna di consegnare i due borselli che teneva tra le mani. A quanto pare non contenevano oggetti di valore e soltanto denaro e documenti.

La donna, nella caduta, ha riportato oltre alla frattura costale anche traumi alle mani con prognosi di 15 giorni. Per questa vicenda un altro minore è già stato condannato. Per i due rinviati a giudizio l’udienza si terrà il 4 giugno 2025.

Precipita in un pozzo artesiano, muore bimbo di 10 anni nel Siracusano

E’ morto il bimbo di dieci anni precipitato da un pozzo artesiano oggi pomeriggio a Palazzolo Acreide. Inutili i tentativi di soccorso prestati dai vigili del fuoco immediatamente accorsi sul posto.

Giu’ nel pozzo anche una donna che è stata, invece, messa in salvo. Ancora da chiarire l’esatta dinamica dell’accaduto. La Procura di Siracusa ha aperto un’inchiesta per omicidio colposo a carico di ignoti

Sarebbe salito sulla lamiera che copriva il pozzo artesiano, il coperchio avrebbe ceduto e sarebbe  precipitato per 15 metri finendo in acqua e annegando. È la prima ricostruzione della tragedia accaduta a Palazzolo Acreide, in provincia di Siracusa, e che ha visto morire  un bimbo di 10 anni che

Il bimbo partecipava insieme al fratello disabile, a un gruppo estivo organizzato dalla Fondazione Anffas Palazzolo Acreide Doniamo Sorrisi.

Un’educatrice di 54 anni vedendolo precipitare avrebbe tentato di soccorrerlo calandosi nel pozzo e perdendo l’equilibrio.

 La squadra del Nucleo speleo-alpino fluviale dei vigili del fuoco, non ha potuto fare altro per il piccolo che constatarne il decesso.

Il terreno e’ stato posto sotto sequestro ed e’ stato aperto un fascicolo per omicidio colposo a carico di ignoti.

Docce in spiaggia e navetta per chi si reca a Porto Palo, Menfi conferma i servizi (Video)

Il Comune di Menfi, nonostante il dissesto, ha messo a punto una serie di servizi per l’estate da offrire in particolare nelle località balneari. Confermate le docce in spiaggia e ci sarà anche il bus navetta che consentirà in particolare ai giovani di raggiungere in sicurezza la spiaggia di Porto Palo.

E’ in fase di elaborazione e verrà reso noto a breve il programma delle iniziative di intrattenimento che il Comune sta preparando grazie anche alla collaborazione dei privati. “A breve – dice il sindaco, Vito Clemente – faremo conoscere anche il programma di Inycon”. In un’intervista a Risoluto.it il sindaco, Vito Clemente, e l’assessore allo Spettacolo, Ivan Barreca, fanno il punto anche sugli eventi in fase di organizzazione.

Sabato 29 giugno, alle 9,30, a Porto Palo, l’alzabandiera blu, cerimonia di presentazione dell’ambito riconoscimento per il mare pulito che Menfi ha ottenuto dalle Fee Italia per il ventottesimo anno, il ventisettesimo consecutivo.

Incendio di sterpaglie a Renella, vigili del fuoco in azione (Video)

A fuoco alcune sterpaglie in un terreno incolto in contrada Renella a Sciacca. Le fiamme hanno interessato sterpaglie, ma si è reso necessario l’intervento dei vigili del fuoco del comando di Sciacca per evitare che le raggiungessero le case.

L’incendio e’ stato successivamente domato dai vigili entrati in azione.

Massima attenzione viene riservata in questo momento agli incendi in Sicilia grazie al nuovo piano regionale che dopo i gravi fatti della scorsa stagione. E’ stato attuato al fine di scongiurare situazioni drammatiche con pesante impatto sull’ambiente così come avvenuto prima.

Furto a casa di un poliziotto di Menfi, portati via gioielli per circa 10 mila euro

Furto a casa di un poliziotto di Menfi dove i ladri sono entrati in azione dopo aver costatato che nell”abitazioni non vi fosse nessuno. Sono riusciti così in pieno giorno a ripulire ben due casseforti dove erano riposti i gioielli di famiglia. Un danno che ammonta a migliaia di euro, circa 5 e 10 mila.
E’ stato lo stesso poliziotto a scoprire al ritorno a casa cosa era accaduto in sua assenza e ha immediatamente lanciato l’allarme presentando denuncia

Delle indagini si stanno occupando i carabinieri della locale stazione di Menfi e non filtrano indiscrezioni e si stanno verificando l’eventuale presenza di impianti di videosorveglianza nella zona dove è stato compiuto il furto.

Parto sempre difficile per la Ztl a Sciacca, forse slitterà a sabato 29 giugno

Era attesa nel fine settimana che inizierà domani, venerdì 28 giugno, la Ztl nel centro storico di Sciacca. Nelle ultime ore, però, si è appreso che almeno per domani non ci sarà nulla. Forse sabato. Informazioni che non arrivano mai in forma ufficiale dall’amministrazione. Eppure sapere, ormai a poche ore, quando entrerà in vigore, quali orari sono previsti, che servizio bus verrà effettuato e da dove sarebbe utile. Magari anche con qualche giorno di anticipo. Invece, ormai all’ora di pranzo di giovedì 27 giugno, nulla di tutto questo.

In questa nuova tornata tolleranza zero e sono previste multe da 90 euro per chi non rispetta la Ztl. I residenti nelle aree della Ztl sono già stati inseriti con i loro veicoli nella lista bianca e possono accedere. Chi non lo ha ancora fatto deve recarsi presso il comando della Polizia municipale per il rilascio del pass o per la registrazione. I residenti possono accedere solo nel varco di riferimento. Se dovessero accedere da un altro varco sarebbero sanzionati.

I disabili che risiedono a Sciacca dovranno recarsi al comando per rilasciare copia del libretto della loro auto. I disabili che arrivano a Sciacca dovranno comunicare il passaggio entro 48 ore a una mail che è riportata anche nei singoli varchi. Comunicazione in merito alle auto dei loro clienti dovrà essere fornita anche dai titolari di B&B che si trovano nelle aree della Ztl e dai farmacisti per i loro clienti quando acquistano farmaci.

Favoreggiamento della prostituzione a Sambuca, assoluzione in appello

Assoluzione in appello dall’accusa di favoreggiamento della prostituzione. Il procuratore generale aveva chiesto la conferma della sentenza di primo grado che aveva condannato Vasile Alin Pislaru, di 38 anni, romeno, a 2 anni di reclusione e 400 euro di multa. La terza sezione della Corte di Appello di Palermo ha riformato la sentenza e disposto l’assoluzione.

Il difensore, l’avvocato Antonino Augello, aveva chiesto l’assoluzione anche dall’accusa di favoreggiamento della prostituzione già nel processo di primo grado, al Tribunale di Sciacca.

Pislaru e un altro imputato, anch’egli romeno, erano stati assolti in primo grado dall’accusa di tentata violenza sessuale e la sentenza, per questa parte, non è stata impugnata. I fatti riguardanti il processo si sono svolti tra Sambuca e Santa Margherita Belice nel marzo del 2016. Anche l’Interpol ha cercato di rintracciare la giovane che ha denunciato il tentativo di violenza sessuale e che, per due volte, non è stato possibile condurre al palazzo di giustizia di Sciacca per l’incidente probatorio. I due romeni per questa vicenda hanno subito anche qualche mese di carcere. Pislaru è stato assolto perchè il fatto non sussiste dalla terza sezione penale della Corte di Appello di Palermo.